PDA

View Full Version : Un Paio Di Quesiti: Powertop e Windows7 Distruggi Grub


danlo8600
04-12-2009, 10:51
Salve a tutti mi stavo ponendo un quesito. Dopo aver installato powertop e averlo mandato in esecuzione da root mi viene dato questo suggerimento:


Suggestion: Enable USB autosuspend by pressing the U key or adding
usbcore.autosuspend=1 to the kernel command line in the grub config


Ora prima di aggiungere questa riga al kernel, volevo sapere cosa succede quando le porte usb vanno in suspend o meglio, se vanno in suspend quando ho una periferica, tipo penna usb, inserita ma che non viene utilizzata come la riattivo? secondo punto il suspend avviene solo sulle porte non utilizzate o anche su quelle in uso? perchè se così fosse non sarebbe carino ritrovarsi con le porte sospese mentre uso il mouse wirles.

Ora veniamo al pezzo forte.
Ho comprato da pochi giorni un novo laptop, ovviamente essendo un DELL linux ci funziona divinamente. L'unica cosa che non mi quadra è che facendo scandisk con controllo del filesystem da windows (o facendo altre operazioni), al riavvio del sistema risulta che il bootloader GRUB venga dannegiato restituendomi un messaggio del tipo:


Symbol not valid: "stringa con caratteri speciali assurdi"


quindi mi chiedevo:

1) come è possibile ciò?
2) secondo voi se creo una partizione apposta per il boot loader il problema si continua a verificare?

Grazie a tutti in anticipo

Buona giornata ;)

Chiancheri
04-12-2009, 12:15
Salve a tutti mi stavo ponendo un quesito. Dopo aver installato powertop e averlo mandato in esecuzione da root mi viene dato questo suggerimento:


Suggestion: Enable USB autosuspend by pressing the U key or adding
usbcore.autosuspend=1 to the kernel command line in the grub config


Ora prima di aggiungere questa riga al kernel, volevo sapere cosa succede quando le porte usb vanno in suspend o meglio, se vanno in suspend quando ho una periferica, tipo penna usb, inserita ma che non viene utilizzata come la riattivo? secondo punto il suspend avviene solo sulle porte non utilizzate o anche su quelle in uso? perchè se così fosse non sarebbe carino ritrovarsi con le porte sospese mentre uso il mouse wirles.

Ora veniamo al pezzo forte.
Ho comprato da pochi giorni un novo laptop, ovviamente essendo un DELL linux ci funziona divinamente. L'unica cosa che non mi quadra è che facendo scandisk con controllo del filesystem da windows (o facendo altre operazioni), al riavvio del sistema risulta che il bootloader GRUB venga dannegiato restituendomi un messaggio del tipo:


Symbol not valid: "stringa con caratteri speciali assurdi"


quindi mi chiedevo:

1) come è possibile ciò?
2) secondo voi se creo una partizione apposta per il boot loader il problema si continua a verificare?

Grazie a tutti in anticipo

Buona giornata ;)

per la prima domanda non so dirti. Per quanto riguarda grub, grub viene installato sul MBR, quindi la cosa persisterebbe anche se utilizzi una partizione separata di boot.

Puoi provare a vedere se riesci ad installare grub non nell'MBR, ma non so aiutarti a riguardo....

Gimli[2BV!2B]
04-12-2009, 14:24
Analisi del suggerimento USB autosuspend. (http://azitech.wordpress.com/2008/11/27/usbcore-autosuspend/)

Credo sia estremamente probabile che l'autosuspend sia attivo di default e che il suggerimento sia superfluo; controlla soprattutto i valori in /sys di cui parla.

danlo8600
16-12-2009, 08:46
Allora eccomi di ritorno, dopo aver impostato nel BIOS l'opzione che dice che il bootloader è protetto dalla scrittura il meraviglioso windows7 è riuscito nuovamente a distruggere il boot loader.... Secondo voi cosa posso fare? ci dovrà pure essere una soluzione. La cosa che ho notato è che sta "distruzione" è puramente randomica, ovvero magari uso windows faccio scandisk defrug, e riavvio e grub è ancora vivo, poi magari il giorno dopo tengo il pc 3/4 ore acceso su windows w al riavvio si verifica quell'errore.

Avete qualche consiglio?

patel45
16-12-2009, 11:34
posta un sudo fdisk -l

danlo8600
16-12-2009, 13:23
Disco /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x18194ce6

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 5 40131 de Dell Utility
/dev/sda2 * 6 1918 15360000 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 1918 31380 236657227 7 HPFS/NTFS
/dev/sda4 31381 60801 236324182+ 5 Esteso
/dev/sda5 31381 31867 3911796 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 31868 33691 14651248+ 83 Linux
/dev/sda7 33692 60801 217761043+ 8e Linux LVM



Eccolo :D