View Full Version : scambi di calore..come fare?
ebacchetti88
04-12-2009, 16:12
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di informazioni sugli scambi di calore..mi spiego meglio: vorrei realizzare delle sferette che funzionino tipo termos..quindi in cui inserire dell'acqua o del liquido caldo ma che progressivamente rilascino calore..vorrei quindi sapere se ce una formula per calcolare a k temperaturas e in quanto tempo il calore si propaga all'esterno..grazie!elisa
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di informazioni sugli scambi di calore..mi spiego meglio: vorrei realizzare delle sferette che funzionino tipo termos..quindi in cui inserire dell'acqua o del liquido caldo ma che progressivamente rilascino calore..vorrei quindi sapere se ce una formula per calcolare a k temperaturas e in quanto tempo il calore si propaga all'esterno..grazie!elisa
Premettendo che il thermos non centra niente perché è fatto per non trasmettere calore...
In pratica vuoi fare una specie di scaldamani?
Basta costruire un recipiente fatto di un materiale con opportuna conduttività termica.
http://it.wikipedia.org/wiki/Conducibilit%C3%A0_termica
ebacchetti88
04-12-2009, 16:34
diciamo di si,...il problema è come fare a scaldarlo dentro senza usare fonti esterne tipo energia elettrica o motore..xk se no in quel caso si potrebbe usare tipo un pannello solare..qulache idea?
Zuckerbaer
04-12-2009, 17:17
diciamo di si,...il problema è come fare a scaldarlo dentro senza usare fonti esterne tipo energia elettrica o motore..xk se no in quel caso si potrebbe usare tipo un pannello solare..qulache idea?
Forno a microonde
Forno a microonde
pure per quello ci vuole corrente per far funzionare il magnetron del forno.
Idrossido di sodio + acqua.
ebacchetti88
04-12-2009, 19:34
cioè nella pallina metto idrossido di sodio (credo)piu acqua e si scalda?
ombra666
04-12-2009, 20:15
cioè nella pallina metto idrossido di sodio (credo)piu acqua e si scalda?
tipo caldocaldo :asd:
ebacchetti88
04-12-2009, 20:34
a ok xo il problem è k quindi dovrei scuoterlo x farlo funzionare? e x quanto drerebbe leffetto riscaldante?
a ok xo il problem è k quindi dovrei scuoterlo x farlo funzionare? e x quanto drerebbe leffetto riscaldante?
E' chiaro che dipende da quanto idrossido e acqua usi, nonché dal tipo di materiale del recipiente, che NON può essere di metallo.
ebacchetti88
04-12-2009, 20:51
scusa ma sarò un po tonta..ma quindi nella mia sferetta dovrei mettere acqua e l'altro..scuotere e poi questa rilascia calore...giusto?o posso non scuotere e dipende solo dalla reazione?
Puoi provare anche con il cloruro di calcio CaCl2, più o meno dà gli stessi risultati dell'idrossido di sodio. Anche se va maneggiato con cura senza inalarlo.
scusa ma sarò un po tonta..ma quindi nella mia sferetta dovrei mettere acqua e l'altro..scuotere e poi questa rilascia calore...giusto?o posso non scuotere e dipende solo dalla reazione?
Intanto tieni conto che l'idrossido di sodio non è altro che soda caustica: in altre concentrazioni corrode come l'acido solforico.
Quindi occhio a schizzi vari, sennò ti trasforma la faccia in una saponetta.
Se scuoti la soluzione aumenti la velocità della reazione, quindi ottieni più calore.
Un consiglio? Lascia perdere questi esperimenti chimici.
Ruth Accex
05-12-2009, 11:53
Un consiglio? Lascia perdere questi esperimenti chimici.
Quoto, le ustioni chimiche sono pericolose e dolorosissime (soprattutto se fate come un mio conoscente idiota che quando lavora con la soda caustica non segue le basilari norme di sicurezza, non usa protezioni e non tiene mai a fianco un acido per abbassare il ph della soluzione nel caso in cui ne venisse in contatto, a volte qualche schizzo se lo becca e dopo lo vedete correre a velocità ipersonica in cucina a cercare aceto o succo di limone. Vedeste che belle manine che gli sono venute :doh: ). Puoi ottenere lo stesso effetto con un metodo meno complicato, senza manutenzione e non pericoloso: basta anche solo della paglia e del letame mischiati insieme per produrre calore (e se fai asciugare l'ammoniaca del letame non ha nemmeno un odore sgradevole, sembra terra), metodo campagnolo ma funzionante (per regolare la temperatura basta aggiungere o togliere materiale).
Se devi proprio usare le palline, per scaldarle tanto vale immergerle in acqua bollente (aperte nel caso abbiano l'interno cavo per contenere del liquido).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.