PDA

View Full Version : mbp sostituzione hd


n0n4m3
05-12-2009, 18:49
salve. sono un felice possessore di un mbp 15" early 2008 e recentemente cominciano a starmi stretti i 200gb dell'hd. quindi chiedo a voi se qualcuno ha già eseguito questa operazione nn tanto per spiegarmi la procedura (dio benedisca ifixit :P) quando il tipo di hd da scegliere...inizialmente propendevo per un WD Scorpio 500 gb, 5400 rpm (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?DriveID=506)

cosa ne pensate? ci sta dentro? consuma troppo? altre marche consigliate?

Max(IT)
05-12-2009, 18:57
si, è un prodotto affidabile ed è compatibile, ma è un hdd con prestazioni abbastanza modeste (8 Mb cache e 5400rpm)

Io prediligerei uno Scorpion Black da 320 Gb ....

n0n4m3
05-12-2009, 19:39
sinceramente i 5400 nn mi dispiacciono...quello che ho su ora è un 5400 e devo dire che funziona egregiamente...l'unica pecca di quello che ho linkato io sono appunto gli 8mb di cache...solo che ho paura che passando da un 200 ad un 320 tempo qualche mese e me lo trovo stretto pure quello :S altre marche affidabili? io personalmente ho sempre usato wd e mi sono sempre trovato benissimo

ps: cosa ne pensate di questo (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=3a07bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US)?

MauritZ
05-12-2009, 19:48
si, è un prodotto affidabile ed è compatibile, ma è un hdd con prestazioni abbastanza modeste (8 Mb cache e 5400rpm)

Io prediligerei uno Scorpion Black da 320 Gb ....

Quoto
le prestazioni si notano in maniera evidente!

Maurizio

jägerfan
06-12-2009, 00:30
Mi accodo alla discussione per porre una domanda...

Cambiare l'hdd su un mbp seguendo le istruzioni di ifixit invalida la garanzia?
o meglio: c'è modo di cambiare l'hdd del mac senza che in futuro l'assistenza non mi dia rogne?

Ho un mbp fine 2007 coperto da apple care.

MauritZ
06-12-2009, 01:27
Mi accodo alla discussione per porre una domanda...

Cambiare l'hdd su un mbp seguendo le istruzioni di ifixit invalida la garanzia?
o meglio: c'è modo di cambiare l'hdd del mac senza che in futuro l'assistenza non mi dia rogne?

Ho un mbp fine 2007 coperto da apple care.

Sia la sotituzione ram che disco non fanno decadere la garanzia, l'importante che le caratteristiche e il tipo sia compatibili e montabili senza alcuna modifica.

Maurizio

_mr_
06-12-2009, 01:55
salve. sono un felice possessore di un mbp 15" early 2008 e recentemente cominciano a starmi stretti i 200gb dell'hd. quindi chiedo a voi se qualcuno ha già eseguito questa operazione nn tanto per spiegarmi la procedura (dio benedisca ifixit :P) quando il tipo di hd da scegliere...inizialmente propendevo per un WD Scorpio 500 gb, 5400 rpm (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?DriveID=506)

cosa ne pensate? ci sta dentro? consuma troppo? altre marche consigliate?

Guarda, io ho esattamente il tuo stesso modello di mbp, e ho montato proprio quell'hd (trovato su ebay nuovo a poco più di 50€) un paio di mesi fa seguendo la procedura di ifixit senza avere il minimo problema (a parte trovare un cacciavite che andasse bene, perchè il torx t6 pare che sia introvabile dalle mie parti)
quindi ti direi di andare tranquillo che non ci sono problemi

Max(IT)
06-12-2009, 18:13
Mi accodo alla discussione per porre una domanda...

Cambiare l'hdd su un mbp seguendo le istruzioni di ifixit invalida la garanzia?
o meglio: c'è modo di cambiare l'hdd del mac senza che in futuro l'assistenza non mi dia rogne?

Ho un mbp fine 2007 coperto da apple care.
no, affatto, e non servono le istruzioni di ifixit: c' è scritto nel manuale utente come cambiarlo

sinceramente i 5400 nn mi dispiacciono...quello che ho su ora è un 5400 e devo dire che funziona egregiamente...l'unica pecca di quello che ho linkato io sono appunto gli 8mb di cache...solo che ho paura che passando da un 200 ad un 320 tempo qualche mese e me lo trovo stretto pure quello :S altre marche affidabili? io personalmente ho sempre usato wd e mi sono sempre trovato benissimo

ps: cosa ne pensate di questo (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=3a07bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US)?
ma pensare ad un hard disk esterno per archiviare i dati ?

jägerfan
07-12-2009, 00:20
no, affatto, e non servono le istruzioni di ifixit: c' è scritto nel manuale utente come cambiarlo?

A dire il vero sul mio manuale è indicata la sola procedura per cambiare la ram. Il mio è un mbp non unibody (macbook pro 3,1), per questo ho bisogno delle istruzioni di ifixit

Max(IT)
07-12-2009, 10:30
A dire il vero sul mio manuale è indicata la sola procedura per cambiare la ram. Il mio è un mbp non unibody (macbook pro 3,1), per questo ho bisogno delle istruzioni di ifixit

sul precedente non saprei, sull' unibody c' è scritto

_mr_
07-12-2009, 10:54
sul precedente non saprei, sull' unibody c' è scritto

confermo che sulla versione early 2008 non è previsto dal manuale il cambio HD

però ti assicuro che è molto semplice se segui le istruzioni

MauritZ
07-12-2009, 11:11
da youtube http://www.youtube.com/watch?v=cFKk2M1b7BM

Max(IT)
07-12-2009, 13:12
confermo che sulla versione early 2008 non è previsto dal manuale il cambio HD

però ti assicuro che è molto semplice se segui le istruzioni

non lo metto in dubbio ;)

Para Noir
07-12-2009, 13:21
sul mbp 17 unibody invece la procedura per cambio hd e ram nel manuale c'è. Per quello che vale saperlo eh, però ve lo dico :asd:

Max(IT)
07-12-2009, 15:00
sul mbp 17 unibody invece la procedura per cambio hd e ram nel manuale c'è. Per quello che vale saperlo eh, però ve lo dico :asd:

credo che sugli unibody l' abbiano inserito perchè l' utente vedendo tutto "sigillato" si interroga sui possibili upgrade

n0n4m3
08-12-2009, 13:53
ma pensare ad un hard disk esterno per archiviare i dati ?

eheh, ne ho già uno...un wd mybook da 500gb e comprandone un altro dopo sarebbe troppo incasinata la cosa...del tipo che devo ricordarmi su quale dei due hd ho messo il file XY :muro:

domanda: gli hitachi che ci sono di defaul sui mac quanto hanno di cache??? andando nel system profiler non c'è scritto :muro:

Max(IT)
08-12-2009, 18:03
basta usare google ed il modello di hdd ;)

Comunque hanno 8 mb di cache

jägerfan
14-12-2009, 18:40
domandina: dal system profiler sono andato a controllare le caratteristiche dell'hdd originale montato sul mio mbp.

la voce Lunghezza coda: 32 indica che l'hdd ha 32MB di buffer?
Credo di no dato che cercando il modello in rete, un FUJITSU MHY2120BH, le caratteristiche indicano un buffer di soli 8 MB.

nel caso, quindi, passare da un hdd 5400giri e 32MB a uno 7200giri e 16MB porta vantaggi evidenti o conviene cercarne direttamente uno 7200giri e 32MB (che tra l'altro non so se esistono per i tagli da 2,5")?

Max(IT)
14-12-2009, 21:44
domandina: dal system profiler sono andato a controllare le caratteristiche dell'hdd originale montato sul mio mbp.

la voce Lunghezza coda: 32 indica che l'hdd ha 32MB di buffer?
Credo di no dato che cercando il modello in rete, un FUJITSU MHY2120BH, le caratteristiche indicano un buffer di soli 8 MB.

nel caso, quindi, passare da un hdd 5400giri e 32MB a uno 7200giri e 16MB porta vantaggi evidenti o conviene cercarne direttamente uno 7200giri e 32MB (che tra l'altro non so se esistono per i tagli da 2,5")?

la lunghezza coda non c' emtra nulla con il buffer.
I 5400 rpm da 2.5" hanno quasi tutti 8 Mb di cache. I 7200 rpm ne hanno solitamente 16 o 32.
Ma non è questo l' unico parametro da verificare per stabilire le prestazioni.
Il Fujitsu che usa il tuo Mac ha 8 Mb di cache

MorrisOBrian
15-12-2009, 10:12
si, è un prodotto affidabile ed è compatibile, ma è un hdd con prestazioni abbastanza modeste (8 Mb cache e 5400rpm)
Io prediligerei uno Scorpion Black da 320 Gb ....

Quoto
le prestazioni si notano in maniera evidente!
Maurizio

Mi accodo qui per chiedervi più info su questo hard disk, visto che lo possedete o ci avete avuto a che fare. Potete descrivere in qualche modo (quantitativo o qualitativo) l'incremento di vibrazioni e rumorosità del macbook (nel mio caso mb alu late 2008) di questo hd rispetto ad un hitachi 160gb?

Max(IT)
15-12-2009, 10:27
Mi accodo qui per chiedervi più info su questo hard disk, visto che lo possedete o ci avete avuto a che fare. Potete descrivere in qualche modo (quantitativo o qualitativo) l'incremento di vibrazioni e rumorosità del macbook (nel mio caso mb alu late 2008) di questo hd rispetto ad un hitachi 160gb?

stai parlando dello Scorpio Black ? L' aumento di rumorosità è nettamente avvertibile quando l' hard disk legge: può dar fastidio o meno, questo è molto soggettivo. Tieni conto che con il Fujitsu "di serie" montato sul mio MBP "mid 2009" l' hard disk lo sento praticamente solo quando "parcheggia" la testina per fermarsi. Su un notebook identico al mio con montato il WD il rumore era nettamente avvertibile.

L' incremento di prestazioni non è facilmente quantificabile. Eseguendo test sintetici il divario è netto, ma nell' uso pratico non è facile stabilirlo. Avrai un sistema più "reattivo" nel caricamento delle applicazioni e nel boot iniziale.

MorrisOBrian
15-12-2009, 10:35
stai parlando dello Scorpio Black ? L' aumento di rumorosità è nettamente avvertibile quando l' hard disk legge: può dar fastidio o meno, questo è molto soggettivo. Tieni conto che con il Fujitsu "di serie" montato sul mio MBP "mid 2009" l' hard disk lo sento praticamente solo quando "parcheggia" la testina per fermarsi. Su un notebook identico al mio con montato il WD il rumore era nettamente avvertibile.

L' incremento di prestazioni non è facilmente quantificabile. Eseguendo test sintetici il divario è netto, ma nell' uso pratico non è facile stabilirlo. Avrai un sistema più "reattivo" nel caricamento delle applicazioni e nel boot iniziale.

Ho capito.. viceversa il wd blue a 5400 rpm (320 o 500gb) è paragonabile come silenziosità agli hd di default del macbook? Altra cosa: ma te perchè consigli allora questo hd (wd black 320gb) se l'aumento prestazionale c'è e non c'è, mentre i rumori ci sono ma sono soggettivi? A gennaio sicuramente un hd me lo compro ma devo ancora capire quale..

Max(IT)
15-12-2009, 10:57
Ho capito.. viceversa il wd blue a 5400 rpm (320 o 500gb) è paragonabile come silenziosità agli hd di default del macbook? Altra cosa: ma te perchè consigli allora questo hd (wd black 320gb) se l'aumento prestazionale c'è e non c'è, mentre i rumori ci sono ma sono soggettivi? A gennaio sicuramente un hd me lo compro ma devo ancora capire quale..

il WD Scorpio Blue montato non l' ho mai visto, ma leggendo le diverse review si evince che ha prestazioni non lontanissime dal Black pur essendo un 5400 rpm (quindi più silenzioso). Io probabilmente monterei quello, se proprio volessi cambiare hdd al mio notebook.

Io non è che consiglio il WD Black 320 Gb, semplicemente lo considero il migliore attualmente sul mercato senza voler spendere una fortuna per un SSD, quindi se uno mi chiede quale hard disk montare sul suo MBP per incrementare le prestazioni gli rispondo "WD Scorpio Black".
L' aumento di rumorosità è estremamente soggettivo.

CastaTop86
15-12-2009, 14:24
Dicaste l'OT ma se interessasse vendo uno scorpio black da 160gb usato due settimane per passaggio a ssd..contattatem i'm pvt..

Confermo che l'aumento delle prestazioni e percepibile,soprattutto in determinate applicazioni,così come il livello di rumorosità/vibrazioni,non eccessive ma maggiori rispetto al 5400 di serie.
Nessuna differenza avvertita in termini di durata della batteria
Sicuramente se si vogliono prestazioni migliori senza diventare poveri il 7200 può esser un buon compromesso.

MorrisOBrian
15-12-2009, 17:36
Dicaste l'OT ma se interessasse vendo uno scorpio black da 160gb usato due settimane per passaggio a ssd..contattatem i'm pvt..

Confermo che l'aumento delle prestazioni e percepibile,soprattutto in determinate applicazioni,così come il livello di rumorosità/vibrazioni,non eccessive ma maggiori rispetto al 5400 di serie.
Nessuna differenza avvertita in termini di durata della batteria
Sicuramente se si vogliono prestazioni migliori senza diventare poveri il 7200 può esser un buon compromesso.

Dopo un paio di giorni che valuto la cosa, sono arrivato a concludere: mi sa che mi butto presto su un SSD pure io, senza passare da altri dischi intermedi (così il passaggio da 160 disco a 160 ssd non sarà troppo traumatico..).

Max(IT)
16-12-2009, 12:03
Dopo un paio di giorni che valuto la cosa, sono arrivato a concludere: mi sa che mi butto presto su un SSD pure io, senza passare da altri dischi intermedi (così il passaggio da 160 disco a 160 ssd non sarà troppo traumatico..).

con il prezzo di un ssd da 160 Gb ce ne compri 4 di 7200 rpm :read:

MorrisOBrian
16-12-2009, 14:15
con il prezzo di un ssd da 160 Gb ce ne compri 4 di 7200 rpm :read:

E' chiaro, è chiaro.. ho messo in conto anche quello.. ho valutato un po' tutto e per il lavoro e l'uso che faccio del portatile, alla fine l'ssd sembra la scelta migliore. Aspetterò comunque almeno un mesetto sperando in eventuali novità.. (tipo un calo dei prezzi dell'x25 eheh) :)

Max(IT)
16-12-2009, 14:36
E' chiaro, è chiaro.. ho messo in conto anche quello.. ho valutato un po' tutto e per il lavoro e l'uso che faccio del portatile, alla fine l'ssd sembra la scelta migliore. Aspetterò comunque almeno un mesetto sperando in eventuali novità.. (tipo un calo dei prezzi dell'x25 eheh) :)

quanto lo paghi un X25 da 160 Gb ?

CastaTop86
16-12-2009, 14:41
quanto lo paghi un X25 da 160 Gb ?

400 sacchi spedito con corriere espresso!

Max(IT)
16-12-2009, 14:59
400 sacchi spedito con corriere espresso!

allora mi correggo: con quel prezzo ce ne compri 8 di Scorpio Black da 160 Giga ... :rolleyes:

Ma dai, è roba da pazzi ... :muro:

CastaTop86
16-12-2009, 15:16
Beh se vuoi uno scorpio balck da 160 te lo vendo io a 1/10 del prezzo del ssd :D

Max(IT)
16-12-2009, 15:21
Beh se vuoi uno scorpio balck da 160 te lo vendo io a 1/10 del prezzo del ssd :D

no grazie, mi tengo il mio Fujitsu, più lento ma anche più silenzioso e da 250 Gb ;)

CastaTop86
16-12-2009, 15:24
Tentar non nuoce..cmq per quanto riguarda la silenziosità ti quoto..
L'unico modo per aver prestazioni e silenziosità/assenza di vibrazioni sono gli SSD..cari putroppo..

Max(IT)
16-12-2009, 15:33
Tentar non nuoce..cmq per quanto riguarda la silenziosità ti quoto..
L'unico modo per aver prestazioni e silenziosità/assenza di vibrazioni sono gli SSD..cari putroppo..

per gli ssd io direi di aspettare ancora un annetto