PDA

View Full Version : ripristinare win7 dopo disinstallazione ubuntu


roma
04-12-2009, 12:34
ciao raga... mi sa che ho fatto un guaio...
avevo installato ubuntu assieme a win7 , deciso di togliere ubuntu ho formattato la partizione dedicata col gestore di win7 dopo di che pensavo che bastasse fare il boot col disco di win7 per ripristinare il vecchi boot di windows , invece non è così.
ora il pc non mi fa il boot e non mi da la possibilita di rippristinare , qualcuno mi può esser d'aiuto , non posso proprio formattare tutto.
help help...!
grazie in anticipo
roma

k4ez4r
04-12-2009, 18:12
è curioso come vengano a chiedere qua e non nella sezione di win :asd:

va bè comunque bootando dal dvd di win7 dovresti avere un'interfaccia grafica
alla modalità di ripristino, con un bottone che permette di ripristinare il bootloader di win...

ovviamente il pc deve essere settato per poter bootare dal lettore dvd...
quello lo fai dal BIOS oppure premendo un tasto all'accensione del pc (sul mio portatile ad esempio è ESC)

danlo8600
09-12-2009, 22:45
come ti è stato detto avvi windows7 con il DVD di installazione quando parte invece di premere su "INSTALLA", in basso a sinistra c'è una scritta bianca, che dice (mi sembra) ripristina instllazione o una cosa simile premi li, a quel punto aspetti e ti appare un menù apri un prompt dei comandi (c'è una voce apposita), a quel punto ti basta dare questi due comandi:

bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot

chiudi il terminale e riavvia e avrai winzoz7 con il suo bootloader :D

masand
10-12-2009, 09:01
Sezione errata (la risposta l'hai comunque ricevuta).

Ragazzi per favore, quando trovate post di questo genere segnalateli, aiuta sia la sezione a non avere post inutili e sia l'utente che viene indirizzato nella sezione corretta in modo che possa risolvere velocemente il suo problema.

Grazie :)

Discussione chiusa.