PDA

View Full Version : Gabbiani................


salsero cubano
05-12-2009, 14:40
1http://i47.tinypic.com/24ymetg.jpg

2http://i46.tinypic.com/1z6zecp.jpg

3http://i47.tinypic.com/4g13e0.jpg

4http://i46.tinypic.com/2ywtu3d.jpg

strikeagle83
05-12-2009, 14:45
la prima mi piace, anche se quel piccolo taglietto dell'ala destra non ci voleva...
La seconda come se avesse un qualcosa fuori fuoco... :mbe:

zyrquel
05-12-2009, 14:48
la vista del "retro" di ungabbiano non è mai particolarmente affasciannte, se ci aggiungi l'orizzonte storto [ realmente o illusione ottica poco importa ] e la punta dell'ala tagliate per la nr.1 direi: ritenta sarai più fortunato ;)

lanr.2 va già meglio ma le fresche-frasche sullo sfondo a me disturbano...forse aprendo un po' di più il diaframma [ f:14 non è proprio il massimo ] si sarebbe ridotto il problema


perchè lavori in "manuale"??? :what:

salsero cubano
05-12-2009, 14:56
la prima mi piace, anche se quel piccolo taglietto dell'ala destra non ci voleva...
La seconda come se avesse un qualcosa fuori fuoco... :mbe:

Quella originale non è fuori fuoco.Ma quando la inserisco nel forum tramite i siti indicati dal regolamento perde qualità....

salsero cubano
05-12-2009, 14:58
la vista del "retro" di ungabbiano non è mai particolarmente affasciannte, se ci aggiungi l'orizzonte storto [ realmente o illusione ottica poco importa ] e la punta dell'ala tagliate per la nr.1 direi: ritenta sarai più fortunato ;)

lanr.2 va già meglio ma le fresche-frasche sullo sfondo a me disturbano...forse aprendo un po' di più il diaframma [ f:14 non è proprio il massimo ] si sarebbe ridotto il problema


perchè lavori in "manuale"??? :what:

Di solito se utilizzo la compatta preferisco lavorare in automatico.Con la reflex preferisco lavorare in manuale...Grazie prendo al volo i tuoi consigli per la prox volta

zyrquel
05-12-2009, 17:26
Con la reflex preferisco lavorare in manuale...
non era una critica ma una semplice curiosità, anch'io lavoro in manuale a volte non c'è niente di male...ma di solito in condizioni più "difficili"

salsero cubano
06-12-2009, 01:05
non era una critica ma una semplice curiosità, anch'io lavoro in manuale a volte non c'è niente di male...ma di solito in condizioni più "difficili"

tranky lo so che non era una critica...............forse sbaglio ma le impostazioni automatiche e come se nn esistessero,nn le considero più di tanto

joeb
06-12-2009, 08:36
Un po' uno sfacelo queste foto!
1) pende a sx ed il soggetto è mozzato
2) sfondo non affascinante
3) il bianco è bruciato
4) pende a sx e nulla è ben definito.

Ciao ;)

zyrquel
06-12-2009, 13:08
forse sbaglio ma le impostazioni automatiche e come se nn esistessero,nn le considero più di tanto
secondo me il problema è che le chiami "impostazioni automatiche": lavorare in M è esattamente come lavorare in A o T sfruttando la compensazione dell'esposizione [ +/- ]...solo che è più pratico nelle condizioni normali [ in genere la maggioranza ] sopratutto con macchinette come la D3000 che hanno una sola ghiera :fagiano:

...poi alla fine naturalmente l'importante è che le foto vengano bene ;)

salsero cubano
06-12-2009, 13:22
hai ragione.......però quando ho acquistato la reflex, la prima cosa che mi hanno detto è di usare solo per qualche giorno, le impostazioni automatiche e poi di lavorare in manuale.....Questo mi ha fatto capire che lavorare in manuale, permette di ottenere risultati migliori....Ripeto io non sn professionista, quindi mi fido di ciò che dicono rivenditori o persone del forum più esperte....Cmq grazie

joeb
06-12-2009, 17:08
hai ragione.......però quando ho acquistato la reflex, la prima cosa che mi hanno detto è di usare solo per qualche giorno, le impostazioni automatiche e poi di lavorare in manuale.....Questo mi ha fatto capire che lavorare in manuale, permette di ottenere risultati migliori....Ripeto io non sn professionista, quindi mi fido di ciò che dicono rivenditori o persone del forum più esperte....Cmq grazie

Lavorare in manuale "M" non è sinonimo di qualità superiore, anzi, ma quanto più esprimere la propria creatività. Certo, i risultati saranno elevati, quanto sarà alta la conoscenza in materia.
I negozianti lasciali fare il loro mestiere, il negoziante!
Ciao ;)

lo_straniero
06-12-2009, 17:24
Mi piace la 3 :D

Ma quoto con Joeb...usa il manuale ...piano piano imparerai sbagliando/provando/ecc.. ;)

Ziggy Stardust
08-12-2009, 18:27
Togliti ogni dubbio! La tua Nikon funziona.
...stavi provando l'obiettivo?:ciapet:

salsero cubano
09-12-2009, 12:55
Togliti ogni dubbio! La tua Nikon funziona.
...stavi provando l'obiettivo?:ciapet:

Ovvio che funziona......chi dubita di ciò???????????Inoltre ho anche 3 anni di garanzia....SI si bello è un 55-200 dx Vr.Ciao caro:D

joeb
11-12-2009, 08:17
hai ragione.......però quando ho acquistato la reflex, la prima cosa che mi hanno detto è di usare solo per qualche giorno, le impostazioni automatiche e poi di lavorare in manuale.....Questo mi ha fatto capire che lavorare in manuale, permette di ottenere risultati migliori....Ripeto io non sn professionista, quindi mi fido di ciò che dicono rivenditori o persone del forum più esperte....Cmq grazie

Lavorare in manuale "M" non è sinonimo di qualità superiore, anzi, ma quanto più esprimere la propria creatività. Certo, i risultati saranno elevati, quanto sarà alta la conoscenza in materia.
I negozianti lasciali fare il loro mestiere, il negoziante!
Ciao ;)

Che pirla, ho solo sprecato del tempo con un mediocre!

Ciao ;)

Ziggy Stardust
11-12-2009, 10:17
Che pirla, ho solo sprecato del tempo con un mediocre!

Ciao ;)

...ma quindi sul selettore M stà per Mediocre? :confused:

PS ...Su sù non fare così!

salsero cubano
11-12-2009, 11:57
Che pirla, ho solo sprecato del tempo con un mediocre!

Ciao ;)

scusa .....dv vuoi arrivare?????????sii piu chiaro