View Full Version : Consigli su upgrade
Premesso che attualmente viaggio con un Abit BH6 1.0, Celeron 566@850 con 256Mb ram (128 pc100 e 128 pc133) e che non posso montare i tualtin sull'attuale adattatore slot/soket e che la soluzione powerleap mi pare troppo dispendiosa, cosa consigliate per fare un buon upgrade senza svenarmi troppo?? Pensavo di rimanere con la Sdram, quindi di passare a:
1) P4 1,5Ghz su Asus P4B (che monta sdram e non serve cambiare case o alimentatore);
2) Athlon TB 1,2 oppure XP1,7 con una Asus A7A (che ha ram ibrida DDR+Sdram) o la ECS K7S5A che e' molto economica, ma non mi fido del chipset (neanche tanto dell'ALi della A7A per la verità).
Saluti e grazie a che mi dara' delle dritte.
P.S.:Ho il controller Promise UDMA100 su bus PCI e un NCR Symbios SCSI per il masterizzatore e lettore cd.
black_wizard
16-02-2002, 15:53
Meglio che ti fai un sistema AMd. Però se vuoi un consiglio aspetta ancora un pò prima di acquistarlo.:D Fa scendere i prezzi così ti cambi pure le ram e ti fai le ddr.
Secondo me ................P4 1.6A (core Nortwood)+ o P4B +SDR (ma te la sconsiglio) o P4S333 con DDR e chipset SIS645 (costa sulle 300k).
Più economica la MSI 645 Ultra (sempre su SIS).
Per la maggiore affidabilità Intel845D sulla P4B266. ;)
La mia signature dice tutto :D
Secondo me il SiS735 é un gran chipset. All'universitá mi fanno in continuazione una testa cosí sui vantaggi dell'integrazione di quanta piú roba possibile su un unico chip... beh, il 735 é l'unico chipset con north bridge e south bridge su un unico chip. É vero che nei primi mesi successivi alla sua introduzione questa scheda madre ha dato qualche problema di incompatibilitá, ma da un po' di tempo a questa parte vedo gente solo contenta sul forum (e, se guardi il sondaggio delle mobo, vedrai che é la + venduta del 2001). Quanto a prestazioni, poi, pare che solo il KT266A la superi, e di poco, in alcune situazioni, e quanto alla stabilitá... beh, non mi ha mai fatto una schermata blu, quando ancora ho gli incubi pensando alle mie esperienze con KT133A e KT266.
Come ultima cosa, non mi sentirei mai di consigliarti un Intel: in primo luogo per la spesa (non ho un listino sottomano, ma scommetto che spendi un bel po' di + rispetto alla ECS+AMD). Inoltre un P4-1500 con SDR, cosí a occhio, dovrebbe beccare delle sonore mazzate dal TBird 1200 in fatto di prestazioni in quasi tutti gli ambiti.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla recensione sul sito di Tom, e dato il costo molto contenuto penso proprio che la prendero' (97€). Per quanto riguarda la CPU, vorrei dei ragguagli in merito all'ovecloccabilità degli amd, dato che le mie esperienze si fermano al K6 (ho assemblato dei Duton e dei TBird, ma per venderli, e non per farci esperimenti :) ). Poteri prendere l'XP1700, oppure il TB 1,2. A quanto si possono tirare???
La ECS non è certo ricca di feature per overclockare...
Originariamente inviato da cionci
[B]La ECS non è certo ricca di feature per overclockare...
Vabbe' comunque la mia intenzione era di upgradare il mio attuale sistema in maniera econimica e gruaduale, per questo avevo preso in considerazione la ECS, che mi permette di usare per il momento SDRAM, poi in futura sarei passato alle DDR. Per la CPU non avrei badato piu' di tanto, andando o sul Tbird 1,2 o sull'XP 1,7. Per quanto riguardava invece l'alternativa P4, era perche' in linea generale mi sono trovato sembre meglio con l'accoppiata intel+intel (cpu+chipset). Per quanto concerne l'overclock, una volta preso l'XP penso che mi metterei abbastanza il cuore in pace, dato che credo che su tale argomento l'unica CPU che merita la palma d'oro all'overcloccabilità resta il Celeron.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.