PDA

View Full Version : informatica e delocalizzazione!


gesoft
04-12-2009, 17:34
Si sa con la globalizzazione, il mondo è diventato più piatto, i call center e i lavori di bassa manovalanza vengono trasferiti in india, cina o chissà dove.Quali sono, secondo voi i settori dove non conviene delocalizzare?su quali puntare nel prossimo futuro?(i sistemi informativi?)quali le nicchie?:mc:

The March
04-12-2009, 17:42
Si sa con la globalizzazione, il mondo è diventato più piatto, i call center e i lavori di bassa manovalanza vengono trasferiti in india, cina o chissà dove.Quali sono, secondo voi i settori dove non conviene delocalizzare?su quali puntare nel prossimo futuro?(i sistemi informativi?)quali le nicchie?:mc:

robotica?

e chi lo sa.. :muro:


da gran ignorante tutto lo sviluppo software ce l'ha nel cu|o

Johnn
04-12-2009, 17:44
Detta in questi termini i sistemi informativi sono quelli che possono essere delocalizzati maggiormanente. :D

Già i call center sono migliori perché non possono essere delocalizzati in Cina o chissà dove per questioni di lingua. :asd:

Comunque tutto ciò che deve essere fatto in loco (case, costruzioni, idraulico, elettricista, medici vari, negozi, barbiere/parrucchiere, insegnante, ecc.) non potrà mai essere delocalizzato.

Poi se una cosa si è in grado di farla meglio di tutti al mondo, beh allora :cool: .

gesoft
04-12-2009, 17:57
ho una paura fottuta della delocalizzazione!:help: :D

The March
04-12-2009, 18:04
ho una paura fottuta della delocalizzazione!:help: :D

vai direttamente in india che te devo di..


pensa a chi oramai ci è dentro e ci lavora :muro:

gesoft
04-12-2009, 18:23
vai direttamente in india che te devo di..


pensa a chi oramai ci è dentro e ci lavora :muro:

no grazie mi piace il lifestyle da "pseudo economia avanzata" :stordita:

yorkeiser
04-12-2009, 18:30
Il settore informatico, ahimè, è quello in cui è più facile delocalizzare la forza lavoro: puoi sviluppare in India, testare in Cina e rilasciare un prodotto in Europa senza costi e tempi di trasporto, dal momento che i dati possono viaggiare sulla rete a costo zero e tutto può essere controllato in remoto. Non puoi fare un discorso del genere solo per tecnici hardware e affini, la cui presenza on-site è necessaria.
Quindi, sostanzialmente, puoi mantenere tutti i sistemi in Europa e spostare (quasi) tutta la manodopera dove preferisci.

Johnn
04-12-2009, 19:25
ho una paura fottuta della delocalizzazione!:help: :D

Il fatto è che un fenomeno del genere deve essere visto nel complesso: non c'è solo il lato negativo, che in sostanza si traduce in una competizione esasperata dove quasi sempre non si è "tra i primi", ma d'altra parte la si può sfruttare a proprio favore imparando ad usare dei servizi delocalizzati di migliore qualità a prezzi inferiori.