View Full Version : Consiglio HD per sistema Windows 7 32Bit
Horizont
04-12-2009, 13:26
Ciao raga.
Vorrei comprare un nuovo hard disk TASSATIVAMENTE NON SEAGATE poichè diversi mesi fa acquistai 2 HD Seagate 500GB 7200.11.
Il primo l ho sistemato con la garanzia Seagate ed è di nuovo a casa, funzionante; il secondo da pochi giorni mi ha dato dei problemi e ora lo sto tenendo staccato e usando il mio mulettino da 80GB (veramente troppo pochi) per il sistema.
Sono adiratissimo con Seagate nonostante sono consapevole che sia una più che buona marca e che la mia sia stata solo una sfiga; fatto sta che non acquisterò mai più Seagate...quantomeno per lungo tempo.
Detto questo avrei bisogno di un HD da 500GB o 1TB per il sistema.
Le mie priorità sono in ordine.
1)AFFIDABILITA'
2)velocità e prestazioni.
Possiedo un ottimo personal computer quindi di certo non posso comprare un HD lentone, ma neanche un VelociRaptor...Mi basta un HD che abbia discrete prestazioni ma che statisticamente offra una OTTIMA sicurezza di funzionamento.
Cosa comprare?
Grazie.
Horizont
04-12-2009, 21:50
qualcuno mi può aiutare? :)
ah, ovviamente non vorrei spendere più di 50 60€
Drakogian
04-12-2009, 22:05
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS . In rete si trova 48€ +ss. ;)
Horizont
05-12-2009, 00:56
da 1TB c è qualcosa invece?
Grazie cmq per l'aiuto :)
Il Caviar Black consigliato da Drakogian c'è anche in tagli da 640GB, 750GB, 1TB e 2TB. Scegli te quello che ti conviene...
Io ho il modello da 1TB (WD1001FALS) da un annetto abbondante e va alla perfezione. E' uno dei dischi 7200rpm più performante che attualmente c'è in commercio, ha anche 5 anni di garanzia del produtorre che male non fanno.
Pangasius
05-12-2009, 12:13
Il Caviar Black consigliato da Drakogian c'è anche in tagli da 640GB, 750GB, 1TB e 2TB. Scegli te quello che ti conviene...
Io ho il modello da 1TB (WD1001FALS) da un annetto abbondante e va alla perfezione. E' uno dei dischi 7200rpm più performante che attualmente c'è in commercio, ha anche 5 anni di garanzia del produtorre che male non fanno.
Come non quotarti ottima classe di dischi,performante e sicura,non a caso hanno cinque
anni di garanzia,leggerissimamente rumorosi,ma è un concetto relativo per tanti invece risultano
normalmente silenziosi!!
Horizont
05-12-2009, 19:26
Come non quotarti ottima classe di dischi,performante e sicura,non a caso hanno cinque
anni di garanzia,leggerissimamente rumorosi,ma è un concetto relativo per tanti invece risultano
normalmente silenziosi!!
Il Caviar Black consigliato da Drakogian c'è anche in tagli da 640GB, 750GB, 1TB e 2TB. Scegli te quello che ti conviene...
Io ho il modello da 1TB (WD1001FALS) da un annetto abbondante e va alla perfezione. E' uno dei dischi 7200rpm più performante che attualmente c'è in commercio, ha anche 5 anni di garanzia del produtorre che male non fanno.
grazie a entrambi :)
Horizont
06-12-2009, 11:38
raga ma l'esatto modello sarebbe il FALS?!?
EDIT: ok ho visto che è il WD1001FALS
Horizont
06-12-2009, 19:26
ragazzi qualcuno mi potrebbe consigliare dove comprarlo? stavo cercando di spendere meno di 100€ e sembra difficile trovarlo? è proprio quello il prezzo o sono io che sto cercando male e non riesco a trovarne di migliori?
Ok per 250GB in meno ho deciso di prendermi quello da 750GB, precisamente il WD7501AALS (Caviar Black). Lo pago 70€ a casa, direi che è un buon prezzo...magari 91€ per quello da 1TB anche lo è ma per le mie esigenze 21€ di maggiorazione non valgono la pena
:)
grazie di nuovo a tutti per le info
quoto .dove acquistare questi modelli avendo una certa affidabilità?
Horizont
12-12-2009, 21:55
io ho comprato dal primo che trovi in lista su trovaprezzi per il modello da 750, mi dovrebbe arrivare lunedì :)
Horizont
23-12-2009, 10:07
Raga ho appena montato il nuovo Caviar Black ma onestamente non sembra andarmi una frezza come potevo immaginare.
Quali sarebbero le accortezze e i settaggi da eseguire per poterlo far funzionare al meglio??
Io ho reinstallato Win 7 32Bit e ho messo l'ultimo Matrix Storage Manager, cos'altro dovrei fare?
(intanto ora con hd tune provo a fare un test e riportarlo qui)
PS: altra cosa...come faccio a sapere se sta lavorando in Sata1 o Sata2??
Horizont
23-12-2009, 10:33
WD CAVIAR BLACK 750GB
Benchmark READ
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223103201_CaviarBlackBenchmarkREAD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223103201_CaviarBlackBenchmarkREAD.JPG)
File Benchmark
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223103235_CaviarBlackFileBenchmark.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223103235_CaviarBlackFileBenchmark.JPG)
Random Access READ
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223103312_CaviarBlackRandomAccessREAD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223103312_CaviarBlackRandomAccessREAD.JPG)
SEAGATE BARRACUDA 7200.11 500GB (questo è, per farvi capire, quello difettoso ritornato dalla garanzia!)
Benchmark READ
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223103345_7200.11BenchmarkREAD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223103345_7200.11BenchmarkREAD.JPG)
File Benchmark
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223104030_7200.11FileBenchmark.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223104030_7200.11FileBenchmark.JPG)
Random Access READ
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091223104100_7200.11RandomAccessREAD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091223104100_7200.11RandomAccessREAD.JPG)
Ho cercato di fare tutti i benchmark possibili, bah onestamente tutta sta differenza non ce la vedo? Sono io che pensavo chissà quale differenza o c è effettivamente qualcosa che non va?
La premessa è che entrambi gli hd godono di salute (nessun settore danneggiato)
wizard1993
23-12-2009, 11:54
la differenza la vedi nel tempo di accesso, comunque il mio abyd (la versione da server) fa 9ms di at
Horizont
23-12-2009, 12:06
appunto, fosse quella l'unica differenza da notare, allora mi aspettavo qualcosina in più rispetto al mio seagate precedente che, onestamente, comprai senza starmi troppo ad informare e badando semplicemente al prezzo più basso di un 500GB a quel tempo
kikko860
24-01-2010, 11:10
scusate se mi intrometto, ma che differenze ci sono tra le versioni 500 e 640 (wd5001aals e wd6401aals) in termini di prestazioni? perchè la differenza di prezzo è di 3 euro.. e per 3 euro preferirei prendere il 640 a parità di prestazioni.. info (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-701276.pdf)
EDIT:
mi rispondo da solo..
i cb in questione sono quasi uguali tranne per il fatto che il 500 monta 2 piatti da 320-333 di cui uno viene limitato e usato a metà (solo una faccia). Mentre il 640 monta sempre 2 piatti ma li utilizza a pieno, per cui il rapporto silenziosità e prestazioni dovrebbe essere identico ad eccezione per il fatto che il 2° ha 140gb in più..
Concludendo: compro il wd6401aals
spero di esser stato utile a chi si è posto la stessa domanda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.