PDA

View Full Version : Partizioni NTFS e fdisk...Aiutooo!


Blue Spirit
16-02-2002, 20:27
Salve ragazzi,sono un nuovo arrivato e quindi scusatemi per l'ignoranza:adesso vi espongo il mio problema.
Il tecnico dell'assistenza del PC mi ha sostituito l'HDD e per verificarne il funzionam ha lanciato un programma in MSDOS che ha automaticam creato una partizione FAT da 2 Gb.Quando poi,nella mia ignoranza,ho reinstallato W XP dal CD originale dicendogli di scegliere il file system NTFS,pensavo di essere a posto,invece,ad installazione avvenuta,scoprivo che l'HDD da 40 giga era diventato un 2 giga,con i restanti 36 non formattati...sul momento,non sapendo che fare e consigliato(credo male,a questo punto)da mio cugino,ho formattato in NTFS i restanti 36 giga...risultato:la directory principale C: è praticamente satura per la sola presenza del S.O.,non posso più utilizzare quindi le cartelle"documenti","immagini","musica"(che sono in C:\Documents and settings),separate per i vari utenti(me,mio cugino e mia sorella),sono costretto ad ammucchiare tutti i documenti dei vari utenti nella partizione D(ovviam la privacy va a farsi benedire)e ho problemi nell'installaz dei programmi:mi da' "spazio su disco insuff"anche installando in D:e il PC è notevolm rallentato.Che fare per avere di nuovo un'unica partiz NTFS?Con XP non si possono fare dischetti di ripristino come in 98 e inoltre l' FDISK del 98 non si può usare qui perchè è NTFS e non FAT...aiutatemi ragà,con 'sto computer tra guasti e impapoccchi è da due mesi che perdo pomeriggi e il sonno!:(

Hotmax
16-02-2002, 20:36
Originariamente inviato da Blue Spirit
[B]Salve ragazzi,sono un nuovo arrivato e quindi scusatemi per l'ignoranza:adesso vi espongo il mio problema.
Il tecnico dell'assistenza del PC mi ha sostituito l'HDD e per verificarne il funzionam ha lanciato un programma in MSDOS che ha automaticam creato una partizione FAT da 2 Gb.Quando poi,nella mia ignoranza,ho reinstallato W XP dal CD originale dicendogli di scegliere il file system NTFS,pensavo di essere a posto,invece,ad installazione avvenuta,scoprivo che l'HDD da 40 giga era diventato un 2 giga,con i restanti 36 non formattati...sul momento,non sapendo che fare e consigliato(credo male,a questo punto)da mio cugino,ho formattato in NTFS i restanti 36 giga...risultato:la directory principale C: è praticamente satura per la sola presenza del S.O.,non posso più utilizzare quindi le cartelle"documenti","immagini","musica"(che sono in C:\Documents and settings),separate per i vari utenti(me,mio cugino e mia sorella),sono costretto ad ammucchiare tutti i documenti dei vari utenti nella partizione D(ovviam la privacy va a farsi benedire)e ho problemi nell'installaz dei programmi:mi da' "spazio su disco insuff"anche installando in D:e il PC è notevolm rallentato.Che fare per avere di nuovo un'unica partiz NTFS?Con XP non si possono fare dischetti di ripristino come in 98 e inoltre l' FDISK del 98 non si può usare qui perchè è NTFS e non FAT...aiutatemi ragà,con 'sto computer tra guasti e impapoccchi è da due mesi che perdo pomeriggi e il sonno!:(


rifai paritire il computer con il cd di win xp....quando ti chiede in quale partizione installarlo vedrai che selezionandole sotto dti da delle opzioni...per cancellarle mi sembra che devi premere C o D non ricordo bene....cmq tu guarda e cancellale tutte...poi sempre li ne crei una usando lo spazio massimo e fai finire l'installazione...e voila il gioco è fatto!!!

Oppure con partition magic se riesci ad installarlo!!!!

lucasante
16-02-2002, 20:38
ripararti con l'installazione di xp togli le 2 partizioni e fanne 2 nuove come desideri tu :)
oppure usa partition magic per allargare la partizione c

Hotmax
16-02-2002, 20:41
Originariamente inviato da lucasante
[B]ripararti con l'installazione di xp togli le 2 partizioni e fanne 2 nuove come desideri tu :)
oppure usa partition magic per allargare la partizione c


e io che ho detto!!!:confused: :D

Blue Spirit
16-02-2002, 20:50
Grazie ragazzi,domani ci provo...incrociamo le dita!
Ciaoooo:D