Entra

View Full Version : cassa integrazione straordinaria


gefri
03-12-2009, 19:14
BUONGIORNO, LAVORAVO IN UNA AZIENDA EMILIANA DA MENO DI 15 PERSONE, E SONO
STATO POSTO IN SOSPENSIONE NEL PERIODO 20 FEBBRAIO - 20 GIUGNO. HO FATTO LA
RICHIESTA DI CIGS ED OTTENUTO REGOLARMENTE L'IMPORTO IN DATA 20 AGOSTO. LA
SOSPENSIONE E' STATA POI PROLUNGATA DAL 20 GIUGNO AL 20 AGOSTO; DURANTE
QUESTO PERIODO NON MI E' STATO CHIESTO DI EFFETTUARE PARTICOLARI
OPERAZIONI, MA UNICAMENTE DI FIRMARE UN FOGLIO DI DISPONIBILITA' A CORSI DI
RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE. VORREI SAPERE SE EFFETTIVAMENTE SONO IN
DIRITTO DI OTTENERE LA CIGS ANCHE PER I TRE MESI SUCCESSIVI, E SE POSSIBILE
SAPERE I TEMPI MEDI DI EROGAZIONE.


risposta


Gentile utente,
con riferimento alla sua richiesta INPS.CCBFF.15/11/2009.0559891Le
comunichiamo quanto segue:

Si comunica che il lavoratore in questione non è inserito nella Cassa
Integrazione Straordinaria e ne in Deroga in quanto dai nostri controlli
emerge che ha chiesto la disoccupazione dal 19 febbraio al 20.05.2009.
Quindi non possiamo rispondere alla sua richiesta di chiarimenti.

La ringraziamo per aver utilizzato il servizio INPSRisponde, non esiti a
contattarci per ulteriori richieste.




Ora, so per conferma di gente agli sportelli che per il secondo periodo di cassa integrazione, è l'azienda a dover portare tutte le carte.
Ora, se effettivamente l'azienda non ha portato queste carte, cosa posso fare?

dottormaury
03-12-2009, 19:19
non so aiutarti so solo che il lavoratore deve richiedere la mobilità al termine della cassa straordinaria.
"credo" che la cassa straordinaria duri un anno o perlomeno cosi dice il sindacalista da noi.
la risposta dell'inps però parla di richiesta di disoccupazione che è una cosa diversa.
é un gran casino capirci qualcosa!
Te sai se anche la cassa straordinaria è agli stessi vincoli della mobilità(ovvero che si tende a lasciare a casa chi non ha figlio e mutuo?)

gefri
03-12-2009, 19:29
mi sono spiegato male pure io; in effetti essendo un'azienda piccola non avremmo diritto alla cassa integrazione, per i primi 3 mesi di sospensione ho ricevuto appunto un assegno di disoccupazione. A quanto pare però ora è concessa anche per le piccole aziende una cassa integrazione in deroga (o straordinaria, non so), per la quale sono andato a firmare dal commercialista del mio ex datore di lavoro un paio di mesi fa. Avevo chiesto in sindacato qualche giorno dopo le firme e mi confermarono che io non dovevo far più nulla, che appunto tutto passava all'azienda - inps

gefri
04-12-2009, 11:04
forse è ancora sotto regione, devo risentire dall'inps a gennaio