danlo8600
04-12-2009, 10:51
Salve a tutti mi stavo ponendo un quesito. Dopo aver installato powertop e averlo mandato in esecuzione da root mi viene dato questo suggerimento:
Suggestion: Enable USB autosuspend by pressing the U key or adding
usbcore.autosuspend=1 to the kernel command line in the grub config
Ora prima di aggiungere questa riga al kernel, volevo sapere cosa succede quando le porte usb vanno in suspend o meglio, se vanno in suspend quando ho una periferica, tipo penna usb, inserita ma che non viene utilizzata come la riattivo? secondo punto il suspend avviene solo sulle porte non utilizzate o anche su quelle in uso? perchè se così fosse non sarebbe carino ritrovarsi con le porte sospese mentre uso il mouse wirles.
Ora veniamo al pezzo forte.
Ho comprato da pochi giorni un novo laptop, ovviamente essendo un DELL linux ci funziona divinamente. L'unica cosa che non mi quadra è che facendo scandisk con controllo del filesystem da windows (o facendo altre operazioni), al riavvio del sistema risulta che il bootloader GRUB venga dannegiato restituendomi un messaggio del tipo:
Symbol not valid: "stringa con caratteri speciali assurdi"
quindi mi chiedevo:
1) come è possibile ciò?
2) secondo voi se creo una partizione apposta per il boot loader il problema si continua a verificare?
Grazie a tutti in anticipo
Buona giornata ;)
Suggestion: Enable USB autosuspend by pressing the U key or adding
usbcore.autosuspend=1 to the kernel command line in the grub config
Ora prima di aggiungere questa riga al kernel, volevo sapere cosa succede quando le porte usb vanno in suspend o meglio, se vanno in suspend quando ho una periferica, tipo penna usb, inserita ma che non viene utilizzata come la riattivo? secondo punto il suspend avviene solo sulle porte non utilizzate o anche su quelle in uso? perchè se così fosse non sarebbe carino ritrovarsi con le porte sospese mentre uso il mouse wirles.
Ora veniamo al pezzo forte.
Ho comprato da pochi giorni un novo laptop, ovviamente essendo un DELL linux ci funziona divinamente. L'unica cosa che non mi quadra è che facendo scandisk con controllo del filesystem da windows (o facendo altre operazioni), al riavvio del sistema risulta che il bootloader GRUB venga dannegiato restituendomi un messaggio del tipo:
Symbol not valid: "stringa con caratteri speciali assurdi"
quindi mi chiedevo:
1) come è possibile ciò?
2) secondo voi se creo una partizione apposta per il boot loader il problema si continua a verificare?
Grazie a tutti in anticipo
Buona giornata ;)