PDA

View Full Version : cambio monitor - problema risoluzione


Joz23
05-12-2009, 19:58
Ciao a tutti,
volevo porvi questo problema, spero riuscite a risolverlo:

Ho un pc con 3 schede grafiche geforce gtx 260. Fino a ieri ho giocato con uno schermo samsung full hd - 1080 hp - 24 pollici a risoluzione 1920 x 1200 (massima risoluzione per la gtx260)

Oggi ho cambiato il monitor e ho comprato un samsung 32 pollice - full hd 1080hp - a led pensando di migliorare di molto.
In realtà non riesco ad aumentare la risoluzione piu di 1920 x 1080. (1920 x 1200 col 24 pollice9

Sapete spiegarmi perche?

E' possibile che un monitor di 24 pollice possa farmi selezionare una risoluzione 1920 x 1200 piu alta di uno di 32 pollici? E' possibile che il monitor possa "blindare" le scelte di risoluzione, e quindi farmi scegliere la risoluzione massima che vuole lui? In questo modo se comprassi una gtx 295, non riuscirei a giocare a 2560 x 1600?

Grazie molte per l'aiuto
ciao
gabriele

curiosus
06-12-2009, 07:51
la risluzione fullhd è 1920 x 1080 16:9 tutte le tv fullhd 16:9 hanno quella risoluzione max...poi lo dice la parola stessa 1080p ;) che è il fomato standard di tv ed ammeittenti tv ,consoles ,bluray,decoder ecc.ecc........tutte sorgenti video usano il formato 16:9 compreso PC



il 1920x1200 corrisponde al formato 16:10 (monitor pc).. cioè con una forma diversa,, il rettangolo di visione in proporzione è circa 10% + alto ,un formato esclusiso PC ,tale formato non è standar con il resto degli apparecchi.


quindi è giusto così..buona visione ;) :eek: :D

Joz23
06-12-2009, 09:03
Ciao,
grazie molte per la spegazione.

Quindi, se utilizzassi una scheda gforce 295 gtx, che ha una risoluzione a 2560 x 1600, non potrei sfruttarla su questa tv?
Perchè mi limiterebbe la visione a 1900 x 1080?

Grazie
Ciao
gabriele

Criobit
06-12-2009, 09:15
Perchè è il massimo che ti viene consentito dal monitor, la scheda video è ininfluente.
Quando accendi il monitor e poi il pc, nel monitor ci sono integrati all'interno del chip i parametri di tutte le risoluzione che il monitor supporta, e NON accetterà altro che quelle.
La scheda video, dal canale DDC, sente queste risoluzioni e ti farà apparire dal pannello del driver solo quelle.
Quindi, se il monitor dice alla scheda video "io supporto un max di 1920x1080 a 60hz", quello sarà il massimo consentito a tua disposizione.
Se poi dal pannello nvidia gli dici ti farti vedere tutte le risoluzioni supportate dalla scheda video, a prescindere dalle capacità del monitor, sicuramente ti spuntano risoluzioni notevolmente superiori, ma se ne provi qualcuna ti becchi un "out of range" dal monitor, semprechè non gli roda il chiccherone e si bruci l'elettronica.
Salut