PDA

View Full Version : Serio problema con notebook sony vaio VGN-FS15B


.Diablo.
04-12-2009, 18:22
Salve a tutti ragazzi, ho gravi problemi con il portatile sopraccitato in quanto all'avvio del portatile subito dopo il logo sony vaio, comincia a fare dei bip in continuazione a intermittenza regolare e si blocca li...ho notato che schicciando dei tasti a caso sulla tastiera dopo un po si sblocca ed entra in windows...qui però sorge un'altro problema: dopo pochissimo tempo che sono in windows comincia a comparirmi la finestra della guida in linea e quando la chiudo cominciano ad aprirsene talmente tante da saturare completamente i 512mb di ram e si blocca tutto...
Vorrei sottolineare che avevo appena finito di formattare (quindi non ho installato nulla...a parte windows :D ), in quanto il problema della guida in linea me lo dava gia precedentemente, poi però è sorto anche il problema dei bip...e comunque la formattazione non ha eliminato il problema della guida in linea...Sinceramente ignoro quale sia il problema...comunque ora per scrupolo sto facendo un test alla ram con memtest...aspetto le vostre risposte e grazie! :)

.Diablo.
05-12-2009, 20:19
Test con memtest effettuato e...nessun errore...
up :)

TrudTilp
05-12-2009, 20:46
Ti faccio una domanda stupida..... non è che hai dato qualche colpo alla tastiera e il tasto F1 ti è rimasto incriccato e bloccato?

Potresti fare la prova di scollegare la tastiera del portatile (è un lavoraccio lo so ma ci vogliono 5 minuti) e collegarci una esterna e vedere cosa succede.

I bip all'inizio mi ricordano molto quelli che ogni pc fa se tieni premuto un tasto durante l'avvio.

.Diablo.
07-12-2009, 18:40
Ti faccio una domanda stupida..... non è che hai dato qualche colpo alla tastiera e il tasto F1 ti è rimasto incriccato e bloccato?

Potresti fare la prova di scollegare la tastiera del portatile (è un lavoraccio lo so ma ci vogliono 5 minuti) e collegarci una esterna e vedere cosa succede.

I bip all'inizio mi ricordano molto quelli che ogni pc fa se tieni premuto un tasto durante l'avvio.

Ciao TrudTilp, grazie della risposta, ma purtroppo il tasto F1 non è per nulla incriccato e (purtroppo) non ho dato colpi alla tastiera; il problema è sorto dopo un normale riavvio...
Considera anche il problema della guida in linea...che non so se può essere collegato anche al problema dei bip...visto che dopo una formattazione il problema è rimasto...
se hai qualche idea da suggerirmi te ne sarei grato :)

TrudTilp
07-12-2009, 21:22
Non è che mi venga in mente altro. :(

La guida in linea in Windows viene richiamata da F1 e i numerosi bip in avvio potrebbero essere appunto causati da un tasto premuto. A parte questo non saprei dire altro.
Ma tu come hai verificato che la tastiera non stia in effetti mandando un F1 continuo?
Quel tasto non lo visualizzi con nulla. Secondo me non ti costa nulla provare a sganciarla e vedere cosa succede. Mal che vada hai perso qualche minuto in una prova.

.Diablo.
08-12-2009, 19:53
Non è che mi venga in mente altro. :(

La guida in linea in Windows viene richiamata da F1 e i numerosi bip in avvio potrebbero essere appunto causati da un tasto premuto. A parte questo non saprei dire altro.
Ma tu come hai verificato che la tastiera non stia in effetti mandando un F1 continuo?
Quel tasto non lo visualizzi con nulla. Secondo me non ti costa nulla provare a sganciarla e vedere cosa succede. Mal che vada hai perso qualche minuto in una prova.

Penso che non sia quello il problema semplicemente perchè è la prima volta che mi succede...io comunque non ho mai "aperto" un portatile...ci proverò comunque... grazie TrudTilp appena ho fatto la prova (sempre se non spacco tutto :D ) ti faccio sapere. Grazie ancora :)

TrudTilp
08-12-2009, 20:08
Se non sei sicuro di quello che stai facendo non lo fare.
Comunque sganciare la tastiera è relativamente facile. Stai solo attento a non danneggiare il flatcable che la connette al portatile ma anche li, non è che questo flat sia fatto di burro. Per romperlo ci vuole proprio una certa classe da muratore impedito (che non me ne vogliano i muratori. non volevo offenderli).
Dovresti trovare una o forse due viti nella parte sotto la scocca del portatile che indicano con un disegnino stilizzato una tastiera. Quelle viti bloccano appunto la tastiera e ti permettono di liberarla. Una volta fatto questo sollevala e sfila il flat delicatamente dal connettore. Per reinfilarlo al suo posto controlla il connettore. Dovrebbe potersi aprire tirando o sollevando la parte sull'estremità dello stesso. Per estrarre il flat non è necessario aprire il connettore ma per reinfilare il flat a volte sì.
Ciao

.Diablo.
09-12-2009, 18:00
Se non sei sicuro di quello che stai facendo non lo fare.
Comunque sganciare la tastiera è relativamente facile. Stai solo attento a non danneggiare il flatcable che la connette al portatile ma anche li, non è che questo flat sia fatto di burro. Per romperlo ci vuole proprio una certa classe da muratore impedito (che non me ne vogliano i muratori. non volevo offenderli).
Dovresti trovare una o forse due viti nella parte sotto la scocca del portatile che indicano con un disegnino stilizzato una tastiera. Quelle viti bloccano appunto la tastiera e ti permettono di liberarla. Una volta fatto questo sollevala e sfila il flat delicatamente dal connettore. Per reinfilarlo al suo posto controlla il connettore. Dovrebbe potersi aprire tirando o sollevando la parte sull'estremità dello stesso. Per estrarre il flat non è necessario aprire il connettore ma per reinfilare il flat a volte sì.
Ciao

Ho provato a fare come mi hai indicato, ma purtroppo il vaio in questione sembra avere uno chassis che si apre solo dal di sotto; avevo letto su qualche guida on line che magari le viti erano sotto la cerniera dello schermo...ma non c'è nulla.
Comunque ho provato ad aprirlo, ma arrivato alla scheda madre ed avendo svitato tutte le viti possibili non si voleva levare...quindi ho lasciato perdere.
A questo punto ho sganciato il tasto F1 dalla tastiera, ma non c'era traccia di sporco ne altro.
La guida in linea comunque l'ho disattivata da services.msc ma nonostante tutto ritorna sempre :confused:
Non so proprio cosa fare...i bip non cessano e ho gia provato di tutto...help :(

TrudTilp
09-12-2009, 19:36
Non ho in mente cosa diavolo possa essere :(

Però una cosa mi dà da pensare. I Bip mi fanno credere che il problema sia hardware. Prova in ogni caso ad avviare il portatile da una distribuzione live Linux e vedi se accadono cose strane.
Se hai strani comportamenti anche li ....... il problema è insito nella macchina e non nel software.
Non mi viene in mente altro eccetto che da come me l'hai descritto tu il portatile lo conosco e posso dirti che la tastiera si sfila da sopra sganciandola da dei gancetti attorno al bordo della stessa. :)

.Diablo.
09-12-2009, 20:30
Non ho in mente cosa diavolo possa essere :(

Però una cosa mi dà da pensare. I Bip mi fanno credere che il problema sia hardware. Prova in ogni caso ad avviare il portatile da una distribuzione live Linux e vedi se accadono cose strane.
Se hai strani comportamenti anche li ....... il problema è insito nella macchina e non nel software.
Non mi viene in mente altro eccetto che da come me l'hai descritto tu il portatile lo conosco e posso dirti che la tastiera si sfila da sopra sganciandola da dei gancetti attorno al bordo della stessa. :)

Si anche io credo che il problema sia hardware...comunque le ram le ho testate e non sono loro...stessa cosa per l'hard disk...la tastiera ai lati non ha nulla, tranne un foro da cui non riesco a vedere un tubo ( :D ) e le entrate per le varie porte.
Una cosa che ho trovato riguardo ai bip, è che il bios "phoenix" con bip brevi e continui (come succede a me) indica la mancanza dei moduli di memoria...peccato che la ram ci sia e sia pure funzionante...

TrudTilp
09-12-2009, 21:48
Le segnalazioni audio via Bip da parte del bios sono normali ma quando il pc non funziona. Se tutto funziona i bip sono anormali e non indicano un guasto. :)

Io ho finito le idee. Fai l'ultima prova con un live Linux e poi..... trova un tecnico dalle tue parti. A meno che tu non sia della zona di Milano o dintorni. in quel caso posso intervenire io per dare un'ulteriore occhiata.

.Diablo.
10-12-2009, 18:05
Le segnalazioni audio via Bip da parte del bios sono normali ma quando il pc non funziona. Se tutto funziona i bip sono anormali e non indicano un guasto. :)

Io ho finito le idee. Fai l'ultima prova con un live Linux e poi..... trova un tecnico dalle tue parti. A meno che tu non sia della zona di Milano o dintorni. in quel caso posso intervenire io per dare un'ulteriore occhiata.

Grazie TrudTilp ma io sono ligure :)
Comunque...boh...non riesco proprio a capire dove possa essere il problema...
Con i computer "fissi" mi sono sempre arrangiato da solo e con ottimi risultati...detesto dover gettare la spugna di fronte a un notebook...
I bip iniziano subito dopo il logo "Vaio", prima che carichi il sistema operativo, quindi non so neanche se linux possa essere una soluzione.
Comunque nel peggiore delle ipotesi (ossia gia ora :D ) farò un tentativo anche con linux.
Spero di poter postare novità positive :)
Per il momento TrudTilp ti ringrazio ;)

TrudTilp
10-12-2009, 19:38
Tu usi solo IE o anche altri browser?

Usi anche Opera o FireFox?

.Diablo.
11-12-2009, 20:23
Tu usi solo IE o anche altri browser?

Usi anche Opera o FireFox?

Io uso Firefox, ma il portatile lo usava mia sorella...quindi probabile che usasse IE.
Perchè? :)

TrudTilp
11-12-2009, 22:00
Curiosità.
Io Opera.
Se apro il browser e ho il tasto F1 pigiato mi si aprono a manetta una sfilza di tab.
Era solo curiosità. Sai, io sono ancora per la teoria tastiera. :) Ma solo perché non riesco ad immaginare altro. :mc:

Salvatore.12
12-12-2009, 00:09
prova a vedere che succede inserendo una tastiera usb..

TrudTilp
12-12-2009, 10:14
prova a vedere che succede inserendo una tastiera usb..

La tastiera è solo una mia ipotesi. Poi inserirne un'altra USB non servirebbe a nulla se quella del portatile fosse bloccata in qualche maniera. Puoi collegare anche 3 tastiera USB e le potresti usare tutte contemporaneamente.
Una non esclude l'altra.
A lui servirebbe un metodo per costringere quella del portatile a disattivarsi. Ma non penso c'è ne siano senza disabilitarla dal bios (se è possibile) o aprirlo e staccarla fisicamente.

.Diablo.
14-12-2009, 12:44
Si avevo pensato anche io di disattivarla, ma purtroppo non si può fare nulla...e non solo per la tastiera...è un bios penoso...
Comunque non credo sia la tastiera anche per un altro motivo...ascoltando molto attentamente ho notato che i suoni non sono perfettamente uguali; dopo 4 o 5 bip "normali" se ne sente uno leggermente diverso.
Quindi penso che se fosse la tastiera i bip dovrebbero essere tutti uguali, o no?

TrudTilp
14-12-2009, 13:09
Si avevo pensato anche io di disattivarla, ma purtroppo non si può fare nulla...e non solo per la tastiera...è un bios penoso...
Comunque non credo sia la tastiera anche per un altro motivo...ascoltando molto attentamente ho notato che i suoni non sono perfettamente uguali; dopo 4 o 5 bip "normali" se ne sente uno leggermente diverso.
Quindi penso che se fosse la tastiera i bip dovrebbero essere tutti uguali, o no?

Giusto. Giustissimo. Dovrebbero essere tutti uguali. Se così non è il Bios sta cercando di dirti qualcosa. Dovresti cercare la mappatura dei segnali audio di errore del bios. Credo che sia abbastanza standard.
Fai una gogglelata. Magari trovi qualcosa.

.Diablo.
14-12-2009, 13:35
Giusto. Giustissimo. Dovrebbero essere tutti uguali. Se così non è il Bios sta cercando di dirti qualcosa. Dovresti cercare la mappatura dei segnali audio di errore del bios. Credo che sia abbastanza standard.
Fai una gogglelata. Magari trovi qualcosa.

Avevo gia fatto una googlata ( :) ) ma la sequenza dei bip da me riscontrati non corrisponde con nessuno di quelli elencati per i bios phoenix:

1 + 1 + 3 Impossibile leggere la configurazione del CMOS
1 + 1 + 4 Errore generico del bios
1 + 2 + 1 Errore sul chip del timer
1 + 2 + 2 Errore generico sulla scheda madre
1 + 4 + 2 Errore della memoria
2 + 1 + 1 Errore della scheda video o della memoria
4 + 4 + 3 Errore del CoProcessore matematico
4 + 2 + 4 Errore della scheda audio o del modem
4 + 4 + 1 Errore della porta seriale
4 + 3 + 4 Batteria tampone scarica
4 + 2 + 1 Errore del chipset
3 + 2 + 4 Errore del controller della tastiera o del mouse
Brevi e continui Mancano i moduli di memoria

Comunque proprio 5 minuti fa, ho acceso il portatile per fare l'ultimo tentativo con live linux oppure flashando il bios ma...i bip e il problema della guida in linea sembrano spariti...da soli...
Ora ci lavorerò un po su, per vedere se improvvisamente tornano i problemi...
Appena so qualcos'altro ti terrò aggiornato TrudTilp per il momento grazie ancora :)

.Diablo.
15-12-2009, 14:01
Boh non so che dire...ieri pomeriggio ho riavviato diverse volte, ho installato di tutto e di più, ma non son comparsi ne i bip ne i problemi riguardanti la guida in linea :confused:
Non so cosa pensare...

TrudTilp
15-12-2009, 20:00
Boh non so che dire...ieri pomeriggio ho riavviato diverse volte, ho installato di tutto e di più, ma non son comparsi ne i bip ne i problemi riguardanti la guida in linea :confused:
Non so cosa pensare...

Ringraziami. :D
Ho pregato per te San Ceppato che ti ha fatto la grazia! :D :D

http://www.uploadgeek.com/thumb-3D97_4B27E16C.jpg (http://www.uploadgeek.com/share-3D97_4B27E16C.html)

.Diablo.
16-12-2009, 19:25
Ringraziami. :D
Ho pregato per te San Ceppato che ti ha fatto la grazia! :D :D

http://www.uploadgeek.com/thumb-3D97_4B27E16C.jpg (http://www.uploadgeek.com/share-3D97_4B27E16C.html)

Ma lol! :D
Grazie TrudTilp sei stato veramente molto gentile. Grazie :)