View Full Version : Overclock o oppure no?
maverickk89
03-12-2009, 17:14
Salve a tutti,
ringrazio in anticipo per tutte le risposte serie che mi saranno d'aiuto, :)
partiamo con la mia configurazione hardware:
scheda madre: - Asrock G31M-GS
processore: - Intel E5300 (un dual core a 2,60 GHz) con il dissipatore originale (quello presente all'interno della confezione del processore)
scheda video: - Ati Radeon Sapphire X1950 GT 512MB
hard disk: - Maxtor 250 GB (modello: 7V250F0)
alimentatore: - 500W (della Tecnoware)
la scheda madre permette, spostando opportunamente un jumper, di portare la frequenza della CPU (e credo quasi sicuramente che modifichi anche l'FSB) a 3,5 GHz circa. Ho provato a spostare tale jumper (lasciando tutto il resto come il solito). A questo punto ho chiesto a un dipendente di un Essedi Shop se potevo tenere la configurazione "overclockkata", cioè col jumper spostato e basta, mi è stato detto di andare per tentativi, al chè io ho chiesto quali modifiche mi avrebbe eventualmente consigliato, la sua rispostata è stata: "Per l'overclock nessuna: i tuoi componenti non sono idonei all'Oc."
Non ho voluto indagare oltre riguardo tae risposta. Al chè sono venuto qui per chiedere, perchè non supporta l'oc? o meglio, perchè ho ricevuto questa risposta? controllando con everest ho visto che la temperatura di scheda madre, processore e i 2 core rimane sotto i 40° (la scheda madre e il processore sui 30° e i 2 core sui 38) anche sotto giochi vari come f.e.a.r. o assassin's creed (il primo, quello ambientato a gerusalemme, non il secondo).
qualcuno sa rispondermi? grazie mille! :D
iNfectedMachine
03-12-2009, 17:25
effettivamente il tuo negoziante o collui che ti ha detto tale cosa,ha ragione.
sei sprovvisto di un buon sistema di raffredamento per la tua cpu,per fare qualsiasi tipo di overclock senza rischio di fondere la cpu in poco tempo.
inoltre la tua scheda madre non è una buona mobo per questo tipo di approccio.
oltre al fatto che l'overclock è conveniente farlo con le proprie mani dal bios senza affidarsi a sistemi automatici.
le temperature inoltre le devi misurare non durante le sessioni di gioco ma stressando la cpu,all'interno del everest c'è tale funzione e devi lasciarla svolgere per aluni minuti al che vedrai la reale temperatura raggiunta dalla tua cpu.
P.s. l'overclock non è un attività sicura,ogni cpu è diversa da un altra cosi come il resto dell'hardware,di conseguenza quando si fa l'overclock lo si fa un passo alla volta provando varie combinazioni.
maverickk89
03-12-2009, 18:01
effettivamente il tuo negoziante o collui che ti ha detto tale cosa,ha ragione.
sei sprovvisto di un buon sistema di raffredamento per la tua cpu,per fare qualsiasi tipo di overclock senza rischio di fondere la cpu in poco tempo.
inoltre la tua scheda madre non è una buona mobo per questo tipo di approccio.
oltre al fatto che l'overclock è conveniente farlo con le proprie mani dal bios senza affidarsi a sistemi automatici.
le temperature inoltre le devi misurare non durante le sessioni di gioco ma stressando la cpu,all'interno del everest c'è tale funzione e devi lasciarla svolgere per aluni minuti al che vedrai la reale temperatura raggiunta dalla tua cpu.
P.s. l'overclock non è un attività sicura,ogni cpu è diversa da un altra cosi come il resto dell'hardware,di conseguenza quando si fa l'overclock lo si fa un passo alla volta provando varie combinazioni.
ora faccio il test poi eventualmente lo posto o cmq vedrò di mettere i risultati... cmq ho 3 domande, 1) perchè la scheda madre non è adatta se intanto permette l'overclock (e non da poko) con un semplice jumper??; 2) se non volessi cambiare le componenti potrebbe bastare cambiare il dissipatore della cpu?; 3) parlavi di overclock manuale, è tanto complesso? tu kosa mi conseglieresti? grazie ancora... :)
iNfectedMachine
03-12-2009, 18:05
l'overclock lo puoi fare anche sulle mobo più orrende,come feci io tempo fa,era predisposta all'overclock anche automatico dal bios,un po come il jmp nel tuo case,risultato? si è bruciata dopo un mese. non la cpu XD la mobo. infatti la cpu funziona solo che l'ho venduta xke mi sono preso la config. in firma. se proprio ci tieni a fare unpo di esperienza cambia il dissi stock,ti consiglio di prenderti subito uno buono compattibile tramite degli adattatori anche a socket superiori,cosi magari in futuro lo riutilizzi sotto altre cpu ^_^.
p.s. l'overclock manuale non è difficile,è piuttosto rompi.... capire un po i limite da non oltrepassare quando setti i voltaggi,che ti sconsiglio di toccare almeno finche non prendi in mano la situazione.
maverickk89
03-12-2009, 18:11
l'overclock lo puoi fare anche sulle mobo più orrende,come feci io tempo fa,era predisposta all'overclock anche automatico dal bios,un po come il jmp nel tuo case,risultato? si è bruciata dopo un mese. non la cpu XD la mobo. infatti la cpu funziona solo che l'ho venduta xke mi sono preso la config. in firma. se proprio ci tieni a fare unpo di esperienza cambia il dissi stock,ti consiglio di prenderti subito uno buono compattibile tramite degli adattatori anche a socket superiori,cosi magari in futuro lo riutilizzi sotto altre cpu ^_^.
p.s. l'overclock manuale non è difficile,è piuttosto rompi.... capire un po i limite da non oltrepassare quando setti i voltaggi,che ti sconsiglio di toccare almeno finche non prendi in mano la situazione.
ok, "ti consiglio di prenderti subito uno buono compattibile tramite degli adattatori anche a socket superiori,cosi magari in futuro lo riutilizzi sotto altre cpu ^_^.", del tipo? parlando proprio in pratica... magari un modello, anche xk non so cosa intendi x compattibile...
per qnt riguarda il limite come lo capisco? e x i voltaggi c'è un modo che mi semplifica la vita? se no come dovrei fare?
iNfectedMachine
03-12-2009, 18:19
ti consiglio di cercare delle guide su questo forum in base al tuo processore cosi capisci gia i valori massimi da non mettere mai e più o meno quelli standart per una cerca frequenza,successivamente testando il sistema con programmi come prime,linx oppure io ti consiglio occt mano mano che il sistema dopo minimo 5 ore è stabile scendi di vcore e cosi via,io personalmente sono riuscito a tenere sotto il vcore di default sul mio procione a 3.8ghz immagina XD.
io ti consiglio questo dissi: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248&products_id=1690
Thermalright IFX-14 - Intel 775/1366
è il migliore in circolazione,una volta preso non lo cambierai manco quando ti prenderai la famiglia i5/i7/i9.
maverickk89
03-12-2009, 18:26
ti consiglio di cercare delle guide su questo forum in base al tuo processore cosi capisci gia i valori massimi da non mettere mai e più o meno quelli standart per una cerca frequenza,successivamente testando il sistema con programmi come prime,linx oppure io ti consiglio occt mano mano che il sistema dopo minimo 5 ore è stabile scendi di vcore e cosi via,io personalmente sono riuscito a tenere sotto il vcore di default sul mio procione a 3.8ghz immagina XD.
io ti consiglio questo dissi: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248&products_id=1690
Thermalright IFX-14 - Intel 775/1366
è il migliore in circolazione,una volta preso non lo cambierai manco quando ti prenderai la famiglia i5/i7/i9.
per il diss ok, la prima parte puoi spiegarmela per bene? in particolare (ma non solo) il discorso sul vcore... :p
ah siccome non sono ratico del forum mi puoi indicare la sezione che devo guardare per "cercare delle guide su questo forum in base al tuo processore cosi capisci gia i valori..."? grazie 100000!!!
ah un'ultimissima cosa, se volessi prendere quel dissipatore, qual'è la larghezza minima che deve avere il case per poterlo contenere? perchè ne volevo uno che riducesse al minimo l'ingombro... me ne saprebbe consigliare uno buono (magari anche esteticamente)? :D
maverickk89
03-12-2009, 20:17
http://img171.imageshack.us/img171/6389/stabilitytest1c.png (http://img171.imageshack.us/i/stabilitytest1c.png/)
1° immagine
http://img171.imageshack.us/img171/4204/stabilitytesto.png (http://img171.imageshack.us/i/stabilitytesto.png/)
2° immagine
ecco i riepiloghi dopo 2 ore, ha fatto solo il test della cpu e parte dell'FPU... lo lascerò lavorare tutta la notte fino a domani pome, perchè serviranno molte ore per finire tutti i test, al- credo, dato che il primo ci ha messo un'ora e mezza... :D
maverickk89
04-12-2009, 15:05
ti consiglio di cercare delle guide su questo forum in base al tuo processore cosi capisci gia i valori massimi da non mettere mai e più o meno quelli standart per una cerca frequenza,successivamente testando il sistema con programmi come prime,linx oppure io ti consiglio occt mano mano che il sistema dopo minimo 5 ore è stabile scendi di vcore e cosi via,io personalmente sono riuscito a tenere sotto il vcore di default sul mio procione a 3.8ghz immagina XD.
io ti consiglio questo dissi: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248&products_id=1690
Thermalright IFX-14 - Intel 775/1366
è il migliore in circolazione,una volta preso non lo cambierai manco quando ti prenderai la famiglia i5/i7/i9.
ieri sera ho fatto partire il test, e ora ho chiuso everest (ancora in funzione a fare test, non so quale perchè se i test erano 5 ne ha fatti in tutto 6 o 7... mah...) comunque ecco il risultato: che cosa te ne pare? o meglio, come li interpreti?
http://img3.imageshack.us/img3/8543/stabilitytest15h.png (http://img3.imageshack.us/i/stabilitytest15h.png/)
maverickk89
17-12-2009, 16:04
nessuno mi può dire, leggendo anche i dati che ho postato, se il mio sistema regge questa attuale configurazione di "overclocking"?
:)
iNfectedMachine
17-12-2009, 16:29
quelle dovrebbero essere le temperature con processore a default,ora prova ad aumentare un po la frequenza del bus senza toccare il voltaggio e vedi a quanto ti arriva.
cmq con dissi stock non ti conviene tenere la cpu occata.
maverickk89
18-12-2009, 21:36
quelle dovrebbero essere le temperature con processore a default,ora prova ad aumentare un po la frequenza del bus senza toccare il voltaggio e vedi a quanto ti arriva.
cmq con dissi stock non ti conviene tenere la cpu occata.
no non è a default perchè l'e5300 di default è a 2,6 GHz invece durante quei test era occato a 3,5 GHz, quindi se vanno bene le temperature dovrebbe reggere con quel dissi, o no? cmq come faccio a fare quello ke hai appena detto (alzare il bus senza toccare il volt)? e di quanto lo alzo la prima volta (e di qnt ogni successiva)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.