PDA

View Full Version : Toshiba Satellite U550-10V vs Sony Vaio


scorpio2002
03-12-2009, 22:18
Ragazzi, mi serve un aiuto per scegliere tra questi due modelli:

SONY VPC CW1S1E/B P7450 4G 320H 14" W7HP

VPCCW1S1E/B - Notebook VAIO Intel Core 2 Duo P7450, 4096 MB DDR3 SDRAM (2x2048MB), 320GB HDD, Masterizzatore DVD±RW Double Layer/RAM, X-black LCD 14 wide XGA (1366x768), NVIDIA GeForce GT230M GPU (2270 di memotia totale -512 MB VRAM dedicati).

NB TOSHIBA SATELLITE U500-10V
Il notebook TOSHIBA SATELLITE U500-10V è basato sul microprocessore Intel Core 2 Duo T6500 con frequenza di clock a 2,1 GHz e 2 MB di cache L2. Dispone di 4 GB (2 x 2 GB) di memoria su moduli DDR2 SODIMM a 667 MHz. L'archiviazione dati è consentita da un hard disk serial ATA da 250 GB a 5400rpm associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL/RAM. La sezione grafica è composta da un display WXGA TruBrite da 13,3 pollici con risoluzione di 1280 x 800 pixel pilotato da una scheda ATI Mobility Radeon HD 4570 con 512 MB di memoria dedicati. La sezione audio è gestita da un'interfaccia di tipo High Definition con altoparlanti integrati. Presenti un lettore di memory card 5 in 1, uno slot per schede express card e una webcam integrata. La connessione verso le periferiche esterne è garantita da 2 porte USB 2.0, 1 porta E-SATA (condivisa con una terza porta USB), 1 porta VGA e 1 porta HDMI. La connettività è assicurata dalle interfacce LAN 10/100Mbps, WLAN 802.11a/g/n e Bluetooth.


Io non sono eccellentemente aggiornato sull'hardware, quindi mi servono consigli. In particolare, vale la pena di spendere 100 euro in più per il vaio?

Mi potete spiegare brevemente la differenza tra i due proci? Quello del Vaio sembra più nuovo, vedo le DDR3. Secondo voi come prestazioni complessive che è il migliore? Considerate anche che non mi interessano i giochi, però faccio cose tipo compilazioni lunghe di kernel etc...


Con Linux quale credete vada più out-of-the-box?