View Full Version : evoluzione fotografica?
Premetto che non possiedo reflex digitali ma sarei tentato di acquistarne una.
Solitamente uso le mie vecchie reflex nikon FE o la f75 che non vale nulla rispetto alla precedente, o una compatta canon sx100 che mi permette l'uso in manuale e di cui sono contento.
Ora la mia domanda nasce da questa considerazione: L'evoluzione tecnologica nel digitale dovrebbe essere simile a quella informatica per cui mi verrebbe da dire che una D200 dovrebbe valere meno di una D80 che vale meno di una D90 che vale meno di una D5000, senza salire di livello e quindi escludendo la robustezza dell'involucro.
Ho detto una grossa fesseria?
stefano
SuperMariano81
03-12-2009, 20:37
Ho detto una grossa fesseria?
stefano
si. non ti seguo
D200 dovrebbe valere meno di una D80 che vale meno di una D90 che vale meno di una D5000,
QUindi il top è la d5000? perchè? ha il numero più grande?
Chi lo ha detto che la d200 vale meno della d80?
Raghnar-The coWolf-
03-12-2009, 20:42
Così come in informatica un Sempron odierno non rivaleggia con un Quad Core di 2 anni fa...
adexxx88
03-12-2009, 22:45
penso di aver capito cosa intendi...
appunto con l'informatica il paragone viene bene..ora io di nikon non mi intendo molto, però ti assicuro che può succedere che alcuni modelli di fascia X (dove maggiore è X e meglio è) della generazione più recente siano inferiori a modelli di fascia X-1 dell'attuale generazione.
è una cosa normalissima, appunto succede coi processori, adesso un celeron dual core E1400 va molto meglio di un P4 di 3-4 anni fa..
Raghnar-The coWolf-
03-12-2009, 23:08
Sì non bisogna scordarsi che
1- stiamo parlando di forza bruta. Una macchina fotografica non è solo sensore e alti ISO, anzi direi che tali componenti passano in secondo o terzo piano.
2- L'evoluzione, per quanto rapida rispetto all'abituale mondo fotografico, non è così marcata come nel mondo schede video. Si è sempre rispettato abbastanza la fascia. Una 400D non cambia granchè con una 500D in quanto a QI. Tuttavia entrambe periscono di molto rispetto ad una 5D, pur essendo la 5D più vetusta.
Ok, magari una 1D prima serie, dall'alto dei suoi 10 anni e 4 megapixel ha meno qualità d'immagine di qualsiasi macchina odierna. Ma finchè si confrontano prodotti differenti di un paio d'anni è la fascia a fare la differenza, in linea di massima.
WildBoar
03-12-2009, 23:55
Ho detto una grossa fesseria?
stefano
secondo me si, per lo meno il considerare le reflex come pc.
comunque bisogna vedere cosa significa "valere meno", una relfex per me ti deve permettere di fare belle foto, e farle in maniera comoda con controllo totale di ciò che fai.
poi per qualcuno può essere più importante la raffica o gli ISO alti o altro... io per esempio se me le offrissero gratis le quattro che hai nomianto prenderei nell'ordine
d90, d200 d80 e solo per ultima la nuovissima d5000 (invertendo d200 e d90 se avessi degli obiettivi AI)
Raghnar-The coWolf-
04-12-2009, 01:03
Beh ma voglio dire Wild, esistono anche per i PC altri parametri oltre ai GHz, Gb & co.
L'affidabilità, la silenziosità, la rubostezza, la rispendibilità sono tutti valori aggiunti che, per quanto mi riguarda, spesso superano il valore software intrinseco (anche perchè un case giusto e un alimentatore giusto costano ben più di 4 Gb di memoria o di un Tera di disco fisso).
Il parallelo si può anche fare se aiuta a pensare, basta farlo in modo accorto e ricordarsi che le evoluzioni, in ambito fotografico, al momento sono ancora ogni 1~2 anni e non ogni sei mesi...
La differenza vera che rompe l'analogia è che, pur senza guasti, con un PC prima o poi devi rinunciare a giocare, invece a priori non c'è alcun motivo per rinunciare a scattare con una macchina fotografica per quanto vecchiotta sia. Ma qua si parla di lungo periodo, non del medio-corto a cui si riferisce il thread starter.
Grazie a tutti per le risposte e scusate se non sono stato chiaro nell'esporre il dubbio.
Ma vedendo il prodotto macchina fotografica digitale solo dal punto di vista del processore mi era sorto il dubbio che nuovo significasse meglio.
Per cui sintetizzo come prima esperienza meglio una d80 o d90 anche usate che una nuova d5000
grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.