View Full Version : Un bel flash o un flash e 1 fisso??
Borghysub
04-12-2009, 16:23
Ciao a tutti.
Il regalo di natale me lo sono già fatto 1 mese fa prendendo la 500D con 18-55 e 55-250 entrambi IS. :sofico:
Ora ero attanagliato da un dubbio x' non so cosa scegliere tra queste due alternative:
1) Flash Metz mecablitz 58 AF-1 digital: c/a 350 euri
2) Flash Metz mecablitz 48 AF-1 digital + Canon 50 f/1.8: c/a 300 euri
La mia paura è che il Metz 58 sia troppo per un neofita come me...
Grazie e ciao
comincia col solo 50ino e poi vedi ;)
Tra le due opzioni la seconda.
Borghysub
04-12-2009, 19:27
comincia col solo 50ino e poi vedi ;)
Ma magari riuscivo ad avere uno sponsor x il regalo e non posso quindi farlo a rate ;)
Tra le due opzioni la seconda.
Grazie mille della risp
Ciao
Ma magari riuscivo ad avere uno sponsor x il regalo e non posso quindi farlo a rate ;)
allora sicuramente 50ino con il flash che si riesce a prendere coi soldi che avanzano ;)
Borghysub
05-12-2009, 12:11
allora sicuramente 50ino con il flash che si riesce a prendere coi soldi che avanzano ;)
Farò così... ;)
Ieri ho preso in baia un 28-80 f/3.5-5.6 usato per pochi euri...
Vediamo come va :)
Ciao e ancora grazie
ciao pure io sono indeciso sui flash, cosi ti voglio far venire qualche dubbio :D prova a vedere questi 2 oltre il Metz
Nissin DI 866
Sigma 530 super
Ieri ho preso in baia un 28-80 f/3.5-5.6 usato per pochi euri...
Vediamo come va :)
e a che ti servirebbe??
avendo già il 18-55is e il 55-250is va che hai buttato un po' di soldi, speriamo siano stati davvero pochi euro ;)
ilguercio
05-12-2009, 23:17
350 euro in un flash sono soldi buttati nel cesso.
Io ho speso 100 euro per il mio sigma usato e ne sono felice.
Prendi il 50mm e poi vedi,il flash lo prendi se serve anche perchè se lo spari allo stesso modo del popup non migliori di molto le cose.
Borghysub
06-12-2009, 11:09
ciao pure io sono indeciso sui flash, cosi ti voglio far venire qualche dubbio :D prova a vedere questi 2 oltre il Metz
Nissin DI 866
Sigma 530 super
Sto guardando. :D
Ti ringrazio x' mi avevano detto che i Metz hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma sono ignorante ;) [come in tutto ciò che rientra nel campo fotografia :p ]
-edit- Tra i due consigliate direi il Nissin x' ha il doppio lampeggiatore..
Qlc sa come vanno? Io purtroppo non conosco nessuno che li utilizzi...
e a che ti servirebbe??
avendo già il 18-55is e il 55-250is va che hai buttato un po' di soldi, speriamo siano stati davvero pochi euro ;)
Pochi euri lo sono stati..
L'ho preso usato anche perchè mi sono accorto che la maggior parte del tempo il 18-55is lo usavo raramente a grandangolo e il 55-250is finivo a usarlo solo "all'inizio"... così ho deciso di provare questo obiettivo "in mezzo".. magari è inutile, non lo uso e cmq so già a chi piazzarlo... Testiamo :D
350 euro in un flash sono soldi buttati nel cesso.
Io ho speso 100 euro per il mio sigma usato e ne sono felice.
Prendi il 50mm e poi vedi,il flash lo prendi se serve anche perchè se lo spari allo stesso modo del popup non migliori di molto le cose.
Ma anche io sto cercando qlc di usato sulla baia.
Ho chiesto per vedere se qlc mi consigliava di prendere un "super" flash o andare su qlcsina di più tranquillo affiancato da un obiettivo... :)
ilguercio
06-12-2009, 12:24
Un super flash non è che abbia tanto di più di un cobra normale.
La luce di modello te la freghi,cosi come anche la doppia parabola.
Spendere oltre 300 euro è una pazzia,a quel punto ne spendi 500 per un Alien Bee e hai potenza da vendere.
Io ho il Sigma EF-500 DG super,l'NG50 è già tanto...
Borghysub
06-12-2009, 12:43
Spendere oltre 300 euro è una pazzia,a quel punto ne spendi 500 per un Alien Bee e hai potenza da vendere.
Da un mio amico fotografo mi era stato appunto consigliato il metz 58, x' lui mi ha detto che lo usava, andava molto bene [a parte il fatto che esplodesse.. :D] e quindi se volevo un buon flash potevo andare su quello, ma 330 euri sono un po' tantini... sopratutto x' io dalle foto ricavo solo piacere personale/incazzatura ;)
Ero indirizzato verso il Metz 48 che costa c/a 190 euri, ma ho notato che con 20 euri in + potrei prendere il Nissin con doppio flash... Ora io dei Metz ha avuto buonissimi feedback, ma dei Nissin so ben poco.. :doh: ora cerco un po' di commenti :)
Grazie e ciao
Un super flash non è che abbia tanto di più di un cobra normale.
La luce di modello te la freghi,cosi come anche la doppia parabola.
Spendere oltre 300 euro è una pazzia,a quel punto ne spendi 500 per un Alien Bee e hai potenza da vendere.
Io ho il Sigma EF-500 DG super,l'NG50 è già tanto...
come ti trovi con il sigma?
ilguercio
12-12-2009, 21:58
come ti trovi con il sigma?
Bene,il peccato è che non ha una presa sync(ma tanto nessun flash la ha a parte i nikon seri e il 580 EX II).Potente,compatibile e a 100 euro.Ha preso un volo di 70cm e ancora va una bomba.
Da un mio amico fotografo mi era stato appunto consigliato il metz 58, x' lui mi ha detto che lo usava, andava molto bene [a parte il fatto che esplodesse.. :D] e quindi se volevo un buon flash potevo andare su quello, ma 330 euri sono un po' tantini... sopratutto x' io dalle foto ricavo solo piacere personale/incazzatura ;)
Ero indirizzato verso il Metz 48 che costa c/a 190 euri, ma ho notato che con 20 euri in + potrei prendere il Nissin con doppio flash... Ora io dei Metz ha avuto buonissimi feedback, ma dei Nissin so ben poco.. :doh: ora cerco un po' di commenti :)
Grazie e ciao
non hai deciso nemmeno tu?
sei come me allora, però io lo devo prendere prima di Natale sennò.......
Borghysub
13-12-2009, 11:09
non hai deciso nemmeno tu?
sei come me allora, però io lo devo prendere prima di Natale sennò.......
Ne approfitto così "chiudo" il thread.
Alla fine ho preso il Nissin Di866 e il Canon 50mm f/1.8.
Per l'obiettivo sono andato sul sicuro.
Per il flash mi sono fidato... :oink: Appena mi arriva lo provo e vi faccio sapere. Anzi, visto che sono un neofita, se avete poi qlc prova da consigliarmi di fare sono a vs disposizione ;)
Ciao e grazie ancora per i consigli :)
ARARARARARARA
13-12-2009, 13:28
Sei sicuro che ti serva un flash?
Guardando qualche rara volta la tv vedo fotografi professionisti che in pieno giorno sparano flash a go go, il risultato sono immagini piatte e standardizzate che poi ci ritroviamo sui giornali, il flash se usato bene (i casi di flash usato bene sono rarissimi anche in campo professionale) da buoni risultati, mentre nel 99,99% dei casi il flash è meglio perderlo che trovarlo. Impara ad usare quello integrato e quando lo saprai usare bene valuta se comprare un flash.
ilguercio
13-12-2009, 13:34
Dipende come lo usi,se lo spari diretto e usi pure lo stofen:asd:allora non c'hai capito un cazzo.
ARARARARARARA
13-12-2009, 13:48
Dipende come lo usi,se lo spari diretto e usi pure lo stofen:asd:allora non c'hai capito un cazzo.
Il problema è che chi non capisce niente sono pure i fotografi professionisti, prendi una calendario qualsiasi e cercando di notare la foto e non il soggetto prova a non vomitare, sono inguardabili quelle foto, le luci sono finte, i flash e gli spot hanno sparato luce da ogni lato il risultato è un immagine piatta senza ombre... bhè se controllarrese meglio i riflessi e le zone di alte luci andrebbero bene per farci delle texture, invece non vanno bene neanche per quello e la colpa è dell'illuminazione.
ilguercio
13-12-2009, 13:52
Il problema è che chi non capisce niente sono pure i fotografi professionisti, prendi una calendario qualsiasi e cercando di notare la foto e non il soggetto prova a non vomitare, sono inguardabili quelle foto, le luci sono finte, i flash e gli spot hanno sparato luce da ogni lato il risultato è un immagine piatta senza ombre... bhè se controllarrese meglio i riflessi e le zone di alte luci andrebbero bene per farci delle texture, invece non vanno bene neanche per quello e la colpa è dell'illuminazione.
La colpa è di chi usa le luci,non delle luci.
Ieri notavo pacchi di fotografi per Valentino Rossi al Motorshow e alcuni avevano lo stofen sul flash,diretto,in esterni.
Dimmi tu se è normale...
ARARARARARARA
13-12-2009, 13:57
La colpa è di chi usa le luci,non delle luci.
Ieri notavo pacchi di fotografi per Valentino Rossi al Motorshow e alcuni avevano lo stofen sul flash,diretto,in esterni.
Dimmi tu se è normale...
Il fatto è che foto particolarmante belle col flash sono incredibilmente rare, il flash da ottimi risultati quando fotografi il fumo, altri casi in cui da foto belle non mi vengono in mente.
Io a un niubbo non me la sento di consigliare un flash, me la sento solo di sconsigliarlo. Poi certo che se uno fa foto ai paparazzi e lo scopo è avere la foto bella o brutta che sia allora il flash che se lo compri pure e che prenda la lente di non ricordo chi presentata qualche mese fa su clickblog che permette di convogliare la luce di un comune flash fino a 200 metri di distanza!
ilguercio
13-12-2009, 14:37
Il fatto è che foto particolarmante belle col flash sono incredibilmente rare, il flash da ottimi risultati quando fotografi il fumo, altri casi in cui da foto belle non mi vengono in mente.
Io a un niubbo non me la sento di consigliare un flash, me la sento solo di sconsigliarlo. Poi certo che se uno fa foto ai paparazzi e lo scopo è avere la foto bella o brutta che sia allora il flash che se lo compri pure e che prenda la lente di non ricordo chi presentata qualche mese fa su clickblog che permette di convogliare la luce di un comune flash fino a 200 metri di distanza!
:mbe:
ARARARARARARA
13-12-2009, 17:37
:mbe:
:confused:
ilguercio
13-12-2009, 17:51
Dici cose assolutamtente non vere.
ARARARARARARA
13-12-2009, 17:58
Dici cose assolutamtente non vere.
Ok allora fai una prova dai un mano ad un niubbo un flash e ad un altro niubbo un ottica luminosa e stabilizzata e vediamo quale dei 2 niubbi fa foto migliori!
ilguercio
13-12-2009, 18:02
Ok allora fai una prova dai un mano ad un niubbo un flash e ad un altro niubbo un ottica luminosa e stabilizzata e vediamo quale dei 2 niubbi fa foto migliori!
Ancora?
Stai cannando completamente il punto del discorso.
Io il flash lo so usare e mi basta.
Se non lo sai usare non è mica colpa mia.
ARARARARARARA
13-12-2009, 18:10
Ancora?
Stai cannando completamente il punto del discorso.
Io il flash lo so usare e mi basta.
Se non lo sai usare non è mica colpa mia.
Si che lo so usare ma evito di usarlo perchè le foto col flash sono sempre meno belle di quelle senza flash, vedi le foto in spiaggia con il sole nell'inquadratura e la modella perfettamente illuminanta anche di fronte e pensi... c'è qualcosa che non va... e bhè sarà mica che la luce è tutto fuorchè naturale?
Foto ai matrimoni, al posto che avere la luce che arriva dalle finestre hai immancabilmente luce che arriva ora di qui ora di la e spesso non dalla stessa direzione della naturale.
Foto di notte... c'è poco da fare comuqnue lo usi vengono piatte.
Poi è vero che a volte non se ne può fare a meno, es col tele lo uso molto per schiarire ma lo tengo sempre compensato a -1 -2 o anche -3 per non avere l'effetto flash sulla foto e far in modo che la sua presenza non si noti.
Il flash puoi spararlo sul soffitto, sul lato, dietro, sotto sopra o diretto ma si noterà sempre, non è solo questione di saperlo usare è che una luce sola che arriva da una direzione che distrugge tutte le ombre naturali per crearne delle altre completamente diverse rovina l'immagine finale. Se vai a vedere le publicazioni importanti di un certo prestigio come le foto del nation geografic noterai che 1 su 100 è fatta col flash le altre sono una perfetta alchimia di luci e ombre.
ilguercio
13-12-2009, 18:14
Ma le conosci le cose prima di parlare?
Mi parli di NG e dici che non usano il flash.Ti posso rispondere dicendoti:"Sticazzi?".Ma lo sai dove,come e quando si usa un flash,un monotorcia,ombrelli,softbox...no dico...
Il flash è una fonte di luce,sta a te saperla usare,lui non ha nessuna colpa della tua incapacità.
Kime,dove stai?
ARARARARARARA
13-12-2009, 19:32
Ma le conosci le cose prima di parlare?
Mi parli di NG e dici che non usano il flash.Ti posso rispondere dicendoti:"Sticazzi?".Ma lo sai dove,come e quando si usa un flash,un monotorcia,ombrelli,softbox...no dico...
Il flash è una fonte di luce,sta a te saperla usare,lui non ha nessuna colpa della tua incapacità.
Kime,dove stai?
tu credi veramente che un niubbo che non sa se gli serve un flash più performante o uno meno performante e un 50 mm sappia usare correttamente un flash e abbia la disponibilità economica per sfruttare a pieno le potenzialità di un flash oppure credi come me che un flash è sicuramente una cosa molto più complicata da usare di quel che si pensi e che per ottenere risultati buoni è necessaria non solo la conoscenza e l'esperienza ma anche una quantità di accessori più o meno costosi? Inoltre bisogna anche capire che tipo di foto ci farà con questo flash, perchè se vuole allestirsi uno studio e fare foto con controllo totale della luce allora il flash gli è sicuramente utile, ma se lo vuole usare in esterni o ambienti dove non c'è un controllo totale della luce il flash non darà mai buoni risultati e spesso 1 non basta, il flash è una spesa inutile per un neofita.
Ti pregerei inoltre di smetterla di insultarmi, grazie.
ilguercio
13-12-2009, 19:45
tu credi veramente che un niubbo che non sa se gli serve un flash più performante o uno meno performante e un 50 mm sappia usare correttamente un flash e abbia la disponibilità economica per sfruttare a pieno le potenzialità di un flash oppure credi come me che un flash è sicuramente una cosa molto più complicata da usare di quel che si pensi e che per ottenere risultati buoni è necessaria non solo la conoscenza e l'esperienza ma anche una quantità di accessori più o meno costosi? Inoltre bisogna anche capire che tipo di foto ci farà con questo flash, perchè se vuole allestirsi uno studio e fare foto con controllo totale della luce allora il flash gli è sicuramente utile, ma se lo vuole usare in esterni o ambienti dove non c'è un controllo totale della luce il flash non darà mai buoni risultati e spesso 1 non basta, il flash è una spesa inutile per un neofita.
Ti pregerei inoltre di smetterla di insultarmi, grazie.
Non sai di cosa parli,ti pregherei di capire la differenza fra inutilità di qualcosa e incapacità del possessore di usarla.
Hai detto una marea di inesattezze,le riviste di moda chiuderebbero senza flash.
davidTrt83
13-12-2009, 20:07
Anche con il flash integrato si possono fare miracoli, se usato bene può migliorare le foto spessissimo.
Certo che se la domanda è:
-fisso luminoso
vs
-flash a palla, iso 100, f/8 e nessuna cura delle temperature
allora grazie al cavolo!
Chi non usa il flash è perchè o è pigro (ci può stare) o perchè non lo sa usare proprio.
davidTrt83
13-12-2009, 20:10
Il flash puoi spararlo sul soffitto, sul lato, dietro, sotto sopra o diretto ma si noterà sempre, non è solo questione di saperlo usare è che una luce sola che arriva da una direzione che distrugge tutte le ombre naturali per crearne delle altre completamente diverse rovina l'immagine finale.
Esattamente ciò che si intende per "non saper usare il flash" ;)
ARARARARARARA
13-12-2009, 20:22
Non sai di cosa parli,ti pregherei di capire la differenza fra inutilità di qualcosa e incapacità del possessore di usarla.
Hai detto una marea di inesattezze,le riviste di moda chiuderebbero senza flash.
Punto primo so di cosa parlo.
Punto secondo è inutile una cosa che non si sa usare, se mi dai un'officina completa di tutto io non so ripare un automobile anche se ne conosco perfettamente il funzionamento di un'auto, allo stesso modo un niubbo non sa usare il flash neppure se gli dai tutta l'attrezzatura necessaria, vero è che se non ce l'ha non può imparare, ma uno che ha una reflex da un mese secondo me dovrebbe pensare ad iparare ad usare a pieno tutte le funzioni della macchina e tutte le tecniche fotografiche che può sperimentare prima di acquistare altra attrezzatura, poi ognuno fa come vuole.
Punto terzo, le riviste di moda per quel che mi riguarda posso anche fallire perchè gran parte delle foto sono orribili, ci sono bagliori sulla pelle delle modelle che sono inguardabili, parti bruciate e luci innaturali, che poi siano fashion o no non mi interessa a me non piacciono quelle foto e considero cani quei fotografi e che tu lo voglia o no il mio pensiero non è opinabile inquanto siamo in un paese dove "per ora" c'è la libertà di pensiero e di parola. Poi ci sono alcune foto che sono veramente belle, fatte col flash o meno, però sono rarissime, guarderò le riviste sbagliate ma questo è quel che vedo, invece nelle riviste di architettura (che costano dannatamente di più di quelle di moda) vedo molto spesso foto straordinariamente belle, curate e guarda caso per le foto architettoniche il flash in pratica non si usa mai.
ilguercio
13-12-2009, 20:30
Auguri,hai appena scoperto il relativismo fotografico(e non solo).
ARARARARARARA
13-12-2009, 20:42
Anche con il flash integrato si possono fare miracoli, se usato bene può migliorare le foto spessissimo.
Certo che se la domanda è:
-fisso luminoso
vs
-flash a palla, iso 100, f/8 e nessuna cura delle temperature
allora grazie al cavolo!
Chi non usa il flash è perchè o è pigro (ci può stare) o perchè non lo sa usare proprio.
Oppure non lo si usa perchè si considera la fotografia un'arte dove l'artista è in grado di sfruttare la REALTA' per ottenere un immagine che mostra al mondo come il fotografo lo vede piuttosto che una cosa puramente sterile dove tutto ciò che conta e standardizzare le immagini e ci si trova con foto di modelle tutte uguali con luci forti, pelli omogeneizzate da flash e photoshop, dove una street qualsiasi viene convertita in bianco e nero (perchè fa figo) o desaturata applicando i soliti 3 effettini di lightroom e l'immancabile vignettatura!
Io vedo in giro su internet tante foto con lo stesso stile, ragazzini che drammatizzano tutte le foto con effetti e B/N, vignettature, disturbi e spesso mi chiedo... ma è così che vedono il mondo? Grigio, triste, drammatico?
Lo so bene che si possono fare miracolo anche con il flash integrato ed è proprio per questo che sconsiglio ad un neofita un flash serio perchè se non sai cavare niente di buono con quello integrato non puoi fare molto di meglio con uno esterno.
Esattamente ciò che si intende per "non saper usare il flash" ;)
Infatti io dico che ci sono troppe foto in giro anche di fotografi famosi che usano male il flash, però non volevo dirlo così direttamente.
Scusate se mi intrometto, io sono uno che vorrebbe comprare il flash xchè faccio foto alle mie figlie in palestra con il tele (tengo a precisare che sono un neofita) e quindi ho bisogno di un flash potente per fermare i movimenti.
Certo avessi i soldi prenderei un obbiettivo luminoso ma siccome non li ho credo che l'unica soluzione sia il flash....sbaglio?
davidTrt83
13-12-2009, 20:58
Hai un bel po' di confusione...
Non si tratta di fare arte ma di migliorare le proprie foto e per farlo non occorre essere certo fenomeni delle luci. Per cominciare a usare un flash a macchina decentemente bastano i giusti consigli, il giusto campo di prova e qualche foto di pratica.
ilguercio
13-12-2009, 21:12
Scusate se mi intrometto, io sono uno che vorrebbe comprare il flash xchè faccio foto alle mie figlie in palestra con il tele (tengo a precisare che sono un neofita) e quindi ho bisogno di un flash potente per fermare i movimenti.
Certo avessi i soldi prenderei un obbiettivo luminoso ma siccome non li ho credo che l'unica soluzione sia il flash....sbaglio?
Che macchina hai?
Se non sincronizzi ad almeno 1/250 non fai molto,anzi,il minimo è ancora poco.
Che macchina hai?
Se non sincronizzi ad almeno 1/250 non fai molto,anzi,il minimo è ancora poco.
ho una canon 450 e 2 obbiettivi il 18 /55 e il 55 / 250
ilguercio
13-12-2009, 21:21
Secondo me non ci cavi nulla di buono;)
Un flash non lo usi in palestra.Oh,sia chiaro,se ti serve l'immagine a tutti i costi va bene però...
allora consigliami!
xchè non posso usare il flash in palestra?
ilguercio
13-12-2009, 21:28
Perchè non puoi andare più veloce di 1/200 col flash.
A 1/200 hai ancora mosso e inoltre col flash rischi di creare ombre nette e zone di netta transizione luce-ombra se non alzi gli iso.
La luce ambiente va miscelata con quella flash,se stai entro uno stop e mezzo massimo di differenza va bene,oltre è il solito effetto flash da compatta.
Come ti ho detto sono un pivello nel campo foto però mi piace imparare.
Fammi capire bene,
io devo fotografare da circa 20/25 metri purtroppo, se alzo gli iso alzo la potenza del flash giusto?
davidTrt83
13-12-2009, 21:35
ho una canon 450 e 2 obbiettivi il 18 /55 e il 55 / 250
Se ti bastano 85mm (e al limite te li fai bastare con un po di ritaglio...) c'è il canon f/1.8 sui 350€.
Otterresti anche un aumento notevole della portata del flash, se non sbaglio anche abbastanza superiore all'accoppiata flash esterno + 55-250.
ilguercio
13-12-2009, 21:39
Alzi la portata del flash;)
La potenza è espressa in watt/secondo ed è un dato di fabbrica.
Ammettiamo che tu scatti in palestra a 1/200 f/5.6 (ora entrano in gioco i metri e l'NG del flash) a 100 iso.
Il tempo controlla solo la luce continua,quella della palestra,e non influenza l'esposizione del flash.Ti serve solo per stabilire il tetto massimo di movimento che vuoi(già troppo lungo a dire il vero).Se hai un flash con ng50 ti trovi a fare
50/distanza x iso.
Vale a dire che con NG 50 esporrai bene a f/2 a 25 metri(lol).
Con NG 50 /f5.6 esponi bene a qualcosa meno di 10 metri a 100 iso.
A 400 iso aumenti a 19 circa,a 1600 a 38.
ilguercio
13-12-2009, 21:41
Se ti bastano 85mm (e al limite te li fai bastare con un po di ritaglio...) c'è il canon f/1.8 sui 350€.
Otterresti anche un aumento notevole della portata del flash, se non sbaglio anche abbastanza superiore all'accoppiata flash esterno + 55-250.
Guadagnerebbe 3 stop che sono equivalenti ai 13(dell'integrato) per 2.8 teorici=36,4 NG.
Con un buon cobra sta sopra;)
Se ti bastano 85mm (e al limite te li fai bastare con un po di ritaglio...) c'è il canon f/1.8 sui 350€.
Otterresti anche un aumento notevole della portata del flash, se non sbaglio anche abbastanza superiore all'accoppiata flash esterno + 55-250.
f/1.4 vorrai dire, xchè 1.8 costa 100€ e questo potrei prenderlo mentre 350€ sono troppi
comunque dovrei sempre prendere il flash anche prendendo il 50ino?
ilguercio
13-12-2009, 21:44
f/1.4 vorrai dire, xchè 1.8 costa 100€ e questo potrei prenderlo mentre 350€ sono troppi
comunque dovrei sempre prendere il flash anche prendendo il 50ino?
85mm non 50;)
Il flash non si usa per dare più luce;)
Alzi la portata del flash;)
La potenza è espressa in watt/secondo ed è un dato di fabbrica.
Ammettiamo che tu scatti in palestra a 1/200 f/5.6 (ora entrano in gioco i metri e l'NG del flash) a 100 iso.
Il tempo controlla solo la luce continua,quella della palestra,e non influenza l'esposizione del flash.Ti serve solo per stabilire il tetto massimo di movimento che vuoi(già troppo lungo a dire il vero).Se hai un flash con ng50 ti trovi a fare
50/distanza x iso.
Vale a dire che con NG 50 esporrai bene a f/2 a 25 metri(lol).
Con NG 50 /f5.6 esponi bene a qualcosa meno di 10 metri a 100 iso.
A 400 iso aumenti a 19 circa,a 1600 a 38.
a 400 avrei già rumore?
e prendendo il flash che parlano sopra? NISSIN di866 con NG 60?
ilguercio
13-12-2009, 21:49
a 400 avrei già rumore?
e prendendo il flash che parlano sopra? NISSIN di866 con NG 60?
No a 400 stai apposto;)
quindi? :D
scusami sono in confusone....prendo il flash NG60 e alzo iso a 200, apertura 5.6 e tempo 1/200 :help:
il tutto considerando che non posso spendere 350 per il canon 85
350 euro in un flash sono soldi buttati nel cesso.
Io ho speso 100 euro per il mio sigma usato e ne sono felice.
Prendi il 50mm e poi vedi,il flash lo prendi se serve anche perchè se lo spari allo stesso modo del popup non migliori di molto le cose.
ahahahahahahahah che discorsi equini....
vallo a dire a chi si compra 4000 euro di flash come il ring bowens....
Anche con il flash integrato si possono fare miracoli, se usato bene può migliorare le foto spessissimo.
Certo che se la domanda è:
-fisso luminoso
vs
-flash a palla, iso 100, f/8 e nessuna cura delle temperature
allora grazie al cavolo!
Chi non usa il flash è perchè o è pigro (ci può stare) o perchè non lo sa usare proprio.
effettivamente,... questa per esempio e´ stata fatta a luce ambiente con colpo di flash... iso 1600 f1.4 con un 50mm
http://i.pbase.com/o5/65/644165/1/68927515.5Oo5iX5d.IMG_9590.jpg
http://i.pbase.com/o5/65/644165/1/68927515.5Oo5iX5d.IMG_9590.jpg
http://ic2.pbase.com/o5/65/644165/1/68927518.KrjMd1Xm.IMG_9600.jpg
http://ic2.pbase.com/o5/65/644165/1/68927518.KrjMd1Xm.IMG_9600.jpg
pero la resa del 85 1.2 .....
http://ic2.pbase.com/o4/65/644165/1/56724669.XE4F1966.jpg
http://ic2.pbase.com/o4/65/644165/1/56724669.XE4F1966.jpg
ilguercio
13-12-2009, 22:03
1/200,iso 1600,f 5.6(per il 55-250) o anche f/4 per focali minori.
La potenza del flash la imposti con la distanza,l'importante è che la luce ambiente sia miscelata bene.
1/4 dovrebbe andare bene...
ilguercio
13-12-2009, 22:04
ahahahahahahahah che discorsi equini....
vallo a dire a chi si compra 4000 euro di flash come il ring bowens....
350 euri fanno le stesse cose del flash da 100,non rimpiango certo un 580 exII anzi.
1/200,iso 1600,f 5.6(per il 55-250) o anche f/4 per focali minori.
La potenza del flash la imposti con la distanza,l'importante è che la luce ambiente sia miscelata bene.
1/4 dovrebbe andare bene...
si ok ma a me il flash ancora mi manca, tu dici che basta un Metz 48 o con le ottiche che ho mi serve uno potente tipo il Nissin?
i prezzi sono simili....
ilguercio
13-12-2009, 22:06
si ok ma a me il flash ancora mi manca, tu dici che basta un Metz 48 o con le ottiche che ho mi serve uno potente tipo il Nissin?
Va bene un metz o il sigma ef-500 dg super che ho io.
Non cambia molto fra 50 e 60 o 48.
davidTrt83
13-12-2009, 22:10
effettivamente,... questa per esempio e´ stata fatta a luce ambiente con colpo di flash... iso 1600 f1.4 con un 50mm
Splendida la prima, delle tonalità davvero belle.
Ma nella seconda hai usato il flash?
ARARARARARARA
13-12-2009, 22:23
effettivamente,... questa per esempio e´ stata fatta a luce ambiente con colpo di flash... iso 1600 f1.4 con un 50mm
http://i.pbase.com/o5/65/644165/1/68927515.5Oo5iX5d.IMG_9590.jpg
http://ic2.pbase.com/o5/65/644165/1/68927518.KrjMd1Xm.IMG_9600.jpg
pero la resa del 85 1.2 .....
http://ic2.pbase.com/o4/65/644165/1/56724669.XE4F1966.jpg
Per il guercio:
Ecco 2 foto non so se nella seconda ha usato il flash se l'ha usato e il risultato e quello, bhè tanto di cappello, invece la prima (io ne vedo solo 2 foto in quel post) è chiaramente sparafleshata, a me non piace.
Un fotografo che conosco fotografa in una palestra ogni settimana delle partite di basket e mi ha detto: ho provato in ogni modo a fotografare e alla fine mi sono deciso di comprare una D700 e un 180 f/2.8 scatto ad alti iso, la qualità è eccezionale.
Non so quanta luce c'è in questa palestra in cui vuoi fare le foto e credo che una D700 o equivalente e un 180 f/2.8 non facciano al caso tuo perchè fuori budget, ma sicuramente una buona soluzione sarebbe un 85 f/1.8 o un 50 se 50 mm sono sufficienti e iso abbastanza alti stile 800 facendo attenzione a non sottoesporre mai per non esaltare la grana, però bisogna capire quanta luce c'è in quella palestra e quali tempi di scatto devi usare, perchè ok è in una palestra, ma cosa fa? se gioca a calcio, basket o cose del genere 1/200s è un tempo limite, se già fa sport più "statici" come la pallavolo allora 1/200s può andare bene e anzi non sono male le foto con dei mossi "artistici" che esaltano l'azione, però per quanto ne so potrebbe giocare a scacchi (è uno sport) oppure potrebbe fare pattinaggio (ed è tutto bianco e c'è molta luce solitamente). Insomma il mio consiglio è, con l'attrezzatura che hai a che focali scatti? con che tempi ed iso devi scattare per ottenere la corretta esposizione? con questi paramentri si può stimare se un 50 1.8 è sufficientemente luminoso, se serve un flash e quale, etc etc, facci sapere
Splendida la prima, delle tonalità davvero belle.
Ma nella seconda hai usato il flash?
si prima e seconda con flash (50 1.4 e canon 5d)
terza senza flash in un negozio di giocattoli (il rosa sono le scatole delle barbie) con 85 1.2 e 1dsm2
anche questa con flash
http://ic2.pbase.com/o5/65/644165/1/68927517.eZjaSdiO.IMG_9597.jpg
Borghysub
13-12-2009, 23:09
tu credi veramente che un niubbo che non sa se gli serve un flash più performante o uno meno performante e un 50 mm sappia usare correttamente un flash e abbia la disponibilità economica per sfruttare a pieno le potenzialità di un flash oppure credi come me che un flash è sicuramente una cosa molto più complicata da usare di quel che si pensi e che per ottenere risultati buoni è necessaria non solo la conoscenza e l'esperienza ma anche una quantità di accessori più o meno costosi? Inoltre bisogna anche capire che tipo di foto ci farà con questo flash, perchè se vuole allestirsi uno studio e fare foto con controllo totale della luce allora il flash gli è sicuramente utile, ma se lo vuole usare in esterni o ambienti dove non c'è un controllo totale della luce il flash non darà mai buoni risultati e spesso 1 non basta, il flash è una spesa inutile per un neofita.
Ringrazio te e tutti per le risposte e le info che mi date.
Non volevo scatenare una "guerra". :D
Volevo solo dire 1 cosa.
E' vero sono un niubbo, ma più o meno lontano nel tempo lo siamo stati tutti, o qlc è "nato imparato"??
Io ho chiesto perché no sapendo aspettavo il consiglio di qlc + esperto.
Lo so anche io che se usato male il flash crea immagini piatte e snaturalizza le foto, ma anche un obiettivo luminoso se usato male non fa poi delle foto stupende...
Io sto lavorando per cercare di capire la macchina, gli obiettivi e pure il flash..
Purtroppo ho notato che qlc volta serve, a meno che no spenda qlc migliaio di euri nel prendere un obiettivo luminoso che non mi faccia sentire la mancanza del flash..
L'idea del flash esterno mi è nata solo x' potendo regolare la potenza, direzionarlo e metterci un diffusore, magari [magari x' non lo, visto che non ho ancora provato] non mi fa quel riflesso sulla pelle che odio..
Poi come sapete... de gustibus... magari c'è qlc che ama le foto piatte... E' pieno di gente che si vanta delle foto fatte col cell, figuriamoci delle foto piatte o sovraesposte.. :D
Ciao e ancora grazie :)
PS che belle le foto linkate.. fossi bravo io così ;)
Borghysub
22-12-2009, 21:04
Scusate se riesumo questa discussione ma oggi mi è arrivato il flash Nissin Di866.
Non ho ancora avuto tempo per provarlo seriamente, ma volevo intanto postarvi le prime impressioni.
Packagin ben curato, custodia con passante x cintura abb rifinita.
Nella scatola una quick guide, il cd coi manuali in 7 lingue, la garanzia (in tedesco.. :muro: ) e la basetta, molto bella con foro filettato x cavalletti.
X quel che riguarda il flash è solido, ben costruito e rifinito... dà l'idea di durare un bel po' nonostante la scritta made in china...
Sulla sx, coperti da un tappino, il connettore miniUSB e altri 2 di cui ignoro l'utilizzo.. (se volete posto 1 foto....)
Dietro il bel display, ben leggibile anche al buio e che non infastidisce, o cmq x il mom non mi infastidisce :) i tasti sono comodi e abb precisi, forse solo il pilot poteva essere meno duro da premere...
Sulla dx il comparto batterie, anche qui bello solido e con il contenitore x le batterie estraibile, comodo x' nel Metz46 mi incasinavo sempre a mettere le batterei :fagiano:
La testa gira bene, precisa e solida
Il diffusore è un po' scomodo da estrarre x chi si mangia le unghie come il sottoscritto, ma fattibile.
Nell'uso si interfaccia benissimo con la mi 500D, ho provato a giocare 1 po' coi menù, ma aspetto di leggere le istruzioni per provarlo bene...
L'unica cosa che mi sembra un po' rumoroso il movimento della parabola.. Sinceramente non so come siano gli altri, ma fa 1 po' rumore...
Appena lo provo (ricordatevi che sono un neofita :rolleyes:) vi dico qlc sul funzionamento..
Ciao
ilguercio
22-12-2009, 21:06
Gli altri due fori sono:
1)Presa per la batteria esterna
2)Presa PC
Borghysub
22-12-2009, 21:52
Gli altri due fori sono:
1)Presa per la batteria esterna
ci avevo pensato...
2)Presa PC
Presa PC??? ma è coassiale tipo antenna... :mc:
Ciao e grazie
lo_straniero
10-03-2010, 20:00
Scusate se riesumo questa discussione ma oggi mi è arrivato il flash Nissin Di866.
Non ho ancora avuto tempo per provarlo seriamente, ma volevo intanto postarvi le prime impressioni.
Packagin ben curato, custodia con passante x cintura abb rifinita.
Nella scatola una quick guide, il cd coi manuali in 7 lingue, la garanzia (in tedesco.. :muro: ) e la basetta, molto bella con foro filettato x cavalletti.
X quel che riguarda il flash è solido, ben costruito e rifinito... dà l'idea di durare un bel po' nonostante la scritta made in china...
Sulla sx, coperti da un tappino, il connettore miniUSB e altri 2 di cui ignoro l'utilizzo.. (se volete posto 1 foto....)
Dietro il bel display, ben leggibile anche al buio e che non infastidisce, o cmq x il mom non mi infastidisce :) i tasti sono comodi e abb precisi, forse solo il pilot poteva essere meno duro da premere...
Sulla dx il comparto batterie, anche qui bello solido e con il contenitore x le batterie estraibile, comodo x' nel Metz46 mi incasinavo sempre a mettere le batterei :fagiano:
La testa gira bene, precisa e solida
Il diffusore è un po' scomodo da estrarre x chi si mangia le unghie come il sottoscritto, ma fattibile.
Nell'uso si interfaccia benissimo con la mi 500D, ho provato a giocare 1 po' coi menù, ma aspetto di leggere le istruzioni per provarlo bene...
L'unica cosa che mi sembra un po' rumoroso il movimento della parabola.. Sinceramente non so come siano gli altri, ma fa 1 po' rumore...
Appena lo provo (ricordatevi che sono un neofita :rolleyes:) vi dico qlc sul funzionamento..
Ciao
presto saremo colleghi oltre alla 500d anche del nissin di866
Nonostante i pareri discordanti nel web ho deciso di buttarmi ...ora attendo che mi arriva e lo testo come si deve.
Borghysub
11-03-2010, 10:00
presto saremo colleghi oltre alla 500d anche del nissin di866
Almeno ci sarà qlc che mi spiegherà bene come usarlo ;)
Ciao
lo_straniero
15-03-2010, 11:05
Almeno ci sarà qlc che mi spiegherà bene come usarlo ;)
Ciao
non ho molta esperienza ...pero con il mio ex 540ez mi ha diciamo dato una piccola esperienza in merito :D
Ultima cosa...e possibile controllare il nissin di866 dal menu del corpo macchina?
grazie
lo_straniero
16-03-2010, 17:10
Eccomi qui.
Mi e arrivato un ora fa e l´ho provato al volo.
Prima impressione molto buona.La qualità della plastica e nella norma come il 580ex e cosi anche la qualita costruttiva ...da l impressione di essere di buona fattura.Anche la scatola e gli accessori come la staffa per farlo stare in piedi e la custodia,mi hanno dato una buona impressione....sono cose che io do molta importanza.
Il flash e compatto e non troppo ingombrante ne pesante ...come invece mi ero abituato con il 540ez canon altro che mattone.
All´accensione salta subito nell´occhio il menu con lo schermo a colori ..ben leggibile e sopratutto facile da impostare anche per i niubbi come me...ho notato che lo schermo ruota quando la macchina e in posizione verticale.una chicca che puo essere utile come non.
Una volta montato sulla macchina ho provato un po di impostazioni..prima cosa in full auto...cioe completamente in automatico..tutto liscio come c´é da aspettarsi in un flash del genere...io che non ho mai provato questa opzione mi sono divertito molto ...e poi per il resto devo studiarlo un pochino per sfruttarlo come si deve :D.
Riguarda invece allo zoom era come mi aspettavo già...e cioè risulta rumoroso un po...e sinceramente non vado pazzo per il tipo di rumore che produce.questo e la prima cosa che puo risultare fastidiosa...per il resto e un flash perfetto sopratutto per il prezzo 200€
La testa come sapete gia e ruotabile a 180 gradi a destra e 90 a sinistra ..idem verso l´alto ....tutto senza pulsanti ...secondo me hanno fatto bene...perche e piu pratica e poi alla fine una volta orientata a piacimento ...non si muove .
Sempre per quanto riguarda la testa...ho provato sia il pannello riflettente che quello per diffondere la luce ...fanno bene il loro lavoro..ottimo per chi non usa un diffusore tipo sto-fen..a proposito di sto-fen ...io in casa ne ho uno per il 580ex e va perfettamente anche sul nissin ...questa cosa mi ha fatto veramente piacere.
Concludo che questo flash e un ottima alternativa ai costosi 580ex o gli sb900 ....per 200€ ne vale davvero la pena.
Consiglio di comprarlo in Italia..visto che non si puo ancora valutare per la sua affidabilità,e speriamo che duri il piu possibile..caso contrario ci pensa la garanzia di ben 2 anni :)
Ovviamente prendete la mia valutazione con le pinze dato che io sono meno di un niubbo in questo mondo dei lampi :D
Questa e una veloce recensione poi piu avanti man mano che lo testo ecc vi aggiornerò di nuovo.
qualche foto al volo..nulla di serio ;)
http://i44.tinypic.com/6qv3oi.jpg
http://i40.tinypic.com/2ly5vmr.jpg
http://i43.tinypic.com/34pm05g.jpg
Ps: scusate per l´italiano ;)
edit (spostato in "Recensione flash nissin di866" su discussioni generali)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.