View Full Version : Modem Router Wireless Lan..
PaoloFE11M
06-12-2009, 08:11
Connessione a tempo e... Modem Router Wi-fi.
Dovendone utilizzare uno per la prima volta, avendo finora usato un comunissimo modem ADSL usb, che scollegato il cavo dalla presa telefonica o spento il pc disconnetteva la connessione ad internet e potevo dormire sonni tranquilli.
Mi chiedo, ora che dovrò collegare il Modem Router Wireless, non è che spegnendo il PC se mi dimentico di spegnere anche il router ... mi rimane connesso alla rete e m'arriva una bolletta salata?
Oppure spegnendo il PC o la scheda Wireless del PC, lui esce automaticamente da internet e non c'è pericolo di pagare la connessione quando il pc non è collegato al router o è spento?
Il Modem Router in questione è il WL-154 Mimo-XR Sitecom
Ho letto il manuale, ma non capisco se c'è qualche modo per evitare che se il solo modem rimane acceso possa non essere collegato ad internet?
Harry_Callahan
06-12-2009, 08:35
devi spegnere il router per non fatturare traffico dati, spegnere il PC non basta
se il tuo ISP lavora in PPPoE fai così:
resetta il router
dopo il reset imposta il router in RFC 1483 Bridged IP LLC con VPI=8 e VCI=35
dopo basta creare una connessione a banda larga:
XP (http://support.microsoft.com/kb/283070)
Vista (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-a-PPPoE-connection-to-the-Internet)
Mac (http://support.apple.com/kb/HT2301)
in questo modo non fatturi a PC spento, però anche in questa situazione spegni lo stesso il router, non c'è rischio ma è meglio spegnere(non vorrei che per sfiga la configurazione del router ritorni a quella di default e ti trovi la sorpresa in fattura, caso di stregoneria ma non si sa mai :-) )
PaoloFE11M
06-12-2009, 08:42
Grazie mille ..speriamo di non dimenticarlo acceso :(
Harry_Callahan
06-12-2009, 08:44
Grazie mille ..speriamo di non dimenticarlo acceso :(
segui il mio consiglio allora
il tuo ISP accetta il PPPoE?
PaoloFE11M
06-12-2009, 08:51
E' Alice di Telecom Italia, penso di si.. http://aiuto.alice.it/informazioni/os/Win_XP.html,cnt=165&rel=0.html
Ora inizio ad avere le idee più chiare, speriamo di riuscire ad impostare correttamente il modem in RFC 1483 Bridged IP LLC con VPI=8 e VCI=35 ..così sono più tranquillo. Grazie ancora.
Harry_Callahan
06-12-2009, 09:01
con Telecom funziona il PPPoE
segui il mio consiglio del bridge mode
PaoloFE11M
06-12-2009, 15:03
con Telecom funziona il PPPoE
segui il mio consiglio del bridge mode
Consiglio del bridge mode? Ora guardando le schermate di config del mio modem mi viene un dubbio, spunto PPPoE/PPPoA oppure Bridge mode?
73649
Consiglio del bridge mode? Ora guardando le schermate di config del mio modem mi viene un dubbio, spunto PPPoE/PPPoA oppure Bridge mode?
Tiro a indovinare: Bridge mode?
PaoloFE11M
08-12-2009, 08:26
Tiro a indovinare: Bridge mode?
Bè penso di si, ma poi mi è possibile utilizzare la connessione per più di un PC contemporaneamente collegati al wi-fi?
Harry_Callahan
08-12-2009, 11:16
Bè penso di si, ma poi mi è possibile utilizzare la connessione per più di un PC contemporaneamente collegati al wi-fi?
2 PC in bridge funzionano con Telecon
logicamente devi lanciare 2 connessioni PPPoE in bridge
PaoloFE11M
08-12-2009, 14:52
2 PC in bridge funzionano con Telecon
logicamente devi lanciare 2 connessioni PPPoE in bridge
Cioè impostare il router in Bridge mode, poi su ogni pc creare una connessione in PPPoE con inserimento di userid e password giusto?
In modo che disconnettendo poi entrambi i PC dalla connessione il router modem non è più connesso alla rete. (correggetemi se sbaglio, domani arriva il grande giorno, in cui istallerò il tutto :)
Harry_Callahan
08-12-2009, 16:30
tutto corretto
però ripetere, meglio spegnere anche il router dopo aver spento i PC, non è obbligatorio, ma sei più tranquillo psicologicamente
PaoloFE11M
08-12-2009, 16:46
tutto corretto
però ripetere, meglio spegnere anche il router dopo aver spento i PC, non è obbligatorio, ma sei più tranquillo psicologicamente
Grazie mille ;)
PaoloFE11M
11-12-2009, 09:21
In questi ultimi due giorni ho avuto modo di testare il router modem, e tra Bridge e PPPoE mi stava partendo il cervello :mbe:
Ora sono riuscito a far funzionare in Bridge la connessione ma da un solo PC, mentre in modalità PPPoE LLC (come indicato sul sito ALICE (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/generico.html)) si connettono dal Router in wireless entrambi i PC contemporaneamente.
Fin qui tutto ok.
La cosa strana è che in Bridge mi scarica ad 1.6 Mbit/s mentre in PPPoE LLC và a 0.8 Mbit/s max, la metà esatta.. :confused:
Non riesco a spiegarmi la cosa.
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.