View Full Version : iMac, Windows 7 w software per vedere i BD
Francesko
05-12-2009, 01:46
Ciao a tutti,
mi è arrivato da poco l'iMac 27" i7. Sono riuscito ad installare tramite boot camp windows 7. Ho installato powerdvd 9 ultra. Ho un masterizzatore esterno Blue Ray plextor. Nonostante tutto questo, powerdvd dice che ci sono problemi e non mi fa vedere un film in BD originale. Potreste dirmi come fare per vedermi un film in BD sul mio iMac? forse devo cambiare programma?
Grazie
Francesko
ShadowThrone
05-12-2009, 08:37
secondo lui che problemi ci sono? cioè, che errore da?
Francesko
05-12-2009, 10:32
inizia a riprodurre il film... poi si ferma e dice che non può riprodurre materiale digitale e che dovrei passare in analogico/VGA... una cosa del genere. Poi, quanto torno in windows mi copio bene il messaggio e lo incollo.
Comunque, ho scaricato il programmino che testa il sistema per vedere se è idoneo. Ebbene, ho due spie rosse che sono i driver della scheda grafica (ho provato a mettere gli ultimi prendendoli dal sito ATI ma dice che sono già aggiornati e, incredibile ma vero, dice che il monitor non va bene :eek: anche li dice una cosa ben precisa... poi segno anche questa.
Sono davvero amareggiato... possibile che non ci sia un modo per vedere sti BD sullo splendido 27"?
Francesko
06-12-2009, 13:56
allora,
il programma di diagnostica di powerdvd rileva che:
1) lo schermo non è compatibile HDCP
2) i driver della scheda grafica (8.66.1.0.0) non vanno bene (ho provato a scaricare gli ultimi dal sito dell'ati ma non cambiano
inoltre, quando provo a riprodurre un film in BD, dopo qualche secondo, mostra questo avviso:
Powerdvd non è in grado di riprodurre i contenuti protetti sul dispositivo di uscita digitale. Passare ad una uscita analogica (VGA, D-Sub) e riprovare (codice errore= 0110)
tutto questo che vuol dire? possibile che non esista un modo per vedere film in BD sul mac? neanche tramite windows e programmi dedicati? :cry:
Francesko
08-12-2009, 23:15
nessuna idea? esistono altri programmi per vedere i BD?
non ne sono sicuro, ma hai provato ad aprirli con vlc?
Francesko
09-12-2009, 12:10
Ho provato VLC ma niente da fare... stessa cosa con Win DVD pro 10.
Temo che, per qualche motivo, il nuovo iMac 27", nonostante venga pubblicizzato come il primo ad andare oltre l'alta definizione, abbia uno schermo che non rispetta lo standard HDCP (come segnalato dal programma di diagnostica di powerdvd)... in sostanza, non si potranno vedere film in Blue ray!!! è davvero incredibile per non dire altro!!!
Ciao a tutti,
mi è arrivato da poco l'iMac 27" i7. Sono riuscito ad installare tramite boot camp windows 7. Ho installato powerdvd 9 ultra. Ho un masterizzatore esterno Blue Ray plextor. Nonostante tutto questo, powerdvd dice che ci sono problemi e non mi fa vedere un film in BD originale. Potreste dirmi come fare per vedermi un film in BD sul mio iMac? forse devo cambiare programma?
Grazie
Francesko
HDCP (http://en.wikipedia.org/wiki/HDCP)
High-bandwidth Digital Content Protection
Il monitor rompe la compatibilità con l'ecosistema HDCP , ed il film risulta "pirata"
complimenti ai geni che hanno scelto questa strada in apple.
Bravi
Francesko puoi giocarti un ultima carta
scarica le ultime Catalyst 9.11 (http://www.neoseeker.com/news/12333-ati-catalyst-9-11-drivers-ready-for-download/) disinstalla i vecchi driver e riprova
vash[KDX]
12-12-2009, 00:49
ma l'ultima versione di bootcamp supporta windows7?
Francesko
12-12-2009, 07:04
Francesko puoi giocarti un ultima carta
scarica le ultime Catalyst 9.11 (http://www.neoseeker.com/news/12333-ati-catalyst-9-11-drivers-ready-for-download/) disinstalla i vecchi driver e riprova
ho già giocato quella carta ma la versione dei driver non cambia... è come se non li installasse. Inoltre, il problema è dato anche dal monitor e quello come si risolve? :cry:
Francesko
12-12-2009, 07:04
;30043541']ma l'ultima versione di bootcamp supporta windows7?
no ma qui spiegano come installarlo ugualmente http://www.pcpro.co.uk/blogs/2009/10/26/how-to-install-windows-7-onto-the-new-27in-imac/
ho già giocato quella carta ma la versione dei driver non cambia... è come se non li installasse. Inoltre, il problema è dato anche dal monitor e quello come si risolve? :cry:
Probabilmente Bootcamp blocca i driver.
Allora a questo punto dovresti poter tentare il fattore C (C##o)
Non ti prometto niente ma dopo questo tentativo getta la spugna
Any DVD (http://www.slysoft.com/it/anydvd.html) (dovrebbe funzionare anche per bluray)
Scarica la versione trial (non cercarlo Via P2P che perdi tempo perché le versioni sono tutte virus inclused)
Lancia questo software e prova a vedere se riesce ad eliminare la protezione .
Fammi sapere
patanfrana
12-12-2009, 09:17
Hai provato un altro SO Microsoft (Vista/Xp) o con un sw di virtualizzazione (Parallels/VMWare)? Può essere un problema di Seven con BootCamp (visto che non è UFFICIALMENTE supportato, e si parla di marzo/aprile per tale supporto, forse qualche problemino c'è).
Io dubito sia un vero problema di DHCP, ma di gestione di DRM tra SO Microsoft e Hw Apple..
Prova anche VLC su MacOsX (che a memoria legge i BD, ma senza i menù & c.)
Hai provato un altro SO Microsoft (Vista/Xp) o con un sw di virtualizzazione (Parallels/VMWare)? Può essere un problema di Seven con BootCamp (visto che non è UFFICIALMENTE supportato, e si parla di marzo/aprile per tale supporto, forse qualche problemino c'è).
Io dubito sia un vero problema di DHCP, ma di gestione di DRM tra SO Microsoft e Hw Apple..
Prova anche VLC su MacOsX (che a memoria legge i BD, ma senza i menù & c.)
Aldilà del supporto bootcamp sempre peggio.
Il problema è l HDCP, e solo AnyDVD potrebbe risolvergli il problema.
Speriamo bene
patanfrana
12-12-2009, 09:38
È praticamente impossibile sia l'HDCP, visto che i film di iTunes (in USA li vendono, e anche in HD) sfruttano questo sistema di protezione e funzionano tranquillamente ;)
P.S.: il ritardato supporto a Seven di BootCamp è probabile abbia anche ragioni commerciali. Va bene rendere il passaggio a MacOsX graduale, ma senza esagerare nell' "aiutare" Microsoft.. :D
@patanfrana
È praticamente impossibile sia l'HDCP, visto che i film di iTunes (in USA li vendono, e anche in HD) sfruttano questo sistema di protezione e funzionano tranquillamente ;)
Mi fai vedere un solo VIDEO che parte dal Blu Ray (collegato esternamente perché nessun mac ha oggi un Blu Ray di default ne acquistabile separatamente) e funziona su qualsiasi Display Apple ?
P.S.: il ritardato supporto a Seven di BootCamp è probabile abbia anche ragioni commerciali.
Si la ragione che Apple ha ricevuto insieme a tutti i partner OEM tutte le Build per poter preparare il supporto, ed ovviamente a differenza di altri partner il prodotto APPLE ha il supporto peggiore
Va bene rendere il passaggio a MacOsX graduale, ma senza esagerare nell' "aiutare" Microsoft.. :D
Difatti tutti i mac user stanno tornando a Windows 7 dopo aver provato Snow Leopard, per non parlare di tutti i difetti hardware tra fischi , rumori, display rotti etc. che Apple regala ai suoi clienti.
FINE OT\
Pregherei Francesko di aggiornarmi sulla situazione con AnyDVD
Per il resto parlare con altri Mac user fanatik mi risulta una grossa perdita di tempo e gia qui (http://macdefectandproblems.blogspot.com/) ne perdo tanto .
patanfrana
12-12-2009, 10:24
Dovella, calmino: mi sembra di averti risposto con la più grande cortesia, quindi appellarmi come "mac fanatik" o come perdita di tempo non mi sembra molto gentile da parte tua.. :mbe:
Il mio obbiettivo (e credo anche il tuo) è di aiutare Francesko a risolvere il suo problema: tu lo fai con le tue (vaste) conoscenze di Seven ed io con le mie (discrete) di MacOsX, senza nessuna polemica (quindi non sto neanche a ribattere sulle tue illazioni su "fughe" da MacOsX a Seven et similia).. ;)
Tu hai parlato di HDCP, ed io ti dico che, utilizzando la stessa Apple questo standard per proteggere i propri video venduti su iTunes, è alquanto improbabile che il problema sia quello.
Molto più probabile è la possibile incompatibilità (anche se in minima parte) tra BootCamp e Seven al momento, visto che Apple non ha rilasciato ufficialmente una versione compatibile e per far girare il SO Microsoft occorre utilizzare dei "trucchetti".
Ripeto, secondo me le vie migliori per "restringere" il problema è testare il BD su altre versioni di Windows e/o su sistemi di virtualizzazione (che son ufficialmente compatibili con Seven), oppure provare VLC su MacOsX.
Tutto il resto è la tua solita sterile polemica da fanboy.
P.S.: dubito che Apple venga vista (e trattata) da Microsoft come un normale costruttore OEM, partner poi.. :asd:
P.P.S.: non andare a cercare aiuti su forum terzi per poi proporre tu la soluzione data qui.. non è carino.. ;)
Edit: Ecco un esempio di chi è riuscito a vedere dei BluRay su un iMac 27" (anche se non erano "allo stato dell'arte"), ma, come immaginavo, su Windows Vista -->Cnet (http://www.cnet.com/8301-18603_1-10381850-73.html), e direi che come fonte è attendibile e non di parte..
Nessun problema di HDCP quindi... ;)
@patanfrana
Dovella, calmino:
non mi smuovo.
mi sembra di averti risposto con la più grande cortesia, quindi appellarmi come "mac fanatik" o come perdita di tempo non mi sembra molto gentile da parte tua.. :mbe:
non sono stato io a parlare di switcher in modo futile, .
Il mio obbiettivo (e credo anche il tuo) è di aiutare Francesko a risolvere il suo problema: tu lo fai con le tue (vaste) conoscenze di Seven ed io con le mie (discrete) di MacOsX, senza nessuna polemica (quindi non sto neanche a ribattere sulle tue illazioni su "fughe" da MacOsX a Seven et similia).. ;)
Difatti talmente che lo hai aiutato che non hai dato soluzione alcuna.
Tu hai parlato di HDCP, ed io ti dico che, utilizzando la stessa Apple questo standard per proteggere i propri video venduti su iTunes, è alquanto improbabile che il problema sia quello.
non c'entra una fava lo streaming con l hardware.
Molto più probabile è la possibile incompatibilità (anche se in minima parte) tra BootCamp e Seven al momento, visto che Apple non ha rilasciato ufficialmente una versione compatibile e per far girare il SO Microsoft occorre utilizzare dei "trucchetti".
Difatti nonostante i tips questi sono i risultati
Ripeto, secondo me le vie migliori per "restringere" il problema è testare il BD su altre versioni di Windows e/o su sistemi di virtualizzazione (che son ufficialmente compatibili con Seven), oppure provare VLC su MacOsX.
Futile
Tutto il resto è la tua solita sterile polemica da fanboy.
Cominciata da te.
P.S.: dubito che Apple venga vista (e trattata) da Microsoft come un normale costruttore OEM, partner poi.. :asd:
Apple è un partner OEM al 100% ne piu ne meno di DELL, Sony,Lenovo,Hp etc. etc. etc.
P.P.S.: non andare a cercare aiuti su forum terzi per poi proporre tu la soluzione data qui.. non è carino.. ;)
Aver scomadato Ed Bot di ZdNet è esagerato?
Edit: Ecco un esempio di chi è riuscito a vedere dei BluRay su un iMac 27", ma, come immaginavo, su Windows Vista -->Cnet (http://www.cnet.com/8301-18603_1-10381850-73.html), e direi che come fonte è attendibile e non di parte..
Nessun problema di HDCP quindi... ;)
A questo punto come in alto dicevo la soluzione è nei driver non nel OS che non c azzecca un tubo.
Bello il finale del tuo articolo
In the end, Blu-ray is still a distant dream for iMac
patanfrana
12-12-2009, 10:51
Sè vabbè, ciao dovella.. :asd:
Ti consideravo un'ottima fonte di info rispetto ai sistemi Microsoft, ma quando ti butti stile piranha ad attaccare gli altri SO sei proprio.. :rotfl: Hai scritto tante di quelle fregnacce che si commentano da sole..
Spero che Francescko abbia potuto capirci qualcosa di più (di sicuro non vorrà mal interpretare come te).. per quanto mi riguarda chiudo.. ;)
ShadowThrone
12-12-2009, 10:58
se il problema sono i driver usa mobility modder e passa la paura :) prima però fai un bel ripulisci dei driver video con Driver Cleaner.
figurati che dopo cominciano a funzionare a dovere tutti i toolini dedicati ala schede video, rivatuner, ati tool etc.etc... :)
@FrancesKo
Ultima nota. A volte non si sa mai.
Ma hai scaricao i driver Ati per la tua versione di Windows?
Se hai Windows 7 X 64 dovrai scaricare i driver ATI X64
Se hai Windows 7 X86 (32) dovrai scaricare i driver X86 per il sistema a 32 bit.
mi sembra troppo strano non poter aggiornare.
Facci sapere tutte le tue prove e posta gli screen degli errori.
FrancesKo prova anche con Cyberlink Blu Ray (http://www.cyberlink.com/stat/bd-support/enu/index.jsp)
Fammi sapere
Francesko
12-12-2009, 14:40
incredibile ma vero, con anydvd ho risolto tutti i miei problemi :)
mi rimarrà sempre il dubbio se con win xp avrei avuto lo stesso fastidioso problema... comunque, grazie, grazie, grazie :)
incredibile ma vero, con anydvd ho risolto tutti i miei problemi :)
mi rimarrà sempre il dubbio se con win xp avrei avuto lo stesso fastidioso problema... comunque, grazie, grazie, grazie :)
Apposto ;)
Sono contento per te, credimi mi dispiaceva veramente.
concludendo: è un problema di hdcp fasullo o di bootcamp non ancora compatibilissimo con Windows 7?
Lostdog 81
13-12-2009, 09:44
concludendo: è un problema di hdcp fasullo o di bootcamp non ancora compatibilissimo con Windows 7?
Molto probabilmente la seconda che hai detto...
patanfrana
13-12-2009, 10:39
Molto probabilmente la seconda che hai detto...
Ssshhh.. che non ti senta Dovella.. :fiufiu:
Ssshhh.. che non ti senta Dovella.. :fiufiu:
Il problema lo hai risolto tu o l ho risolto io?
Il problema non è fasullo, Any DVD rimuove la protezione HDCP (e non solo) di conseguenza il segnale arriva fino alal fine e puoi goderti il tuo Blu Ray.
In genere si usa AnyDVD associato ad altri software come Handebrake (http://handbrake.fr/) o badaboom (http://www.badaboomit.com/) , cosi rimuovi la protezione anticopia per ripparti il tuo film preferito su PC .
Lo scenario presentato dall'utente principale in questo thread a noi non appare, ed è per questo che ho esitato un pochettino per la risposta finale.
Ad ogni modo il problema come al solito è Apple che non offre supporto e nonostante tutto Windows+Software salva l'utente da frustrazioni e disperazioni varie.
PS:
Nel link di Cnet che hai postato precedentemente se leggi bene la notizia nonostante Vista vi salvi dal buttare via l hardware, i risultati su IMAC (e non so PC) non sono eccellenti grazie alla mancanza di supporto Driver
ovviamente su PC i driver ci sono, ed apple non li aggiorna per Mac (come abbiamo potuto notare grazie anche al nostro utente i driver sono fermi alla versione 8 xx ) anche per quanto riguarda lo stesso OS.
dovreste svegliarvi (http://macdefectandproblems.blogspot.com/2009/12/intrappolati-dallecosistema-apple-e.html) un pochettino
AlexSwitch
13-12-2009, 12:00
E tu dovresti abbozzarla di attaccare briga e far polemica SEMPRE!!!!
dovreste svegliarvi (http://macdefectandproblems.blogspot.com/2009/12/intrappolati-dallecosistema-apple-e.html) un pochettino
E tu dovresti fare un bel bagno di umiltà nell'argomentare le tue ragioni.
patanfrana
13-12-2009, 12:58
No no, lasciate perdere: è colpa mia che non ho resistito.. meglio evitare, tanto ha sempre ragione lui, basta saperlo in anticipo.. ;)
Lostdog 81
14-12-2009, 17:01
Il problema lo hai risolto tu o l ho risolto io?
Il problema non è fasullo, Any DVD rimuove la protezione HDCP (e non solo) di conseguenza il segnale arriva fino alal fine e puoi goderti il tuo Blu Ray.
In genere si usa AnyDVD associato ad altri software come Handebrake (http://handbrake.fr/) o badaboom (http://www.badaboomit.com/) , cosi rimuovi la protezione anticopia per ripparti il tuo film preferito su PC .
Lo scenario presentato dall'utente principale in questo thread a noi non appare, ed è per questo che ho esitato un pochettino per la risposta finale.
Ad ogni modo il problema come al solito è Apple che non offre supporto e nonostante tutto Windows+Software salva l'utente da frustrazioni e disperazioni varie.
PS:
Nel link di Cnet che hai postato precedentemente se leggi bene la notizia nonostante Vista vi salvi dal buttare via l hardware, i risultati su IMAC (e non so PC) non sono eccellenti grazie alla mancanza di supporto Driver
ovviamente su PC i driver ci sono, ed apple non li aggiorna per Mac (come abbiamo potuto notare grazie anche al nostro utente i driver sono fermi alla versione 8 xx ) anche per quanto riguarda lo stesso OS.
dovreste svegliarvi (http://macdefectandproblems.blogspot.com/2009/12/intrappolati-dallecosistema-apple-e.html) un pochettino
Non ce ne può fregare di meno... Comunque se ti fa piacere pensare il contrario va benissimo!;)
Francesko
29-12-2009, 13:57
piccolo aggiornamento:
ho dovuto reinstallare windows seven (tra l'altro ho messo una versione OEM regolarmente acquistata che non mi permette di lanciarlo tramite vmware :( ) e, prima di installare i driver tramite il cd di Snow Leopard, ho fatto una ricerca di aggiornamenti di windows. Mi ha trovato il driver per la scheda ATI HD 4850... l'ho installato. Ho provato a installare power dvd senza mettere i driver bootcamp e senza mettere anydvd. Risultato, con il driver rilasciato da microsoft per la scheda video tutto funziona perfettamente :) ho provato a fare il test e ora dice che solo il monitor sembra non essere compatibile ma funziona ugualmente :) ho anche messo il driver per il magic mouse... insomma, ho trovato la pace dei sensi :)
EmaGuzzetti
30-12-2009, 11:09
piccolo aggiornamento:
ho dovuto reinstallare windows seven (tra l'altro ho messo una versione OEM regolarmente acquistata che non mi permette di lanciarlo tramite vmware :( ) e, prima di installare i driver tramite il cd di Snow Leopard, ho fatto una ricerca di aggiornamenti di windows. Mi ha trovato il driver per la scheda ATI HD 4850... l'ho installato. Ho provato a installare power dvd senza mettere i driver bootcamp e senza mettere anydvd. Risultato, con il driver rilasciato da microsoft per la scheda video tutto funziona perfettamente :) ho provato a fare il test e ora dice che solo il monitor sembra non essere compatibile ma funziona ugualmente :) ho anche messo il driver per il magic mouse... insomma, ho trovato la pace dei sensi :)
come volevasi dimostrare è un problema di win7 con i driver non aggiornati... quando uscirà il supporto ufficiale per win7 risolverai tutti i problemi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.