View Full Version : access point tp-link come scheda wireless?
Ciao
Scusate l'ignoranza ma mi interessava sapere se in qualche modo è possibile
usare un access point (il mio è un tp-link) come una comune scheda wireless pci o usb per collegarsi ad internet con un router adsl modem wifi.
In pratica mi interessa sapere se sia possibile collegare L'AP al pc tramite cavo di rete e usarlo come antenna wifi.
Grazie
Ciao
Scusate l'ignoranza ma mi interessava sapere se in qualche modo è possibile
usare un access point (il mio è un tp-link) come una comune scheda wireless pci o usb per collegarsi ad internet con un router adsl modem wifi.
In pratica mi interessa sapere se sia possibile collegare L'AP al pc tramite cavo di rete e usarlo come antenna wifi.
GrazieCiao, purtroppo non sono un "pane e pc" come molti smanettoni di questo forum, ti posso solo dare la mia esperienza, visto che non ti risponde nessuno...
Io ho appena installato un access point, sappi però che ho fastweb.
L'access point l'ho collegato all'hag di fastweb con un cavo RJ45, poi, per la prima configurazione, ho collegato anche l'hag di fastweb al mio pc portatile con un altro cavo RJ45.
Sono andato nelle proprietà di rete ed ho inserito l'IP fisso per fare in modo che il mio pc "vedesse" l'access point. Fatto questo ho aperto una sessione di explorer ed ho digitato l'IP dell'Ap (in genere è 192.168.1.x)ed ho configurato la connessione.
Fatto questo ho riassegnato alla scheda di rete LAN l'IP dinamico ed ho tolto il cavo di rete, il pc "vedeva" già la connessione in WiFi che attualmente sto usando.
Spero di averti aiutato.
se il modello che hai ha la modalità client, certo lo puoi fare
se il modello che hai ha la modalità client, certo lo puoi fare
come faccio a saperlo? Grazie
Pier7500
08-12-2009, 00:46
C'è scritto nelle impostazioni dell'ap. oppure posta il modello completo che sicuramente ci sarà qualcuno che ti sa rispondere..
C'è scritto nelle impostazioni dell'ap. oppure posta il modello completo che sicuramente ci sarà qualcuno che ti sa rispondere..
TP-LINK
108M wireless access point
Model TL-WA601G
si con questo modello puoi qui ci sono le istruzioni
http://www.tp-link.com/support/showfaq.asp?id=177
si con questo modello puoi qui ci sono le istruzioni
http://www.tp-link.com/support/showfaq.asp?id=177
ok grazie.
Ma posso connettermi a qualsiasi ap o router modem wireless o solo ad un altro ap?
Grazie
in modalità client puoi connetterti a qualsiasi rete ti faccia vedere la schermata che appare quando clikki su "survey", naturalmente a parte quella del tuo vicino di casa;)
in modalità client puoi connetterti a qualsiasi rete ti faccia vedere la schermata che appare quando clikki su "survey", naturalmente a parte quella del tuo vicino di casa;)
ok ma c'è qualcosa che non va. Non riesco a navigare .
Ho seguito la procedura qui:
http://www.tplink.com/support/showfaq.asp?id=174
per poter entrare nela pagina di configurazione dell'ap.
Poi ho seguito questa procedura:
http://www.tp-link.com/support/showfaq.asp?id=177
quando ho cliccato il tasto "SURVEY"
l'ap ha trovato il mio router wireless (NETGEAR). Ho cliccato su connect (vedere sempre la pagina del link sopra postato) e mi sarei aspettato di inserire in una finestra o qualcosa del genere la password WPA ma non è successo niente. Ho fatto il reboot come indicato e reimpostato la scheda
di rete (al quale è collegato l'ap per ottenere l'ip dinamicamente (sempre come indicato) ma niente una volta effettuato quest'ultimo passaggio
Il pc cerca di ottenere l'indirizzo di rete ma non ci riesce e mi ritrovo col triangolino giallo sull'icona di rete nella tray bar.
Cosa ho sbagliato?
Grazie
le impostazioni di sicurezza le devi mettere manualmente tu, alla voce security wireless devi settare il tipo di cifratura (es. wep , wap ecc.) poi anche la password), ricordati sempre di salvare dopo, poi assicurati che l' ip del router sia diverso da quello del pc e diverso da quello del tp-link, poi dopo aver salvato riavvia o spegnilo e riaccendilo, ps la mattina accendi prima il router e poi il tp-link,
naturalmente dopo che hai settato i valori del scurty e la password vai a survey connetti e salva sempre
le impostazioni di sicurezza le devi mettere manualmente tu, alla voce security wireless devi settare il tipo di cifratura (es. wep , wap ecc.) poi anche la password), ricordati sempre di salvare dopo, poi assicurati che l' ip del router sia diverso da quello del pc e diverso da quello del tp-link, poi dopo aver salvato riavvia o spegnilo e riaccendilo, ps la mattina accendi prima il router e poi il tp-link,
naturalmente dopo che hai settato i valori del scurty e la password vai a survey connetti e salva sempre
0k domani riprovo..adesso vado a dormire.
Un'altra cosa.
L'ip dell'ap è del tipo 198.162.1.1 e quello della scheda al quale è collegato è:
192.168.1.10 (ho lasciato l'ip fisso) mentre quello del router wifi è 192.168.0.1, non sarà mica questo il problema, cioè devo cambiare l'ip dell'ap e della scheda come quello del router cioè cambiando il terzo valore in 0?
Grazie
0k domani riprovo..adesso vado a dormire.
Un'altra cosa.
L'ip dell'ap è del tipo 198.162.1.1 e quello della scheda al quale è collegato è:
192.168.1.10 (ho lasciato l'ip fisso) mentre quello del router wifi è 192.168.0.1, non sarà mica questo il problema, cioè devo cambiare l'ip dell'ap e della scheda come quello del router cioè cambiando il terzo valore in 0?
Grazie
posso dirti come ho messo il mio:
ip router 192.168.1.1
ip pc 192.168.1.2
ip ap tp-link 192.168.1.18
ip penso che debba cambiare solo l'ultimo numero dopo l'ultimo punto
ok ci sono riuscito.
Ad un certo punto i 2 pc pingavano (il pc collegato direttamente al router e quello all'ap tramite scheda di rete) ma non riuscivo a navigare.
Poi ho fatto una prova inserendo direttamente nel browser un ip di un sito e ho visto la pagina web....avevo dimenticato di inserire i dns di alice ads ..strano però che siano necessari anche sul pc collegato all'ap.
Ciao e grazie
un'ultima cosa.
Una volta che ho modificato l'ip dell'access point in 192.168.0.50 per renderlo compatibile con gli altri indirizzi della rete non riesco più ad entrare nelle pagine di setup dello stesso con il browser. Sembra che solo con l'indirizzo preimpostato cioè 192.168.1.1 (con la scheda di rete settata sullo stesso range) io possa accedere.
Vi risulta in genere sta cosa?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.