Una spiegazione in merito al programma gestione disco; una partizione primaria con sistema operativo ntfs e una partizione logica ntfs con la possibilità di eliminare la partizione logica. Domanda, dove vanno a finire i 29 gb di spazio..premetto che la partizione è vuota. Grazie.
quando "elimini" una partizione (non succede solo con gestione disco, in qualsiasi gestore partizioni) lo spazio che prima era occupato dalla partizione, gestito dalla partizione, e riconosciuto dal sistema come partizione dati usabile, sparisce.
il sistema non sa più che può usare quella porzione di disco fisso per immagazzinarci dati, da risorse del computer non vedi quella porzione.
fino a quando non ricrei una partizione che usi di nuovo quello spazio diventato "non allocato".
NB. windows sa riconoscere e usare le partizioni FAT, FAT32, NTFS (oltre ai file system dei cd). se nel disco è presente una o più partizioni di fattura opensource come le EXTx, le ReiserFS,eccetera eccetera, risorse del computer non le vede, e gestione disco le vede come "partizioni sconosciute" o altre diciture.
NB. se tu avessi cancellato una partizione dati "piena di dati" per poi ricrearla nello stesso punto... i dati sono comunque spariti al momento della cancellazione della vecchia. è possibile solo creare partizioni vuote. per recuperare dati da partizioni cancellate (e quindi rimasti RAW) è necessario intervenire con software appositi, toccando il meno possibile la superficie del disco prima del recupero degli stessi.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.