PDA

View Full Version : Formattare portatile nuovo?


EnergyVortex
03-12-2009, 13:28
Ciao a tutti, sul mio nuovo portatile c'è installato windows 7 home premium x64 però ci sono anche tutti i programmini della hp così il solo sistema occupa 20 GB.
Questi programmini (che sembrano alquanto inutili) credo che rallentino il sistema. E' così?
Mi conviene, quindi, rifare una bella installazione pulita di windows prima di installare i miei programmi preferiti oppure posso disabilitare questi tool e lasciarlo tranquillamente così ottenendo lo stesso risultato?

Pekke22
03-12-2009, 16:20
Formatta senza il minimo indugio...accertati pero' di avere i driver prima...almeno quelli della MB (tra i quali ci sono quelli Ethernet) e quelli della scheda video..

Poi il resto lo fai dalla rete.

Un PC appena formattato e' 1000 volte piu veloce di quello che ti danno con 3000 minkiate inutili.

EnergyVortex
03-12-2009, 17:55
Innanzitutto grazie per la risposta :D
C'è ,però , un 'altra cosa che non mi è chiara: sull 'adesivo sotto al mio pc con il seriale di windows non c'è scritto OEM ma OA : che significa?
LEggendo sul forum ,poi, ho visto che alcuni consigliano di reintallare windows 7 utilizzando un qualsiasi cd di windows 7 visto che al momento dell inserimento del seriale sarà stesso l'installer ad installare la versione appropriata di windows mentre ho letto di altri che hanno detto che per le versioni oem ci vuole un cd a parrte.
Io ho il cd di windows 7 ultimate retail 64 bit , posso usare quello per installare la mia home premium a 64 bit o devo fare in altro modo?

EnergyVortex
03-12-2009, 22:13
help pls

EnergyVortex
04-12-2009, 10:00
nessuno sa aiutarmi???

gbhu
04-12-2009, 10:48
Ciao a tutti, sul mio nuovo portatile c'è installato windows 7 home premium x64 però ci sono anche tutti i programmini della hp così il solo sistema occupa 20 GB.
Questi programmini (che sembrano alquanto inutili) credo che rallentino il sistema. E' così?
Mi conviene, quindi, rifare una bella installazione pulita di windows prima di installare i miei programmi preferiti oppure posso disabilitare questi tool e lasciarlo tranquillamente così ottenendo lo stesso risultato?
Purtroppo ormai con i portatili non viene più fornito in genere un disco di installazione standard del sistema operativo, ma solo un disco o una partizione di ripristino.
Per cui se uno riformatta il sistema e lo reinstalla, si ritrova esattamente come nella condizione dopo acquisto, cioè col sistema originale e con tutti i programmini extra (ma anche in genere con tutti i driver speciali per le periferiche presenti nel computer), come col pc nuovo appena acceso.
Ovviamente questo non vale se uno ha una sua versione del sistema retail, presa a parte (che non avrebbe economicamente molto senso).
Ovvio anche che se uno ha una versione "particolare" del sistema operativo windows, se la può installare, ma ciò è ovviamente illegale.
Personalmente trovo che basta disinstallare le cose che non servono e fare un pò di pulizia.

EnergyVortex
04-12-2009, 11:54
Purtroppo ormai con i portatili non viene più fornito in genere un disco di installazione standard del sistema operativo, ma solo un disco o una partizione di ripristino.
Per cui se uno riformatta il sistema e lo reinstalla, si ritrova esattamente come nella condizione dopo acquisto, cioè col sistema originale e con tutti i programmini extra (ma anche in genere con tutti i driver speciali per le periferiche presenti nel computer), come col pc nuovo appena acceso.
Ovviamente questo non vale se uno ha una sua versione del sistema retail, presa a parte (che non avrebbe economicamente molto senso).
Ovvio anche che se uno ha una versione "particolare" del sistema operativo windows, se la può installare, ma ciò è ovviamente illegale.
Personalmente trovo che basta disinstallare le cose che non servono e fare un pò di pulizia.

Guarda tu puoi tranquillamnte e LEGALMENTE usare un qualsiasi supporto per installare windows sul tuo pc, l'importante è che dopo utilizzi la chiave d'attivazione che ti è stata fornita.
La questione era se potevo utilizzare un disco retail per installare una copia che poi avrei attivato con una licenza OA che (suppongo) sia una OEM.

markk0
04-12-2009, 13:23
La questione era se potevo utilizzare un disco retail per installare una copia che poi avrei attivato con una licenza OA che (suppongo) sia una OEM.

si, puoi, quello che conta è il seriale.