PDA

View Full Version : ATI HD 5770 E ALIMENTATORE


helpz
05-12-2009, 19:58
L'alimentatore in firma reggerà senza problemi la 5770?

Considerando anche che a breve devo aggiungerci altri 2gb di RAM ed un altro hard disk IDE.


Ecco alcune info:

http://images.planetamd64.com/picsfother2/Enermax%20CS-335TA/Enermax%20cs17.jpg

Ale985
06-12-2009, 13:18
L'alimentatore in firma reggerà senza problemi la 5770?

Considerando anche che a breve devo aggiungerci altri 2gb di RAM ed un altro hard disk IDE.


Ecco alcune info:

http://images.planetamd64.com/picsfother2/Enermax%20CS-335TA/Enermax%20cs17.jpg

A mio modesto parere non ci sono problemi

helpz
06-12-2009, 16:28
A mio modesto parere non ci sono problemi

Ok, ma con questa configurazione sono al limite o vado tranquillo? Nel senso, l'alimentatore è al limite dei componenti che può supportare o "rimane spazio". Sai non sono ancora pratico di alimentazione, ampere e cose varie.

Redux
09-02-2010, 14:11
Uppo la discussione per non aprirne un'altra, anche se questa fa riferimento a un ali in firma che non si sa qual è :)

Dovendo cambiare, causa rottura, la scheda video mi sorge il dubbio se un enermax da 485W, con tanto di connettore a 6 pin nero, sia in grado di reggere una hd 5770, affiancata da processore e6400, 2 giga ram, scheda audio discreta (ma alla bisogna passo a quella integrata), un ssd e un hd da 1 tera tradizionale, dissipatore e tre ventole del case.

E una 5850?

Grazie a tutti :)

Capellone
09-02-2010, 14:17
andate tranquilli tutti e due

Redux
09-02-2010, 14:30
andate tranquilli tutti e due

Grazie :)
In ipotesi, anche per la 5850? e ci sarebbe lo spazio per un piccolo OC della cpu, diciamo sino a 2,6?

helpz
09-02-2010, 15:01
Il mio era un enermax 365 e la reggeva senza problemi... figuriamoci il tuo..

ferro10
09-02-2010, 16:03
L'alimentatore in firma reggerà senza problemi la 5770?

Considerando anche che a breve devo aggiungerci altri 2gb di RAM ed un altro hard disk IDE.


Ecco alcune info:

http://images.planetamd64.com/picsfother2/Enermax%20CS-335TA/Enermax%20cs17.jpg

vai tranquillo ke basta

ferro10
09-02-2010, 16:05
Grazie :)
In ipotesi, anche per la 5850? e ci sarebbe lo spazio per un piccolo OC della cpu, diciamo sino a 2,6?

credo ke basti lo stesso cmq posta una foto della 12V per essere sicuro al 100%

ilmio81
22-04-2010, 11:19
buongiorno, mi ricollego a questo thread x non aprirne( inutilmente) un altro: anche io ho appena acquistato una ati hd5770 e vorrei sapere se il mio alimentatore la regge
queste le caratteristiche del mio alimentatore :

http://host.presenze.com/immagini/042010/2010042212100622042010394jpg.jpg

mentre la configurazione del mio pc è :
processore : intel dualcore e6300, 2.8 Mhz
scheda madre : asus p5kpl- am
4 gb ram kingstone da 800 Mhz
windows 7

ditemi Voi e grazie anticipatamente per le risposte...un saluto

Capellone
22-04-2010, 12:27
Alimentatore di marca sconosciuta, privo di qualunque marchiatura sugli standard di sicurezza ed efficienza energetica.
è meglio cambiarlo.

ilmio81
22-04-2010, 12:42
Capellone grazie del tuo intervento, tuttavia vorrei sapere se, considerando le caratteristiche e tenendo presente che è da 800w, in teoria tale alimentatore regerebbe una hd 5770 ( 1gb, gddr5)....ancora grazie

Capellone
22-04-2010, 14:29
non si può considerare niente, quell'etichetta che hai fotografato ha la stessa serietà di una barzelletta.

G3f0rC3
22-04-2010, 14:43
Capellone grazie del tuo intervento, tuttavia vorrei sapere se, considerando le caratteristiche e tenendo presente che è da 800w, in teoria tale alimentatore regerebbe una hd 5770 ( 1gb, gddr5)....ancora grazie

stando alla +12V, quell'alimentatore eroga meno di 400w, se quei stessi 30A sono veri, ma ne dubito.

ilmio81
22-04-2010, 15:35
vi ringrazio davvero per le vostre risposte, solo un' ultima domanda poi non Vi do piu' fastidio : quale alimentatore mi consigliate, considerando che voglio mantenermi sotto gli 80 € ( se ce la faccio :D )? ancora grazie

Capellone
22-04-2010, 15:47
ce la fai anche con 50 o 60 €
vedi gli alimentatori di Enermax, Corsair, Antec tra i 400 e i 450W

ilmio81
22-04-2010, 15:52
grazie davvero ( soprattutto per la pazienza) :D