PDA

View Full Version : Nuovi dischi e processori per Mac Pro


Redazione di Hardware Upg
05-12-2009, 08:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovi-dischi-e-processori-per-mac-pro_30989.html

Apple aggiunge due interessanti opzioni di configurazione per i sistemi desktop professionali Mac Pro

Click sul link per visualizzare la notizia.

maurilio968
05-12-2009, 08:19
prezzi assurdi.

int main ()
05-12-2009, 08:33
be è sempre stato così per i mac pro. sono cari ma sono anche dei mostri:O

cmq sia, quanti hd si possono mettere massimo su una scheda madre recente e quanti TB si possono raggiungere massimo?

mjordan
05-12-2009, 08:45
be è sempre stato così per i mac pro. sono cari ma sono anche dei mostri:O

cmq sia, quanti hd si possono mettere massimo su una scheda madre recente e quanti TB si possono raggiungere massimo?

Di mostro con Apple c'è solo il prezzo per il resto è comunissimo hardware.

int main ()
05-12-2009, 08:48
Di mostro con Apple c'è solo il prezzo per il resto è comunissimo hardware.

intanto prima di fare questi commenti inizia ad usare OS X con quel sistema e farci girare qualche programma che c'è anche su windows. poi vediamo se ripeti la stessa cosa:D

LUKE88123
05-12-2009, 09:05
Ma gli xenon non erano solo per sistemi server multi cpu???comunque che senso ha mettere fino a 8 TB sui pro, e 6 sui serv???(i serv, immagino stia per server). I prezzi sono altini come al solito per apple, ma ormai non ha nemmeno più senso stupirsene; è sempre così.

baruk
05-12-2009, 09:13
Di mostro con Apple c'è solo il prezzo per il resto è comunissimo hardware.

Come al solito... fatti due conti e già l'accoppiata case+alimentatore di una soluzione alternativa ti farà ricredere.

gianly1985
05-12-2009, 09:24
1) prezzo circa giusto per il processore (cercate quanto costa un Gainestown da 3.33ghz)

2) prezzo assurdo per gli HDD da 2tb, ma poco male, credo che uno che compra una macchina del genere sia capace di farsi 2 conti e comprarseli a parte....

3) comunque peggior momento possibile per prendere un MacPro (o per spendere per upgradare il processore), con la versione Gulftown (6core/12core) in arrivo...

mjordan
05-12-2009, 09:27
intanto prima di fare questi commenti inizia ad usare OS X con quel sistema e farci girare qualche programma che c'è anche su windows. poi vediamo se ripeti la stessa cosa:D

Ripeto, comunissimo hardware. E Os X non è il sistema dei miracoli. É solo un altro sistema operativo.

int main ()
05-12-2009, 09:30
Ripeto, comunissimo hardware. E Os X non è il sistema dei miracoli. É solo un altro sistema operativo.

l'hai provato? dubito fortemente. se fossimo della stessa città te lo farei provare sul mio mbp anche già solo photoshop cs 4

gi0v3
05-12-2009, 09:40
prezzi assurdi.
vero, prezzi assurdi, ma non pensare che un upgrade su una workstation non-mac costi tanto di meno... nel mercato server/ws mangiano l'impossibile, se un'azienda ha bisogno di potenza elaborativa non bada mai a spese e ci marciano tutti.... apple, hp, ibm...

1) prezzo circa giusto per il processore (cercate quanto costa un Gainestown da 3.33ghz)

2) prezzo assurdo per gli HDD da 2tb, ma poco male, credo che uno che compra una macchina del genere sia capace di farsi 2 conti e comprarseli a parte....

3) comunque peggior momento possibile per prendere un MacPro, con la versione Gulftown (6core/12core) in arrivo...

1) i 1200 euro sono da aggiungere rispetto alla config con uno xeon a 2,66 ghz... cioè paghi 1200 euro di differenza tra un 2,66 e un 3,33 e ti sembra giusto? :D

2) aggiungere componenti a una macchina preassemblata spesso invalida la garanzia, cosa di cui ti preoccupi molto di più se compri una macchina del genere... vedi sopra, se tengono questi prezzi è perchè possono farlo, avranno sempre mercato...

mjordan
05-12-2009, 09:42
l'hai provato? dubito fortemente. se fossimo della stessa città te lo farei provare sul mio mbp anche già solo photoshop cs 4

Certo. Te lo ripeto una terza volta: comunissimo hardware. Comunissimi PC rimarchiati con un sistema alternativo. Quanto alle performance, ci ha già pensato Phoronix a sfatare il mito: niente di trascendentale rispetto a un equivalente sistema Linux o FreeBSD, spesso anche inferiore. Parliamo pur sempre di processori Intel.

doctormarx
05-12-2009, 09:54
l'hai provato? dubito fortemente. se fossimo della stessa città te lo farei provare sul mio mbp anche già solo photoshop cs 4

mamma mia che razza di fanboy, io uso osx da anni e windows da decenni, ma sei andato a beccare una di quelle applicazioni che su osx girano decisamente in maniera peggiore del corrispettivo windows... ma come fai?

gianly1985
05-12-2009, 09:55
1) i 1200 euro sono da aggiungere rispetto alla config con uno xeon a 2,66 ghz... cioè paghi 1200 euro di differenza tra un 2,66 e un 3,33 e ti sembra giusto? :D

Sicuramente è ingiusto rispetto a comprarselo da sè, come tutte le opzioni BTO di questo mondo, però volevo dire che è alla fine non è una cosa esagerata come gli HDD che costano il doppio-triplo di quanto dovrebbero....

Il prezzo "circa" (per essere un'opzione BTO) è quello (sono 1080€ qui, non 1200€), anche Dell pratica un prezzo simile per un upgrade leggeremente peggiore:

http://img.skitch.com/20091205-chpa3trfwb3ehhy3e4shfspuig.jpg

http://img.skitch.com/20091205-1uewkw7ewt5f76iwj3tsnr6b89.jpg




2) aggiungere componenti a una macchina preassemblata spesso invalida la garanzia, cosa di cui ti preoccupi molto di più se compri una macchina del genere... vedi sopra, se tengono questi prezzi è perchè possono farlo, avranno sempre mercato...

Che vuol dire "spesso"? Qui parliamo di una macchina in particolare e su questa macchina montare HDD propri non invalida assolutamente la garanzia...

00700
05-12-2009, 10:03
occhio a quello che dite.... i fanboy mac sono molto attenti a cercare quell' elemento distintivo (DESIGN) che gli fa credere non sia hardware comune (da quando non monta hardware nmormale'?? sul g4 700MHz del mio emac con scheda geffo2mx 32mb ci ho messo 256MB pc133 DA PC e hanno sempre funzionato da dio... e ho speso, allora, 91€ contro i 140 richiesti da un partner apple ufficiale (centro assistenza))


e' hardware ingegnerizzato (scheda madre proprietaria, ALCUNI connettori non standard) ma, MA, CPU; RAM; HDD; UNITA' OTTICA; CHIPSET; SCHEDA VIDEO (una volta erano diverse.. ora non piu' :) ricordo la ottima x800xt che richiedeva il cambio bios per passare da pc a mac) sono STANDARD al 100%!!!


che osx vada bene ok.. ma se windows ti va cosi' male appartieni al 90% degli utenti che non si sprecano a ottimizzare quello che hanno, pagano i "tecnici" e poi si lamentano.

non sei capace e ti va male? non lamentarti, impara a sistemarti le cose da te e vedrai che andra' un po' meglio (discorso valido nel 99% delle cose)
non ti sta bene?? apri gli occhi e guarda tutte le marche, confronta OBBIETTIVAMENTE, poi, soltanto dopo aver anallizato i risultati, trai i risultati magari discutendone con qualcun altro che abbia avuto modo anche lui di analizzare tali dati.

detto cio'.. troppo ot e troppi flame.. lascio il thread

gi0v3
05-12-2009, 10:06
è quello che ho scritto rispondendo a maurilio, se avessi letto tutto il mio post... :D

per quanto riguarda la garanzia, meglio così, anche se mi fa strano che la apple sia così rigida su alcuni aspetti e poi sia così "lassista" su altri... tutto qua.

JackZR
05-12-2009, 10:22
I prezzi non sono poi così assurdi (e parlo da non fan mac), sono sì superiori alla media ma il fatto è che questi computer hanno componenti non nella media, un case così anche non Mac costa un botto, uno Xeon 3,33 GHZ non costa poco, etc... poi che ci lucrino sul nome e per il design è ovvio.

!fazz
05-12-2009, 10:23
we state calmi, non mi fate lavorare...


cmq i prezzi nella norma (quando mi sono informato per aggiungere un 5150 in hp mi han chiesto 1200€ 2 anni e mezzo fà e curiosamente costa molto meno un e5450 bah)

Mi pare strano che in bto non abbiano messo la possibilità di un upgrade al 3.2 anche sui sistemi dual soket bah a volte andarli a capire

gianly1985
05-12-2009, 10:24
è quello che ho scritto rispondendo a maurilio, se avessi letto tutto il mio post... :D

Hai ragione :D
Comunque volevo sottolineare che la cpu non è paragonabile alla "mostruosità" degli HDD (che per esempio sulla ws Dell costano """solo""" un +50% in più e non il triplo come sul MacPro)

per quanto riguarda la garanzia, meglio così, anche se mi fa strano che la apple sia così rigida su alcuni aspetti e poi sia così "lassista" su altri... tutto qua.

L'unico Mac in cui cambiare HDD inficia la garanzia credo sia il Macbook Air (che usa un disco da 1,8" e ram saldata, ed è l'unico Mac in cui non è prevista per nessuna ragione l'apertura da parte dell'utente)

Tutti gli altri si possono aprire, cambiare ram e cambiare HDD. (unica clausola: un danno prodotto DURANTE lo smontaggio non è coperto da garanzia)

E il MacPro in particolare nasce proprio per sfilare e infilare dischi in continuazione:
http://img.skitch.com/20091205-xns95djrma17huhm4n2e3xekcd.jpg

dariox am2
05-12-2009, 10:35
Certo. Te lo ripeto una terza volta: comunissimo hardware. Comunissimi PC rimarchiati con un sistema alternativo. Quanto alle performance, ci ha già pensato Phoronix a sfatare il mito: niente di trascendentale rispetto a un equivalente sistema Linux o FreeBSD, spesso anche inferiore. Parliamo pur sempre di processori Intel.
Chissa che alla 3 la capisce :sbonk:
mamma mia che razza di fanboy, io uso osx da anni e windows da decenni, ma sei andato a beccare una di quelle applicazioni che su osx girano decisamente in maniera peggiore del corrispettivo windows... ma come fai?
:sbonk:
occhio a quello che dite.... i fanboy mac sono molto attenti a cercare quell' elemento distintivo (DESIGN) che gli fa credere non sia hardware comune (da quando non monta hardware nmormale'?? sul g4 700MHz del mio emac con scheda geffo2mx 32mb ci ho messo 256MB pc133 DA PC e hanno sempre funzionato da dio... e ho speso, allora, 91€ contro i 140 richiesti da un partner apple ufficiale (centro assistenza))
[CUT]

Purtroppo si, e mi dispiace in quanto se ne parlassimo tutto obbiettivamente verrebbero fuori dei bei discorsi e si potrebbe imparare molto di piu da ambo le parti.
Purtroppo dopo aver speso i soldoni devono auto-convincersi che quei 2 milioni di euro per un e2160(:D ) siano soldi ben spesi per poter navigare su internet e guardare la posta COME SI DEVE. (sarcasmo da fanboy apple :fagiano: )

A parte gli scherzi, come al solito ritengo un po esagerati i prezzi per i componenti mac in generale, ma li giustifico per la qualita di cio che offrono e il servizio...Offrono pc che bene o male filano liscio, sono molto belli da vedere e se te ne intendi puoi anche farci delle belle cosine magari meglio che con windows....
A parte l'aver provato mac,e veri iphone/ipodtouch ecc, ho posseduto per 3 anni un ipod....
Appena preso ho pensato "Cavolo che figo, pero secondo me quei soldi non li vale neanche a morire..."
L'ho utilizzato molto, mi sono trovato bene, facile intuitivo, veloce, senza troppi intoppi per la strada e molto bello esteticamente.
Queste opinioni rispecchiano circa anche quelle che ho per il mac osx...Tuttavia come dico sempre, OGNI cosa va ad esigenze...Ce chi se non utilizza mac non si trova bene e chi invece lo adora punto.
Ora dopo 3 anni di ipod continuo a pensare "Mi sono trovato proprio bene, ma quei soldi non li valeva...", eppure rispetto chi decide di prendere apple in generale, i soldi sono suoi e se si trova bene FA BENE ad acquistarlo ;)

Bisont
05-12-2009, 10:39
Allora, uso queste configurazioni:

Fujitsu R650: Quad Xeon 2.33Ghz, 6 Gb di RAM, SAS 146 Gb 15K rpm, GeForce 9800GX2, Dell 23", Windows 7
Apple iMac: Core 2 Duo 3,06 Ghz, 4 Gb di RAM, 750 Gb Sata, Geforce 8800GS, 24", OSX

Mi sembra che sulla carta ci sia un certo vantaggio per la workstation windows.... eppure non posso dire che vada più veloce o che ci lavori meglio...

Preferisco sempre e comunque accendere l'iMac, non mi interessa se il processore è inferiore, se non è 64bit o cosa altro, rispetto alla workstation, il lavoro scorre più velocemente, mi concentro più sulla produzione effettiva che sul computer/OS, mi stresso e affatico meno, ho meno intoppi, insomma mi sembra di lavorare con un sistema che ti aiuta, non che esegue e basta...

Lavoro in una azienda informatica, quindi non venite a dirmi che non so configurare o usare windows, son 10 anni ormai che c'è l'ho... ho veramente provato tutte le versioni e le ottimizzazioni del mondo...

Apple ha il grande vantaggio che sviluppa da sola hardware e software, quindi ha la possibilità di offrire un prodotto in scatola unica che DEVE funzionare, non ci sono rimpalli tra MS e i produttori sui driver scritti male o altri oscuri standard non rispettati.

Che poi anche i mac si friggono, è palese, mica sono di marmo.... però è molto più difficile distruggere, impallare, il sistema operativo, per quante applicazioni tu possa installare o siti visitare...

Cerco di essere obiettivo e parlo per tante ore passate su entrambi i sistemi, ormai sono al terzo mac e decimo(?) pc... trovo anche una certa longevità operativa dei mac, il mio macbook pro arriva ora a 4 anni, e mi permette di lavorare senza problemi....

lagunaloires
05-12-2009, 10:39
intanto prima di fare questi commenti inizia ad usare OS X con quel sistema e farci girare qualche programma che c'è anche su windows. poi vediamo se ripeti la stessa cosa:D

Da grafico, mi ci metto anche io a ripeterla e ri-citarla:
MacOs è un bel sistema operativo, ma con le versioni a 64B di Vista e Photoshop64, a parità di HW e si può dire tranquillamente, perchè è la medesima architettura, va più piano... MacOs, intendo. Per Illustrator idem.

Se poi usi la stessa cifra per farti una WS grafica, la configurazione assume una disparità imbarazzante.


Ma forse intendi come programmi quelli del pacchetto di Microsoft Office?

:sofico:

Max1981
05-12-2009, 10:53
Di mostro con Apple c'è solo il prezzo per il resto è comunissimo hardware.

Mentre nella controparte di mostro c'è il sistema operativo.. :mc:
Preferisco pagare di + ed avere di +..

leddlazarus
05-12-2009, 11:08
si ma non lamentatevi solo di APPLE o DELL o HP lamentatevi anche di INTEL.

li fa lei i prezzi delle CPU. ed il prezzo sale esponenzialmente ripetto ai GHz.

poi magari le case cui sopra ci fanno un po' di cresta, ma il prezzo base resta.

sarebbe scandaloso se costasse 3-400€ al mercato e 1200 da loro.

giofal
05-12-2009, 11:14
Da grafico, mi ci metto anche io a ripeterla e ri-citarla:
MacOs è un bel sistema operativo, ma con le versioni a 64B di Vista e Photoshop64, a parità di HW e si può dire tranquillamente, perchè è la medesima architettura, va più piano... MacOs, intendo. Per Illustrator idem.

:sofico:

Ma quello è un problema di Adobe non certo di Mac Os.

Snow Leopard è un so a 64 bit, mica è colpa sua se Photoshop per Mac va ancora a 32 bit...

Ovvio che da un confronto tra Photoshop 64 bit di Windows e Photoshop 32 bit di Mac Os vinca il primo.

Tu affermi che Mac Os va più piano, ma ripeto, sbagli confondendo il sistema operativo con un'applicazione non ancora ottimizzata.

Aspettiamo la Cs5 e poi ne riparliamo.

lagunaloires
05-12-2009, 11:40
Ma quello è un problema di Adobe non certo di Mac Os.

Snow Leopard è un so a 64 bit, mica è colpa sua se Photoshop per Mac va ancora a 32 bit...

Ovvio che da un confronto tra Photoshop 64 bit di Windows e Photoshop 32 bit di Mac Os vinca il primo.

Tu affermi che Mac Os va più piano, ma ripeto, sbagli confondendo il sistema operativo con un'applicazione non ancora ottimizzata.

Aspettiamo la Cs5 e poi ne riparliamo.

Forse non hai letto l'affermazione a cui rispondo:

"Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
intanto prima di fare questi commenti inizia ad usare OS X con quel sistema e farci girare qualche programma che c'è anche su windows. poi vediamo se ripeti la stessa cosa"

ribadisco il concetto: per adesso non c'è storia a parità di HW, poi tra qualche anno, usando io anche MacOs, ti dirò: in questo momento è migliore il sistema mac a parità di programmi.

E il discorso 32 64 non tiene perchè se ho bisogno di maggiore velocità, non guardo la macchina, guardo la configurazione ed il sistema operativo che mi offre affidabilità e velocità maggiori.
Il programma ha praticamente la stessa interfaccia, quindi non mi interessa dove risiede.
Mi interessa che faccia le stesse cose più velocemente.

Nino Grasso
05-12-2009, 11:47
Mi sembra di rileggere discussioni simili a quelle in campo Hi-Fi: auto-costruito o commerciale?

È palese che a parità di prezzo un PC sbaraglia qualsiasi Mac, in qualsiasi fascia di mercato, e negare questo significa vedere la realtà solo da un lato.

Inoltre chi afferma che Mac Os X è tutto un altro mondo rispetto a Windows è totalmente fuori strada. Questa frase aveva senso anni fa quando c'era Windows XP, ma dopo Vista, e a maggior ragione con Seven la situazione a mio modo di vedere s'è totalmente ribaltata. Non mi sembra che l'esperienza che dà 7 sia meno fluida ed immediata rispetto a quella che si ha con Mac Os, ANZI! Ritengo Windows 7 un so granitico, veloce, ma soprattutto versatile e completo. Una piattaforma potentissima, molto più complessa del sistema operativo di Apple che è "fatto su misura".

Ovviamente sono due modi di vedere parecchio diversi il computer di casa, e quindi non ci sarà mai un accordo fra le parti. Da una parte c'è l'indifferente che ha bisogno solo di una macchina per fare le sue cose, magari si affeziona al marchio, all'estetica. Dall'altra c'è solitamente chi vuole spremere ogni minima capacità tecnica, ogni minimo transistor di ogni singolo pezzo hardware che ha a disposizione, cercando di sfruttare al massimo gli euri che ha speso durante l'acquisto. :)

Io per adesso sono un possessore di PC, che mai cambierei al mondo con un Mac. I motivi sono tanti e sono del tutto personali quindi non vedo perché scriverli. Sinceramente però ritengo una follia spendere più del doppio per avere la cornicetta del monitor bianca, perché spesso il motivo principe dell'acquisto è quello. Ma io sono io, e di teste al mondo ce ne sono miliardi.

jo.li.
05-12-2009, 12:20
Sinceramente però ritengo una follia spendere più del doppio per avere la cornicetta del monitor bianca, perché spesso il motivo principe dell'acquisto è quello.

Tu si, che hai capito tutto!

Nino Grasso
05-12-2009, 12:32
ironia :)

utente_medio_
05-12-2009, 12:32
ma se mi assemblo un server con xeon magari comprando i componenti su ebay potrei risparmiare e sicuramente va più veloce di quel ces** di mac che vendono a caro prezzo e senza alcuna utilita............

:mc: :muro:

AlexSwitch
05-12-2009, 12:33
Mi sembra di rileggere discussioni simili a quelle in campo Hi-Fi: auto-costruito o commerciale?

È palese che a parità di prezzo un PC sbaraglia qualsiasi Mac, in qualsiasi fascia di mercato, e negare questo significa vedere la realtà solo da un lato.

Inoltre chi afferma che Mac Os X è tutto un altro mondo rispetto a Windows è totalmente fuori strada. Questa frase aveva senso anni fa quando c'era Windows XP, ma dopo Vista, e a maggior ragione con Seven la situazione a mio modo di vedere s'è totalmente ribaltata. Non mi sembra che l'esperienza che dà 7 sia meno fluida ed immediata rispetto a quella che si ha con Mac Os, ANZI! Ritengo Windows 7 un so granitico, veloce, ma soprattutto versatile e completo. Una piattaforma potentissima, molto più complessa del sistema operativo di Apple che è "fatto su misura".

Ovviamente sono due modi di vedere parecchio diversi il computer di casa, e quindi non ci sarà mai un accordo fra le parti. Da una parte c'è l'indifferente che ha bisogno solo di una macchina per fare le sue cose, magari si affeziona al marchio, all'estetica. Dall'altra c'è solitamente chi vuole spremere ogni minima capacità tecnica, ogni minimo transistor di ogni singolo pezzo hardware che ha a disposizione, cercando di sfruttare al massimo gli euri che ha speso durante l'acquisto. :)

Io per adesso sono un possessore di PC, che mai cambierei al mondo con un Mac. I motivi sono tanti e sono del tutto personali quindi non vedo perché scriverli. Sinceramente però ritengo una follia spendere più del doppio per avere la cornicetta del monitor bianca, perché spesso il motivo principe dell'acquisto è quello. Ma io sono io, e di teste al mondo ce ne sono miliardi.

Amen.... Il mondo è bello perchè è vario e si può scegliere.....

AlexSwitch
05-12-2009, 12:35
ma se mi assemblo un server con xeon magari comprando i componenti su ebay potrei risparmiare e sicuramente va più veloce di quel ces** di mac che vendono a caro prezzo e senza alcuna utilita............

:mc: :muro:

Come no.... provaci.... e poi posta il tuo risultato. Ma devi trovare componenti, tutti, che eguagliano quelli del Mac Pro.

Bisont
05-12-2009, 12:36
Da grafico, mi ci metto anche io a ripeterla e ri-citarla:
MacOs è un bel sistema operativo, ma con le versioni a 64B di Vista e Photoshop64, a parità di HW e si può dire tranquillamente, perchè è la medesima architettura, va più piano... MacOs, intendo. Per Illustrator idem.

Se poi usi la stessa cifra per farti una WS grafica, la configurazione assume una disparità imbarazzante.


Ma forse intendi come programmi quelli del pacchetto di Microsoft Office?

:sofico:

Ma di lavoro fai il grafico nel senso che fai i grafici della velocità dei programmi, o usi l'informatica per produrre?

Non voglio essere cattivo, ma mi sembra che stia perdendo di vista il fatto che non è importante quanto veloce ci va, ma COME ci va, se devo killare photoshop perchè seven mi nasconde una modale, non va bene, se devo disabilitare l'accellerazione GPU perchè con Vista non riusciva ad ridisegnare le view, non va bene, se il driver della mia firewire è buggato (parlo della R650) e si pianta nei trasferimenti e ho dovuto comprare hd USB, non va bene, se 3 volte su 10 la workstation non si riprende dallo sleep e quindi non ci posso contare davvero per lasciare i lavori a metà, non va bene .... ho perso molto tempo per capire, analizzare e circoscrivere questi bug, che capitano prima o poi a tutti su macchine windows... ora, devo davvero risparmiare dei soldi sull'hardware, quando questo mi fa perdere tempo per essere usato....? Direi di no.

Per non parlare del versante ottimizzazione.... da quando ho il mac ho sempre portato con me la mia home directory con le impostazioni e ho sempre ritrovato il mio enviroment di lavoro in qualche ora. Senza perdere tempo e stress a ricopiare le impostazioni di ogni programma.... lo so che seven adesso lo fa.... però con OSX lo posso fare dal 2006, non dal 2009....

Siamo ad un livello un pò più celebrale del "il mio va + del tuo quindi lavoro di +", questo può essere vero nella pura potenza di rendering, ma allora stiamo parlando di altre macchine, votate solo a fare quello e quindi si spera ottimizzate. Ma qui stiamo valutando l'insieme della interazione uomo-macchina prolungata e volta alla produzione di qualcosa. La potenza elaborativa è UNA delle variabili in gioco, ma si devono valutare con lo stesso peso molte altri aspetti, la facilità di aggirare un problema, la completezza delle informazioni a video, la coerenza della interazione e dei comandi tra i vari programmi, la chiarezza delle informazioni che il sistema ti da, la semplicità stessa dell'interazione, che, se ben calibrata e supportata da controlli avanzati a richiesta, è un punto a favore, non un limite.

Quel secondo che ho guadagnato perchè col processorone mi ha salvato il file prima, vale davvero se poi perdi 30 secondi a cercare il suddetto file? Succede ancora in seven che a volte la schermata di salvataggio si apra sulla cartella TEMP o sulla cartella di sistema, ho sperimentato con Thunderbird..... ora, vi sembra un buon paradigma di design? E' come se apro il bagagliaio dell'auto, e ci trovo il semiasse a vista senza bauliera.... mhhh c'è qualcosa che non va.

Non ci pensate mai a questo quando lavorate?

Apple, anzi chi progetta le interfacce per Apple, ci ha pensato e ci pensa.... e si vede. Microsoft nel suo tentativo di essere omnibus (croce e delizia di tutti i suoi prodotti) e adattare la stessa interfaccia alla casalinga e all'informatico scontenta tutti. Almeno mettesse a disposizione dei tool professionali, anche complessi, per la creazione di interfacce personalizzate, si potrebbe modificare il proprio enviroment, o farlo modificare, che è quello che si può fare con linux... anche se per ora con un prezzo orario, troppo alto.

Con questo non voglio dire che OSX sia migliore di Seven o di Ubuntu... la rigidità di queste osservazioni sono la loro prima debolezza, assumendo per verità le mie asserzioni, GoogleOS dovrebbe essere il massimo della vita, hw certificato, nessun difetto... ma come sapete anche voi, non è così....

Mentre lavorate, fate un bilancio del tempo speso ad aspettare la macchina e di quello speso ad "ammaestrare" la macchina (non a produrre), scoprirete che il secondo supera spesso il primo, e allora forse è il caso di pensare alla macchina più ammaestrabile, non alla più potente.

supereos1
05-12-2009, 12:43
Questi si sono bevuti il cervello e anche la loro piscia.
Io lavoro praticamente con almeno 4 programmi della cs4 aperti ad esempio, photoshop con un raw da elaborare, flash, DW e illustrator, a volte senza illustrator lavorare con premiere cs4 e AE cs 4 e photoshop aperto.
Tutto perfetto col PC in firma.
Ma voi della apple vi fate fottere i soldi in questo modo.
Amen all'anima vostra che ne ha bisogno.
AMEN.
Poi questa storia che i grafici usano il mac ha rotto il cazzo, purtroppo è vero e lo uso,purtroppo, per questo motivo ho mandato AFFANC... il mio ex datore di lavoro(grafico e fanboy mac), lui con i suoi IMac 24" (che tral'altro già con flash e psho aperti dava noie di rallentamento) Leopardati per motivi FANBOY mac .
Il mac pro cmq fà rumore, più del mio PC e va meno. CHE SCHIFO!!!!!

jo.li.
05-12-2009, 12:46
ironia :)

A me è piaciuta quello con la cornice argentata, però non so se ho speso il doppio, il triplo o cosa. Sai com'è ormai sono un decerebrato, vittima del fashion e del marketing di stefano lavori.

ARARARARARARA
05-12-2009, 12:48
intanto prima di fare questi commenti inizia ad usare OS X con quel sistema e farci girare qualche programma che c'è anche su windows. poi vediamo se ripeti la stessa cosa:D

Capisci che questa risposta non giustifica i prezzi? Mac pro ossia macchina professionale e ci mettono dischi del cavolo da 2 tb che sappia io da 2 tb non c'è nulla che sia all'avanguardia nelle performance, piuttosto che pensino a mettere più slot per i dichi perchè se veramente ci lavori e hai un paio di SSD in raid e una coppia di dischi da storage se vuoi aggiungere qualcosa non puoi perchè hai già finito gli spazi!

utente_medio_
05-12-2009, 12:51
Come no.... provaci.... e poi posta il tuo risultato. Ma devi trovare componenti, tutti, che eguagliano quelli del Mac Pro.

ero sarcastico :) non disdegno assolutamente soluzioni apple di questo livello...

Nino Grasso
05-12-2009, 12:54
Ehehe, non volevo offendere nessuno, se qualcuno si sente in qualche modo chiamato in causa dal mio post lo cancello e risolviamo tutto lì.

Comunque ho detto personalmente, per l'utilizzo che ne faccio, il PC mi soddisfa del tutto, permettendomi di fare quello che farei con il Mac, e molto oltre (e non ditemi che funziona anche il viceversa).

Sinceramente mi fa sorridere che tutti quelli che spalano fango (m...) sul nome di Microsoft additano come motivazioni cose assurde che sinceramente non si rispecchiano nell'esperienza mia e di decine di altre persone che conosco. Problemi di driver instabili? Crash? Applicazioni killate? SIAMO SERI!! Stiamo parlando di XP SP1 o di 7?

supereos1
05-12-2009, 12:56
Come no.... provaci.... e poi posta il tuo risultato. Ma devi trovare componenti, tutti, che eguagliano quelli del Mac Pro.

Certo, basta guardare nella spazzatura.

Nino Grasso
05-12-2009, 12:57
Certo, basta guardare nella spazzatura.

:sofico:

Max1981
05-12-2009, 13:09
Questi si sono bevuti il cervello e anche la loro piscia.
Io lavoro praticamente con almeno 4 programmi della cs4 aperti ad esempio, photoshop con un raw da elaborare, flash, DW e illustrator, a volte senza illustrator lavorare con premiere cs4 e AE cs 4 e photoshop aperto.
Tutto perfetto col PC in firma.
Ma voi della apple vi fate fottere i soldi in questo modo.
Amen all'anima vostra che ne ha bisogno.
AMEN.
Poi questa storia che i grafici usano il mac ha rotto il cazzo, purtroppo è vero e lo uso,purtroppo, per questo motivo ho mandato AFFANC... il mio ex datore di lavoro(grafico e fanboy mac), lui con i suoi IMac 24" (che tral'altro già con flash e psho aperti dava noie di rallentamento) Leopardati per motivi FANBOY mac .
Il mac pro cmq fà rumore, più del mio PC e va meno. CHE SCHIFO!!!!!

Quanta educazione..

jokerpunkz
05-12-2009, 13:13
bah son tutte fregnacciate: a ben guardare se cercate macchine simil mac vi rendereste che con i prezzi stiamo lì li su molti prodotti.....ed esempio i portatili: certo se vi garba un case in plasticaccia che dopo due anni si sbriciola....se non date valore alle piccole cose come il magsafe, telecomandi unificati per tutti i prodotti, ottimi monitor, tastiere retroilluminate, sensori di movimento, trackpad sburra,trasformatore un pò piu pensato per la mobilità, ottimo servizio postvendita....beh comprate un normale pc! certo che se cercate ANCHE queste cose (e non si bada SOLO a cpu+ram+hd+vga) su altri computer, il prezzo si rivela spesso piu alto..... in piu c'è in omaggio un buon OS tutto sommato ;)

detto questo, non sempre i prodotti apple sono un affare, alcuni valgono veramente troppo rispetto quel che danno...come, per tornare IT, questo mac Pro, che reputo avere una bellissima ingenierizzazione (perchè ancora oggi il 99% dei case fissi non hanno gli hd messi in quel verso nonostante il forma factor lopermetta? è sempre uno scazzo smontali, spesso bisogna tirar giu anche sk video - se pompata- e ram, praticamente smonto i pc ogni volta! boh....) ma il costo/prestazioni non ne vale attualmente questo upgrade costa un botto e non dà certo prestazioni da miracolo :mbe:

jokerpunkz
05-12-2009, 13:15
Il l'ho provato (vedi sotto). Assolutamente niente per cui vale la pena farsi fregare con l'hardware. Se un Mac costa il giusto, ben venga OSX, altrimenti molto meglio windows o linux IMHO. ;)

quoto in pieno :)

roccia1234
05-12-2009, 13:18
ceto che i prezzi di apple sono veramente assurdi. Guardate la pagina di configurazione di un mac pro.
un hard disk da 640 gb (un normalissimo sata 2) lo vendono a 180 € :eek:
quello da 1 tb a 270 € (duecentosettanta) e quello da 2 tb a 495 € :muro: :muro: . Sono prezzi che non stanno da nessuna parte, sono dei normalissimi sata2 che si trovano, rispettivamente, a 50, 80, 180 euro circa. hanno più che raddoppiato il prezzo :doh: .
per non parlare delle schede video, l'aggiunta di UNA geforce gt 120 (una 9500 gt in pratica, schedina a 40 €) costa 135 € in più.
una hd 4870 la fanno pagare 180€ in più (rispetto al prezzo del mac pro).
Spero siano tutti concordi che questi prezzi non stanno ne in cileo ne in terra, sono semplicemente assurdi.
Sulle cpu, rispetto ai prezzi di lancio di intel (da wikipedia) non fanno poi tanta cresta, al max 200-300 euro, che ci possono anche stare. Bisognerebbe vedere poi quanta cresta fanno sul resto dei componenti, apple mica è una onlus.

Sul punto di vista software non mi pronuncio, dato che osx l'ho usato a dir tanto 20 minuti, però a quanto si legge non è che sia proprio un "os del miracolo", come lo dipingono certi possessori di mac. :fagiano:

Pier2204
05-12-2009, 13:30
Dopo avere letto i tanti post non riesco a frenare la lingua e fare una piccola considerazione:

Criticare il prezzo dei componenti di una macchina è sacrosanto, ma questo non deve scatenare guerre di religione, nessuno ci punta una pistola alla testa per comprare questo o quel prodotto, ognuno con i suoi soldi fa ciò che gli pare...ed è giusto che sia così. La 500 e la Ferrari Maranello servono per portare una persona dal posto X al posto Y, ma non mi scateno con chi ha Il ferrari che costa troppo..

Insomma. Per qualcuno le funzionalità, l'estetica, (ricordarsi che anche l'occhio vuole la sua parte), e l'abitudine il feeling con mac è irrinunciabile anche se costa...si può biasimare?

Da noi si dice che chi disprezza vorrebbe... ;)

Fine OT.

tarek
05-12-2009, 13:32
l'hai provato? dubito fortemente. se fossimo della stessa città te lo farei provare sul mio mbp anche già solo photoshop cs 4"""

l'ho provato...sinceramente non vedo tutta quella differenza da seven, ognuno ha pregi e difetti...sono entrambi ottimi sistemi.

jokerpunkz
05-12-2009, 13:33
Sinceramente mi fa sorridere che tutti quelli che spalano fango (m...) sul nome di Microsoft additano come motivazioni cose assurde che sinceramente non si rispecchiano nell'esperienza mia e di decine di altre persone che conosco. Problemi di driver instabili? Crash? Applicazioni killate? SIAMO SERI!! Stiamo parlando di XP SP1 o di 7?

ORA: certo la schiera mac-fan riunisce l suo interno emerite teste di bigolo, che neanche se gli fai vedere che Xprodotto è una feccia per quel prezzo non cambiano idea....perchè è mac! mabaffan...hem

certo che anche te non difendi bene la tua....stiamo parlando di sett 2009 per 7 (semmai è vero che non verrà messo in ginocchio da futuri malware) VS un OS che funziona con questi standard da tempi immemori.....

jokerpunkz
05-12-2009, 13:37
ORA: certo la schiera mac-fan riunisce l suo interno emerite teste di bigolo, che neanche se gli fai vedere che Xprodotto è una feccia per quel prezzo non cambiano idea....perchè è mac! mabaffan...hem

certo che anche te non difendi bene la tua....stiamo parlando di sett 2009 per 7 (semmai è vero che non verrà messo in ginocchio da futuri malware) VS un OS che funziona con questi standard da tempi immemori.....

per inciso sono un linux-fan :)

Nino Grasso
05-12-2009, 13:46
I portatili Apple sono ottimi, niente da discutere su questo. Si parlava di desktop. E comunque i portatili non li sa fare solo Apple, a prezzi davvero contenuti (sotto le 800€) si trova roba parecchio competitiva a livello di qualità costruttiva, e indiscutibilmente superiore rispetto a portatili Apple dal prezzo di gran lunga superiore.

jokerpunkz
05-12-2009, 14:10
I portatili Apple sono ottimi, niente da discutere su questo. Si parlava di desktop. E comunque i portatili non li sa fare solo Apple, a prezzi davvero contenuti (sotto le 800€) si trova roba parecchio competitiva a livello di qualità costruttiva, e indiscutibilmente superiore rispetto a portatili Apple dal prezzo di gran lunga superiore.

sotto gli 800 non penso proprio, certo non sto dicendo che i mac sono di un altro pianeta, in ogni caso se proprio dovessi prendere una macchina di categoria macPro, prenderei o un assemblato a manina (per avere il top di prestazioni punta) o un macPro dell'anno scorso (per stabilità), questo aggiornamento in particolare è un furto......dipende poi cosa ci devo fare :P

intanto aspetto che si evolva un po il mondo desktop, che stiamo agli albori di queste nuove architetture a controller unificato a cpu.....

adelage
05-12-2009, 14:20
giusto per sdrammatizzare un pò, da nonciclopedia (invito i macfan a leggersi tutto l'articolo, e ovviamente l'articolo su windows :D):

Il Mac ha delle grandi comodità: se sei niubbo risulta gradevole perché simpatico e colorato. Se sei nerd, ti piace perché puoi programmare e installare Linux (anche se i nerd, solitamente, preferiscono comprare un pc, overclockarlo, alimentarlo con un criceto sulla ruota e poi installare Mac OS X).
In verità il Mac è una pericolosa chimera, che attrae gli utenti con una grafica sbrilluccicosa per poi finirli quando, dopo averlo comprato sprecando fior di soldoni, essi scoprono che è un pacco galattico.
Alcuni di essi tentano allora di cambiarlo con un banale PC con dentro il caro vecchio Windows, che si impianta ogni momento, ma sulla strada per il negozio si imbattono spesso nei figli del mac, degli individui che indossano dei dolcevita di lana e che iniziano la loro opera di persuasione:

«Compra un mac! te ne innamorerai!»

(Un figlio del mac)

al che spesso si risponde con

«Ma non si possono ingrandire al massimo le finestre! Non si capisce mai quale sia quella attiva! »

(Un utente infedele)

e allora:

«Compra un Mac! te ne innamorerai!»

(Un figlio del mac)

«Ma vaffanculo!»

(Uno sporco infedele)

«Compra un mac! te ne innamorerai!»

(Un figlio del mac)

«Via di qua!»

(sempre lui)

«Compra un mac! te ne innamorerai!»

(Un figlio del mac)

«Eh?»

(ancora lui)

«Chuppaaaa!»

(Un figlio del mac)

Al che parte una dura battaglia tra macintoshiani e persone normali, che si conclude con la morte di quest'ultime.

emanuele666
05-12-2009, 14:30
La maggior parte delle persone che conosco acquista Apple solo per moda disinteressandosi completamente se la concorrenza offre di più con prezzi decisamente inferiori. Inoltre se gli fai domande tecniche ti rispondono con numeroni e parolone (a mo' di commesso Mediazozz) del tipo: Quadcore, 2 tera, 4 giga, 27"...non voglio assolutamente insinuare che la mela faccia schifo o che i fedeli consumatori siano degli ignoranti, per carità, però un po' di autocritica e una mentalità meno consumistica potrebbe giovare alle loro tasche.

P.S: non sto parlando di professionisti ma semplici acquirenti che utilizzano il pc per navigare e/o scaricare ;)

jo.li.
05-12-2009, 14:42
La maggior parte delle persone che conosco acquista Apple solo per moda disinteressandosi completamente se la concorrenza offre di più con prezzi decisamente inferiori. Inoltre se gli fai domande tecniche ti rispondono con numeroni e parolone (a mo' di commesso Mediazozz) del tipo: Quadcore, 2 tera, 4 giga, 27"...non voglio assolutamente insinuare che la mela faccia schifo o che i fedeli consumatori siano degli ignoranti, per carità, però un po' di autocritica e una mentalità meno consumistica potrebbe giovare alle loro tasche.

P.S: non sto parlando di professionisti ma semplici acquirenti che utilizzano il pc per navigare e/o scaricare ;)

Questo vale anche e soprattutto per il 90 e passa percento di chi acquista un PC con Windows preinstallato e pensa che il PC sia sinonimo di quello e basta e non conosce nient'altro.

Tu stai confondendo lo smanettone capace di autoassemblarsi un PC con la massa che li acquista.

Una grossa fetta di chi ha un mac invece ha fatto esperienza con windows o altro sistema operativo, magari non ha più interesse a conoscere nei minimi particolari le caratteristiche di qualunque componente Hardware si trovi in vendita e apprezza il connubio HW e SW dei prodotti della mela.

emanuele666
05-12-2009, 14:58
Questo vale anche e soprattutto per il 90 e passa percento di chi acquista un PC con Windows preinstallato e pensa che il PC sia sinonimo di quello e basta e non conosce nient'altro.

Tu stai confondendo lo smanettone capace di autoassemblarsi un PC con la massa che li acquista.

Una grossa fetta di chi ha un mac invece ha fatto esperienza con windows o altro sistema operativo, magari non ha più interesse a conoscere nei minimi particolari le caratteristiche di qualunque componente Hardware si trovi in vendita e apprezza il connubio HW e SW dei prodotti della mela.

E' proprio a quella fetta di mercato che mi riferisco...e sicuramente quel 90% si fa abbindolare da commessi logorroici. Forse uno smanettone 'in pensione' potrebbe apprezzare certe soluzioni ma chi si diverte ancora a 'cambiare pasta al processore' dubito possa migrare così facilmente. Dal canto mio trovo i prodotti Apple troppo costosi per quello che offrono (ed è una mia opinione, condivisibile o meno) ma non per questo critico o giudico chi preferisce affidarsi a determinati prodotti. E' un po' come il discorso console Vs pc-gaming (anche se le console sono decisamente più economiche).

DjLode
05-12-2009, 15:07
Forse uno smanettone 'in pensione' potrebbe apprezzare certe soluzioni ma chi si diverte ancora a 'cambiare pasta al processore' dubito possa migrare così facilmente.

Io ero uno di quelli che viveva con il pc praticamente sempre aperto, smontava, cambiava, upgradava. Ho preso un iMac e da Giugno 2008 ringrazio tutte le volte. E' questione di valutare il rapporto costo/beneficio dei vari smanettamenti. Io mi ero rotto le palle.
Per giocare ho xbox 360 e ps3. Per tutto il resto un iMac. Al lavoro un Macbook Pro. Quando cominci è un virus. Così come è un virus quello che ti "possiede" quando smanetti con i pc desktop. Ho migrato con facilità e non tornerei mai più indietro :)

Schernitore_Di_Paguri
05-12-2009, 15:24
Criticare il prezzo dei componenti di una macchina è sacrosanto, ma questo non deve scatenare guerre di religione, nessuno ci punta una pistola alla testa per comprare questo o quel prodotto, ognuno con i suoi soldi fa ciò che gli pare...ed è giusto che sia così. La 500 e la Ferrari Maranello servono per portare una persona dal posto X al posto Y, ma non mi scateno con chi ha Il ferrari che costa troppo..

Insomma. Per qualcuno le funzionalità, l'estetica, (ricordarsi che anche l'occhio vuole la sua parte), e l'abitudine il feeling con mac è irrinunciabile anche se costa...si può biasimare?

Da noi si dice che chi disprezza vorrebbe...


Scusa, ma il tuo paragone non sta né in cielo né in terra. Una 500 e una Ferrari non sono paragonabili a un pc e un mac. Ma proprio per niente.

AL MASSIMO avresti potuto paragonare Porsche a Ferrari. Dove una offre prestazioni elevate a prezzi "contenuti", e l'altra offre prestazioni elevate a prezzi maggiori (anche se in genere a parità di fascia le Ferrari vanno ben più delle comuni Porsche).
In secondo luogo il paragone non ha senso perché comprare Ferrari significa anche avere un'auto che diventa d'epoca, il cui design e nome la faranno valere soldi anche dopo 30 anni (anzi ben di più del prezzo iniziale).
Comprare Apple, NO. Dopo 2 anni il tuo scintillante IMAC vale un quinto del prezzo iniziale.
Per finire, non ha nessun senso perché stiamo parlando di prodotti TOTALMENTE DIVERSI. In valori assoluti 2500€ x un mac sono ben diversi da 250mila€ x una 458 Italia.

Insomma. Per qualcuno le funzionalità, l'estetica, (ricordarsi che anche l'occhio vuole la sua parte), e l'abitudine il feeling con mac è irrinunciabile anche se costa...si può biasimare?

Da noi si dice che chi disprezza vorrebbe...

Per quanto riguarda l'affidabilità: Sono un felice possessore di PC (in firma) con Win vista 64 bit. Mai avuto un problema serio, e col PC ci faccio davvero di tutto (dal gioco al video-foto editing). Certo, qualche problema c'è stato, ma con il dovuto uso di CCleaner e di un minimo di volontà si risolve tutto.
Inoltre, MI GIRA TUTTO. Non viene citata spesso la cosa, ma per un utente comune (ma anche uno un po' più "smanettone") è necessaria una compatibilità con qualsiasi programma. Mac non l'ha.


Per quanto riguarda il design: Se dovessi spendere 2500€ non li spenderei MAI per un mac. I motivi sono quelli che ho citato: Un'affidabilità che ritengo tutto sommato più che sufficiente, prezzi più convenienti, assoluta compatibilità con ogni programma (certo, se devi farti figo col tuo mac x andare su facebook e guardare la posta allora non te ne importa).

Detto questo, citando la tua frase "chi disprezza vorrebbe" (che io conoscevo come "chi disprezza compra", peraltro): 2500€ PER un Computer se li possono permettere in molti, ma non perché uno se li può permettere significa che debba farsi fottere da apple, non credi? (sto esagerando con "farsi fottere", s'intenda).

250mila€ per una Ferrari NON se li possono permettere in molti!
L'illusione che ha il fanboy mac comune, però è quella di comprare una Ferrari: un prodotto fantastico, uno status simbol, qualcosa che POCHI ELETTI possono permettersi.
NO. Non è così. Non è un bene di lusso, una Ferrari lo è, un Imac no.
Sono ben pochi gli utenti apple che comprano tale marca perché ne hanno effettivi benefici, e dal tuo paragone 500-ferrari deduco che tu non sia tra di essi ;)

jo.li.
05-12-2009, 15:29
E' proprio a quella fetta di mercato che mi riferisco...e sicuramente quel 90% si fa abbindolare da commessi logorroici. Forse uno smanettone 'in pensione' potrebbe apprezzare certe soluzioni ma chi si diverte ancora a 'cambiare pasta al processore' dubito possa migrare così facilmente. Dal canto mio trovo i prodotti Apple troppo costosi per quello che offrono (ed è una mia opinione, condivisibile o meno) ma non per questo critico o giudico chi preferisce affidarsi a determinati prodotti. E' un po' come il discorso console Vs pc-gaming (anche se le console sono decisamente più economiche).

Il tuo è un ragionamento che ho sentito spesso qua sul forum e di solito proviene sempre dalla tipologia di utenza che tu rappresenti e a cui mi ci identifico anche io.

La mia esperienza però è stata molto più articolata e non è certamente cominciata con windows o con il PC ma apprezzerei che quelli che giudicano i prodotti della Apple li utilizzassero prima di esprimere pareri così per partito preso o semplicemente per il sentito dire.

Quando noi affermiamo che c'è un effettivo vantaggio nel connubio HW/SW non lo affermiamo così tanto per dire, se per esempio con un portatile della Apple dotato di una CPU di 35 watt di TDP e 60 W/ora di batteria ed utilizzandolo per scrivere su di un word processor si arrivano a fare 7 ore e passa c'è una motivazione.

!fazz
05-12-2009, 16:10
direi che si è passato il segno


da adesso qualsiasi post che non sia strettamente inerente alla news, che contenga il minimo confronto tra mac vs win vs resto del mondo verrà sanzionato

sester
05-12-2009, 16:15
Sinceramente ho provato per uso lavorativo:

xp, vista, osx ed ubuntu.
Ora che qualcuno mi venga a tirar fuori che anche 7 fa le stesse cose, beh ragazzi, ma vi siete ibernati nel frattempo? Dopo quanti anni windows si è avvicinato ad un prodotto decente e che comunque, a mio avviso, è ancora indietro come interfaccia e bellezza d'uso rispetto ad osx. Personalmente reputo Ubuntu nettamente superiore a Vista, nell'utilizzo che ne faccio naturalmente.
Mi sembra un pò la diatriba da bar tra l'alfa romeo e l'audi o bmw; oppure tra chi compra honda o ducati o mv agusta.

!fazz
05-12-2009, 16:36
Sinceramente ho provato per uso lavorativo:

xp, vista, osx ed ubuntu.
Ora che qualcuno mi venga a tirar fuori che anche 7 fa le stesse cose, beh ragazzi, ma vi siete ibernati nel frattempo? Dopo quanti anni windows si è avvicinato ad un prodotto decente e che comunque, a mio avviso, è ancora indietro come interfaccia e bellezza d'uso rispetto ad osx. Personalmente reputo Ubuntu nettamente superiore a Vista, nell'utilizzo che ne faccio naturalmente.
Mi sembra un pò la diatriba da bar tra l'alfa romeo e l'audi o bmw; oppure tra chi compra honda o ducati o mv agusta.

2 giorni per ot

_mr_
05-12-2009, 16:42
io trovo il macpro una bella macchina, molto ben ingegnerizzata...certo è vero, alcuni componenti sono un po' cari, ma, entro un certo limite credo che ne valga la pena acquistarlo se se ne ha la necessità...

int main ()
05-12-2009, 16:58
a me nessuno mi ha ancora detto quanti TB si possono mettere su una scheda mamma abbastanza decente e recente

Pier2204
05-12-2009, 17:06
Scusa, ma il tuo paragone non sta né in cielo né in terra. Una 500 e una Ferrari non sono paragonabili a un pc e un mac. Ma proprio per niente.

AL MASSIMO avresti potuto paragonare Porsche a Ferrari. Dove una offre prestazioni elevate a prezzi "contenuti", e l'altra offre prestazioni elevate a prezzi maggiori (anche se in genere a parità di fascia le Ferrari vanno ben più delle comuni Porsche).
In secondo luogo il paragone non ha senso perché comprare Ferrari significa anche avere un'auto che diventa d'epoca, il cui design e nome la faranno valere soldi anche dopo 30 anni (anzi ben di più del prezzo iniziale).
Comprare Apple, NO. Dopo 2 anni il tuo scintillante IMAC vale un quinto del prezzo iniziale.
Per finire, non ha nessun senso perché stiamo parlando di prodotti TOTALMENTE DIVERSI. In valori assoluti 2500€ x un mac sono ben diversi da 250mila€ x una 458 Italia.



Per quanto riguarda l'affidabilità: Sono un felice possessore di PC (in firma) con Win vista 64 bit. Mai avuto un problema serio, e col PC ci faccio davvero di tutto (dal gioco al video-foto editing). Certo, qualche problema c'è stato, ma con il dovuto uso di CCleaner e di un minimo di volontà si risolve tutto.
Inoltre, MI GIRA TUTTO. Non viene citata spesso la cosa, ma per un utente comune (ma anche uno un po' più "smanettone") è necessaria una compatibilità con qualsiasi programma. Mac non l'ha.


Per quanto riguarda il design: Se dovessi spendere 2500€ non li spenderei MAI per un mac. I motivi sono quelli che ho citato: Un'affidabilità che ritengo tutto sommato più che sufficiente, prezzi più convenienti, assoluta compatibilità con ogni programma (certo, se devi farti figo col tuo mac x andare su facebook e guardare la posta allora non te ne importa).

Detto questo, citando la tua frase "chi disprezza vorrebbe" (che io conoscevo come "chi disprezza compra", peraltro): 2500€ PER un Computer se li possono permettere in molti, ma non perché uno se li può permettere significa che debba farsi fottere da apple, non credi? (sto esagerando con "farsi fottere", s'intenda).

250mila€ per una Ferrari NON se li possono permettere in molti!
L'illusione che ha il fanboy mac comune, però è quella di comprare una Ferrari: un prodotto fantastico, uno status simbol, qualcosa che POCHI ELETTI possono permettersi.
NO. Non è così. Non è un bene di lusso, una Ferrari lo è, un Imac no.
Sono ben pochi gli utenti apple che comprano tale marca perché ne hanno effettivi benefici, e dal tuo paragone 500-ferrari deduco che tu non sia tra di essi ;)

Non mi posso permettere un Ferrari e non ho un Mac.

Detto questo non hai capito il senso del mio discorso.

Non biasimo chi si compra un MacPro a 3.000 euro, non è un prodotto rivolto all'utenza casalinga, modaiola, figa...tanto per intenderci, è un prodotto che normalmente acquista utenza professionale, con tanto di partita Iva o società che prima di fare un acquisto su un prodotto strumentale come lo è un PC per lavoro, si presume che abbia valutato costi, benefici, longevità, supporto software/hardware e altro. La sua scelta prescinde valutazioni del tipo, tanto per restare in topic, quel processore su un PC costa di meno, o l'HD comprato al grande magazzino, a parità di capienza, costa molto meno. E' tutto il sistema visto nel suo intero che può far decidere una scelta rispetto a un'altra e non sempre la discriminante è il prezzo, anche se questo è comunque un parametro importante. Il Topic parla di un MacPro, non di un IMac rivolto all'utenza Casalinga, o al limite a piccole ditte. Su questa base non ho capito gli attacchi contro un prodotto che, ripeto, non è rivolto a smanettoni, hardgamer o Ragazzi e Ragazzine che usano al 90% il pc collegati a Facebook...

opelio
05-12-2009, 17:11
l'hai provato? dubito fortemente. se fossimo della stessa città te lo farei provare sul mio mbp anche già solo photoshop cs 4

Ma che gli rispondi pure? Ma non vedi che in ogni 3d sul mac deve dire la solita boiata anti Apple? Ma almeno non rispondetegli.
Detto questo, una settimana fa ho aperto (una leva e via) il mio mac pro per aggiungere un HD, preso ovviamente non dall'applestore e che dire, spettacolo. Neanche un filo, guarnizioni sulle paratie, e soprattutto impressionante il blocco dei processori/memoria.

!fazz
05-12-2009, 17:13
Ma che gli rispondi pure? Ma non vedi che in ogni 3d sul mac deve dire la solita boiata anti Apple? Ma almeno non rispondetegli.
23000 e passa messaggi di nulla.

evitate le polemiche personali per favore

SAND
05-12-2009, 18:02
Ho in ufficio una workstation con xp 64 bit... è costata più di un macpro....è bruttissima (e non intendo solo esteticamente, basta aprire il case per capire che l'"ordine" interno di una macchina sia qualcosa) e a parte i casini che fa xp 64 che mi costringeranno a breve a reinstallare il tutto... quando lo si accende sembra una portaerei... ho istallato anche i software di controllo delle ventole ma niente... è un mostro rumoroso, anche solo aprendo una pagina in flash. Inoltre pur avendo una quadro e avendone installato i driver non noto tutto questo incrementi di velocità nell'utilizzo normale rispetto al mio macbook. Anzi... pur mettendoci molto meno a fare i render l'operatività complessiva è comunque rallentata. Morale... la accendo solo per fare i render! :)

Schernitore_Di_Paguri
05-12-2009, 19:25
@SAND: xp a 64 bit è una ciofeca, altro discorso è vista o 7. Poi sulla qualità della macchina non posso parlare, il fatto che esistano workstation assemblate male non fa valere il binomio windows = brutto.

int main ()
05-12-2009, 19:38
Ho in ufficio una workstation con xp 64 bit... è costata più di un macpro....è bruttissima (e non intendo solo esteticamente, basta aprire il case per capire che l'"ordine" interno di una macchina sia qualcosa) e a parte i casini che fa xp 64 che mi costringeranno a breve a reinstallare il tutto... quando lo si accende sembra una portaerei... ho istallato anche i software di controllo delle ventole ma niente... è un mostro rumoroso, anche solo aprendo una pagina in flash. Inoltre pur avendo una quadro e avendone installato i driver non noto tutto questo incrementi di velocità nell'utilizzo normale rispetto al mio macbook. Anzi... pur mettendoci molto meno a fare i render l'operatività complessiva è comunque rallentata. Morale... la accendo solo per fare i render! :)

fai upgrade a seven 64bit. non te ne pentirai.

cmq non puoi collegarlo al macbook e usare entrambi i pc per elaborare il render? con 3d studio si può fare, però non ricordo se c'è anche per mac

ArteTetra
06-12-2009, 00:50
a me nessuno mi ha ancora detto quanti TB si possono mettere su una scheda mamma abbastanza decente e recente
Premetto che la mia scheda madre è abbastanza decente e recente (Gigabyte MA790XT-UD4P).

Io ho otto porte SATA: sei gestite dal southbridge AMD SB750 e due supplementari collegate a un controller Gigabyte.
Collegando un HD da 2 TB ad ogni porta arriverei a 16 TB.
In più, ora che ci penso, c'è anche la vecchia ATA che supporta altri due HD.
Se ne supportasse due da 2 TB potrei arrivare a un totale di 20 TB.

Questa è la teoria, poi non so i limiti hardware/software.

Tutto questo senza contare le porte esterne USB e SATA...

Comunque di porte me ne bastano due: una per 160 GB di pura performance (Intel SSD), l'altra per 750 GB di conveniente storage (WD Green).

simon71
06-12-2009, 06:28
Mi sembra di rileggere discussioni simili a quelle in campo Hi-Fi: auto-costruito o commerciale?

È palese che a parità di prezzo un PC sbaraglia qualsiasi Mac, in qualsiasi fascia di mercato, e negare questo significa vedere la realtà solo da un lato.

Inoltre chi afferma che Mac Os X è tutto un altro mondo rispetto a Windows è totalmente fuori strada. Questa frase aveva senso anni fa quando c'era Windows XP, ma dopo Vista, e a maggior ragione con Seven la situazione a mio modo di vedere s'è totalmente ribaltata. Non mi sembra che l'esperienza che dà 7 sia meno fluida ed immediata rispetto a quella che si ha con Mac Os, ANZI! Ritengo Windows 7 un so granitico, veloce, ma soprattutto versatile e completo. Una piattaforma potentissima, molto più complessa del sistema operativo di Apple che è "fatto su misura".

Ovviamente sono due modi di vedere parecchio diversi il computer di casa, e quindi non ci sarà mai un accordo fra le parti. Da una parte c'è l'indifferente che ha bisogno solo di una macchina per fare le sue cose, magari si affeziona al marchio, all'estetica. Dall'altra c'è solitamente chi vuole spremere ogni minima capacità tecnica, ogni minimo transistor di ogni singolo pezzo hardware che ha a disposizione, cercando di sfruttare al massimo gli euri che ha speso durante l'acquisto. :)

Io per adesso sono un possessore di PC, che mai cambierei al mondo con un Mac. I motivi sono tanti e sono del tutto personali quindi non vedo perché scriverli. Sinceramente però ritengo una follia spendere più del doppio per avere la cornicetta del monitor bianca, perché spesso il motivo principe dell'acquisto è quello. Ma io sono io, e di teste al mondo ce ne sono miliardi.

Hai sbagliato esempio parlando di HI-FI...
Nel mondo audio qualsiasi cosa autocostruita ha una possibilità su qualche milione che sia uguale o superiore ai blasoni angloamericani.... ma pure italiani...Sai costruire Diffusori e ti diletti di falegnameria? Si, ma un paio di "Sonus Faber Guarneri" non le fai manco se piangi in 10 lingue nel garage di casa con la pialla e il saldatore...:D
Tornando al mondo PC...In quel caso e' più facile, ma anche lì le competenze e le sinergie tra i componenti Hardware con il software devono essere elevatissime...Non basta assemblare il processore (Intel) x, con la mobo y e la Vga Z per avere un sistema esente da problemi, incompatibilita'...
E te lo dice uno che i Pc se li è sempre fatti assemblare, scegliendo con cura i componenti...Con questo ho un Pc (carretta) che pure ormai avendo superato la soglia della terza età da un pezzo (stavo pensando all'ospizio porello) fa il suo porco lavoro ogni giorno, acceso per anni praticamente 24h/24...Lo fa male il suo porco lavoro, molto male (ma lo faceva pure quando era ragazzino) ma lo fa....Ormai ho smesso persino di chiedergli di più...Sai, rispetto per gli anziani:D
Ha visto 3 versioni di XP, 2 di vista ed ora 7... Con Seven si è un po' ripigliato, anche se permangono alcune idiosincrasie di Microsoft che non capiro' mai, stranezze introdotte da vista e a quanto vedo mai corrette...Comunque...Hai ragione, i gusti e le esigenze sono incontrovertibili e insindacabili, ma quando 6 mesi fa ho acceso il primo Mac tutto mio, il primo Mac moderno tra l'altro (io ero abituato anni fa ai 68000 ed ai PPC col system che mai avevo sopportato!!!) ho capito subito che ero atterrato su un altro pianeta...Non posso dirti se migliore o peggiore, diverso di sicuro....Sto Mac mi ha stupito per una serie di cose che NON ti elenco, cose che nemmeno Apple ci tiene tanto a sottolineare, convinta come al solito (e qui sbaglia) che la sua utenza non sia fatta da Geek/Nerd (Hi, I'm a PC) ma da cinici Professionisti che accendono un MAc, aprono Logic/Final cut, fanno quello che devono fare e spengono...Il che è ancora molto vero, ma non per molto, visti i sempre maggiori switchers che approdano come me dall'altra parte della barricata...Una cosa però la posso dire, dopo l'iniziale smarrimento durato un paio di settimane...OSX o lo ami oppure lo odi...Ma ti da' quel senso di "sicurezza" (nell'accezione più ampia del significato), di razionalità, e di eleganza che Windows non ti dà...
Stesso discorso dicasi per le applicazioni...PEr fortuna il mondo Windows è molto cambiato negli ultimi 4/5 anni, ma ricordo ancora con orrore la sequela di applicazioni, software e persino Drivers (ogni riferimento ad Ati è puramente voluto) scritti alla membro di segugio che tanto hanno contribuito a tutta l'instabilità e ai vari Bsod e Crash di Windows stesso...
Nel mondo Apple, dove alla fine tutto ciò che ti serve lo trovi su 3 siti, il cui principale è proprio quello della Apple stessa (sezione download) dalla più infima applicazione per gestire le ventole o le temperature, a quelle più complesse (senza scomodare i programmi professionali) hanno una coerenza, una stabilità ed una fruizione che ha dell'incredibile...La maggio parte sono a pagamento, ma anche shareware o freeware...Tutte però e dico tutte sono scritte bene, si integrano nel Mac alla perfezione....
Chi ha scaricato un software (parlando di Stoopidware) come "Djay" (è solo un esempio) e lo ha usato sa cosa intendo...:)
Termino qui perché altrimenti l'OT diventa un papello
Saluti

simon71
06-12-2009, 06:50
Scusa, ma il tuo paragone non sta né in cielo né in terra. Una 500 e una Ferrari non sono paragonabili a un pc e un mac. Ma proprio per niente.

AL MASSIMO avresti potuto paragonare Porsche a Ferrari. Dove una offre prestazioni elevate a prezzi "contenuti", e l'altra offre prestazioni elevate a prezzi maggiori (anche se in genere a parità di fascia le Ferrari vanno ben più delle comuni Porsche).
In secondo luogo il paragone non ha senso perché comprare Ferrari significa anche avere un'auto che diventa d'epoca, il cui design e nome la faranno valere soldi anche dopo 30 anni (anzi ben di più del prezzo iniziale).
Comprare Apple, NO. Dopo 2 anni il tuo scintillante IMAC vale un quinto del prezzo iniziale.
Per finire, non ha nessun senso perché stiamo parlando di prodotti TOTALMENTE DIVERSI. In valori assoluti 2500€ x un mac sono ben diversi da 250mila€ x una 458 Italia.



Per quanto riguarda l'affidabilità: Sono un felice possessore di PC (in firma) con Win vista 64 bit. Mai avuto un problema serio, e col PC ci faccio davvero di tutto (dal gioco al video-foto editing). Certo, qualche problema c'è stato, ma con il dovuto uso di CCleaner e di un minimo di volontà si risolve tutto.
Inoltre, MI GIRA TUTTO. Non viene citata spesso la cosa, ma per un utente comune (ma anche uno un po' più "smanettone") è necessaria una compatibilità con qualsiasi programma. Mac non l'ha.


Per quanto riguarda il design: Se dovessi spendere 2500€ non li spenderei MAI per un mac. I motivi sono quelli che ho citato: Un'affidabilità che ritengo tutto sommato più che sufficiente, prezzi più convenienti, assoluta compatibilità con ogni programma (certo, se devi farti figo col tuo mac x andare su facebook e guardare la posta allora non te ne importa).

Detto questo, citando la tua frase "chi disprezza vorrebbe" (che io conoscevo come "chi disprezza compra", peraltro): 2500€ PER un Computer se li possono permettere in molti, ma non perché uno se li può permettere significa che debba farsi fottere da apple, non credi? (sto esagerando con "farsi fottere", s'intenda).

250mila€ per una Ferrari NON se li possono permettere in molti!
L'illusione che ha il fanboy mac comune, però è quella di comprare una Ferrari: un prodotto fantastico, uno status simbol, qualcosa che POCHI ELETTI possono permettersi.
NO. Non è così. Non è un bene di lusso, una Ferrari lo è, un Imac no.
Sono ben pochi gli utenti apple che comprano tale marca perché ne hanno effettivi benefici, e dal tuo paragone 500-ferrari deduco che tu non sia tra di essi ;)

Hahaha, vai a farti un giro sui vari mercatini, poi vediamo a quanto vendi un Mac anche di anni fa!
1/5??
Io ho visto Mac venduti dopo 1 anno a un prezzo superiore alla metà di quello originario:)
Saluti

PS Un PC ovviamente NO, e questo è così da sempre...I Mac in quanto a longevità fisica ed economica hanno sempre battuto (e sempre batteranno) i PC...

pasqua80
06-12-2009, 13:57
Dopo tutte queste parole mi chiedo:

perchè spendiamo quasi 2 euro per una birra al bar, mentre a meno della metà compero la stessa birra al supermercato?
Nessuno si scalda tanto per sostenere o denigrare la birra del bar/supermercato...

devilred
06-12-2009, 14:34
Dopo avere letto i tanti post non riesco a frenare la lingua e fare una piccola considerazione:

Criticare il prezzo dei componenti di una macchina è sacrosanto, ma questo non deve scatenare guerre di religione, nessuno ci punta una pistola alla testa per comprare questo o quel prodotto, ognuno con i suoi soldi fa ciò che gli pare...ed è giusto che sia così. La 500 e la Ferrari Maranello servono per portare una persona dal posto X al posto Y, ma non mi scateno con chi ha Il ferrari che costa troppo..

Insomma. Per qualcuno le funzionalità, l'estetica, (ricordarsi che anche l'occhio vuole la sua parte), e l'abitudine il feeling con mac è irrinunciabile anche se costa...si può biasimare?

Da noi si dice che chi disprezza vorrebbe... ;)

Fine OT.

il tuo discorso e pieno di grinze, parli cosi perche sai che la ferrari non ha niente in comune con la 500. pero se sulla "TUA" ferrari ci trovi componenti della 500, ti da fastidio o no???? e quello che succede sui mac, hardware x 86 venduto a prezzo di mac. comunque bisogna dire che apple e brava a fare ste cose. prende la cacca di piccione, la avvolge nella stagnola ci attacca 2 ami da pesca, e la vende come orecchini. mo' chi e piu fesso!!!?? la volpe o chi le corre dietro???? ciao

devilred
06-12-2009, 14:53
[QUOTE=simon71;29966748]Hai sbagliato esempio parlando di HI-FI...
Nel mondo audio qualsiasi cosa autocostruita ha una possibilità su qualche milione che sia uguale o superiore ai blasoni angloamericani.... ma pure italiani...Sai costruire Diffusori e ti diletti di falegnameria? Si, ma un paio di "Sonus Faber Guarneri" non le fai manco se piangi in 10 lingue nel garage di casa con la pialla e il saldatore...:D

hehehehehh!!!! "Sonus Faber Guarneri". buongustaio!!. mi si raddrizza l'u####lo quando ascolto musica da quell'opera d'arte.

MAGNO
07-12-2009, 09:32
partiamo dal presupposto che sulla serie precedente di imac viste le vga preinstallate e finalmente la accelerazione grafica della cs4 su photoshop il pc aveva prestazioni migliori a detta della stessa adobe. chi dice di aver provato un pc pari hw e con win 7 32bit e avere le stesse prestazioni di osx è un pazzo. VA MEGLIO. punto e basta.
poi se uno usa finalcut ok è obbligato a osx :D

hw p35 intel 85 euro una mobo, 174e un quad q9400 4 gb di rame due dischi sata. ati 4870 1gb.

per una conf del genere mac ti parte un rene. per pc sono circa 500 euro. provato hw simile ben scelto con leopard instalalto in 2 mesi nessun problema.

instabilità? sono beta tester dalla 6068 di 7 e a parte un agg andato male della alpha con cpu da 2.4 ghz tirata per il collo a 3.6 in daily use da oltre 1 anno. MAI avuta una schermata blu.

come ogni volta che si parla di ste cose ripeto cercate MAGNO pc sul sito di xbench e guardate i risultati del pc con leopard installato. io non vorrei essere polemico ma da un processore da attuali ( q6600) cloccato un po farsi dare in testa al pro da 3000 euro è assurdo e immotivato. non perchè sia overcloccato ma perchè riportandoa default la frequenza davo 20 punti di cpu e memoria alla conf mac di serie. non mi spiego il perchè ma mi sa tanto di settaggi stra conservativi nel bios.
io ripeto in tutto comrpeso raid e 3 dischi non sono arrivato a 900 euro. case cooler master big tower aliemntatore 750w chieftech. mica roba da spiccioli.

osx non è male ma davvero deve essere una necessità perchè ubuntu 9.10 che sto usando da un po e win7 vanno da dio e hanno meno limitazioni di osx. soprattutto di hw.
l'unica vera cosa che ritengo comoda di osx è la poss di boot su disco usb, che poi ha pure ubuntu.

ps: ho ottenuto un mega crash dopo l'installazione dei driver professional vodafone per mac con impossibilità di boot ieri pomeriggio. su win un crash così era dai tempi di nforce 2 che non lo vedevo. reinstalalto l'os e usato i driver lite presenti sulla chiave tutto ok. tempo di lavoro perso 1.40 ore.

secondo me di casini ne ha prue la mela :D

massimettoXXX
07-12-2009, 10:55
Ho pulito il PC perchè mi staccava mentre scrivevo....... Dopo un pò che ero in rete per aggiornarlo mi è comparsa una ragazza americana in streaming che voleva chattare con me e installare software spam e dialer ecc.Il tutto per aver navigato solo su un portale come alice o libero.
Conclusione un PC è talmente cagionevole che alla fine dell'anno avrete reinstallato il sistema operativo minimo 2 volte se ci lavorate.Tra virus e programmini nascosti finirete di certo all'opsedale pschiatrico.
Dulcis in fundo .... un driveer per la stampante laser..su WINDOWS era guasta , carta inceppata fotounità non valida ecc..Su MAC stampava regolarmente
TANTI SALUTI e scoppiate di virus.

coschizza
07-12-2009, 11:18
Ho pulito il PC perchè mi staccava mentre scrivevo....... Dopo un pò che ero in rete per aggiornarlo mi è comparsa una ragazza americana in streaming che voleva chattare con me e installare software spam e dialer ecc.Il tutto per aver navigato solo su un portale come alice o libero.
Conclusione un PC è talmente cagionevole che alla fine dell'anno avrete reinstallato il sistema operativo minimo 2 volte se ci lavorate.Tra virus e programmini nascosti finirete di certo all'opsedale pschiatrico.
Dulcis in fundo .... un driveer per la stampante laser..su WINDOWS era guasta , carta inceppata fotounità non valida ecc..Su MAC stampava regolarmente
TANTI SALUTI e scoppiate di virus.

questo capita a chi non sa usare un pc, chi lo sa fare fa come me installa il pc e lo reinstalla 3-4 anni dopo quando cambia hardware o cambia sistema operativo.

il mio pc dell'ufficio è un xp che gestisce una rete di oltre 1000 pc è acceso 24 su 24 e non lo reinstallo da 3 anni. Fa di tutto e di piu ed è il sistema piu critico dell'azienda essendo la mia ws di lavoro che appunto controlla tutto.

basta saperlo usare e non andare sui siti porno tutto il giorno. Inoltre non è mai successo che un server windows abbia avuto di questi problami e visto che i primi sono ancora basati su windows nt4 e li ho messi in lavoro da circa 10 anni capirai che forse e chi li usa deve saper come fare e considera che siamo cosi sicuri di quello che facciamo che nessun sistema usa antivirus nemmeno quelli critici dove un blocco causerebbe danni gravissimi all'azienda.

questo non per divendere i sistemi windows ma per dire che un sistema va studiato e poi usato altrimenti quello che ti è capitato non è causa sua ma di chi lo usa in maniera errata.

Max(IT)
07-12-2009, 19:08
che bella la risposta che si da sempre a chi ha problemi con Windows: è colpa tua che non lo sai usare :asd:

Ed invece i problemi con Mac OSX non li ha perchè quello lo sa usare ?


Detto questo, come sempre quando si parla di Mac (in questo caso poi di una workstation professionale) chi non arriva all' uva dice che è cattiva, senza averla mai assaggiata.
E come giustificazione si dice che il suo pc con millemila core che fa 2436728 punti al 3dMark costa 1/5 ...
perfetto, e poi magari il pc lo usa per email ed office :p

Un pc si giudica con altri metodi, non con i benchmark sintetici (che sono solo un modo per valutarne la pura potenza elaborativa) ed io in tutto questo thread ho letto di un solo utente che ha parlato di ESPERIENZA DI UTILIZZO.
Che poi comprare ram o hard disk BTO da Apple sia un furto lo sanno anche i muri, ma su un Mac pro puoi comprare e montare quello che preferisci

ArteTetra
07-12-2009, 19:19
Ben detto. :O

D3stroyer
07-12-2009, 21:03
dato che non ci arrivate ve lo spiego io.

PER TUTTI I FANBOY PC:

se io ho un mac con un 2.66ghz nehalem, ho un sistema d'avanguardia piu' assoluta con performances, date dal design del mio monitor-case, di almeno un 30% in piu' rispetto ad un comune pc con pari hardware, date dall'aerodinamica. Poi possiamo considerare che gli hard disk sono almeno un 15% piu' veloci come transfer rate e w/r performances rispetto ad un comune pari hd montato in sistema pc, dato dall'ottimizzazione di OS X. Se poi conti le schede video che sembrano uguali a quelle dei negozietti, ma sono ottimizzate (sul pcb c'è scritto "optimized for extreme performances only on mac") non c'è nessun paragone. Un pc paragonabile ad un mac con nehalem 2.66 costerebbe almeno cinquemila euro, di certo. E non importa se con 1000 euro compri un hp desktop con monitor multitouch senza case in terra (dato che è da sfigati) e performances simili sulla carta, non ci sarai mai nemmeno lontanamente vicino! Poi a che serve attaccarsi ai benchmark sintetici??? Sappiamo tutti che sono falsi.

Max(IT)
07-12-2009, 21:21
tipico esempio di chi un Mac l' ha visto giusto in cartolina ... :stordita:

"monitor-case" .... e stiamo parlando di un Mac Pro ... :doh:
La perla dell' "hp desktop con monitor multitouch (ma non l' aveva introdotto Apple questo concetto ? :asd: ) poi la dice lunga su quanto inerente all' argomento "aggiornamento Mac Pro" sia questo post ... :rolleyes:

D3stroyer
07-12-2009, 22:18
io sto difendendo mac, cosa vuoi insinuare?????????? Se non sai cosa sia un mac vai a informarti o compratene uno invece di dire solo "viva pc!!"

Bisont
08-12-2009, 11:30
che bella la risposta che si da sempre a chi ha problemi con Windows: è colpa tua che non lo sai usare :asd:

Ed invece i problemi con Mac OSX non li ha perchè quello lo sa usare ?


Detto questo, come sempre quando si parla di Mac (in questo caso poi di una workstation professionale) chi non arriva all' uva dice che è cattiva, senza averla mai assaggiata.
E come giustificazione si dice che il suo pc con millemila core che fa 2436728 punti al 3dMark costa 1/5 ...
perfetto, e poi magari il pc lo usa per email ed office :p

Un pc si giudica con altri metodi, non con i benchmark sintetici (che sono solo un modo per valutarne la pura potenza elaborativa) ed io in tutto questo thread ho letto di un solo utente che ha parlato di ESPERIENZA DI UTILIZZO.
Che poi comprare ram o hard disk BTO da Apple sia un furto lo sanno anche i muri, ma su un Mac pro puoi comprare e montare quello che preferisci

Grazie a dio qualcuno che ha capito cosa voglio dire.....

Bisont
08-12-2009, 11:41
questo capita a chi non sa usare un pc, chi lo sa fare fa come me installa il pc e lo reinstalla 3-4 anni dopo quando cambia hardware o cambia sistema operativo.

il mio pc dell'ufficio è un xp che gestisce una rete di oltre 1000 pc è acceso 24 su 24 e non lo reinstallo da 3 anni. Fa di tutto e di piu ed è il sistema piu critico dell'azienda essendo la mia ws di lavoro che appunto controlla tutto.

basta saperlo usare e non andare sui siti porno tutto il giorno. Inoltre non è mai successo che un server windows abbia avuto di questi problami e visto che i primi sono ancora basati su windows nt4 e li ho messi in lavoro da circa 10 anni capirai che forse e chi li usa deve saper come fare e considera che siamo cosi sicuri di quello che facciamo che nessun sistema usa antivirus nemmeno quelli critici dove un blocco causerebbe danni gravissimi all'azienda.

questo non per divendere i sistemi windows ma per dire che un sistema va studiato e poi usato altrimenti quello che ti è capitato non è causa sua ma di chi lo usa in maniera errata.

Il punto è proprio che un buon computer professionale è prima di tutto una buona macchina per lavorare. Nel tuo caso lavorare è saper usare il computer informaticamente parlando per gestirne molti altri. Ma il mondo del lavoro che incontra l'informatica, è infinitamente più ampio.

A un architetto, a un medico, a un avvocato, non glie ne frega un fico secco se te sai usare i pc e non ti si introiano, loro devono lavorare e fanno una professione che integra l'uso dell'informatica, ma che non c'entra niente con l'effettiva produzione. Quindi un mac, in questa ottica offre una esperienza d'uso migliore, limitate forse, ma sicuramente più tesa alla realizzazione del target finale per cui si usa l'informatica, lavorare e produrre, prima, meglio, di più.

Quindi se un mac costa il 30% (ammesso che questo sia vero a conti fatti), è un 30% che Apple si può permettere perchè offre un sistema che al professionista "non informatico" gli funziona prima e meglio, facendogli produrre velocemente quello di cui ha bisogno per il suo lavoro.
E per giunta senza quasi mai chiamare un tecnico informatico che gli resetta/sistema/formatta il pc perchè chissà cosa può essere successo o aver combinato il professionista, che ripeto, di informatica sistemistica, non ne vuole e non ne può sapere niente. Quel 30% si ripaga semplicemente con tanto tempo speso in meno a stare dietro al pc, e tanto tempo investito nel proprio lavoro di avvocato, medico, architetto.

Il mac è soprattutto un pc per fare qualcosa di non prettamente informatico, non per testare/limare/amministrare la macchina. Che poi farci il web-designer sia un spasso, quello è un piacevole effetto collaterale.

Questa pappardella che ho scritto, si chiama esperienza d'uso, ed è quell'aspetto che ti rende facile la vita, come avere le maniglie delle portiere delle auto sulla portiera e non sul cofano, la magia per cui una auto va portata in officina ogni 15.000km e funziona tutto anche se non sai nemmeno come sia fatto un motore. Il mac in questo trascurato aspetto eccelle. I pc, arrancano alla grande. E non c'è guerra di religione che tenga, è la natura stessa dei prodotti che implica questa cosa.

coschizza
08-12-2009, 13:05
A un architetto, a un medico, a un avvocato, non glie ne frega un fico secco se te sai usare i pc e non ti si introiano, loro devono lavorare e fanno una professione che integra l'uso dell'informatica, ma che non c'entra niente con l'effettiva produzione. Quindi un mac, in questa ottica offre una esperienza d'uso migliore, limitate forse, ma sicuramente più tesa alla realizzazione del target finale per cui si usa l'informatica, lavorare e produrre, prima, meglio, di più.


la mia realta lavorativa è composta da circa 3000 medici 100 architetti e 20 avvocati, quindi so bene di cosa parli, solo che con i mac non posso creare un infrastuttura tale da permettere loro di lavorare e nello stesso a noi la possibilità di gestire il tutto rispettando le leggi vigenti.

il tuo discorso va bene in un piccolo ambulatorio o uno studio ma non in una realta grande come un ospedale, in questo i sistemi mac non possono trovar spazio perche non hanno un sistema di gestione centralizzato che non si avvicina nemmeno lontanamente a quello che si puo fare con un dominio active directory.

condivido il tuo ragionamento in pieno ma pero va calato in base alle neccesità, in realta lavorative di un cerlo livello quello che giustamente dici non trovano impiego e questo vale non solo per sistemi mac ma anche linux che hanno le stesse carenze.

considera che da tempo sto valutando di comprarmi un mac a casa perche per quello che faccio a casa potrebbe andar bene.

Max(IT)
08-12-2009, 13:09
la mia realta lavorativa è composta da circa 3000 medici 100 architetti e 20 avvocati, quindi so bene di cosa parli, solo che con i mac non posso creare un infrastuttura tale da permettere loro di lavorare e nello stesso a noi la possibilità di gestire il tutto rispettando le leggi vigenti.

il tuo discorso va bene in un piccolo ambulatorio o uno studio ma non in una realta grande come un ospedale, in questo i sistemi mac non possono trovar spazio perche non hanno un sistema di gestione centralizzato che non si avvicina nemmeno lontanamente a quello che si puo fare con un dominio active directory.

condivido il tuo ragionamento in pieno ma pero va calato in base alle neccesità, in realta lavorative di un cerlo livello quello che giustamente dici non trovano impiego e questo vale non solo per sistemi mac ma anche linux che hanno le stesse carenze.

considera che da tempo sto valutando di comprarmi un mac a casa perche per quello che faccio a casa potrebbe andar bene.

è chiaro che ogni cosa va rapportata al suo ambito di utilizzo.
Però ti assicuro che a Cupertino usano un' infrastruttura basata SOLO SU MAC, e funziona. Dubito che la tua struttura sia più grande ;)

coschizza
08-12-2009, 13:25
è chiaro che ogni cosa va rapportata al suo ambito di utilizzo.
Però ti assicuro che a Cupertino usano un' infrastruttura basata SOLO SU MAC, e funziona. Dubito che la tua struttura sia più grande ;)

non dipende solo dalla dimensione ma da cosa bisogna fare perche se una cosa non posso farla con un sistema non posso farla e basta e se una cosa funziona magari in certi casi non è sufficciente.

comunque quella dove lavoro presa in toto è molto piu grande di quella di Cupertino ti assicuro , in totale la rete locale (dei vari ospedali e asl) conta oltre 50.000 pc e si estende per tutta la regione friuli venezia giulia.

ma ripeto la dimensione non conta perche posso avere una rete di 2 pc che ha necessità tali da non poter usare sistemi diversi da pc o viceversa.

comunque il fatto che oggi si possa installare entrambe i sistemi sui mac è un grande passo avanti cosi si possono accontentere entrambe le esigenze con un semplice dual boot

Bisont
08-12-2009, 14:03
non dipende solo dalla dimensione ma da cosa bisogna fare perche se una cosa non posso farla con un sistema non posso farla e basta e se una cosa funziona magari in certi casi non è sufficciente.

comunque quella dove lavoro presa in toto è molto piu grande di quella di Cupertino ti assicuro , in totale la rete locale (dei vari ospedali e asl) conta oltre 50.000 pc e si estende per tutta la regione friuli venezia giulia.

ma ripeto la dimensione non conta perche posso avere una rete di 2 pc che ha necessità tali da non poter usare sistemi diversi da pc o viceversa.

comunque il fatto che oggi si possa installare entrambe i sistemi sui mac è un grande passo avanti cosi si possono accontentere entrambe le esigenze con un semplice dual boot

Si in realtà Apple prevede strumenti di gestione reti piuttosto avanzati, OSX server permette login remoti, condivisione documenti, etc..., semmai il punto è che molti software commerciali strettamente professionali non si trovano su altri sistemi che non sia windows... ma questo è un problema di mercato.

Cmq io non volevo rapportarmi al tuo ambiente, ma all'esempio di informatico che lavora tranquillamente anche con pc windows, e al resto del mondo che probabilmente si trovebbe meglio con un mac perchè gli permette di fare quello che gli serve senza preoccuparsi del come....

D3stroyer
08-12-2009, 16:57
A un architetto, a un medico, a un avvocato, non glie ne frega un fico secco se te sai usare i pc e non ti si introiano, loro devono lavorare e fanno una professione che integra l'uso dell'informatica, ma che non c'entra niente con l'effettiva produzione. Quindi un mac, in questa ottica offre una esperienza d'uso migliore, limitate forse, ma sicuramente più tesa alla realizzazione del target finale per cui si usa l'informatica, lavorare e produrre, prima, meglio, di più.

Quindi se un mac costa il 30% (ammesso che questo sia vero a conti fatti), è un 30% che Apple si può permettere perchè offre un sistema che al professionista "non informatico" gli funziona prima e meglio, facendogli produrre velocemente quello di cui ha bisogno per il suo lavoro.
E per giunta senza quasi mai chiamare un tecnico informatico che gli resetta/sistema/formatta il pc perchè chissà cosa può essere successo o aver combinato il professionista, che ripeto, di informatica sistemistica, non ne vuole e non ne può sapere niente. Quel 30% si ripaga semplicemente con tanto tempo speso in meno a stare dietro al pc, e tanto tempo investito nel proprio lavoro di avvocato, medico, architetto.

quindi mac è la via facile per chi "non è in grado"?
come le auto senza patente in fondo (ed in effetti anche quelle costano moltissimo paragonate alle utilitarie!)!! Bella idea apple!
Ora, in effetti, se a tutti quelli che ho montato un pc avessi fatto comprare un mac probabilmente non mi avrebbero richiamato seicento volte per le piu' idiote cose. Allora nel 2009 ho capito perchè comprare mac. Grazie per avermi illuminato!

Max(IT)
08-12-2009, 20:10
non dipende solo dalla dimensione ma da cosa bisogna fare perche se una cosa non posso farla con un sistema non posso farla e basta e se una cosa funziona magari in certi casi non è sufficciente.

comunque quella dove lavoro presa in toto è molto piu grande di quella di Cupertino ti assicuro , in totale la rete locale (dei vari ospedali e asl) conta oltre 50.000 pc e si estende per tutta la regione friuli venezia giulia.

ma ripeto la dimensione non conta perche posso avere una rete di 2 pc che ha necessità tali da non poter usare sistemi diversi da pc o viceversa.

comunque il fatto che oggi si possa installare entrambe i sistemi sui mac è un grande passo avanti cosi si possono accontentere entrambe le esigenze con un semplice dual boot
non so di che struttura stai parlando, ma resta il fatto che l' UNICO vero motivo per cui non usare un Mac su una struttura del genere può essere il costo (i "cassoni" si assemblano anche con poche centinaia di euro, mentre Mac davvero economici non ne esistono) o la presenza di software proprietario che gira solo su piattaforma Windows.
E solitamente l' unica motivazione è proprio quest' ultima. In questo caso nessuna possibilità di scelta: Windows e basta.

Quanto al fatto di installare Windows su un mac, beh, a mio modo di vedere è uno spreco enorme acquistare un mac per usarlo sotto Windows. A questo punto davvero conviene acquistare un pc e basta.

Max(IT)
08-12-2009, 20:11
quindi mac è la via facile per chi "non è in grado"?

no, la vita è più semplice per chi non ha voglia di perdere tempo ...

Ma non pretendo che tu lo comprenda. :stordita:

D3stroyer
08-12-2009, 20:18
no, la vita è più semplice per chi non ha voglia di perdere tempo ...

ecco, questa risposta già la posso accettare!

ARARARARARARA
08-12-2009, 22:15
bah son tutte fregnacciate: a ben guardare se cercate macchine simil mac vi rendereste che con i prezzi stiamo lì li su molti prodotti.....ed esempio i portatili: certo se vi garba un case in plasticaccia che dopo due anni si sbriciola....se non date valore alle piccole cose come il magsafe, telecomandi unificati per tutti i prodotti, ottimi monitor, tastiere retroilluminate, sensori di movimento, trackpad sburra,trasformatore un pò piu pensato per la mobilità, ottimo servizio postvendita....beh comprate un normale pc! certo che se cercate ANCHE queste cose (e non si bada SOLO a cpu+ram+hd+vga) su altri computer, il prezzo si rivela spesso piu alto..... in piu c'è in omaggio un buon OS tutto sommato ;)

detto questo, non sempre i prodotti apple sono un affare, alcuni valgono veramente troppo rispetto quel che danno...come, per tornare IT, questo mac Pro, che reputo avere una bellissima ingenierizzazione (perchè ancora oggi il 99% dei case fissi non hanno gli hd messi in quel verso nonostante il forma factor lopermetta? è sempre uno scazzo smontali, spesso bisogna tirar giu anche sk video - se pompata- e ram, praticamente smonto i pc ogni volta! boh....) ma il costo/prestazioni non ne vale attualmente questo upgrade costa un botto e non dà certo prestazioni da miracolo :mbe:

che io sappia i case che si sbiciolano li ha fatto solo apple in policarbonato tutte le altre marche usano ABS che è molto più resistente, hp su alcuni ha usato il policarbonato e si è crepto anche li, ma per fortuna non ci hanno fatto tutto il pc.

Ti consiglio di guardare il mio portatile, Dell Latitude E6400, buona parte del pc è in magnesio il resto è ABS e ha un fracco di piccole cose molto belle, tipo il sensore di luminosità la testiera retroilluminata ma anche cose che apple si sogna come le porte complete, usb, usb power share, e-sata, display port (completa non ridotta) vga, firewire, media bay, express card, lettore sd etc...

Sul mac pro puoi mettere massimo 4 dischi è per quello che li metti e togli in continuazione sul mio ne ho 5 e ce ne stanno altri 3 interni

Bisont
08-12-2009, 23:16
che io sappia i case che si sbiciolano li ha fatto solo apple in policarbonato tutte le altre marche usano ABS che è molto più resistente, hp su alcuni ha usato il policarbonato e si è crepto anche li, ma per fortuna non ci hanno fatto tutto il pc.

Ti consiglio di guardare il mio portatile, Dell Latitude E6400, buona parte del pc è in magnesio il resto è ABS e ha un fracco di piccole cose molto belle, tipo il sensore di luminosità la testiera retroilluminata ma anche cose che apple si sogna come le porte complete, usb, usb power share, e-sata, display port (completa non ridotta) vga, firewire, media bay, express card, lettore sd etc...

Sul mac pro puoi mettere massimo 4 dischi è per quello che li metti e togli in continuazione sul mio ne ho 5 e ce ne stanno altri 3 interni

I portatili Dell, sono in effetti ottimi prodotti, e sono sicuramente la mia 2° scelta dopo il macbook pro 17". Il punto è che Dell non può garantire la perfetta funzionalità con il sistema operativo attuale e i due successivi, Apple SI.

Detto questo sicuramente Apple, specialmente in passato, ha fatto delle gran cappellate sul versante hardware, alcune riconosciute e sistemate, altre meno.... però ecco mi sento cmq più sicuro con un Apple.

Tanto per dirne una, non me la sarei mai sentita di presentare la mia tesi con un pc windows.... non mi fido, troppe volte ho visto partire pc windows senza una ragione apparente. Non ultima la mia workstation che ieri e oggi si è freezata completamente senza motivo. E se fosse successo alla tesi?

no, la vita è più semplice per chi non ha voglia di perdere tempo ...

Ma non pretendo che tu lo comprenda. :stordita:

Ecco, questo in effetti rende l'idea.

!fazz
08-12-2009, 23:27
il tuo discorso e pieno di grinze, parli cosi perche sai che la ferrari non ha niente in comune con la 500. pero se sulla "TUA" ferrari ci trovi componenti della 500, ti da fastidio o no???? e quello che succede sui mac, hardware x 86 venduto a prezzo di mac. comunque bisogna dire che apple e brava a fare ste cose. prende la cacca di piccione, la avvolge nella stagnola ci attacca 2 ami da pesca, e la vende come orecchini. mo' chi e piu fesso!!!?? la volpe o chi le corre dietro???? ciao

partiamo dal presupposto che sulla serie precedente di imac viste le vga preinstallate e finalmente la accelerazione grafica della cs4 su photoshop il pc aveva prestazioni migliori a detta della stessa adobe. chi dice di aver provato un pc pari hw e con win 7 32bit e avere le stesse prestazioni di osx è un pazzo. VA MEGLIO. punto e basta.
poi se uno usa finalcut ok è obbligato a osx :D

hw p35 intel 85 euro una mobo, 174e un quad q9400 4 gb di rame due dischi sata. ati 4870 1gb.

per una conf del genere mac ti parte un rene. per pc sono circa 500 euro. provato hw simile ben scelto con leopard instalalto in 2 mesi nessun problema.

instabilità? sono beta tester dalla 6068 di 7 e a parte un agg andato male della alpha con cpu da 2.4 ghz tirata per il collo a 3.6 in daily use da oltre 1 anno. MAI avuta una schermata blu.

come ogni volta che si parla di ste cose ripeto cercate MAGNO pc sul sito di xbench e guardate i risultati del pc con leopard installato. io non vorrei essere polemico ma da un processore da attuali ( q6600) cloccato un po farsi dare in testa al pro da 3000 euro è assurdo e immotivato. non perchè sia overcloccato ma perchè riportandoa default la frequenza davo 20 punti di cpu e memoria alla conf mac di serie. non mi spiego il perchè ma mi sa tanto di settaggi stra conservativi nel bios.
io ripeto in tutto comrpeso raid e 3 dischi non sono arrivato a 900 euro. case cooler master big tower aliemntatore 750w chieftech. mica roba da spiccioli.

osx non è male ma davvero deve essere una necessità perchè ubuntu 9.10 che sto usando da un po e win7 vanno da dio e hanno meno limitazioni di osx. soprattutto di hw.
l'unica vera cosa che ritengo comoda di osx è la poss di boot su disco usb, che poi ha pure ubuntu.

ps: ho ottenuto un mega crash dopo l'installazione dei driver professional vodafone per mac con impossibilità di boot ieri pomeriggio. su win un crash così era dai tempi di nforce 2 che non lo vedevo. reinstalalto l'os e usato i driver lite presenti sulla chiave tutto ok. tempo di lavoro perso 1.40 ore.

secondo me di casini ne ha prue la mela :D

Ho pulito il PC perchè mi staccava mentre scrivevo....... Dopo un pò che ero in rete per aggiornarlo mi è comparsa una ragazza americana in streaming che voleva chattare con me e installare software spam e dialer ecc.Il tutto per aver navigato solo su un portale come alice o libero.
Conclusione un PC è talmente cagionevole che alla fine dell'anno avrete reinstallato il sistema operativo minimo 2 volte se ci lavorate.Tra virus e programmini nascosti finirete di certo all'opsedale pschiatrico.
Dulcis in fundo .... un driveer per la stampante laser..su WINDOWS era guasta , carta inceppata fotounità non valida ecc..Su MAC stampava regolarmente
TANTI SALUTI e scoppiate di virus.

questo capita a chi non sa usare un pc, chi lo sa fare fa come me installa il pc e lo reinstalla 3-4 anni dopo quando cambia hardware o cambia sistema operativo.

il mio pc dell'ufficio è un xp che gestisce una rete di oltre 1000 pc è acceso 24 su 24 e non lo reinstallo da 3 anni. Fa di tutto e di piu ed è il sistema piu critico dell'azienda essendo la mia ws di lavoro che appunto controlla tutto.

basta saperlo usare e non andare sui siti porno tutto il giorno. Inoltre non è mai successo che un server windows abbia avuto di questi problami e visto che i primi sono ancora basati su windows nt4 e li ho messi in lavoro da circa 10 anni capirai che forse e chi li usa deve saper come fare e considera che siamo cosi sicuri di quello che facciamo che nessun sistema usa antivirus nemmeno quelli critici dove un blocco causerebbe danni gravissimi all'azienda.

questo non per divendere i sistemi windows ma per dire che un sistema va studiato e poi usato altrimenti quello che ti è capitato non è causa sua ma di chi lo usa in maniera errata.

dato che non ci arrivate ve lo spiego io.

PER TUTTI I FANBOY PC:

se io ho un mac con un 2.66ghz nehalem, ho un sistema d'avanguardia piu' assoluta con performances, date dal design del mio monitor-case, di almeno un 30% in piu' rispetto ad un comune pc con pari hardware, date dall'aerodinamica. Poi possiamo considerare che gli hard disk sono almeno un 15% piu' veloci come transfer rate e w/r performances rispetto ad un comune pari hd montato in sistema pc, dato dall'ottimizzazione di OS X. Se poi conti le schede video che sembrano uguali a quelle dei negozietti, ma sono ottimizzate (sul pcb c'è scritto "optimized for extreme performances only on mac") non c'è nessun paragone. Un pc paragonabile ad un mac con nehalem 2.66 costerebbe almeno cinquemila euro, di certo. E non importa se con 1000 euro compri un hp desktop con monitor multitouch senza case in terra (dato che è da sfigati) e performances simili sulla carta, non ci sarai mai nemmeno lontanamente vicino! Poi a che serve attaccarsi ai benchmark sintetici??? Sappiamo tutti che sono falsi.

che io sappia i case che si sbiciolano li ha fatto solo apple in policarbonato tutte le altre marche usano ABS che è molto più resistente, hp su alcuni ha usato il policarbonato e si è crepto anche li, ma per fortuna non ci hanno fatto tutto il pc.

Ti consiglio di guardare il mio portatile, Dell Latitude E6400, buona parte del pc è in magnesio il resto è ABS e ha un fracco di piccole cose molto belle, tipo il sensore di luminosità la testiera retroilluminata ma anche cose che apple si sogna come le porte complete, usb, usb power share, e-sata, display port (completa non ridotta) vga, firewire, media bay, express card, lettore sd etc...

Sul mac pro puoi mettere massimo 4 dischi è per quello che li metti e togli in continuazione sul mio ne ho 5 e ce ne stanno altri 3 interni
vedo che non la capite

2 giorni a tutti per ot

teo_
09-12-2009, 08:32
il tuo discorso va bene in un piccolo ambulatorio o uno studio ma non in una realta grande come un ospedale, in questo i sistemi mac non possono trovar spazio perche non hanno un sistema di gestione centralizzato che non si avvicina nemmeno lontanamente a quello che si puo fare con un dominio active directory.
Ti suggerisco di aggiornarti: forse un tempo non erano previste queste possibilità, ora Mac OS X server e Remote Desktop (oltre altre soluzioni open) hanno fatto parecchi passi avanti.