View Full Version : Circa 700-800€ da spendere: cerco alternative al Dell Studio 15
Shurigan
05-12-2009, 18:35
Salve a tutti, questo è il mio primo post qui.
Cercherò d'esser breve.
Devo comprare un notebook su cui non prevedo di far girare nessun programma eccessivamente esoso di risorse. Qualche gioco sicuramente ci capiterà sopra, ma sono un consolaro ed è su console che prevalentemente do sfogo al mio hobby.
Avevo puntato lo Studio 15 della DELL nella versione da 799€, ma, potendo io accedere ad alcuni distributori, mi scoccia un po' il fatto che questo notebook lo dovrei prendere per forza al prezzo normale dalla Dell.
Quindi cercavo qualche possibile alternativa di altre marche che si aggirino intorno a quel prezzo (800€ è il limite massimo) e che non siano tecnicamente inferiori allo Studio 15.
Per chi non le conoscesse, posto le sue specifiche:
-Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
-Schermo widescreen HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED con TrueLife
-512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
-Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
-Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Grazie mille in anticipo per le eventuali risposte. ^^
Salve a tutti, questo è il mio primo post qui.
Cercherò d'esser breve.
Devo comprare un notebook su cui non prevedo di far girare nessun programma eccessivamente esoso di risorse. Qualche gioco sicuramente ci capiterà sopra, ma sono un consolaro ed è su console che prevalentemente do sfogo al mio hobby.
Avevo puntato lo Studio 15 della DELL nella versione da 799€, ma, potendo io accedere ad alcuni distributori, mi scoccia un po' il fatto che questo notebook lo dovrei prendere per forza al prezzo normale dalla Dell.
Quindi cercavo qualche possibile alternativa di altre marche che si aggirino intorno a quel prezzo (800€ è il limite massimo) e che non siano tecnicamente inferiori allo Studio 15.
Per chi non le conoscesse, posto le sue specifiche:
-Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
-Schermo widescreen HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED con TrueLife
-512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
-Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
-Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Grazie mille in anticipo per le eventuali risposte. ^^
HP dv6-1323 a 799 euro da mediamondo, ha il procio inferiore p8700 però ha la scheda grafica HD 4650, il resto è uguale al Dell da te citato. Le porte I/O dell'HP sono complete di tutto sul Dell non so.
Certo dovresti rinunciare ad un quad core per un core 2 duo :stordita:
in cambio avresti una migliore scheda video, per gli I/O non so
Ciuz
Shurigan
06-12-2009, 13:00
HP dv6-1323 a 799 euro da mediamondo, ha il procio inferiore p8700 però ha la scheda grafica HD 4650, il resto è uguale al Dell da te citato. Le porte I/O dell'HP sono complete di tutto sul Dell non so.
Certo dovresti rinunciare ad un quad core per un core 2 duo :stordita:
in cambio avresti una migliore scheda video, per gli I/O non so
Ciuz
Non è malaccio.
Non dovendolo spremere a fondo con viedogames o programmi particolari, sacrificherei la scheda grafica in nome del quad core, ma se riuscissi a trovarlo a un prezzo molto conveniente potrei farci un pensierino.
Ah, dimenticavo, questo è il mio primo notebook, in quanto sono sempre stato per il pc fisso. Come siamo messi in fatto di qualità generale dei prodotti e assistenza?
Paragonando Dell e HP, chi la spunta?
Non è malaccio.
Non dovendolo spremere a fondo con viedogames o programmi particolari, sacrificherei la scheda grafica in nome del quad core, ma se riuscissi a trovarlo a un prezzo molto conveniente potrei farci un pensierino.
Ah, dimenticavo, questo è il mio primo notebook, in quanto sono sempre stato per il pc fisso. Come siamo messi in fatto di qualità generale dei prodotti e assistenza?
Paragonando Dell e HP, chi la spunta?
Da quel che si sente in giro HP sembra un po' peggiore.
Poi sai, sentirai sempre chi ti dice che con qualcuno ha avuto brutte esperienze mentre con altri bellissime, il successivo ti puo' dire poi l'esatto contrario, come accade sempre.
Shurigan
08-12-2009, 00:45
Oggi ho accettato il preventivo della Dell per lo Studio 15. :D
Oggi ho accettato il preventivo della Dell per lo Studio 15. :D
Che porte di I/O ha, firewire, bluetooth eSATA..... ?
Shurigan
08-12-2009, 10:05
Che porte di I/O ha, firewire, bluetooth eSATA..... ?
http://www.euro.dell.com/it/it/gen/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=gen
Se clicci sull'immagine denominata "caratteristiche" potrai vedere le foto dei due lati del notebook con tutte le varie porte.
Comunque ci sono 3 USB, 1 eSATA, 1 firewire e il bluetooth è opzionale (io non l'ho fatto mettere).
Poi ci sono HDMI, VGA, lettore di schede, ethernet e tutta la dotazione standard.
;)
Bello, quanto lo hai pagato?
L'unica cosa, potevi osare di + sulla scheda video, per il resto lo vedo davvero bene questo Dell.
Ma si acquista solo on line?
Shurigan
08-12-2009, 22:21
Bello, quanto lo hai pagato?
L'unica cosa, potevi osare di + sulla scheda video, per il resto lo vedo davvero bene questo Dell.
Ma si acquista solo on line?
Visto che non ho effettuato alcuna modifica al modello da loro proposto (la Dell ti permette di fare scelte su molte parti della macchina) il prezzo è quello presente sul sito: 799€.
Riguardo la scheda video, per l'utilizzo che ne faccio dovrebbe andare piu' che bene. Non uso programmi di grafica, rendering o simili, e potrei giusto averne bisogno per qualche videogioco.
In merito ho visto diversi benchamark e dovrebbe far girare quasi tutti i videogiochi odierni a qualità media. Considerando che ho un Xbox 360 e che in tanti anni il mercato dei videogiochi su pc non mi ha mai attirato troppo, posso accontentarmi. ^^
L'acquisto puoi farlo online, oppure telefonicamente, dove ti verra' assegnato un commerciale di riferimento il quale ti seguirà lungo tutta la pratica d'acquisto, ma anche in seguito in caso di assistenza post-vendita (ti vengono dati un numero di telefono diretto ed una email di questa persona e non passi piu' attraverso il centralino della Dell).
Ora però dovrò aspettare un paio di settimane per averlo. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.