View Full Version : iMac 27" prima serie vs seconda serie
jackflag
04-12-2009, 19:19
Ciao a tutti, ho urgente bisogno del vostro aiuto riguardo l'acquisto dell' iMac 27"...nel senso che sono indeciso se comprare adesso o aspettare la seconda serie ben + collaudata e con risoluzione dei problemi legati alla prima serie.
Sto leggendo il thread ufficiale ma sono tantissime pagine, e con il poco tempo che mi ritrovo finirei fra due settimane.
Potreste aiutarmi per favore? sapete quando usciranno i modelli della seconda serie?
a questo punto conviene aspettare?
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto;)
Ciao a tutti, ho bisogno urgente del vostro aiuto riguardo l'acquisto dell' iMac 27"..nel senso che sono indeciso se comprare adesso o aspettare la seconda serie ben + collaudata.
Sto leggendo il thread ufficiale ma sono tantissime pagine, e con il poco tempo che mi ritrovo finirei fra due settimane.
Potreste aiutarmi per favore? sapete quando usciranno i modelli della seconda serie?
a questo punto conviene aspettare?
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto;)
Vai di prima serie, la seconda probabilmente uscirà fra sei mesi.
jackflag
04-12-2009, 23:37
Vai di prima serie, la seconda probabilmente uscirà fra sei mesi.
azz,,,
grazie per la risposta Xile,
nel mentre leggevo la miriade di post in merito ai vari problemi...6 mesi son troppi non credo di farcela!
...fra quanto tempo si avranno i modelli della prima serie diciamo "fixati"?
Para Noir
05-12-2009, 00:55
... io dico sempre 6 mesi.. ho chiamato proprio oggi Apple per recedere dall'acquisto di un mbp 17" ricondizionato early 2009. Aveva un problema di "tremolio" dell'illuminazione. Ho notato in questi giorni che mi spulciavo i forum che questo problema lo avevano moltissimi mbp 15" e 17", da fine 2008 a metà 2009 che sono usciti quelli rinnovati, poi sempre meno o niente, quelli con problemi erano sempre della serie precedente. Qualcosa devono aver fixato, ma di portatili con quei problemi ne hanno venduti per mesi... di sicuro qualcosa Apple farà anche per gli iMac, ma non sarà sicuramente al livello di una rev. B..
azz,,,
grazie per la risposta Xile,
nel mentre leggevo la miriade di post in merito ai vari problemi...6 mesi son troppi non credo di farcela!
...fra quanto tempo si avranno i modelli della prima serie diciamo "fixati"?
I problemi riguardano solo una (piccola?) percentuale dei prodotti venduti.
Il mio iMac non ha il minimo problema per esempio.
Se ti capita uno difettoso te lo fai sostituire, qual è il problema?
Apple non avrebbe proprio alcun interesse a vendere per 6 mesi prodotti difettosi, sarebbe un suicidio... va tranquillo...
I problemi riguardano solo una (piccola?) percentuale dei prodotti venduti.
Una piccola percentuale? :confused:
Ma se ci sono i forum americani e non solo (anche questo) pieni di gente che ne stà cambiando 2 o 3 prima di trovarne uno esente da difetti ...... :rolleyes:
Ho letto su macrumors che dai nuovi numeri di serie si capisce la settimana di produzione e quindi di base si può capire se potrebbero avere dei difetti. A quanto pare nelle nuove produzioni la Apple stessa ha migliorato alcune problematiche.
Sarà vero? Sarà falso...
Sara ferguson :°°°°D :muro:
jappino147
05-12-2009, 07:45
Una piccola percentuale? :confused:
Ma se ci sono i forum americani e non solo (anche questo) pieni di gente che ne stà cambiando 2 o 3 prima di trovarne uno esente da difetti ...... :rolleyes:
la percentuale di imac "fallati" credo sia cmq abbondantemente sotto il 5%
quindi penso si possa comprare in piena tranquillità,se poi dovessere essere fallato viene cmq cambiato
I problemi riguardano solo una (piccola?) percentuale dei prodotti venduti.
Il mio iMac non ha il minimo problema per esempio.
Se ti capita uno difettoso te lo fai sostituire, qual è il problema?
Apple non avrebbe proprio alcun interesse a vendere per 6 mesi prodotti difettosi, sarebbe un suicidio... va tranquillo...
la penso anche io così, in fondo nei vari forum, a parte i vari appassionati, la maggioranza delle persone che scrive è per denunciare un problema o difetto, è per quello che sembrano un numero così alto, se però lo si va a paragonare con il numero di imac venduti, sicuramente sarà un numero limitato.
Se così non fosse "la testa di Apple" sarebbe già in piazza :D
Se così non fosse "la testa di Apple" sarebbe già in piazza :D
Concordo e poi non ci sarebbero questi tempi di attesa così lunghi. Credo che ci sia stata una domanda bestiale rispetto alle aspettative, cavolo 10gg per produrre un imac mi sembra veramente un'eternità.
Ho letto su macrumors che dai nuovi numeri di serie si capisce la settimana di produzione e quindi di base si può capire se potrebbero avere dei difetti. A quanto pare nelle nuove produzioni la Apple stessa ha migliorato alcune problematiche.
Sarà vero? Sarà falso...
Sara ferguson :°°°°D :muro:
Si potrebbe fare un sondaggio tra coloro che hanno difetti e coloro che non li hanno indicando settimana di produzione e fabbrica.
Il mio non ha problemi ed è stato fabbricato la 43esima settimana a Shangai.
Concordo e poi non ci sarebbero questi tempi di attesa così lunghi. Credo che ci sia stata una domanda bestiale rispetto alle aspettative, cavolo 10gg per produrre un imac mi sembra veramente un'eternità.
Dal sito 10 giorni...
Io sono 20 giorni che cerco di comprarne uno in un reseller ed ho incontrato solo liste di attesa lunghissime.
Alla fine mi son deciso... La settimana prossima lo prenderò dallo store on-line. Voglio aspettare che passi il ponte dell'Immacolata per sperare di avere la consegna quanto prima possibile senza le festività di mezzo che ritardano e complicano le cose.
Di reseller fisici ne ho contattati.... 6! Per un 27" dual core le risposte erano sempre:
-Aspetta, ora arrivano.
-Sono in viaggio.
-Sono arrivati ma c'erano altri in lista prima di te.
-Ne sono arrivati 3 su 30 prenotati.
fino ad arrivare agli ultimi giorni in cui la risposta di tre reseller è stata:
-Non si sa i prossimi quando arrivano.
Al che mi son deciso. Lo prenderò dal sito e lo pago tutto in una volta... che devo fa!!? :muro:
Si potrebbe fare un sondaggio tra coloro che hanno difetti e coloro che non li hanno indicando settimana di produzione e fabbrica.
Il mio non ha problemi ed è stato fabbricato la 43esima settimana a Shangai.
Figo questo sito appleserialnumberinfo.com non lo conoscevo.
questo che dici tu mi fa capire che la difettosità esce veramente random... Bah speriamo bene! dopo che aspetto 20gg mi girerebbero se è pure difettoso!
jappino147
05-12-2009, 11:32
Dal sito 10 giorni...
Io sono 20 giorni che cerco di comprarne uno in un reseller ed ho incontrato solo liste di attesa lunghissime.
Alla fine mi son deciso... La settimana prossima lo prenderò dallo store on-line. Voglio aspettare che passi il ponte dell'Immacolata per sperare di avere la consegna quanto prima possibile senza le festività di mezzo che ritardano e complicano le cose.
Di reseller fisici ne ho contattati.... 6! Per un 27" dual core le risposte erano sempre:
-Aspetta, ora arrivano.
-Sono in viaggio.
-Sono arrivati ma c'erano altri in lista prima di te.
-Ne sono arrivati 3 su 30 prenotati.
fino ad arrivare agli ultimi giorni in cui la risposta di tre reseller è stata:
-Non si sa i prossimi quando arrivano.
Al che mi son deciso. Lo prenderò dal sito e lo pago tutto in una volta... che devo fa!!? :muro:
stessa situazione........
però io prima do prendere il Magic Mouse voglio assolutamente provarlo
speriamo a gennaio la situazione migliori un pò.........
Para Noir
05-12-2009, 12:35
Su altri forum la percentuale di iMac senza difetti, da sondaggi tra gli utenti cercando di coinvolgere anche chi non aveva problemi, è circa del 50%. Molti di quelli che non hanno problemi comunque non girano per i forum, per cui possiamo ipotizzare che sia un pò maggiore. Gente qui sul forum se l'è fatto cambiare avendone uno di difettoso anche 2 o 3 volte (o di più) di fila. Non possono essere appena il 5% di difettosi :asd: è statisticamente impossibile ottenerne uno difettoso due o tre volte di fila per più persone. Sicuramente correggeranno i problemi nel corso delle prossime settimane, però se lo prendete ora siate pronti a reimpacchettarlo e rispedirlo ed aspettare di nuovo, perchè la possibilità che abbia problemi non è così remota.... (spero non vi serva per lavoro :asd: ).
Su altri forum la percentuale di iMac senza difetti, da sondaggi tra gli utenti cercando di coinvolgere anche chi non aveva problemi, è circa del 50%. Molti di quelli che non hanno problemi comunque non girano per i forum, per cui possiamo ipotizzare che sia un pò maggiore. Gente qui sul forum se l'è fatto cambiare avendone uno di difettoso anche 2 o 3 volte (o di più) di fila. Non possono essere appena il 5% di difettosi :asd: è statisticamente impossibile ottenerne uno difettoso due o tre volte di fila per più persone. Sicuramente correggeranno i problemi nel corso delle prossime settimane, però se lo prendete ora siate pronti a reimpacchettarlo e rispedirlo ed aspettare di nuovo, perchè la possibilità che abbia problemi non è così remota.... (spero non vi serva per lavoro :asd: ).
queste statistiche campate in aria lasciano il tempo che trovano: se la percentuale fosse maggiore al 10-20% ci sarebbe stato un blocco della produzione e un richiamo immediato di tutta la fornitura: sarebbe infatti una spesa IMMANE e insensata lasciare così le cose e sostituire così tante macchine su richiesta, solo per le spese di trasporto e riparazione.
la verità è che le macchine fallate non sono molte, il motivo percui molti che si fanno sostituire il mac lo ricevono ancora guasto sono i casini che stanno facendo in assistenza, dato che chi lo manda in riparazione NON ha una macchina nuova ma un ricondizionato, e a quanto pare non vengono ricontrollati a dovere ultimamente, dati i volumi di vendita.
conosco parecchie persone che si sono prese un imac e non hanno nessun problema.
indi: che ci sia qualche difetto di gioventù è certo, ma che buona percentuale sia fallata non è corretto.
comprate pure comodamente
non fatevi troppe paranoie ;) vale anche per "para-noir" :D
jackflag
05-12-2009, 13:29
caspita quante risposte...grazie a tutti!
praticamente ieri notte ero in zombie mode e ho letto quasi tutto il thread ufficiale, inoltre questa mattina ho fatto un salto sul forum apple e su macrumors e....i post non sono per niente incoraggianti.
Secondo me la percentuale degli iMac fallati è ben maggiore al 5%, infatti la quasi totalità degli utenti che hanno optato per la sostituzionene hanno ricevuto minimo un altro modello difettoso...ma si va tranquillamente anche sui 2 e 3 modelli sostituiti di fila!!
I problemi maggiormente diffusi inoltre son sempre gli stessi, ovvero: alone giallo del monitor; sibilo fastidioso (non il rumore normale dell' hard disk come sul thread uff) quando si setta la luminosità del pannello; flash del monitor, ovvero delle bande luminose alte un 7-8 cm che pop-upano per una frazione di secondo e comunque ad intervalli più o meno costanti accompagnati da schermate nere.
Credo non sia un buon periodo per comprare l'iMac, e non credo che per dicembre tutti questi problemi verranno risolti, credo se ne potrà parlare tranquillamente verso i primi mesi del 2010, Febraio - Marzo
Una piccola percentuale? :confused:
Ma se ci sono i forum americani e non solo (anche questo) pieni di gente che ne stà cambiando 2 o 3 prima di trovarne uno esente da difetti ...... :rolleyes:
ma tu hai idea di quanti iMac vendono ?
Cosa vuoi che siano pochi centinaia di utenti che si lamentano ?
A parte che parte delle lamentele sono ridicole, tieni conto che molti di quelli che si iscrivono a questi forum lo fanno proprio perchè hanno avuto dei problemi.
Secondo me la percentuale degli iMac fallati è ben maggiore al 5%, infatti la quasi totalità degli utenti che hanno optato per la sostituzionene hanno ricevuto minimo un altro modello difettoso...ma si va tranquillamente anche sui 2 e 3 modelli sostituiti di fila!!
leggi sopra: la ragione percui la gente riceve un altro mac fallato è che sono tutti ricondizionati che sono già tornati indietro, ma non vengono ricontrollati a dovere
non confondiamo il mercato del nuovo con quello dei ricondizionati che dipende dal lavoro di manutenzione che DOVREBBE già essere fatto prima di essere reinviato
caspita quante risposte...grazie a tutti!
praticamente ieri notte ero in zombie mode e ho letto quasi tutto il thread ufficiale, inoltre questa mattina ho fatto un salto sul forum apple e su macrumors e....i post non sono per niente incoraggianti.
Secondo me la percentuale degli iMac fallati è ben maggiore al 5%, infatti la quasi totalità degli utenti che hanno optato per la sostituzionene hanno ricevuto minimo un altro modello difettoso...ma si va tranquillamente anche sui 2 e 3 modelli sostituiti di fila!!
I problemi maggiormente diffusi inoltre son sempre gli stessi, ovvero: alone giallo del monitor; sibilo fastidioso (non il rumore normale dell' hard disk come sul thread uff) quando si setta la luminosità del pannello; flash del monitor, ovvero delle bande luminose alte un 7-8 cm che pop-upano per una frazione di secondo e comunque ad intervalli più o meno costanti accompagnati da schermate nere.
Credo non sia un buon periodo per comprare l'iMac, e non credo che per dicembre tutti questi problemi verranno risolti, credo se ne potrà parlare tranquillamente verso i primi mesi del 2010, Febraio - Marzo
sai quant' è il 5% di 100.000 iMac venduti ? ( e sono MOLTI di più)
5000 iMac difettosi.
Se sommi tutte le lamentele di quei forum arrivi si e no a 500 utenti.
Fare statistiche e prendere decisioni sull' affidabilità di un prodotto basandosi sui forum è errato.
Tra l' altro l' assistenza Apple è eccellente e fa poche storie a cambiare/riparare i prodotti.
Conclusione: compra il tuo iMac tranquillamente.
Se ha dei problemi lo cambi e basta.
jackflag
05-12-2009, 14:24
leggi sopra: la ragione percui la gente riceve un altro mac fallato è che sono tutti ricondizionati che sono già tornati indietro, ma non vengono ricontrollati a dovere
non confondiamo il mercato del nuovo con quello dei ricondizionati che dipende dal lavoro di manutenzione che DOVREBBE già essere fatto prima di essere reinviato
Scusa leron non avevo letto quel tuo intervento, ma con riparazione cosa intendi?...perchè io ho letto di persone che hanno scelto la sostituzione del modello...suppongo con un modello nuovo 100% appena sfornato, e credo funzioni in questo modo giusto?
Ora se tu mi dici che anche con la sostituzione dell'iMac ti propinano un modello ricondizionato...bèh..non è molto bella sta cosa, soprattutto alla 2a e 3a sostituzione...però almeno in questo modo si spiega la successione continua dei modelli fallati.
leggi sopra: la ragione percui la gente riceve un altro mac fallato è che sono tutti ricondizionati che sono già tornati indietro, ma non vengono ricontrollati a dovere
non confondiamo il mercato del nuovo con quello dei ricondizionati che dipende dal lavoro di manutenzione che DOVREBBE già essere fatto prima di essere reinviato
In teoria i ricondizionati dovrebbero avere un tasso di guasti molto inferiore ad un prodotto nuovo.
Un prodotto nuovo esce dalla catena di montaggio senza alcun controllo di qualità.
Controllare uno per uno i prodotti che escono da una catena di montaggio aumenterebbe notevolmente il prezzo.
Perciò è più conveniente per l'azienda (e anche per il cliente) far affidamento sulla qualità e la precisione della catena di montaggio e sostituire successivamente i prodotti che dovessero risultare difettosi.
In pratica è il cliente a fare il controllo di qualità, ma considerando la precisione delle moderne catene di montaggio, la percentuale è comunque bassa e quindi conviene così per tutti.
Questo non vale solo per Apple, ma vale per tutti: può capitare ad esempio anche con costosissimi obiettivi fotografici di Canon e Nikon (lo so per esperienza).
In teoria i ricondizionati dovrebbero avere un tasso di guasti molto inferiore ad un prodotto nuovo.
Un prodotto nuovo esce dalla catena di montaggio senza alcun controllo di qualità.
Controllare uno per uno i prodotti che escono da una catena di montaggio aumenterebbe notevolmente il prezzo.
Perciò è più conveniente per l'azienda (e anche per il cliente) far affidamento sulla qualità e la precisione della catena di montaggio e sostituire successivamente i prodotti che dovessero risultare difettosi.
In pratica è il cliente a fare il controllo di qualità, ma considerando la precisione delle moderne catene di montaggio, la percentuale è comunque bassa e quindi conviene così per tutti.
Questo non vale solo per Apple, ma vale per tutti: può capitare ad esempio anche con costosissimi obiettivi fotografici di Canon e Nikon (lo so per esperienza).
io ti dico come funziona in apple: SEMPRE se mandi in assistenza un mac te lo sostituiscono con un ricondizionato, quasi mai viene fornito un prodotto nuovo. a maggior ragione se i resi sono più della media come l'ultimo imac.
e SPESSO il ricondizionato non è controllato a dovere (leggasi alcuni ricondizionati sono dei resi che sono stati solo accesi velocemente per controllarne il funzionamento, se hanno problemi di ronzii è una cosa che passa immediatamente inosservata).
indi, libero di crederci o meno: le cose stanno come ho detto
io ti dico come funziona in apple: SEMPRE se mandi in assistenza un mac te lo sostituiscono con un ricondizionato, quasi mai viene fornito un prodotto nuovo. a maggior ragione se i resi sono più della media come l'ultimo imac.
e SPESSO il ricondizionato non è controllato a dovere (leggasi alcuni ricondizionati sono dei resi che sono stati solo accesi velocemente per controllarne il funzionamento, se hanno problemi di ronzii è una cosa che passa immediatamente inosservata).
indi, libero di crederci o meno: le cose stanno come ho detto
l' unico modo per averne uno nuovo è andare a farselo cambiare presso l' Apple Store
Scusa leron non avevo letto quel tuo intervento, ma con riparazione cosa intendi?...perchè io ho letto di persone che hanno scelto la sostituzione del modello...suppongo con un modello nuovo 100% appena sfornato, e credo funzioni in questo modo giusto?
se lo mandi in assistenza te lo sostituiscono al 99% con un ricondizionato, il problema di questo periodo è che per le seghe mentali di molti utenti arrivano dei ricondizionati che sono funzionanti, quindi vengono controllati poco e rimessi quasi subito in vendita (leggasi accesi, visto che funzionano e marchiati come ricondizionati, senza magari notare ronzii o problemi alle lampade che compaiono dopo un po' di tempo di accensione), spesso vengono accesi con l'hardware test che se viene passato e a prima vista il mac funziona viene subito rimesso in vendita. con il risultato che può arrivarti un ricondizionato che ad apple è stato testato come funzionante ma che soffre qualche problema.
che non sia bello è sacrosanto, ma è questo il motivo della "ridondanza" di problemi che si notano
l' unico modo per averne uno nuovo è andare a farselo cambiare presso l' Apple Store
esatto, oppure sfruttare il diritto di recesso se lo si ha ordinato. nel caso vada in assistenza invece arriva un ricondizionato
se lo mandi in assistenza te lo sostituiscono al 99% con un ricondizionato, il problema di questo periodo è che per le seghe mentali di molti utenti arrivano dei ricondizionati che sono funzionanti, quindi vengono controllati poco e rimessi quasi subito in vendita (leggasi accesi, visto che funzionano e marchiati come ricondizionati, senza magari notare ronzii o problemi alle lampade che compaiono dopo un po' di tempo di accensione), spesso vengono accesi con l'hardware test che se viene passato e a prima vista il mac funziona viene subito rimesso in vendita. con il risultato che può arrivarti un ricondizionato che ad apple è stato testato come funzionante ma che soffre qualche problema.
che non sia bello è sacrosanto, ma è questo il motivo della "ridondanza" di problemi che si notano
mi sa che quel 99% può leggersi come 100% ;)
Potrebbero mandarti un nuovo solo se in quel momento non hanno ricondizionati di pari configurazione
Il mio non ha problemi ed è stato fabbricato la 43esima settimana a Shangai.
A shangai??? Roba cinese... uhm... per fortuna il mio no!!! :D
http://www.webalice.it/pippeis/macpippeisbuilt.jpg
perchè esistono Mac che non sono costruiti in Cina ?!? :eek:
E' la prima volta che lo sento ... :mbe:
perchè esistono Mac che non sono costruiti in Cina ?!? :eek:
E' la prima volta che lo sento ... :mbe:
Ma che stava a scherzà :D
Ma che stava a scherzà :D
Photoshoppe ? :D
Photoshoppe ? :D
:sofico: :mc:
Charlie90
05-12-2009, 19:16
EDIT
TheBigBos
06-12-2009, 10:35
queste statistiche campate in aria lasciano il tempo che trovano: se la percentuale fosse maggiore al 10-20% ci sarebbe stato un blocco della produzione e un richiamo immediato di tutta la fornitura: sarebbe infatti una spesa IMMANE e insensata lasciare così le cose e sostituire così tante macchine su richiesta, solo per le spese di trasporto e riparazione.
la verità è che le macchine fallate non sono molte, il motivo percui molti che si fanno sostituire il mac lo ricevono ancora guasto sono i casini che stanno facendo in assistenza, dato che chi lo manda in riparazione NON ha una macchina nuova ma un ricondizionato, e a quanto pare non vengono ricontrollati a dovere ultimamente, dati i volumi di vendita.
conosco parecchie persone che si sono prese un imac e non hanno nessun problema.
indi: che ci sia qualche difetto di gioventù è certo, ma che buona percentuale sia fallata non è corretto.
comprate pure comodamente
non fatevi troppe paranoie ;) vale anche per "para-noir" :D
Nel tuo post ho letto parecche sciocchezze.
Innazzitutto, ad Apple costa molto di più bloccare la produzione che prendere in carico quelli difettosi e sostuirli.
Secondo, la storia del RICONDIZIONATO lo dici tu. E parlano i fatti: il mio iMac in sostituzione è in produzione e verrà spedito l' 11 Dicembre. Chiaramente non è un ricondizionato.
In conclusione, i RICONDIZIONATI non sono proprio una fregatura perché se non altro sono stati corretti del difetto per cui sono stati spediti. Se consideriamo che la maggior parte degli iMac difettosi lamenta un unico problema in generale, il ricondizionato che è sicuramente testato rispetto al nuovo offre qualche garanzia in più.
jackflag
06-12-2009, 14:55
Nel tuo post ho letto parecche sciocchezze.
Innazzitutto, ad Apple costa molto di più bloccare la produzione che prendere in carico quelli difettosi e sostuirli.
Secondo, la storia del RICONDIZIONATO lo dici tu. E parlano i fatti: il mio iMac in sostituzione è in produzione e verrà spedito l' 11 Dicembre. Chiaramente non è un ricondizionato.
In conclusione, i RICONDIZIONATI non sono proprio una fregatura perché se non altro sono stati corretti del difetto per cui sono stati spediti. Se consideriamo che la maggior parte degli iMac difettosi lamenta un unico problema in generale, il ricondizionato che è sicuramente testato rispetto al nuovo offre qualche garanzia in più.
Ciao the TheBigBos, quindi anche il tuo iMac aveva un problema...posso sapere quale?
Se secondo te la storia del ricondizionato non è come dice Leron, come spieghi il fatto che molti utenti che chiedono la sostituzione si ritrovano nuovamente a dover sostituire i modelli ricevuti anche 2 o 3 volte?
Certo i ricondizionati non sono "proprio" una fregatura...ma neanche dei modelli nuovi, e se sono stati riparati ciò implica che il mac potrebbe essere stato aperto per il controllo-riparazione.
Credo che il clienete dovrebbe essere a conoscenza di ciò, nel caso in cui la procedura sia appunto quella descritta da Leron, tu come mai sei così sicuro del contrario?
Para Noir
06-12-2009, 16:14
Io ricordo che entro tot giorni dall'acquisto (o forse solo se DOA?) il cliente ha diritto alla sostituzione con un prodotto nuovo, dopo tale termine ci sarà la riparazione, oppure la sostituzione con un ricondizionato. Dopo 3 riparazioni senza risolvere si ha diritto ad un pc nuovo, o qualcosa del genere.
Nel tuo post ho letto parecche sciocchezze.
Innazzitutto, ad Apple costa molto di più bloccare la produzione che prendere in carico quelli difettosi e sostuirli.
Secondo, la storia del RICONDIZIONATO lo dici tu. E parlano i fatti: il mio iMac in sostituzione è in produzione e verrà spedito l' 11 Dicembre. Chiaramente non è un ricondizionato.
In conclusione, i RICONDIZIONATI non sono proprio una fregatura perché se non altro sono stati corretti del difetto per cui sono stati spediti. Se consideriamo che la maggior parte degli iMac difettosi lamenta un unico problema in generale, il ricondizionato che è sicuramente testato rispetto al nuovo offre qualche garanzia in più.
tu non sai assolutamente se quello che ti stanno spedendo è nuovo o ricondizionato.
E comunque la possibilità che sia nuovo c' è , qualora le scorte di ricondizionati non possano coprire tutte le esigenze.
Ma non hai la certezza che sia nuovo
TheBigBos
06-12-2009, 18:21
Ciao the TheBigBos, quindi anche il tuo iMac aveva un problema...posso sapere quale?
Certo i ricondizionati non sono "proprio" una fregatura...ma neanche dei modelli nuovi, e se sono stati riparati ciò implica che il mac potrebbe essere stato aperto per il controllo-riparazione.
Credo che il clienete dovrebbe essere a conoscenza di ciò, nel caso in cui la procedura sia appunto quella descritta da Leron, tu come mai sei così sicuro del contrario?
Allora il mio iMac appartiene alla 45esima settimana di produzione ed è affetto da FLICKERING cioé da artefatti e flashing dello schermo. Solo questo.
In verità condivido solo per metà quello che dice LERON. Posso appoggiare la sua tesi se si parla di un prodotto in produzione da semestri. Con questa linea invece si è raggiunto il mese di produzione pochi giorni fa. Mi sembra assurdo che già esista una scorta di ricondizionati, pronti a partire.
Se a questo ci aggiungiamo che:
L' iMac i7 è un BTO, occorre che ci sia un ricondizionato BTO con le stesse caratteristiche, disponibile.
I tempi di spedizione sono equivalenti ad un ordine effettuato sullo store online cioé: 48h per la "presa in gestione", 5-7gg alla "spedizione" , 10gg per l' "arrivo".
Inoltre aggiungerei che il sostituto parte da SHANGAI, stesso luogo di partenza di quelli nuovi.
Ora, alla luce di questi dati di fatto appare lecito chiedersi perché APPLE dovrebbe congestionare un luogo di produzione di RICONDIZIONATI e NUOVI. Sarebbe più logico affidare i RICONDIZIONATI in Germania od Olanda, rispettivamente HUB di ricambi generici e HUB delle spedizioni europee .
Come mai i tempi di sostituzione non sono di 24h - 48h ,ma equivalenti a ordini veri e propri?.
Questi sono i motivi per cui le affermazioni di LERON non mi sembrano corrette almeno per il momento. Tra qualche mese è però possibile che la situazione evolva in questo modo.
Se secondo te la storia del ricondizionato non è come dice Leron, come spieghi il fatto che molti utenti che chiedono la sostituzione si ritrovano nuovamente a dover sostituire i modelli ricevuti anche 2 o 3 volte?
Sinceramente, parlare di molti utenti non è possibile. Ad esempio sul forum soltanto CHARLIE90 è stato costretto a cambiarlo 4-5 volte ,e sinceramente mi sembra assurdo anche se fossero ricondizionati. Ora, l' iMac di CHARLIE non l'ho visto di persona, ho solo letto dei suoi problemi. Alcuni gravi altri che potevano tranquillamente essere trascurati. Altra gente non la conosco.
tu non sai assolutamente se quello che ti stanno spedendo è nuovo o ricondizionato.
E comunque la possibilità che sia nuovo c' è , qualora le scorte di ricondizionati non possano coprire tutte le esigenze.
Ma non hai la certezza che sia nuovo
La certezza non esiste perché APPLE è poco trasparente su questo fatto ,ma ho fiducia nelle digressioni che ho esposto sopra che reputo altamente probabili.
essendo un prodotto nuovo è possibile che i ricondizionati non possano essere riparati in Olanda, ma vengano spediti in Cina (dove sono assemblati) dove li riparano
La certezza non esiste perché APPLE è poco trasparente su questo fatto ,ma ho fiducia nelle digressioni che ho esposto sopra che reputo altamente probabili.
Apple è poco trasparente ?!?
Hai mai usato l' assisstenza di altre case ? Credi che HP ti dica da dove arriva il computer che ti sostituiscono ? o pensi di sapere che provenienza abbia l' Xbox360 che ti spediscono ?
Fanno tutti così ....
TheBigBos
06-12-2009, 20:41
Apple è poco trasparente ?!?
Hai mai usato l' assisstenza di altre case ? Credi che HP ti dica da dove arriva il computer che ti sostituiscono ? o pensi di sapere che provenienza abbia l' Xbox360 che ti spediscono ?
Fanno tutti così ....
E pazienza, io qui non sto a dire che il ricondizionato non va bene. L' importante è che funzioni. Mi sembra che anch esso te lo spediscano sigillato, quindi. :stordita:
fabio::gr::
07-12-2009, 00:31
che ca**ata è? io compro una cosa NUOVA e se non va me la sostituiscono con una RICONDIZIONATA (termine carino per dire usata) ???
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
SPERO DI AVER CAPITO MALE IO, ALTRIMENTI NON CI SIAMO!
se compro nuovo e non va, voglio una sostituzione con un nuovo!
E pazienza, io qui non sto a dire che il ricondizionato non va bene. L' importante è che funzioni. Mi sembra che anch esso te lo spediscano sigillato, quindi. :stordita:
Ma siamo perfettamente d' accordo ;)
che ca**ata è? io compro una cosa NUOVA e se non va me la sostituiscono con una RICONDIZIONATA (termine carino per dire usata) ???
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
SPERO DI AVER CAPITO MALE IO, ALTRIMENTI NON CI SIAMO!
se compro nuovo e non va, voglio una sostituzione con un nuovo!
non hai capito male. Fanno così tutte le Case, se mandi un prodotto in assistenza.
L' unico modo per avere un prodotto nuovo è se torni a casa, lo monti, non funziona, lo riporti al negozio: così ci sono possibilità che te ne diano un altro nuovo.
PS: nel momento stesso in cui lo fai uscire dal negozio e poi lo tiri fuori dalla scatola, il tuo Mac non è più nuovo
fabio::gr::
07-12-2009, 00:54
Ma siamo perfettamente d' accordo ;)
non hai capito male. Fanno così tutte le Case, se mandi un prodotto in assistenza.
L' unico modo per avere un prodotto nuovo è se torni a casa, lo monti, non funziona, lo riporti al negozio: così ci sono possibilità che te ne diano un altro nuovo.
PS: nel momento stesso in cui lo fai uscire dal negozio e poi lo tiri fuori dalla scatola, il tuo Mac non è più nuovo
ma quando lo compro lo pago per nuovo e lo pago per funzionante al 100%!
non voglio comprare una cosa a prezzo pieno e ritrovarmene un altra che è usata! TANTO VALE ALLORA BUTTARSI SUBITO SUL RICONDIZIONATO! :mad:
SE TUTTE LE CASE FANNO COSì MI FANNO GIRARE LE BOCCE TUTTE ALLO STESSO MODO!
amd-novello
07-12-2009, 09:12
di solito è questo l'iter
cmq il ricondizionato non è peggiore del nuovo eh
di solito è questo l'iter
cmq il ricondizionato non è peggiore del nuovo eh
quoto, ma a questo punto conviene comperare subito il ricondizionato se ce ne sono di disponibili
ma quando lo compro lo pago per nuovo e lo pago per funzionante al 100%!
non voglio comprare una cosa a prezzo pieno e ritrovarmene un altra che è usata! TANTO VALE ALLORA BUTTARSI SUBITO SUL RICONDIZIONATO! :mad:
SE TUTTE LE CASE FANNO COSì MI FANNO GIRARE LE BOCCE TUTTE ALLO STESSO MODO!
purtroppo questo è l' iter, a meno che, ripeto, il prodotto non è morto dopo l' acquisto nel negozio, allora puoi tornare a fartelo cambiare con un altro inscatolato
quoto, ma a questo punto conviene comperare subito il ricondizionato se ce ne sono di disponibili
questo è un' altro discorso: dipende dal risparmio ;)
fabio::gr::
07-12-2009, 13:34
ma allora perchè prendere un nuovo e non andare subito sul ricondizionato?
io sono fatto male forse, ma piace comprare le cose nuove: mai smontate, non graffiate, mai accese ecc ecc.
bah questa cosa mi ha spiazzato molto...:( ma nn ci si può far nulla a quanto ho capito apparte sperare in un prodotto funzionante al 100%
Para Noir
07-12-2009, 14:07
ma allora perchè prendere un nuovo e non andare subito sul ricondizionato?
io sono fatto male forse, ma piace comprare le cose nuove: mai smontate, non graffiate, mai accese ecc ecc.
bah questa cosa mi ha spiazzato molto...:( ma nn ci si può far nulla a quanto ho capito apparte sperare in un prodotto funzionante al 100%
Con i ricondizionati va a a fortuna. Io ho preso un unibody 17" early 2009, ed era nuovo di pallino (a parte un mini graffietto vicino alla mela, credo ancora dalla fabbrica). Di solito arrivano con la confezione di cartone marrone, io avevo la confezione retail, sigillata, e da acceso puzzava di plastica nuova appena accesa. Peccato avesse un problema e l'ho rimandato indietro proprio oggi :asd: però è così, a volte sono ritornati indietro, rimessi a nuovo e rivenduti, a volte vengono da ordini annullati e sono ancora intonsi, va a fortuna :boh:
ma allora perchè prendere un nuovo e non andare subito sul ricondizionato?
io sono fatto male forse, ma piace comprare le cose nuove: mai smontate, non graffiate, mai accese ecc ecc.
bah questa cosa mi ha spiazzato molto...:( ma nn ci si può far nulla a quanto ho capito apparte sperare in un prodotto funzionante al 100%
guarda, anch' io preferisco il nuovo.
Ma alcuni ricondizionati hanno zero ore di funzionamento: sono prodotti usciti difettosi dalla linea di produzione (anche per cose banali), riparati e rimessi sul mercato.
Apple non li può rivendere per nuovi, ma di fatto lo sono.
Però non ti far spaventare: nella stragrande maggioranza dei casi semplicemente tu compri il tuo Mac nuovo e questo funziona.
PS: piccolo aneddoto. Anni fa convinco mio padre a comprarsi un Palm V, bello e costoso. Da subito il prodotto da grossi problemi, di schermo ed alimentazione. Dopo una settimana è necessario rivolgersi all' assistenza, che in cambio del palmare di mio padre spedisce un ricondizionato. Solo che era tutto graffiato, sulla scocca posteriore ma anche leggermente sul display. Chiaramente ne abbiamo preteso un' altro (ricondizionato anch' esso, ma perfetto)
jackflag
07-12-2009, 17:31
Ora ho le idee più chiare in merito...credo aspetterò gennaio per l'acquisto, anche perchè mi sembra di aver capito che per avere un i7 dovrei quanto meno prenotare e aspettare una decina di giorni giusto?...a tal proposito conviene acquistare all'Apple store online o all'Apple negozio?
Chiedo se conviene non tanto per i prezzi che comunque sono sempre allineati, ma inteso come servizi, assistenza ecc
Io abito a Milano, se non sbaglio esistone due Apple store, qualche esperienza?
Ora ho le idee più chiare in merito...credo aspetterò gennaio per l'acquisto, anche perchè mi sembra di aver capito che per avere un i7 dovrei quanto meno prenotare e aspettare una decina di giorni giusto?...a tal proposito conviene acquistare all'Apple store online o all'Apple negozio?
Chiedo se conviene non tanto per i prezzi che comunque sono sempre allineati, ma inteso come servizi, assistenza ecc
Io abito a Milano, se non sbaglio esistone due Apple store, qualche esperienza?
a Milano c' è un solo Apple Store (l' altro è a Roma).
L' i7 non mi risulta disponibile nei negozi, ma solo su ordinazione (attesa 14 giorni circa). L' i5 invece si trova nei negozi come il C2D
Una piccola percentuale? :confused:
Ma se ci sono i forum americani e non solo (anche questo) pieni di gente che ne stà cambiando 2 o 3 prima di trovarne uno esente da difetti ...... :rolleyes:
Quindi segui un forum dove la maggior parte di utenti (spesso nuovi iscritti) ricorre per cercare una soluzione ti puoi fare un'idea della qualità di un prodotto?
Sicuramente il numero di utenti che utilizzano il forum per cercare di trovare una soluzione o semplicemente dei pareri per i problemi della propria macchina è maggiore di quelli che hanno acquistato e si stanno godendo il prodotto.
Non ti rendi conto di quanta gente sta male finchè non vai in ospedale, qui siamo nella stessa situazione. Se per acquistare un iMac segui i forum sicuramente non lo compri. E questo vale per qualsiasi altro oggetto.
Quindi segui un forum dove la maggior parte di utenti (spesso nuovi iscritti) ricorre per cercare una soluzione ti puoi fare un'idea della qualità di un prodotto?
Sicuramente il numero di utenti che utilizzano il forum per cercare di trovare una soluzione o semplicemente dei pareri per i problemi della propria macchina è maggiore di quelli che hanno acquistato e si stanno godendo il prodotto.
Non ti rendi conto di quanta gente sta male finchè non vai in ospedale, qui siamo nella stessa situazione. Se per acquistare un iMac segui i forum sicuramente non lo compri. E questo vale per qualsiasi altro oggetto.
quoto
TheBigBos
08-12-2009, 08:49
Toglietemi questa curiosità, se mi arriva a casa l' iMac ricondizionato e presenta dei graffi posso richiedere ad Apple il rimborso in denaro anziché uno nuovo?.
Toglietemi questa curiosità, se mi arriva a casa l' iMac ricondizionato e presenta dei graffi posso richiedere ad Apple il rimborso in denaro anziché uno nuovo?.
credo di si, ma non sono certo
Para Noir
08-12-2009, 11:50
Beh, non era a Charlie che proponevano 100 euro di accessori per tenerselo col difettino sul vetro? (o qualcosa del genere, non ricordo). Probabilmente trattano una soluzione volta per volta.
amd-novello
08-12-2009, 12:43
il rimborso in denaro lo vedo mooooooooolto difficile
secondo me fai prima a passare alle vie legali con avvocato annesso
cmq basta leggere il loro contratto, se non è specificato te ll scordi che ti ridanno i soldi
Charlie90
08-12-2009, 12:55
Beh, non era a Charlie che proponevano 100 euro di accessori per tenerselo col difettino sul vetro? (o qualcosa del genere, non ricordo). Probabilmente trattano una soluzione volta per volta.
No no, non ero io.. E aggiungo, ci mancherebbe! (Non ce l'ho con te Para Noir ;) ) Con questi nuovi iMac mi sono preso una bella doccia fredda. Dato che sono nuovo, uno switcher, non credevo avessero così "tanti" problemi le nuove linee di modelli, ma ovviamente c'era da aspettarselo; ogni cosa al suo debutto ha qualche difettuccio. Ma aspettare ancora fino a Gennaio, Febbraio era per me impossibile.. Era già un anno che volevo fare il salto! Ho colto l'occasione al balzo con questi nuovi 27".
Esperienza a parte, sono alla seconda settimana di questo iMac sostituito (Nuovo e quarto sostituito:doh: ) e fin'ora non ha presentato problemi se non quello di accendersi con una retroilluminazione giallastra che, dopo qualche secondo, torna sull'azzurrino o comunque sembra tornare apposto. Preciso che succede ad iMac "freddo". In queste due settimane è l'unica cosa che mi spinge a portarlo indietro, ma non so se ne valga la pena.. E poi ho tempo fino al 10.. :rolleyes:
Mazza 4 sostituiti! Mi viene il freddo a pensare il primo momento in cui lo accenderò... Starò a cercare tuti i minimi difetti aiutoooo :|
Toglietemi questa curiosità, se mi arriva a casa l' iMac ricondizionato e presenta dei graffi posso richiedere ad Apple il rimborso in denaro anziché uno nuovo?.
se lo prendi sull'apple store puoi rimandarlo indietro anche se non ha nessun problema, sfruttando il diritto di recesso
e ti viene rimborsato il denaro (ovviamente non la spedizione)
Metal2001
08-12-2009, 13:31
ci vorrebbero più topic in cui si parla dei pregi degli imac
anch'io è da tanto che vorrei fare il passaggio ma tra aggiornamenti dei modelli e difetti non so mai quando acquistare
prima volevo prendere un macbook pro da 13'',poi al pensiero di girare con più di 1000€ di portatile appresso ho pensato a un fisso,escono i nuovi imac,i benchmark dell'i7 sono ottimi,arrivano i primi imac e spuntano i problemi
mi prenderei un i5 in negozio,ma senza sconto mi viene a costare come l'i7 preso online
se mi convinco nelle prossime settimane lo ordino,nella peggiore delle ipotesi c'è la garanzia
TheBigBos
08-12-2009, 13:45
se lo prendi sull'apple store puoi rimandarlo indietro anche se non ha nessun problema, sfruttando il diritto di recesso
e ti viene rimborsato il denaro (ovviamente non la spedizione)
Il diritto di recesso vale anche sul iMac in sostituzione che deve arrivarmi? :fagiano:
Para Noir
08-12-2009, 14:13
Il diritto di recesso vale anche sul iMac in sostituzione che deve arrivarmi? :fagiano:
che io sappia i 14 giorni per il recesso ripartono ad ogni sostituzione con nuovo modello :uhm:
Para Noir
08-12-2009, 14:14
se lo prendi sull'apple store puoi rimandarlo indietro anche se non ha nessun problema, sfruttando il diritto di recesso
e ti viene rimborsato il denaro (ovviamente non la spedizione)
Spedizione che di solito è compresa e quindi rimborsano tutto (lo confermo tra qualche giorno, però per il reso che ho fatto prevedono di rimborsarmi tutti i 1799 che avevo speso).
Spedizione che di solito è compresa e quindi rimborsano tutto.
Io da anni e anni non ho mai rimesso nessun costo di spedizione ne se recedi che se sostituiscono.
Confermo che dall'eventuale sostituzione si hanno sempre 14 giorni di diritto di resa/sostituzione. In più gli acquisti effettuati dal 31/10 al 24/12 godono di questo diritto fino all'8/01...
Spedizione che di solito è compresa e quindi rimborsano tutto (lo confermo tra qualche giorno, però per il reso che ho fatto prevedono di rimborsarmi tutti i 1799 che avevo speso).
giusto, avevo scordato che su apple store la spedizione è gratuita
ma allora perchè prendere un nuovo e non andare subito sul ricondizionato?
io sono fatto male forse, ma piace comprare le cose nuove: mai smontate, non graffiate, mai accese ecc ecc.
bah questa cosa mi ha spiazzato molto...:( ma nn ci si può far nulla a quanto ho capito apparte sperare in un prodotto funzionante al 100%
Ma basta cazzate!
1 - Compri online.
2 - Ti arriva il prodotto non funzionante (o con difetti di gioventù, tipo il famoso caro vecchio "whine" dei MacBook..) e tu...
3 - Fai il recesso entro 14 giorni.
4 - Ri-compi online, e ti arriva il nuovo!!!
5 - Se ci sono problemi, torni al punto 3 all'infinito! :read:
TheBigBos
08-12-2009, 17:56
Perfetto, quindi se mi arriva un prodotto difettoso o con graffi vistosi: recedo.
No no, non ero io.. E aggiungo, ci mancherebbe! (Non ce l'ho con te Para Noir ;) ) Con questi nuovi iMac mi sono preso una bella doccia fredda. Dato che sono nuovo, uno switcher, non credevo avessero così "tanti" problemi le nuove linee di modelli, ma ovviamente c'era da aspettarselo; ogni cosa al suo debutto ha qualche difettuccio. Ma aspettare ancora fino a Gennaio, Febbraio era per me impossibile.. Era già un anno che volevo fare il salto! Ho colto l'occasione al balzo con questi nuovi 27".
Esperienza a parte, sono alla seconda settimana di questo iMac sostituito (Nuovo e quarto sostituito:doh: ) e fin'ora non ha presentato problemi se non quello di accendersi con una retroilluminazione giallastra che, dopo qualche secondo, torna sull'azzurrino o comunque sembra tornare apposto. Preciso che succede ad iMac "freddo". In queste due settimane è l'unica cosa che mi spinge a portarlo indietro, ma non so se ne valga la pena.. E poi ho tempo fino al 10.. :rolleyes:
sarei davvero curioso di sapere i motivi delle 4 sostituzioni, perchè già questa storia della "retroilluminazione giallastra all' accensione" accende nella mia mente la spia di WARNING: UTENTE PARANOICO :asd:
ci vorrebbero più topic in cui si parla dei pregi degli imac
si ma non dimentichiamoci che un prodotto esente da difetti non è da considerare pieno di pregi.. è un prodotto "normale"!!! :)
il mio iMac 27'' non ha nessuno dei difetti riscontrati da molti altri utenti.
Charlie90
08-12-2009, 19:36
sarei davvero curioso di sapere i motivi delle 4 sostituzioni, perchè già questa storia della "retroilluminazione giallastra all' accensione" accende nella mia mente la spia di WARNING: UTENTE PARANOICO :asd:
Te li elenco?
1- Difetti estetici (C2D)
2- Ronzio parte superiore sinistra appena abbassavo la luminosità oppure disattivavo lo schermo (C2D)
..Stufo dei difetti cambio il C2D con un i5, sperando che, puntando più in alto i difetti di fabbrica sarebbero "spariti"
3- Idem come sopra (i5)
4- Flickering (i5)
Ed ora il monitor giallastro! Ma basta mi sono rotto.. :O me lo tengo! Me lo farò cambiare più in la con comodo!
..utente paranoico? :mbe:
UTENTE SFIGATO DIREI! :cry:
..utente paranoico? :mbe:
UTENTE SFIGATO DIREI! :cry:
Beh sticaoli che paranoico se ci sono difetti è giusto che te lo sostituiscano!
Problemi loro... ripeto tremerò appena aprirò la confezione :D
Oggi sono passato da mw ed ho visto il 27" da paura era perfetto ;)
Perfetto, quindi se mi arriva un prodotto difettoso o con graffi vistosi: recedo.
MA scusa è normale!!! Io ho clienti che rompono le scatole per scemenze e fanno pure bene.
Bisogna essere esigenti soprattutto chi i soldi li suda!
TheBigBos
08-12-2009, 20:32
MA scusa è normale!!! Io ho clienti che rompono le scatole per scemenze e fanno pure bene.
Bisogna essere esigenti soprattutto chi i soldi li suda!
Esigenti si ,ma anche razionali. Un mese senza computer la vedo dura nel 2009.
amd-novello
08-12-2009, 21:30
Un mese senza computer la vedo dura nel 2009.
cioè? meglio non lamentarsi troppo pena la mancanza del pc per un mese?
ragazzi visto il titolo del topic volevo chiedervi un parere..
Sono in procinto di acquistare un iMac 27" da unimall pero' il modello equipaggiato con C2D 3,06Ghz piuttosto che quello con i5...Che dite faccio bene o a quel punto conviene assolutamente il modello con i5? Ci sono difetti particolari del modello con il c2d? ve lo chiedo perché mi sto sudando questi soldi da mettere vicini al ricavato del mbp 13" appena preso, e arrivare a 1600€ e passa( sconto universitari) é veramente un problema...avrei una cpu di "vecchia" generazione ma uno schermo di quella maniera( visto alla fnac, da sbavo) e un buon hw (ci accosterei cmq altri 4gb di ram)
Che ne dite?sono 300€ di differenze...mica patan' (scusate il termine:muro: )
Ci sono particolari difetti con questa serie?grazie a tutti:stordita:
amd-novello
09-12-2009, 06:33
difetti? è semplicemente un altro processore
se non ti servono 4 core, e non servono a molti che lo comprano, vai pure del dual che va una bomba per praticamente tutti gli usi
Charlie90
09-12-2009, 08:15
EDIT
innominato5090
09-12-2009, 08:37
Ripropongo la domanda.. Come mai?
il sito non è aggiornato con gli ultimi modelli!... (difatti se vai su apple.com/support al seriale corrisponde effettivamente la tua macchina)
consiglio? togli l'immagine con il seriale.... non è il massimo da postare:stordita:
Charlie90
09-12-2009, 09:37
il sito non è aggiornato con gli ultimi modelli!... (difatti se vai su apple.com/support al seriale corrisponde effettivamente la tua macchina)
consiglio? togli l'immagine con il seriale.... non è il massimo da postare:stordita:
Grazie! :)
Si ci avevo pensato anche io al fatto di nascondere il seriale ma poi, pensando alle persone che girano qui, non credevo fosse utile nasconderlo.. ;)
Comunque ho tolto l'immagine come mi hai consigliato..
Cosa potrebbero farci con il mio seriale?:stordita:
consiglio? togli l'immagine con il seriale.... non è il massimo da postare:stordita:
Con il seriale più di attivarti :D sopra l'AppleCare non ci possono fare.
Non è un IMEI o Product Key, puoi stare tranquillo.
Charlie90
09-12-2009, 12:52
Con il seriale più di attivarti :D sopra l'AppleCare non ci possono fare.
Non è un IMEI o Product Key, puoi stare tranquillo.
Grazie! ;)
Con il seriale più di attivarti :D sopra l'AppleCare non ci possono fare.
Non è un IMEI o Product Key, puoi stare tranquillo.
se qualcuno mi regala un' Applecare il seriale lo pubblico anch' io :p
(scherzo, tutti i miei Mac hanno già l' Applecare ;) )
si ma non dimentichiamoci che un prodotto esente da difetti non è da considerare pieno di pregi.. è un prodotto "normale"!!! :)
il mio iMac 27'' non ha nessuno dei difetti riscontrati da molti altri utenti.
guarda, molti dei "terribili difetti" per cui la gente cambia l' iMac, la maggior parte degli utenti non li nota neppure.
Mi riferisco ai "ronzii" ed alla illuminazione "giallastra", che nella maggior parte dei casi sono fissazioni indotte dalla lettura dei forum.
Non voglio dire che Charlie90 non avesse davvero un iMac difettoso (o più iMac difettosi nel suo caso), ma avendo fatto assistenza a lungo ti assicuro che ci sono alcuni utenti che considerano difettosi prodotti perfettamente funzionanti.
Solo che Dell o HP ti rispondono con una pernacchia (Gent.le cliente, il prodotto risponde ai nostri standard ... etc. etc.), mentre Apple cambia senza problemi.
fabio::gr::
11-12-2009, 13:42
questa domanda la faccio qui poi non so se è il posto giusto...
iMac 27'' quad core
Memoria
* 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
* 8GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 4x2GB [+ € 180,00]
* 8GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x4GB [+ € 540,00]
* 16GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 4x4GB [+ € 1.260,00]
da ignorante... qual'è la differenza???:stordita:
TheBigBos
11-12-2009, 13:49
questa domanda la faccio qui poi non so se è il posto giusto...
iMac 27'' quad core
Memoria
* 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
* 8GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 4x2GB [+ € 180,00]
* 8GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x4GB [+ € 540,00]
* 16GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 4x4GB [+ € 1.260,00]
da ignorante... qual'è la differenza???:stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=817334&page=102
fabio::gr::
11-12-2009, 19:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=817334&page=102
mi sono perso... :mc: :(
due banchi da 4 GB costano di più di quattro banchi da 2 GB.
Inoltre due banchi da 4 GB lasciano due slot liberi, mentre quattro banchi occupano tutti gli slot disponibili.
Devilmaysmile
11-12-2009, 19:45
mi sono perso... :mc: :(
in un caso hai ancora due banchi liberi per ulteriori espansioni
nell'altro i banchi sono tutti occupati, quindi se devi espandere devi togliere i banchi presenti.
fabio::gr::
11-12-2009, 19:57
due banchi da 4 GB costano di più di quattro banchi da 2 GB.
Inoltre due banchi da 4 GB lasciano due slot liberi, mentre quattro banchi occupano tutti gli slot disponibili.
in un caso hai ancora due banchi liberi per ulteriori espansioni
nell'altro i banchi sono tutti occupati, quindi se devi espandere devi togliere i banchi presenti.
oooh ora ci sono! ;) era semplice grazie! :p
in prestazioni non cambia assolutamente nulla vero?
oooh ora ci sono! ;) era semplice grazie! :p
in prestazioni non cambia assolutamente nulla vero?
direi di no.... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.