PDA

View Full Version : Aiuto scelta Smartphone


Angelonz
05-12-2009, 13:48
Cerco uno Smartphone che offra le stesse potenzialità di un notebook.

Vorrei poterci navigare, leggere e-mail, usare i programmi di messaggistica istantanea, facebook, vedere i filmati su you tube, scrivere lettere ecc ecc

Esiste da qualche parte una classifica dei migliori smartphone presenti sul mercato ?

Cosa cambia tra un sistema operativo e un altro ? Ce ne sono di open source ?

Quali sono i prossimi modelli più attesi dagli appasionati ?

Grazie :help:

Alexgn
05-12-2009, 17:07
Tra le novità c'è sicuramente il NOKIA N900 che più che uno smartphone viene proprio chiamato internet tablet. Come sistema operativo ha il nuovissimo Maemo ed è il primo terminale che lo monta.
Un buon telefono è il Samsung OmniaHD che ha un display molto bello.

Scendendo di prezzo ti segnalo che è in arrivo anche il restyling del Nokia 5800 ovvero l'X6 che ha in più solo lo schermo capacitivo e la fotocamera da 5mpx.. Visto che però proprio per via dell'uscita del suo successore il 5800 in questo periodo viene svenduto con fortissimi sconti (se cerchi bene lo trovi anche a soli 160 Euro) io mi sentirei di consigliarti di prenderlo in considerazione visto che avendo il Symbian 9.4 5a edizione (come l'OmniaHD) permette di installare un pò di tutto e fare tutto quello che hai detto.

Ovvio che spendendo di più (almeno 100 Euro di più) puoi passare a qualcosa di meglio ma sta a te valutare se ne vale la pena, quanto vuoi arrivare a spendere e quanto ti interessi avere uno schermo amoled o lcd, un capacitivo o resistivo, tastiera qwerty fisica o virtuale..

Per altri sistemi operativi non mi pronuncio perché non ho esperienze dirette.

Angelonz
05-12-2009, 17:33
Alexgn grazie molto per aver risposto :)

Cosa significa che il Symbian 9.4 5° edizione permette di installare un po tutto ?

messenger, mIRC, Skype, teamspeak, word ecc ecc si possono scaricare ed installare come sul buon vecchio win xp ?

Per usare facebook e vedere i filmati di you tube oltre alla capacità di navigare in internet deve supportare anche tutte le flash necessarie ?

Il futuro sono gli amoled quindi preferirei questo tipo di skermo

Per la tastiera non ho esperienza diretta non so quale sia più comoda da usare per scrivere lunghi messaggi.

Cosa cambia tra un palmare e uno smartphone ?

Grazie

Alexgn
05-12-2009, 18:03
Ti rispondo per quel (poco) che so.

I sistemi operativi per un cellulare sono contenuti nel firmware. Tale firmware è rilasciato dalla casa produttrice del telefono ed è l'unico sistema operativo che ci puoi mettere.
Se il telefono è Symbian lo sarà per sempre, non ci puoi mettere windows mobile. Ed ovviamente vale anche il contrario.
Esistono varianti non ufficiali che ti permettono di avere alcune modifiche nel sistema operativo che hai ma da quello che so è prima necessario fare modifiche software del telefono che, a regola, ne invalidano la garanzia.

I programmi installabili devono essere scritti appositamente per quel sistema operativo così come sul PC esistono varie versioni dello stesso programma che si installano su windows (gli .exe) o su linux o altro. Per ogni sistema operativo c'è uno specifico linguaggio di programmazione.

Per quanto riguarda i cellulari le principali software house rilasciano versioni dei loro programmi sia per Symbian che per Windows Mobile ed ultimamente anche per Android, l'ultimo nato.

Esistono molti programmi che svolgono funzioni simili a quelli che sei abituato ad utilizzare sul PC ma ovviamente non sempre sono gli stessi.
Cmq ci puoi installare le applicazioni più comuni come Office, MSN, Skype.. teamspeak sarebbe bello averlo ma nessuno lo ha ancora riscritto per funzionare su Symbian, almeno non che io sappia.

Per le animazioni in flash adesso siamo al Flash Lite 3.1 che supporta contenuti flash fino alla 9 esclusa.
Facebook è tutto in java, non c'è flash, quindi lo apri un pò con tutti i browser. Discorso diverso per Youtube per il quale se non hai il Flash Lite installato non apri i video.
Leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2099713

Gli schermi amoled sono molto più luminosi e si vedono meglio sotto il sole ma costano molto.
Idem per i touch capacitivi: il prezzo sale in fretta.
Ecco le differenze http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065967
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29715549

Io ho il 5800 che ha la tastiera qwerty virtuale ma alla fine uso sempre la classica alfanumerica col T9 attivato perché mi permette velocità di scrittura molto elevate.
Direi che vado tranquillamente a questa velocità http://www.youtube.com/watch?v=qz06N_OIfKI
Anche se avessi una tastiera fisica non credo che riuscirei a raggiungere le velocità di un'alfanumerica con T9 attivato perché cmq i tasti sono piccoli e devi cercarli ogni volta utilizzando al massimo i due pollici insieme.. poi magari è solo questione di abitudine, eh!!
Se ci devi scrivere veramente tanto puoi comprare una tastiera grande, bluetooth.

Alle ultime domande non so rispondere.

PS Per la cronaca sto postando col mio 5800 collegato in HSDPA e con browser Opera Mini 5 Beta2.