PDA

View Full Version : Bancomat in tilt a Gela: coda di furbacchioni allo sportello


litocat
05-12-2009, 16:02
Bancomat in tilt distribuisce soldi, in coda a sportello

Bancomat in tilt "regala" soldi
Gela, tutti in fila per approfittarne

Il bancomat va in tilt e distribuisce più soldi di quelli richiesti. E la gente fa la fila per poterne approfittare. E' successo a Gela, dove in una banca nel centro della città uno sportello bancomat è letteralmente impazzito. Chi chiedeva 100 euro se ne vedeva consegnare 150; chi ne digitava 150 ne riceveva 250, senza che venisse conteggiata la somma superiore.

In un attimo si è sparsa la voce dell'inatteso "regalo" e in pochi minuti davanti allo sportello si è formato un capannello di persone. Finché un carabiniere ha posto fine alla strenna pre-natalizia a sorpresa. Anche lui doveva prelevare del denaro. Ma quando si è accorto dell'errore della macchina, e' andato dal direttore, ha segnalato il guasto e ha restituito il denaro che aveva ricevuto in più.

Il bancomat è stato subito posto fuori servizio lasciando delusa tanta gente che si era accalcata davanti allo sportello automatico per poterne approfittare.
Fonte: http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo467834.shtml

A quanto pare i disservizi non esistono solo con le Poste.
Tuttavia in questo caso sono stati distribuiti anziche' addebitati soldi extra... quindi al posto di una lunga sfilza di segnalazioni c'e' stata una lunga fila di "oneste" persone, tutte pronte ad approfittarsi del difettoso ATM. :doh:

ciccio er meglio
05-12-2009, 18:02
si ma tanto pure che riuscivano a prendersi soldi in piu avrebbero dovuto tornarglieli anche perchè il bancomat salva tutti i prelievi effettuati can data e ora...

momo-racing
05-12-2009, 18:39
Fonte: http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo467834.shtml

A quanto pare i disservizi non esistono solo con le Poste.
Tuttavia in questo caso sono stati distribuiti anziche' addebitati soldi extra... quindi al posto di una lunga sfilza di segnalazioni c'e' stata una lunga fila di "oneste" persone, tutte pronte ad approfittarsi del difettoso ATM. :doh:

comunque non so se il fatto di porre in evidenza che il fatto è accaduto a Gela sia intenzionale o meno, di fatto posso garantire che fosse successo a Milano la gente avrebbe reagito nella medesima maniera. Che poi con tutti i soldi che si fregano le banche non mi sento nemmeno di condannarli.

ConteZero
05-12-2009, 18:43
comunque non so se il fatto di porre in evidenza che il fatto è accaduto a Gela sia intenzionale o meno, di fatto posso garantire che fosse successo a Milano la gente avrebbe reagito nella medesima maniera. Che poi con tutti i soldi che si fregano le banche non mi sento nemmeno di condannarli.

Tanto alla peggio i soldi li rimette l'assicurazione.

rgart
05-12-2009, 18:51
i soldi vengono richiesti indietro dato che non penso che il bancomat non tenga traccia dei prelievi fatti....

e poi è una notizia che ho già sentito varie volte, per cui imho è fake... c'è sempre il carabiniere che va dal direttore etc.etc.

ConteZero
05-12-2009, 19:01
i soldi vengono richiesti indietro dato che non penso che il bancomat non tenga traccia dei prelievi fatti....

e poi è una notizia che ho già sentito varie volte, per cui imho è fake... c'è sempre il carabiniere che va dal direttore etc.etc.

L'unica cosa del genere veramente avvenuta (e testimoniata direttamente da me) fu quando entrò l'euro e nei bancomat misero pacchi di banconote nuove che, in quanto tali, rimanevano incollate le une alle altre.
C'è gente che prelevava 200 euro e ne prendeva 400-600.

Haden80
05-12-2009, 19:12
i soldi vengono richiesti indietro dato che non penso che il bancomat non tenga traccia dei prelievi fatti....

e poi è una notizia che ho già sentito varie volte, per cui imho è fake... c'è sempre il carabiniere che va dal direttore etc.etc.

no perchè non puoi sapere se quella persona in quel determinato momento ha avuto 50 100 150 euro in più, visto il guasto della macchina.
il bancomat tine traccia dei prelievi "dichiarati" non di quelli emessi effettivamente, altrimenti non ci sarebbe stato l'errore... :)

litocat
05-12-2009, 19:23
e poi è una notizia che ho già sentito varie volte, per cui imho è fake... c'è sempre il carabiniere che va dal direttore etc.etc.
Non sono molto convinto che sia un fake, e' una notiza uscita su Ansa.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/inbreve/2009/12/05/visualizza_new.html_1624072079.html