View Full Version : E' un mio professore...
Prendete un CD di Windws XP e aprite il file \DOCS\RELNOTES.HTM...clickate su altro...
Andate in fondo al file sulle note di Copyright...cercate l'unico nome italiano...
Ecco quello è un mio professore ;)
pjtaddei
17-02-2002, 21:21
chi è? dai che non ho xp!
KRYHAWOK
18-02-2002, 01:39
hey cionci, cosa studi?
ingegneria informatica
Chomplimenti, cionci, la scuolah toscanah, da Leonardo in poi, è sempre statah la miglioreh.
Ma dove, dove? A Pisah ?
Certo che, e lo si vede dai tuoi post, come futuri ingegneri informatici soffrirete un pò della sindrome di tutti i border-line: non vi sentite mai a casa vostra, informatici con gli ingegneri e ingegneri con gli informatici: se ti dicono che la 'mate' non serve ti si intorcinano le budella dell'inge; se ti dicono che l'unica programmazione di serie A è quella di calcolo numerico, ti si 'arinfaccia' tutta la teoria dei protocolli, kernel e token ring.
E' una vitaccia, ti capisco.
Poi tu (vedo ... vedo), oltre a studiare lavori anche, perchè sei un ragazzo coscienzioso, bravo e responsabile e sei già un perito informatico (o no ?).
Per altre introspezioni sul tuo io profondo ai prossimi post.
Originariamente inviato da a2000
[B]Poi tu (vedo ... vedo), oltre a studiare lavori anche, perchè sei un ragazzo coscienzioso, bravo e responsabile e sei già un perito informatico (o no ?).
Ci chiappi eh !!! Certo, perito informatico...e Pisa...
pjtaddei
18-02-2002, 13:22
alla normale di pisa???????????????????????????
Originariamente inviato da a2000
Chomplimenti, cionci, la scuolah toscanah, da Leonardo in poi, è sempre statah la miglioreh.
Ma dove, dove? A Pisah ?
Tse' Tse':
"Homplimenti, cionci, la scuola 'oscana, da Leonard'in poi, l'e' sempre stata la migliore"...
Come l'hai detta te e' piu' sul Pisano-Livornese. ;)
se ti dicono che l'unica programmazione di serie A è quella di calcolo numerico
Anche perche' non e' vero... :D ;)
Originariamente inviato da pjtaddei
[B]alla normale di pisa???????????????????????????
Alla Normale non c'è ingegneria... L'equivalente della Normale per ingegneria è la Scuola Superio Sant'Anna...e io non la faccio...
pjtaddei
18-02-2002, 18:27
...meno male ! già credevo che fossi un geniaccio incallito!
maaaa come si chiama il prof????
Riporto pari pari :
Parti di questo software sono parzialmente basate sul lavoro di Luigi Rizzo. Poiché Microsoft ha incluso tale software in questo prodotto, è tenuta ad aggiungere il seguente testo:
© 1997-98 Luigi Rizzo (
[email protected])
Vi rendete conto ?!?!? Una cosa del genere vuol dire essere davvero arrivati...non tanto perchè è Microsoft a citarlo (credo anche che abbia scritto diverse parti del kernel di Linux e una RFC su un protocollo per videoconferenza)...ma perchè praticamente ogni persona al mondo può arrivare a consocere il suo nome !!!
E' anche abbastanza giovane...
Inoltre sembra che il prossimo anno si trasferisca definitivamente negli Stati Uniti...e che, quindi, lasci l'uni...
sì, va beh, però non ti bagnare.
Originariamente inviato da a2000
[B]sì, va beh, però non ti bagnare.
Vedi è questo quello che intendo io per programmazione di alto livello ;)
cioè quella ad umido ?
no, per me, per esempio, è questa:
Eq. di continuità
Eq. di Navier-Stokes
Eq. di Fourier
Eq. di Fick
Eqq. di Maxwell
risolte in qualunque dominio spazio-tempo
Originariamente inviato da a2000
[B]cioè quella ad umido ?
No, quella che riguarda sistemi operativi, networking, driver...e simili...
Originariamente inviato da cionci
[B]
No, quella che riguarda sistemi operativi, networking, driver...e simili...
concordo...
cos'ha fatto esattamente in XP?
Dal suo sito...
Some of my code apparently has also made it into Windows XP.
Sembra che non lo sappia nemmeno lui ;)
Ah...era per FreeBSD, non Linux...
pjtaddei
20-02-2002, 21:18
Originariamente inviato da a2000
[B]Eq. di Navier-Stokes
Eq. di Fourier
AGGGGGGG La fisica tecnica!!!!!!!
No, la termomeccanica del mezzo continuo, casomai.
Cioè tutta la fisica non relativistica.
Cioè (quasi) tutto.
Ragazzi, mettetevi l'anima in pace, il resto sono tutte ca++atelle.
In altri termini, esistono due cose importanti nella vita:
tirare su grattacieli e, diciamo così, ... viceversa.
Originariamente inviato da a2000
[B]No, la termomeccanica del mezzo continuo, casomai.
Cioè tutta la fisica non relativistica.
Cioè (quasi) tutto.
Ragazzi, mettetevi l'anima in pace, il resto sono tutte ca++atelle.
In altri termini, esistono due cose importanti nella vita:
tirare su grattacieli e, diciamo così, ... viceversa.
:confused:
Lo so, non è correct ma ... preparatevi al peggio.
Originariamente inviato da a2000
[B]Lo so, non è correct ma ... preparatevi al peggio.
:confused:
cioè ? mi chiedete ?
cioè è finito il tempo delle mele.
quale sarà il mezzo di comunicazione del nuovo secolo ?
il cavo? la fibra ottica? il satellite ?
no. il cannone.
il messaggio binario per eccellenza: palla, non palla.
certo, con release avanzate e bit di parità (tracciante).
mo', regolatevi voi se dovete studiare sistemi operativi o calcolo strutturale e balistica (diciamo a seconda se siete 'portati' più per l'attacco o la difesa ...)
io opto per i sistemi operativi...
anche l' opto va bene. nel senso di optoelettronica.
Originariamente inviato da alexmaz
[B]io opto per i sistemi operativi...
Idem ;)
Originariamente inviato da a2000
[B]anche l' opto va bene. nel senso di optoelettronica.
tieni conto che senza l'informatica, tutta la scienza sarebbe enormemente indietro...
sì, sì opto-isolatevi che poi vi trovate il 'musetto' di un B747 tra scanner e stampante on the table.
la tecnologia, forse, sarebbe indietro.
le cose migliori, quelle più forti, vivide, creative, nuove, geniali le hanno fatte ai primi del 900.
e sulla luna ci sono andati senza informatica.
Il resto, è stata una rimasticatura manieristica.
L'informatica: barocco, formalismi, ... naming rules.
Gli informatici: i nuovi archivisti
Tutta la sperimentazione in fisica sarebbe impossibile, così come nella biologia, nella chimica ecc... negli anni 60 l'informatica c'era gia... ci vogliono più conoscenze per fare un sistema operativo che per mandare un uomo sulla luna...
no c'era la cibernetica ...
ragazzi, ma cosa vi danno da bere? ci vogliono più conoscenze per fare un sistema operativo? ossia per controllare lo scambio dati tra quattro periferiche e una CPU.
E allora per fare il sistema di controllo distribuito (predittivo, adattivo, fuzzy ecc.) di una raffineria con una rete di microcontrollori ?
E questo, te lo posso assicurare, è solo l'ultima ca++atella rispetto a progettare LA raffineria.
Ragazzi, volate basso, che siete solo un'utilities come la cooling water, il vapore e l'azoto.
Originariamente inviato da a2000
ragazzi, ma cosa vi danno da bere?
E' da un po' che ti seguo... (anzi, che NON ti seguo).
E ora come ora io vedo tre possibilita':
- Appunto, non riesco (piu') a seguirti. Limite mio, scusate tutti e arrivederci
- Ti spieghi QUANTOMENO maluccio.
- Trolleggi
Ditemi voi.
Originariamente inviato da a2000
[B]no c'era la cibernetica ...
ragazzi, ma cosa vi danno da bere? ci vogliono più conoscenze per fare un sistema operativo? ossia per controllare lo scambio dati tra quattro periferiche e una CPU.
E allora per fare il sistema di controllo distribuito (predittivo, adattivo, fuzzy ecc.) di una raffineria con una rete di microcontrollori ?
E questo, te lo posso assicurare, è solo l'ultima ca++atella rispetto a progettare LA raffineria.
Ragazzi, volate basso, che siete solo un'utilities come la cooling water, il vapore e l'azoto.
hai idea di quanto sia complesso un sistema operativo? direi di no... non a caso non sono molte le persone che sanno progettare un sistema operativo, soprattutto se si esce dall'ambito desktop e si entra in quello enterprise o scentifico... ti sei mai chiesto perchè si usa unix dagli anni '70?
Allora vi devo deletare dai preferiti ....
Ma schiusatemi, il DOS (non arricciate il naso, perchè è stato, nel campo dei PC, il SO storicamente più importante) non l'ha fatto un testa di nerds di 15 anni o giù di lì.
E Linux (versione light di unix) non è stato fatto aggratis e atempoperso da un'altra community di nerds e che tra l'altro mette come suo punto di forza il fatto è che è open e che ognuno ci può aggiungere e togliere pezzi.
Cioè, ragazzi, ci sono dei manualetti di assembler da 50 pagine che portano come esempio, (come esempio, manualetto da 50 pagg) i driver per stampante.
E perchè la MS spara un SO nuovo ogni 2 anni ?
perchè si può fare rapidamente e conviene
Per lo stesso motivo Unix è lo stesso da 30 anni (?), perchè un SO è un SO, cosa deve fare di più ?
Solo se serve a far soldi conviene ricarrozzarlo.
Su, su, fate i bravi.
Esprimete le vostre opinioni che, al di là della vis polemica che ci vuole, rispetto e considero e non passate ad altre considerazioni poliziesche, che qui nessuno trolleggia ( per il troieggia non garantisco ...).
La maggior parte delle attività umane ormai dipendono da sistemi automatizzati, se non ci fossero, saremmo fermi a 50 anni fa. I sistemi operativi in ambienti critici sono ben altra cosa rispetto a quelli da pc, anche se hanno una base comune... se fosse così semplice farli ce ne sarebbero di +...
bene.
sul punto. corretto. milanese.
Originariamente inviato da a2000
[B]bene.
sul punto. corretto. milanese.
:confused:
sei un po' criptico :D
no.
seguo il vecchio adagio che mi hanno insegnato a Milano :
' ......... si fa prima a ........... che a metterlo in testa'
Sephirot
21-02-2002, 15:16
ma quante ne sai tu :rolleyes:
veramente la sapevano loro.
ma pure a Napoli se ne sanno tante.
anzi la vera scuola italiana nel mio settore è quella Napoletana (Astarita, Marrucci, e ... Caccioppoli uber alles)
Ti faccio un paio di esempi su alcune tesi che girano dalle mie parti...
C'è un prof che sta sviluppando un sistema operativo Unix-like a memoria distribuita ed assegna un mucchio tesi...
Fatto sta che è dal '82 che implementano questo SO...e non è ancora finito...
Un mio amico deve svilupparne le RPC, quindi pensa quanto ancora siano in alto mare...
Un altro mio amico ha sviluppato un router software le cui prestazioni non degenerano alla saturazione della banda...tutta roba che prima non c'era...
Credi che siano bazzecole da fare ? Io non credo affatto...
ah, pure il 'modifica' ora.
mi sà che trolleggi un filino ...
Originariamente inviato da a2000
[B]ah, pure il 'modifica' ora.
mi sà che trolleggi un filino ...
Ci siamo parlati ormai abbastanza...e ora ti voglio finalmente dire...
Ma quanto rompi !!!!
Quando ci vuole ci vuole...:D :D :D :)
vabbè, a ognuno il suo.
ma forse tutto questo impegno meriterebbe una causa migliore.
comunque vedete di sforzarvi nella direzione di SO a calcolo distribuito.
ma una cosa 'lieve' ...
del tipo un sistema operativo che permette di 'accatastare' uno sull'altro tanti computer (anche vecchi) e li fa vedere come uno solo.
una sistema operativo nativo a cluster, home oriented.
secondo me ci sarebbe il business.
Guarda...ci ho pensato decine di volte a questa cosa...
Da esterno.... ma tutto quello che fai tu è oro e tutto quello che fanno gli altri è merda???
Piccola correzione sulla Luna ci sono andati anche con un piccolo contributo dell'informatica...( 3 calcolatori per l'esatezza...)
Originariamente inviato da a2000
non passate ad altre considerazioni poliziesche, che qui nessuno trolleggia ( per il troieggia non garantisco ...).
Ma con questo messaggio, volevi rafforzare o indebolire quest'idea?
Io un'opinione me la sto facendo.
Considerazioni poliziesche? Di certo non devi render conto a me di nulla, o a nessun'altro.
D'altronde, tre anni e rotti di usenet cominciano a pesare, in qualche modo.
KRYHAWOK
21-02-2002, 20:25
Ehi, a2000..... non è che la seconda laurea in ingegneria ti sta atterrando?
Dai Ikitt, non essere geloso.
Guarda che ho molto apprezzato il tuo "soccorso al venerando Fortran" pur essendo alfiere (o cavallo? o regina ?) delle truppe ca++ellate.
Oh soalle, ah Bulegna, via Vallescura e Risorgimento ove lasciai i miei anni migliori e ancora non mi basta ... porc...
scusate, per la lirica continuo dopo, chè mi è scappata l'Ilaria "giù da i Nonno".
Allora dove eravamo rimasti ?
Ah sì merda e oro, oro e merda ...
beh, soalle, voglio venirti incontro: tutto sommato non è che c'è tanta differenza, e qualche antenato della categoria nostra, ha cercato in passato di trasformare una nell'altro.
E c'è ai giorni nostri una corrente di pensiero molto di moda che diciamo ... sfuma il confine tra le due ... fasi, per esempio:
Bart Kosko
Il fuzzy-pensiero
Teoria e applicazioni della logica fuzzy
Edizione Baldini&Castoldi, Milano, 1997
E' un approccio molto potente alla dinamica e controllo di sistemi dinamici, di tipo non deterministico, e penso che nessuno meglio di voi possa apprezzarlo (visto che gli approcci deterministici non li ... frequentate).
Ma dimmi, dimmi, soalle, l'odore dei tigli sui viali nelle sere di primavera si sente ancora ?
(non fare la battutaccia contestuale che ti viene spontanea ...)
ma perché devi sprecare il tuo sapere per dimostrare a noi tutta la tua sapienza??? Ti dà forse una sensazione di onnipotenza???
cioè mi devo togliere dai C++ ?
comunque non considero uno spreco lo scambio di opinioni e informazioni (per la maggior parte leggo solo) con persone che hanno molte delle 'malattie esantematiche' che ho io.
(tra parentesi, bordeggiando e cazzeggiando, io qualche indicazione bibliografica l'ho data, e pure, per chi ha orecchie, un suggerimento sull'uso non convenzionale di certi programmi, basato semplicemente su un cambio di punto di vista).
Ma il 21 va ancora in via Saragozza ?
E i 45 a due piani per S.Lazzaro esistono ancora ?
non voglio fare polemica ma ti ho visto più distruttivo che costruttivo... probabilmente sbaglio....
che laurea/e hai preso a bologna?
diciamo reattivo su qualche tema che mi stà a cuore.
comunque, soalle, lo scontro aperto, in ogni campo, non è il male peggiore.
è quel grigio, quella melma di compromessi, opportunismi, mediazioni che ci intossica la vita e ce ne fa perdere il senso.
e ce l'aggroviglia addosso come una ragnatela.
ho studiato con il grande Foraboschi.
purtroppo non conosco... troppo giovane?
no, veramente ha insegnato fino a giugno scorso.
ha scritto un libro straordinario di principi di ingegneria chimica.
adesso mi sono messo con Rudan ...
quello che fa gli orari??? :)
ma allora devo ricominciare con l'orzo ... :p
Deve essere un vero onore avere un professore che ha contribuito alla realizzazione di uno degli OS + malfunzionante, limitato e buggato degli ultimi anni...
fortuna ke buona parte dei miei prof odia la MS... (ki sa come mai...?)
alè, riparte la rissa ...
<<fortuna ke buona parte dei miei prof odia la MS
Poco "tecnico" odiare una software house...perchè fa su troppi soldi? (invidiosi)... perchè fa SO bacati? (invidiosi e un po' superficiali) per le politiche commerciali? (vorrei vedere chiunque altro al posto di MS). Scherzi a parte mischiare filofosia, scienza, e politica insieme fa male... e un docente mi deve insegnare anche perchè un SO è bacato, non "odiarlo"...almeno con i miei prof ragionavo così e tutto sommato penso sia il punto di vista migliore. Il resto lascia il tempo che trova.
<<alè, riparte la rissa ...
Spero di no, magari che sia qualcosa di + del solito "W Linux", "W MS" che ormai ha rotto..
Meno male che domani parto per le Maldive :D :D
Originariamente inviato da M3xican
[B]Deve essere un vero onore avere un professore che ha contribuito alla realizzazione di uno degli OS + malfunzionante, limitato e buggato degli ultimi anni...
fortuna ke buona parte dei miei prof odia la MS... (ki sa come mai...?)
Anche i miei...non a caso quel professore a scritto diverse cose che trovi nelle distribuzioni di FreeBSD...
Lui non sa nemmeno quale suo codice hanno usato su XP...probabilmente l'hanno preso dai sorgenti di FreeBSD...
Come ho già spiegato prima, non è bello perchè è su XP, ma xchè questa persona ha il suo nome abbastanza visibile sulle macchine di centinaia di milioni di persone...
Io sarei abbastanza contento di aver sviluppato un parte di XP... per quanto la gente possa odiare Microsoft, esserne invidiosa e averne paura :eek: rimane una delle più grosse società informatiche al mondo, quindi sviluppare per loro...
Ma sì, per fortuna che c'è stata MS, benedetto il suo dilettantismo delle origini che ha permesso a tutti di entrare dentro al computer, di paciugare nel software e nell'hardware.
Sarebbe diventato altrimenti una scatola nera (anche se trasparente, magari), sigillata nell'hardware e accessibile solo con 'procedure guidate' nel software, un elettrodomestico, un frigorifero, un Mac.
Certo adesso ci vanno giù pesante per farci comprare un SO e un computer nuovo ogni due anni e quei colorini tenui e trasparentini di XP così Appleiani forse manifestano un certo ripensamento.
Io per ora mi tengo il mio Win98SE. :p
però mi devi dire che hai almeno 500 Mb di RAM !
se no ti regalo le 512Mb_DDR in offerta a 20 € su ciaccaelle. :)
No, 256 Mb...ma mi bastano e mi avanzano...non carico abitualmente matrici un milione per un milione in memoria ;)
Poi ho le SDR...
Ah....sottolineo che ho installato tutto su FAT32...così risparmio circa 20 Mb di Ram...
Originariamente inviato da a2000
[B]... ragazzo coscienzioso, bravo e responsabile ...
decisamente dei tre porcellini tu sei quello che fa la casa di mattoni ... :rolleyes: :eek: :cool:
("I tre porcellini", Walt Disney - 1939)
Il fuzzy-pensiero
Bellissimo testo, fra poco mi butto completamente nell'argomento
comunque non considero uno spreco lo scambio di opinioni e informazioni con persone che hanno molte delle 'malattie esantematiche' che ho io.
Non sei il solo (ci sono momenti in cui mi piace esserne affetto), xo' ci sono momenti in cui polemica e retorica possono essere accantonate...
comunque vedete di sforzarvi nella direzione di SO a calcolo distribuito. una sistema operativo nativo a cluster, home oriented.secondo me ci sarebbe il business.
Banale. Potevi trovare di meglio :rolleyes:
non è che la seconda laurea in ingegneria ti sta atterrando?
Meglio ripostare 'sto avviso, sa mai che ti renda conto che stai scrivendo...
Bye
e chi sei il mago Otelma ? :mad:
aho, ma io me tocco sa' !
cioè, tu, Olorin, con sta' grafica para-tombale, ste' strisce che mi sembrano decorazioni funerarie, alle 23.50, cioè 10' prima di mezzanotte, sposti la fredda lastra di marmo, tiri fuori la rachitica mano viola e resusciti un thread morto e sepolto.
Olorin, ca++o, pure sto' nome urinario che rimanda a tasi giallastri e calcoli renali.
E poi la provenienza siglata col marchio diabolico delle vocali numeriche 'invertite' (non è che oltre a portare sf++a, sei pure f+O++o, no eh ? sicuro ?).
Olorin, figlio del demonio, lascia questo forum e ritorna tra le fiamme eterne (ma non ti occupi di dissipatori e ca++i vari ?)
Aglio, croce, paletto di frassino, vade retro Olorin !
Pater noster, qui es in caelis,
sanctificetur nomen Tuum,
adveniat regnum Tuum,
fiat voluntas Tua
sicut in caelo et in terra.
Panem nostrum cotidianum da nobis hodie
et dimitte nobis debita nostra,
sicut et nos dimittimus debitoribus nostris;
et ne nos inducas in tentationem,
sed libera nos a malo.
AMEN
:cool:
cionci ti sei toccato ? :confused:
guarda che il thread era tuo, non vorrei che ... :D
Originariamente inviato da a2000
e chi sei il mago Otelma ? :mad:
aho, ma io me tocco sa' !
cioè, tu, Olorin, con sta' grafica para-tombale, ste' strisce che mi sembrano decorazioni funerarie, alle 23.50, cioè 10' prima di mezzanotte, sposti la fredda [b]lastra di marmo, tiri fuori la rachitica mano viola e resusciti un thread morto e sepolto.
Olorin, ca++o, pure sto' nome urinario che rimanda a tasi giallastri e calcoli renali.
E poi la provenienza siglata col marchio diabolico delle vocali numeriche 'invertite' (non è che oltre a portare sf++a, sei pure f+O++o, no eh ? sicuro ?).
Olorin, figlio del demonio, lascia questo forum e ritorna tra le fiamme eterne (ma non ti occupi di dissipatori e ca++i vari ?)
Aglio, croce, paletto di frassino, vade retro Olorin !
Pater noster, qui es in caelis,
sanctificetur nomen Tuum,
adveniat regnum Tuum,
fiat voluntas Tua
sicut in caelo et in terra.
Panem nostrum cotidianum da nobis hodie
et dimitte nobis debita nostra,
sicut et nos dimittimus debitoribus nostris;
et ne nos inducas in tentationem,
sed libera nos a malo.
AMEN
:cool:
va bhe, normalmente non dovrei stare a quotare tutto il msg ma...
Che ...ZZo dici!
Se la tua e' una malattia vedi di guarire! Se poi hai problemi di grafica para tombale ricurati!!! solo tu puoi vederci miraggi allusivi alla fine dei tuoi giorni (ti stai toccando:rolleyes: )
Oltre a questo (tronchiamo QUI, ORA ogni possibile rancore e strascico di polemica...) volevo Solo farti sapere quanto ritenessi un buon testo il libro da te consigliato. Mi sembrava sprecato aprire un thread apposta.
Non hai gradito? Bhe, la prox volta mandero' un pvt a tutti i partecipanti alla discussione x rendere noto il mio apprezzamento ad un eventuale libro. (non credo che questo cmq di consolera')
Per l'altro post riesumato probabilmente hai ragione, un pvt sarebbe stato piu' appropriato.
Bye
p.s. Mi hai proprio preso in simpatia. Ma hai cercato tutti i miei post passati e futuri x poter inveire a tema? Complimenti:D
Mi dedichi troppe attenzioni (eufemismo):rolleyes: Guarda che non rispondo ad alcune tue aspettative sull'essere f+O++o. Per farti contento xo' g14' d4 0r4 us3r0' + sp3ss0 numeri invertiti e polarita' opposte. Sei un simpaticone... ciao.
bravo, educato, corretto anche nel contrasto.
ritiro tutto, eccetto la mano ... :D
ufff.. il mio prof di informatica all'uni. di bologna (sempre ingegneria informatica ;) ) nn ha sviluppato una parte di win xp,... bhe pazienza xke e' un grande prof e mi fa divertire mentre imparo java! :)
l'ho visto ora, il tuo prof e' un grande!;)
Originariamente inviato da Mazza2
[B]ufff.. il mio prof di informatica all'uni. di bologna (sempre ingegneria informatica ;) ) nn ha sviluppato una parte di win xp,... bhe pazienza xke e' un grande prof e mi fa divertire mentre imparo java! :)
moh soccia Mazza2, ma allora proprio come nelle scuole dell'antica Atene ? :eek:
Originariamente inviato da a2000
[B]
moh soccia Mazza2, ma allora proprio come nelle scuole dell'antica Atene ? :eek:
nn so come funzionavano le scuole nell'antica atene, ma io mi diverto e la materia mi appassiona. :)
Originariamente inviato da Mazza2
[B]
nn so come funzionavano le scuole nell'antica atene, ma io mi diverto e la materia mi appassiona. :)
più o meno come nella Camerino odierna :p
per il resto bravo, la passione è tutto ! :)
(occhio a quella degli altri però ... :p)[/siz]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.