PDA

View Full Version : Virtualbox 3.1 con Teleportation


Redazione di Hardware Upg
04-12-2009, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/virtualbox-31-con-teleportation_30965.html

La nuova versione di Virtualbox 3.1 permette di trasferire da un sistema all'altro una virtual machine in esecuzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilmanu
04-12-2009, 09:53
qualche errore di digitazione qua e la.... cmq tornando IT
il futuro almeno per il lato server e' cluster+vm... ormai la migrazione la stanno facendo tutti.... costano meno... e se ti serve piu' potenza aggiungi una lama al tuo blade e tutto fila liscio :P

FRANLELLI
04-12-2009, 09:59
snapshop ?

non saranno snapshots???

rxd8s
04-12-2009, 10:28
di questo passo (anche se mooolto alla lunga) c'è caso che andranno a far concorrenza a XenServer, Hyper-v e VMWare ESXi, anche se quest'ultimo per ora è irraggiungibile. Sempre ovvio che comincino a pensare a soluzioni server dedicate, ovvio.

maumau138
04-12-2009, 11:05
snapshop ?

non saranno snapshots???

Beh, anche ontroduzione è carina (dai si scherza).

Comunque interessante sviluppo, facendo così riescono (o almeno ci provano) ad allargare il bacino di utenza, puntando anche ad aziende un pochettino più grandi.

utente_medio_
04-12-2009, 11:54
personalmente penso che il non affidarsi a soluzioni commerciali porti un po di svantaggi a livello aziendale.

Spectrum7glr
04-12-2009, 12:11
di questo passo (anche se mooolto alla lunga) c'è caso che andranno a far concorrenza a XenServer, Hyper-v e VMWare ESXi, anche se quest'ultimo per ora è irraggiungibile. Sempre ovvio che comincino a pensare a soluzioni server dedicate, ovvio.

non conosco Xenserver per esperienza diretta ma onestamente tra ESXi (intendo la versione installabile che consoco, quindi non quella licenziata di cui purtroppo non ho, per questioni di soldi, esperienza diretta) ed Hyper V R2 sono ormai più i punti a favore di ques'ultimo.

Barra
04-12-2009, 12:12
Tipo?

Poi per commerciali cosa intendi? Vmware ha reso free vmware server per guadagnare poi dall'assistenza. Sun ha una soluzione opensource sulla quale sviluppa una strategia commerciale.

Citryx ha acquisito l'azienda che sviluppava xen per lo stesso motivo e RH finanzia lo sviluppo di KVM, Ovirt e virt-manager sempre per poter poi guadagnare sfruttando i vantaggi della virtualizzazione.

utente_medio_
04-12-2009, 12:25
Tipo?

Poi per commerciali cosa intendi? Vmware ha reso free vmware server per guadagnare poi dall'assistenza. Sun ha una soluzione opensource sulla quale sviluppa una strategia commerciale.

Citryx ha acquisito l'azienda che sviluppava xen per lo stesso motivo e RH finanzia lo sviluppo di KVM, Ovirt e virt-manager sempre per poter poi guadagnare sfruttando i vantaggi della virtualizzazione.

parlo sempre a livello personale, io conosco principalmente vmware, gestisco un cluster con diverse macchine fisiche, basato su vmware ESX (infrastructure) (versione commerciale, vuol dire che le licenze per host le paghi ) sto valutando proprio in questi giorni la versione 4, che è diverso da ESXi versione open dove ovviamente non ci sono a disposizione diverse funzionalià. vmware server è un bel gicattolino ma assolutamente non paragonabile ad esigenze aziendali, idem vbox, vmware è un bel pò e per fortuna che supporta la migrazione a caldo delle macchine virtuali.
non che poi sia sta grande perfezione come struttura :-)

Barra
04-12-2009, 12:30
Dipende molto dalle singole realtà e dalle esigenze. RH ha clienti del calibro della borsa di newyork e usa KVM come sistema di virtualizzazione.

Per le piccole realtà Virtualbox e vmware server possono andare + che bene. Hai 1 unico server che magari gestisce 2 servizi completamente diversi (posta e gestionale ad esempio). Meno ingombro, meno consumi, più flessibilità (se devi aumentare le prestazioni spegni tutto, cambi server e riavvii le VM). Posso dirti che per il mio targeti di clienti sono soluzioni ottimali e in ormai qualche anno di utilizzo non mi sono mai capitate grandi rogne.

utente_medio_
04-12-2009, 12:52
si assolutamente :) , tant'è che i server esx sono red hat sotto,

per aziende che non hanno esigienze particolari sicuramente vbox e vmware server sono situazioni valutabili anche se non so a che livelli possano arrivare prestazionalmente parlando....i problemi forse possono capitare a livello di supporto in caso di problemi tecnici,
io non posso permettere downtime delle macchine virtuali è essenziale un supporto tecnico che sia sempre disponibile...

Barra
04-12-2009, 13:28
A Modena non sai quante aziende mettono nella 'sala server' le macchine del caffe e i distributori di bibite per i dipendenti. Quando ti ritrovi macchie di liquidi vari sopra il server capisci quanta poca importanza viene data al nostro lavoro...

CMQ pianificando correttamente i backup della VM in queste realtà si arriva al volo con un semplice picccccci, si copia prende la VM e loro ripartono, poi con calma si vede di risolvere il problema. Certamente non è ipotizzabile una soluzione di questo tipo quanto le vm sono gestite da un blade server con varie lame.

Redvex
04-12-2009, 14:05
Ma drag & drop tra host e guest ancora niente?

uno136
04-12-2009, 14:08
Be questa teleportation è l'equivalente del vMotion di Vmware, con l'unica diferrenze che VMware lo fà dal 2003.
Comunque a dispetto di altre tecnologie di virtualizzazione, secondo uno studio Gartner il 100% delle aziende inserite da Fortune nella TOP100 utilizzano VMware per virtualizzare e nella TOP1000 il 95%.
mi pare

leptone
04-12-2009, 15:55
@ 12 Redvex
drag & drop tra host e guest esiste da molto,anzi ora che ci penso non l'ho mai fatto, ho sempre usato il copia/incolla, alla fine è lo stesso. Non ho mai provato a fare il trascinamento, forse perchè in generale proprio non lo uso mai, ma invece uso il copia/incolla.
Con Virtualbox a me su host linux e guest (linux/windows) il copia/incolla funziona in entrambi i sensi per qualsiasi oggetto della clippboard(testo, icone, file, cartelle).

Cmq parlando d'altro credo che questa applicazione si può paragonare a VMware Workstatio, come target, ambito di utilizzo, finalità (non come qualità, anche se non lo uso da circa 2 anni in quanto uso Virtualbox che per i miei utilizzi(Desktop/lavoro) va benissimo).
All'inizio c'era molta differenza in termini di qualità tra VMware workstation e Virtualbox, poi col tempo Virtualbox è milgiorato costantemente, e continua a farlo costantemente(chi lo usa lo sa) e molti sono pasati da VMware workstation a Virtualbox

Ricordo che Virtualbox è opensource, e finanziato da SUN, che distribuisce un pacchetto con che contiene software complementare non opensource come alcuni driver

leptone
04-12-2009, 15:58
quindi non c'entra nulla la TOP1000 è diversissimo come prodotto e come target, non dovrebbe essere un prodotto per server, a meno che non si tratta di cose piccole

shodan
04-12-2009, 17:09
Dipende molto dalle singole realtà e dalle esigenze. RH ha clienti del calibro della borsa di newyork e usa KVM come sistema di virtualizzazione.

Per le piccole realtà Virtualbox e vmware server possono andare + che bene. Hai 1 unico server che magari gestisce 2 servizi completamente diversi (posta e gestionale ad esempio). Meno ingombro, meno consumi, più flessibilità (se devi aumentare le prestazioni spegni tutto, cambi server e riavvii le VM). Posso dirti che per il mio targeti di clienti sono soluzioni ottimali e in ormai qualche anno di utilizzo non mi sono mai capitate grandi rogne.

Infatti, qui da noi abbiamo una macchina PhenomII 940, 8GB di RAM e Fedora 10 (scelta per problemi sul RAID10 che aveva la CentOS di allora) su cui virtualizziamo 8-10 macchine Linux/Windows che svolgono un lavoro leggero (fileserver, mailserver, ecc.).

Come macchina virtuale usiamo VMWARE 2.0 che, sebbene abbia i suoi problemi, fa il suo sporco lavoro.

Ora abbiamo comprato una nuova macchina i7 860 sempre con 8GB di RAM e sto riprovando le varie VM una a una per scegliere se rimanere con VMWARE o passare a KVM o VirtualBox. Speriamo che acquisiscano presto il supporto a VT-d :D

Ciao. :)

shodan
04-12-2009, 17:11
A Modena non sai quante aziende mettono nella 'sala server' le macchine del caffe e i distributori di bibite per i dipendenti. Quando ti ritrovi macchie di liquidi vari sopra il server capisci quanta poca importanza viene data al nostro lavoro...

CMQ pianificando correttamente i backup della VM in queste realtà si arriva al volo con un semplice picccccci, si copia prende la VM e loro ripartono, poi con calma si vede di risolvere il problema. Certamente non è ipotizzabile una soluzione di questo tipo quanto le vm sono gestite da un blade server con varie lame.

Ah, quindi non succedono solo a Pescara le scenette della sala server con la macchinetta del caffe che perde acqua? :D:D
Il bello è che quando l'ho fatto notare al mio cliente, mi ha guardato con aria di meraviglia, del tipo "ma dove la dovremmo mettere la macchinetta del caffè?" :D

Bene, sono consolato ... :muro:

Ciao. :)

black-m01
04-12-2009, 23:53
cough... EFI... SATA migliorato... cough... 3D ottimizzato... cough... OS X... cough... cough...

ArteTetra
05-12-2009, 14:04
qualche errore di digitazione qua e la...

Ormai sembra essere lo standard di HWUp... :cry:
Io consiglierei a Corsini di assumere un buon correttore di bozze. :O

lagunaloires
06-12-2009, 22:29
Ma drag & drop tra host e guest ancora niente?
A me, su Karmic Koala, funziona solo il copy & paste per testo, con immagini o altro, non va, figurarsi il drag&drop...

furbo
07-12-2009, 13:46
Infatti, qui da noi abbiamo una macchina PhenomII 940, 8GB di RAM e Fedora 10 (scelta per problemi sul RAID10 che aveva la CentOS di allora) su cui virtualizziamo 8-10 macchine Linux/Windows che svolgono un lavoro leggero (fileserver, mailserver, ecc.).

Come macchina virtuale usiamo VMWARE 2.0 che, sebbene abbia i suoi problemi, fa il suo sporco lavoro.

Ora abbiamo comprato una nuova macchina i7 860 sempre con 8GB di RAM e sto riprovando le varie VM una a una per scegliere se rimanere con VMWARE o passare a KVM o VirtualBox. Speriamo che acquisiscano presto il supporto a VT-d :D

Ciao. :)

Se sei in vena di prove ti consiglio proxmox... io non l'ho più mollato :stordita:

shodan
07-12-2009, 15:33
Ti ringrazio per la segnalazione, appena ho modo proverò anch'esso... :)

Ciao! :)

Barra
07-12-2009, 15:55
Farò qualche prova pure io. Da quel che ho capito è un sistema basato su openVZ + interfaccia grafica giusto?

furbo
07-12-2009, 16:46
Farò qualche prova pure io. Da quel che ho capito è un sistema basato su openVZ + interfaccia grafica giusto?

Esatto, grafica pulita, installazione e spostamento (nell'eventuale cluster :D ) di macchine virtuali facile-facile... Give it a try! :rolleyes: