PDA

View Full Version : LN2= -210°


rug22
05-12-2009, 17:38
:D :D

Anche quest'anno,nel periodo di natale posto anche io.

Questa è la temperatura del mio tolotto con un celeron 1300@2300mhz 1.8 volt

http://img705.imageshack.us/img705/7149/pict0078.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/pict0078.jpg/)



E questa è la temperatura nel mio vaso dewar,ho guadagnato una ventina di gradi,normalmente alla base del tolotto con le stesse impostazioni leggevo -188°...


http://img46.imageshack.us/img46/909/pict0080u.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/pict0080u.jpg/)


Chi indovina che ho fatto?

rug22
05-12-2009, 21:48
Azzarola,tutti morti?
Un suggerimento,c'entra la montagna:O

F1R3BL4D3
06-12-2009, 01:18
Hai diminuito la pressione?

V.V.
06-12-2009, 01:45
Boh... se la pressione aumenta dovrebbero diminuire le Temp. giusto? ha sparato l'azato con un compressore?

IMHO non sono molto ferrato in fisica :fagiano: ...

F1R3BL4D3
06-12-2009, 01:50
Boh... se la pressione aumenta dovrebbero diminuire le Temp. giusto? ha sparato l'azato con un compressore?

IMHO non sono molto ferrato in fisica :fagiano: ...

Contrario. In montagna la pressione atmosferica è più bassa che a livello del mare perché la colonna d'aria sovrastante è minore.

V.V.
06-12-2009, 01:53
Quindi potrebbe aver tirato via l'aria da un tolotto nel quale inseriva dell'azoto con lo spillatore dal dewar:confused: ...

F1R3BL4D3
06-12-2009, 01:57
No beh, quello l'ho pensato io (il fatto di abbassare la pressione). Non so se è la risposta giusta.

V.V.
06-12-2009, 02:02
Ha benchato in una camera iperbarica LOL :Prrr: :Prrr: :Prrr:

rug22
06-12-2009, 07:49
No beh, quello l'ho pensato io (il fatto di abbassare la pressione). Non so se è la risposta giusta.

Dai,ti sei riabilitato completamente dal fatto del voltaggio dell'altra volta.

é la risposta esatta,ma come ho fatto ad abbassare la prex?

F1R3BL4D3
06-12-2009, 12:34
Dai,ti sei riabilitato completamente dal fatto del voltaggio dell'altra volta.

é la risposta esatta,ma come ho fatto ad abbassare la prex?

Per abbassare la pressione avresti potuto usare una pompa a vuoto, però bisogna vedere perché la pressione minore non credo possa rimanere anche quando versi l'azoto se si utilizza una pompa, potrebbe essere un sistema stacca-attacca.

:D Guarda che quella dell'altra volta mi sa che non ci siamo capiti.

rug22
06-12-2009, 12:46
Per abbassare la pressione avresti potuto usare una pompa a vuoto, però bisogna vedere perché la pressione minore non credo possa rimanere anche quando versi l'azoto se si utilizza una pompa, potrebbe essere un sistema stacca-attacca.

:D Guarda che quella dell'altra volta mi sa che non ci siamo capiti.

Sto a scherzare tranquillo.Allora,una pompa a vuoto ha un serio problema...aspirare vapori a -180° non è semplicissimo,variano parecchio le tolleranze meccaniche e rischi di spaccare tutto.

Ma prima di questo,avevo un altro problema,molto più serio.

Innanzitutto ho allungato il cannone del tolotto,ma ho capito che lavorando in depressione dovevo inventarmi qualcosa.
In pratica,quando si lavora in depressione,è come se il liquido portasse via una minore quantità di calore,bagnasse di meno le superfici.

Che fare?avrei avuto temperature più basse,ma una efficienza peggiore...è un problema che dovevo risolvere:D

F1R3BL4D3
06-12-2009, 13:04
Quella dei vapori "freddi" ci avevo pensato. Se si esclude una rielaborazione della base, potresti aver abbassato il punto in cui viene immesso l'LN2 così che sia il più distante possibile dall'aspirazione.

rug22
06-12-2009, 13:13
Quella dei vapori "freddi" ci avevo pensato. Se si esclude una rielaborazione della base, potresti aver abbassato il punto in cui viene immesso l'LN2 così che sia il più distante possibile dall'aspirazione.

Allora,pompe che lavorano a -190° esistono,poi c'è un trucco abbastanza facile.

Vicino l'aspirazione della pompa,resistenza che riscalda il fluido.
Ma così diventava troppo complesso,fattibile visto che faccio ing chimica,ma azzarola,non sarebbe facile farlo a casa.

E soprattutto,c'è ancora il problema del tolotto...che me ne faccio di temperature polari se poi ho una efficienza bassa?
Come facevo ad aumentare l'efficienza del tolotto?

F1R3BL4D3
06-12-2009, 13:16
Come facevo ad aumentare l'efficienza del tolotto?

Senza ridisegnare la base?

rug22
06-12-2009, 13:21
Senza ridisegnare la base?

O hai studiato qualcosa di scientifico oppure hai molto senso pratico.

Ovviamente ho ridisegnato la base...più superficie c'è meglio è.
Essendo a casa solo soletto,avevo solo una strada.:D

F1R3BL4D3
06-12-2009, 13:24
Per avere un'ampia superficie di scambio di solito le strutture migliori sono i pin o delle alette fitte. Però bisogna vedere anche che strumenti si ha a disposizione.

rug22
06-12-2009, 13:59
Per avere un'ampia superficie di scambio di solito le strutture migliori sono i pin o delle alette fitte. Però bisogna vedere anche che strumenti si ha a disposizione.

Bisogna anche considerare il tipo di fluido e la viscosità.

Ho valutato l'opzione di saldare alla base di rame alcune alette,scartata perchè l'azoto liquido non avrebbe conpenetrato bene tutte le alette ma ci sarebbero state parecchie bolle d'aria.

Ho preso carta e penna e ho cominciato a studiarci un po' sopra.


Il mio tolotto sapevo già che l'avrei usato su roba vecchia,quindi la base doveva essere obbligatoriamente 5*5cm...se era leggero pure meglio che il core del socket A non perdona.:D

Nota bene:per chi non è ferrato di geometria.
pi=3,14
area del cerchio=pi x r^2
area della parete laterale di un cilindro=2pi r h dove h è l'altezza.

Il diametro interno del mio cannone è 4,4 cm...quindi normalmente avrei avuto una superficie di scambio di 3,14x(r)^2=15,19 cmq

Mi son detto,proviamo a fare i conti se metto qualche foro.

Ipotizzando di fare 76 fori di 1mm di raggio e profondi 5mm,quando cambia la superficie di scambio?

Se faccio un foro,l'area totale è data dalla all'area della base del cilindro che si viene a formare e dalle pareti laterali...il coperchio non c'è perchè è un foro ovviamente:D

area base foro= 3,14 x (0,1)^2 =0,0314
area parete laterale cilindro= 6,28 x 0,1 x 0,5=0,314

area totale foro= 0,0314+0,314=0,3454
siccome i fori sono 76 in totale ho come superficie di scambio 0,3454 x 76=26,25 cmq.

Ora,alla superificie di scambio iniziale devo levare la base che ho perso all'inizio(il coperchio del cilindro)...quindi viene 15,19 - (0,0314x76)=12,81 cmq

In totale la superficie di scambio ora è 12,81 + 26.25= 39,06

Superficie iniziale di scambio 15,19...ora è 39,06...è aumentata di 2,5 volte.

PS:si,lo so,i conti potevo farli più velocemente facendo (0,314x76)+15,19 ma volevo essere lineare.

rug22
06-12-2009, 14:54
e voilà,due orette e un trapano...

http://img198.imageshack.us/img198/2552/pict0047nh.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/pict0047nh.jpg/)

V.V.
06-12-2009, 15:01
Non ho capito come funziona :fagiano: :fagiano: :fagiano: !!!

rug22
06-12-2009, 15:29
Non ho capito come funziona :fagiano: :fagiano: :fagiano: !!!

Ora...mica ho finito:D

Ecco un diagramma dell'azoto,ci torniamo più in là...notare come a ca -210° c'è il punto triplo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091206154423_diagrammadistatocopia.jpg

V.V.
06-12-2009, 15:36
Domanda forse sciocca, premesso che non conosco l'Hardware OLD, ma con il Cold Bug come hai fatto?

Poi mi spieghi meglio come mettere il pratica questo rimedio? Vorrei provarlo sui nuovi Phenom che non soffrono il freddo :D...

rug22
06-12-2009, 17:29
Domanda forse sciocca, premesso che non conosco l'Hardware OLD, ma con il Cold Bug come hai fatto?

Poi mi spieghi meglio come mettere il pratica questo rimedio? Vorrei provarlo sui nuovi Phenom che non soffrono il freddo :D...

Si,tranquillo,è facilissimo.
Old school niente cold bug,se lo avesse cambio tolotto e me ne faccio uno col termocontrollo.:D

rug22
06-12-2009, 17:51
Insomma,abbiamo capito come guadagnare qualche grado...abbasso la pressione all'interno del tolotto,sposto il punto di ebolizione più in basso e arrivano i -210°.

Ora,in casa cosa c'è che consuma tanti watt,scalda tanto e che aspira?Ovviamente,l'aspirapolvere the winner is El pipe de oro.

In condizioni normali tempo 60s e fonde,perchè aspira pochissima aria e il motore sale di temperatura,invece,aspirando poco azoto ma molto freddo,si ha un complessivo equilibrio.

Ho riempito il cannone di azoto(bello averlo 30cm),ho incastrato il tubo all'interno del cannone(non era proprio della stessa misura ma con un po' di nastro adesivo si fanno miracoli),e ho acceso.

Tempo 3 min e la temperatura è crollata verso il basso...onestamente non mi aspettavo neanche io questo risultato

Si,ho pure fatto un video,per quello aspettiamo:sofico:



http://img690.imageshack.us/img690/7093/pict0076h.jpg (http://img690.imageshack.us/i/pict0076h.jpg/)

rug22
06-12-2009, 20:08
Ok,continuiamo...ho già detto che il cannone del mio tolotto è 30cm?Se no,lo dico ora,praticamente chilometrico...questo mi ha avvantaggiato in alcune circostanze,in altre no,ho tirato bestemmioni:asd:

Una piccola premessa...non ho tirato tantissimo l'hardware,guardavo più il termometro che altro,del resto essendo la prima volta volevo capire bene cosa stesse succedendo dentro il tolotto.

Cominciamo dal ex celeron tualatin 1.3 ghz di stalker170...indovinate dove è adesso?:D

Qui mi sono fermato ad azoto normale.

CPU-Z Validator 3.1 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=868360)

http://img192.imageshack.us/img192/5872/tualatin.jpg (http://img192.imageshack.us/i/tualatin.jpg/)

rug22
06-12-2009, 21:04
Ora,so cominciati i problemi.
Alza il dewar,riempi il tolotto,controlla il tolotto,guarda l'aspirapolvere,guarda la coibenta,guarda il termometro...mi sono accorto dopo che avevo messo la cartella cpu-z nel ramdisk,quindi ho solo le foto(e meno male che per si e per no le ho fatte),validation 0:asd: mi servono altre 4 braccia,chi me le presta?

In totale a parità di condizioni ho guadagnato 62mhz,ca il 5%...quindi effettivamente la cpu leggeva una temperatura più bassa.:asd:

http://img705.imageshack.us/img705/3154/pict0052.jpg (http://img705.imageshack.us/i/pict0052.jpg/)

rug22
06-12-2009, 22:46
Ok,andiamo ora a un celeron 1400 un po' sfigatello...lo proverò a 2 volt,vediamo se migliora.

Senza aspirapolvere...

http://img38.imageshack.us/img38/4001/pict0063lx.jpg (http://img38.imageshack.us/i/pict0063lx.jpg/)


Con aspirapolvere...51mhz in più.:D

http://img5.imageshack.us/img5/2972/pict0070g.jpg (http://img5.imageshack.us/i/pict0070g.jpg/)

ecco il video mentre aspettavo che il celeron 1400 scendesse di temp...se zoomate vedete la temp del termometro.

V.V.
06-12-2009, 23:02
Cacchio che figata... sarebbe da provare se non fosse così laborioso :fagiano: :fagiano: !!!

rug22
07-12-2009, 08:06
http://www.youtube.com/watch?v=22TgWNy8O60

ecco er video,non si vedeva prima.:O

rug22
07-12-2009, 10:10
Andiamo all'ultima cpu...un celeron 566;potenzialmente la cpu può salire molto di più,avevo problemi di contatto visto che cloccavo senza staffa,appena accendevo l'aspirapolvere il tolotto si spostava...cmq un miglioramento c'è stato pure qui.

Ca 25mhz,un 4,5% di incremento.

Rapportato a una cpu di 3ghz sono 120%...ma ripeto,con questa cpu sono solo all'inizio,appena ottimizzo il contatto voglio testarla a fondo,visto che parliamo di un incremento del 167%,che senza fix,non è proprio immediato:asd:

http://img13.imageshack.us/img13/6094/pict0057o.jpg (http://img13.imageshack.us/i/pict0057o.jpg/)

http://img31.imageshack.us/img31/3708/pict0060g.jpg (http://img31.imageshack.us/i/pict0060g.jpg/)

Dany16vTurbo
07-12-2009, 11:31
Sei un pazzo :D
Devo ancora capire per bene il perchè del forare la base, ma è colpa mia :D

rug22
08-12-2009, 09:30
Sei un pazzo :D
Devo ancora capire per bene il perchè del forare la base, ma è colpa mia :D

Aumento la superficie di contatto tra rame e azoto.

Allora,direi che è il momento di tirare le somme.

Con un cannone medio lungo,sui 30 cm,ha si ha autonomia di ca 15 min,poi ovviamente dipende da quanto azoto liquido si mette.
Con un metodo parecchio artigianale e a costo zero ho guadagnato ca 20° verso il basso,e questi 20° si li guadagnano abbastanza velocemente,ca 3 min.

Non credo che farò un tolotto con una pompa da vuoto,sia per il costo economico,sia per il fatto che non mi interessa molto scalare le classifiche mondiali...magari come tesi di laurea se ne può parlare.

A differenza del tolotto delle ram,è probabile che utilizzi sempre questo metodo,per guadagnare qualcosina.

Il qualcosina è ca un 5%,proverò in futuro se con voltaggi più elevati riesco a salire di un altro po' o magari le prestazioni decadono e il vantaggio è nullo.

Ammetto che c'è anche la soddisfazione di leggere -210°,fa un bell'effetto.:D

martinez1983
08-12-2009, 09:53
Ciao Rug22,
ti seguo da un po....ma su pctuner (martinez)..... stavo per perdermi questo ennessimo capolavoro!!!


Ormai non riesco più a trovare parole adeguate per queste tue invenzioni!!!

Sei un vero fenomeno!!!

Ora siamo arrivati all' aspirapolvere nel tolotto!!!:asd:

Aspetta la prossima!!!!

rug22
08-12-2009, 10:33
Ciao Rug22,
ti seguo da un po....ma su pctuner (martinez)..... stavo per perdermi questo ennessimo capolavoro!!!


Ormai non riesco più a trovare parole adeguate per queste tue invenzioni!!!

Sei un vero fenomeno!!!

Ora siamo arrivati all' aspirapolvere nel tolotto!!!:asd:

Aspetta la prossima!!!!

Eh si,sei uno dei pochi che si ricorda i tempi del freezer.:)

Naaaa,quale fenomeno,come dico sempre sono solo un modesto dilettante.

Ho cominciato a overclockare parecchio tempi fa e per me l'overclock è un hobby,a volte lo lascio per mesi ma prima o poi ci ritorno.

Se poi ci metti che ho una discreta manualità,hai il quadro completo.

PS:non so se farò altro in futuro...è pur vero però che ogni anno dico così.:sofico:

martinez1983
08-12-2009, 11:30
Eh si,sei uno dei pochi che si ricorda i tempi del freezer.:)

Naaaa,quale fenomeno,come dico sempre sono solo un modesto dilettante.

Ho cominciato a overclockare parecchio tempi fa e per me l'overclock è un hobby,a volte lo lascio per mesi ma prima o poi ci ritorno.

Se poi ci metti che ho una discreta manualità,hai il quadro completo.

PS:non so se farò altro in futuro...è pur vero però che ogni anno dico così.:sofico:

Che tempi...quelle delle benchate nel freezer!!!!:asd:

Sei troppo modesto....sei veramente creativo e supportato da ottime base di conoscenza....agitare bene il tutto.... ed ecco a voi servito rug22!!!:D


Cmq devi continuare....non puoi smettere di tirare fuori qualcosa di nuovo ogni anno!!!!:D

Continua sempre così!!!;)

-MiStO-
09-12-2009, 16:00
che colpo di genio, veramente! complimenti vivissimi rug!

...pure io mi ricordo della benchata nel freezer, direi che è passata alla storia quella :D
e delle ram a 3 e passa volt :asd:

restiamo in attesa di un nuovo colpo di genio :D

rug22
09-12-2009, 16:24
che colpo di genio, veramente! complimenti vivissimi rug!

...pure io mi ricordo della benchata nel freezer, direi che è passata alla storia quella :D
e delle ram a 3 e passa volt :asd:

restiamo in attesa di un nuovo colpo di genio :D

4 volt a dir il vero:O :D

bracco_baldo
13-08-2010, 18:20
dai una pista a tanti ruggero :D

gigioracing
06-05-2011, 01:43
sei un grande:D :D su hwbot faresti faville:read: :read: (sempre se non sei gia di quelli;) )

rug22
06-05-2011, 07:44
sei un grande:D :D su hwbot faresti faville:read: :read: (sempre se non sei gia di quelli;) )

No,lo uso solo per controllare a che posizione sono,poi non posto mai i risultati...sia per mancanza di tempo,sia perchè il discorso dei punti a mio avviso non è tanto geniale quanto possa sembrare,c'è gente che per qualche misero punticino farebbe imbrogli e chissà cosa.

gigioracing
06-05-2011, 10:16
vista la mole di cpu hai testato io li posterei tutti i risultati :)