View Full Version : vino di fontana
un'amica mi chiede cos'e' il vino di fontana e, nonostante sia un appassionato di vini, devo confessare che non ne ho idea.
Ho fatto una ricerchina veloce in internet ma non trovo nulla.
Qualcuno lo sa?
Grazie anticipatamente:)
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070921053647AAAHyHl
Il vino che producono a Fontana (non sto scherzando)
grazie a tutti ma le 2 risposte mi sembrano un attimo antitetiche:stordita:
qual e' quella giusta?
Mi pare in linea con la miglior risposta
Vino prodotto a
Fontana Candida
Lazio (Italia)
Vini Recensiti: 5
Punteggio Medio:
Frascati Superiore Santa Teresa 2006
Frascati Superiore Terre dei Grifi 2006
Kron 2004
Terre dei Grifi 2006
Togale 2005
Pete Conrad
03-12-2009, 13:34
è il vino dei castelli che fanno a Fontana di Papa :asd:
ideale da bere fresco d'estate con tanto di focaccia romana con porchetta :cool:
BlackJack84
03-12-2009, 13:50
A Irache, lungo il cammino di Santiago di Compostela, c'è una fontana che spilla vino. Potrebbe essere di questo che stiamo parlando? :stordita:
A Irache, lungo il cammino di Santiago di Compostela, c'è una fontana che spilla vino. Potrebbe essere di questo che stiamo parlando? :stordita:
ottimo. trovato il posto dove fare la prox cena veneta !
C,a,;z;,a;,z;,a
Perry_Rhodan
06-12-2009, 01:10
Non è che forse intendeva il fortana?
E' un vino della "bassa" emiliana, molto apprezzato a livello locale ma quasi sconosciuto altrove, rosso frizzantino dolce, ottimo con lo strolghino, il culatello e gli altri salumi della zona.
Tra l'altro come viene pronunciato dagli emiliani è facilissimo capire fontana per fortana :)
killercode
06-12-2009, 12:25
Non è che forse intendeva il fortana?
E' un vino della "bassa" emiliana, molto apprezzato a livello locale ma quasi sconosciuto altrove, rosso frizzantino dolce, ottimo con lo strolghino, il culatello e gli altri salumi della zona.
Tra l'altro come viene pronunciato dagli emiliani è facilissimo capire fontana per fortana :)
Parolona chiamarlo vino.... :asd:
posto il contesto che ha fatto sorgere la domanda dell'amica, e' uno scritto di Gianni Rodari:
"da bere poi, gliene davano ogni volta che aveva sete, ma solo vino di fontana."
A questo punto penso che:
1)si riferisce ad acqua e vino
2)e' una maniera ironica per dire che gli davano da bere acqua.
Che ne dite?
Allora propendo per l'H2O
Allora propendo per l'H2O
si credo anch io.
Che casualita' Rodari e' nato nel mio paesello:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.