View Full Version : Come faccio una vaschetta per LCS?
Sarò breve, girando ho trovato molte idee ma poche risposte :stordita:
Avevo intenzione di fare una vaschetta di base rettangolare piccola da mettere al posto dello slot della ventola posteriore 120 del case.
Vada per il plexyglass, mi permetterebbe di mantenere le misure come le desidero io, facendola piccola e sottile.
Ho letto che per unire il plexyglass serve una colla e una passata magari di silicone per rendere ermetico il tutto.
Il vero problema che mi pongo è come forare e creare i raccordi.
Prendendo ad esempio dei raccordi G1/4 , i fori sul plegyglass vanno fatti con un particolare attrezzo?
Oppure lo buco senza filettarlo, lasciando poi il compito al raccordo oring stringendolo?
Se mi è sfuggita qualche guida che potete linkarmi ben venga :)
Grazie.
RigoR/SpP
09-12-2009, 10:10
Per le colle specifiche per plexiglass ne trovi diverse in giro, tipo il KD90 ed il KD25 (plexishop le ha, e non costano manco tanto) e ti assicurano una tenuta stagna, senza bisogno di silicone che oltretutto ci sta esteticamente male...
Per forare il plexi per i tuoi raccordi basta che vai dal ferramenta e chiedi una punta per fori da 1/4 che andranno filettati.
Stando alla tabella che uso sempre (la trovi qui (http://www.dacsrl.it/tabelle/gas.html)) il diametro della punta dovrebbe essere di 11.8mm.
Poi ovviamente ti devi prendere un maschio da 1/4 gas e relativo giramaschio, metti in contro tra tutto una trentina di euro scarsi...
Dopo che hai forato il plexi (a bassa velocità, con poca forza, sennò si spacca) ungi bene la punta del maschio e pian pianino filetti.
Spero di essere stato utile!
Utilissimo.
Si infatti sto notando qualche problematica di reperibilità sia di maschio che di plexiglass, più che altro perchè vedo che quello "reperibile" in realtà non è plexyglass.
Mi spaventa il prezzo del maschio e giramaschio, quasi proverei a farlo senza gira maschio....
E pensare che volevo farla a mano , oltre che per le misure "personalizzate" anche per risparmiare. :asd:
RigoR/SpP
10-12-2009, 10:07
Beh, dai, un maschio lo prendi in ogni ferramenta! Se non lo trovi lì guada da chi vende articoli per idraulica, ma senza il maschio col cavolo che filetti...
Oddio, puoi provare a scaldare un connettore gas e filettare così il foro, ma credimi, viene una porcata di lavoro....
Senza contare poi che il maschio te lo puoi usare altre volte...
Il risparmio c'è sicuramente ma come ogni cosa, l'acquisto degli strumenti incide molto sul primo pezzo che fai, sui pezzi successivi cala di molto...
Dovrò testare il primo tentativo, ma sebbene si regga in piedi sembra na schifezza.
Primo tagliare con un seghetto normale un plexi da 5mm , per mia incapacità, fa venire i bordi ondulati e quindi non proprio sicuri per un prodotto che dovrebbe essere "a tenuta stagna".
Considerando che non ho altri strumenti, penso proverò a tagliare tutto il plexi scavando una linea con un cutter , per poi romperlo facendo leva.
Ci avevo rotto il primo pezzo grosso ed era venuto un bel taglio, sebbene sarà problematico con i pezzi lunghi solo 4 cm.
In secondo luogo penso proprio che dovrò ricadere sulla colla specifica per plexi, sebbene sembri che quella che avevo preso saratoga specifica per plastiche dure stia andando quasi bene.
Ho anche siliconato ma non mi convince il risultato, nonostante abbia messo 2 mm di silicone toccandolo dopo 2 giorni tende a staccarsi.
Vedo quanto mi costerebbe solo di SS prendere la colla da plexishop, rischio di pagare piu le SS che la colla :asd:
L'unica cosa andata bene è stata la maschiatura :stordita:
Edit: si come non detto, mi costa 3 volte tanto la SS rispetto alla colla... mi sa che dovrò trovare un altro metodo :asd:
RigoR/SpP
29-12-2009, 08:44
Scusa, e se compri anche il plexy già tagliato secondo le tue misure da loro non è che abbatti un pochino le spese di spedizione?
Siccome lo tagliano al laser viene pure con bordi dritti e perfetti :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.