View Full Version : Un consiglio a un vecchio overclocker :)
salve ragà...l'ultima volta che ho overcloccato ehmm...son passati circa 8-9 anni :D
ora c'ho per le mani un opteron 165 lappato con zalman 6600 cu e pasta nexus 30% argento scheda madre a8v-xe 2x512 hyperx e 2x512 s3+ (presto sostituite da altre 2 hyperx) in dual channel...
alimentatore LC 550 super silent.
ora l'unico parametro di frequenza che posso toccare nel bios è a 215...superPI 2 mb ok...
cioe ma da sta scheda madre si cambia un valore di frequenza e stop giusto?
non ci dovrebbero essere valori separati per cpu e ram?dico n'a c@zzata? :D
e per settare il cas della ram?si può?
magari devo aggiornare il bios?(è quello originale della A8V-XE)
poi ho visto in altri articoli temperature che non arrivavano mai oltre 48 gradi ma io son gia lì mi sa...
che prog mi consigliate free per monitorare le temperature?
ho visto che il dissi originale amd per opteron è veramente ben fatto,fondo in rame e 4 heat pipes...dite che è meglio del mio "vecchio" 6600 cu zalman?
grazie a tutti per i consigli :)
eh si ho visto le temperature...46 un core 52 l'altro,ma è normale che un core scaldi piu dell'altro?
l'opteron dovrebbe essere un processore che non scalda molto e il mio dissi non è proprio da buttare....
e ho visto recensioni con core a 1.52 che non superava i 48.............................
ho provato due super pi
uno va,l'altro appena avviato mi da errore not convergent in SQR05
finito quello che va,a 2mb la temperatura è di 47 gradi...a riposo scende a 42...43...ah,ora uso asus pc probe,mi da un valore di core però,non 2 come everest,farà la media?...ricordo,vcore originale,e l'unico settaggio per la frequenza che ho trovato nel bios è a 215.....
nn riesco a fare lavorare il pi contemporaneamente,mi sta a 50% la cpu...però se apro itunes o altre applicazioni pesanti ad aprirsi lei arriva a 100 nei picchi...mah!
a 215 fa il super pi a 218 si impianta l'avvio di windows 7 ancora alla schermata del logo microsoft...
che poi,nel bios,c'è la dicitura PCIex clock sync to CPU e PCI clock sync to CPU e poi CPU CLOCK da impostare....ma devo mantenere abilitate quelle sincronizzazioni col pci?
mi è venuto in mente tra l'altro,che appena montato il processore,entro nel bios per sistemare il boot e butto l'occhio sull'hardware monitor e vedo che un core scalda 4-5 gradi piu dell'altro...è normale?
ah,chiedo perdono per il monologo,ma scrivevo un post poi provavo così ho fatto di seguito...sono un casinaro lo so :D
guylmaster
05-12-2009, 13:46
Non conosco nel dettaglio il tuo hardware, e forse non sono nemmeno un overclocker esperto, ma mi sembrava brutto lasciarti senza risposta ed eccomi qui :)
Nei bios attuali solitamente si trova una schermata apposita riguardo l'overclock, che ti fa overcloccare tutto (ram, video, cpu, ecc). Se non c'è devi informarti se basta un aggiornamento del bios per il tuo hardware o cosa.
Riguardo all'avere temperature differeni, anche di diversi gradi tra un core e l'altro è normalissimo, difatti solitamente è il primo core che viene sfruttato al massimo, il secondo già viene sfruttato di meno. Sul mio quadricore gli ultimi due core ad esempio arrivano a differenze anche di 6-7 gradi dal primo core.
Per i programmi consigliati vedi che nella sezione guide ci sono dei bei thread con tanto di link per il download.
Ad ogni modo un Prime 95 è il classico per il testing dell'overclock della cpu-ram;
Mentre un CPUZ è utile per poter fare lo screen dei settaggi (insomma per vedere l'impostazione di tutti i parametri invece di vederli dal bios, anche se non ti permette di modificarli);
Per il controllo delle temperature io uso Everest, ma ce ne sono anche altri come RealTemp, sempre utile per li screen, perchè ti segna anche le temperature massime e medie raggiunte;
Poi c'è Linx utile per test sotto stress della ram, o HDTune per il test della velocità degli hard disk, ma ripeto, nella sezione guide trovi spiegazioni molto più dettagliati fatte da utenti decisamente più pratici di me.
Non conosco nel dettaglio il tuo hardware, e forse non sono nemmeno un overclocker esperto, ma mi sembrava brutto lasciarti senza risposta ed eccomi qui :)
Nei bios attuali solitamente si trova una schermata apposita riguardo l'overclock, che ti fa overcloccare tutto (ram, video, cpu, ecc). Se non c'è devi informarti se basta un aggiornamento del bios per il tuo hardware o cosa.
Riguardo all'avere temperature differeni, anche di diversi gradi tra un core e l'altro è normalissimo, difatti solitamente è il primo core che viene sfruttato al massimo, il secondo già viene sfruttato di meno. Sul mio quadricore gli ultimi due core ad esempio arrivano a differenze anche di 6-7 gradi dal primo core.
Per i programmi consigliati vedi che nella sezione guide ci sono dei bei thread con tanto di link per il download.
Ad ogni modo un Prime 95 è il classico per il testing dell'overclock della cpu-ram;
Mentre un CPUZ è utile per poter fare lo screen dei settaggi (insomma per vedere l'impostazione di tutti i parametri invece di vederli dal bios, anche se non ti permette di modificarli);
Per il controllo delle temperature io uso Everest, ma ce ne sono anche altri come RealTemp, sempre utile per li screen, perchè ti segna anche le temperature massime e medie raggiunte;
Poi c'è Linx utile per test sotto stress della ram, o HDTune per il test della velocità degli hard disk, ma ripeto, nella sezione guide trovi spiegazioni molto più dettagliati fatte da utenti decisamente più pratici di me.
grazie mille per le risposte...effettivamente hai fatto bene,non esser cagato da nessuno non è bello :D
cmq ho aggiornato oggi il bios con l'asus update,ma niente,le impostazioni sono sempre le solite,anzi,la solita...
per quanto riguarda il sync col bus pci?lo lascio abilitato o lo disabilito?
per le temp sto usando asus pc probe ;)
mi sono apparse le opzioni per la RAM!!!ottimo...
rimango in attesa per le mie ultime domande :p
soprattutto quel sync col bus...nn so proprio come settarlo
il mio moltiplicatore ora è in auto a 9x...dite di abbassarlo e alzare la frequenza?
nn voglio un super overclock al limite sia chiaro,niente overvolt ecc...solo che ho dell'hardware che mi permette qualche milgioramento,e vorrei sfruttarlo,tutto qua ;)
ecco perche non cominciava il secondo PI dando l'errore sqr5...ho trovato,cercando,che bisogna tenere due superpi in due cartelle separate...infatti funzionano....
we ragà quanto aiuto che sto ricevendo dal forum di hw upgrade :rolleyes: :ciapet: :D
guylmaster
09-12-2009, 01:11
mi sono apparse le opzioni per la RAM!!!ottimo...
rimango in attesa per le mie ultime domande :p
soprattutto quel sync col bus...nn so proprio come settarlo
il mio moltiplicatore ora è in auto a 9x...dite di abbassarlo e alzare la frequenza?
nn voglio un super overclock al limite sia chiaro,niente overvolt ecc...solo che ho dell'hardware che mi permette qualche milgioramento,e vorrei sfruttarlo,tutto qua ;)
Riguardo al "sync" non so proprio a cosa tu ti riferisca, magari fai qualche ricerchina su google.
Ad ogni modo solitamente più che il moltiplicatore si alza la frequenza, i soliti "10 in più per prova" più test di stabilità di qualche ora. Se passa il test di stabilità vai oltre di altri e 10 (stai praticamente alzando di quasi 100hz a botta). Ma più che altro ti direi di guardare qualche thread di overclocking già avviato, seppure di processori diversi, almeno per farti un idea.
Io sinceramente tutta questa esperienza per aiutarti non la ho, mi sono giusto documentato in giro per overcloccare il mio e stop quindi non conosco il signficiato "di tutte le voci" del bios, sopratutto del tuo bios :fagiano:
Riguardo al "sync" non so proprio a cosa tu ti riferisca, magari fai qualche ricerchina su google.
Ad ogni modo solitamente più che il moltiplicatore si alza la frequenza, i soliti "10 in più per prova" più test di stabilità di qualche ora. Se passa il test di stabilità vai oltre di altri e 10 (stai praticamente alzando di quasi 100hz a botta). Ma più che altro ti direi di guardare qualche thread di overclocking già avviato, seppure di processori diversi, almeno per farti un idea.
Io sinceramente tutta questa esperienza per aiutarti non la ho, mi sono giusto documentato in giro per overcloccare il mio e stop quindi non conosco il signficiato "di tutte le voci" del bios, sopratutto del tuo bios :fagiano:
hehehe grazie...
comunque ho messo a 215...oltre problemi di stabilità....strano però....opteron che dicono si clocchi...ho le hyperx...un buon alimentatore....boh...
il molti a piu di 9 non va....va beh...va bene così ;)
guylmaster
09-12-2009, 22:07
hehehe grazie...
comunque ho messo a 215...oltre problemi di stabilità....strano però....opteron che dicono si clocchi...ho le hyperx...un buon alimentatore....boh...
il molti a piu di 9 non va....va beh...va bene così ;)
Ma hai anche provato ad aumentare di uno step i voltaggi? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.