PDA

View Full Version : [JAVA] Programma da far partire sul cell


crazyboy92
03-12-2009, 11:09
Premetto che sono alle prime armi con JAVA, ma non è un problema, imparo mooolto in fretta, anche perché conoscendo c++/php ecc l cose alla fine si somigliano molto..
ecco il mio programma [è una stupidaggine, ma mi serve per farla partire da cell]:

class Radici
{
public static void main(String[] a)
{
int x, i;
double y;
x=10;

for(i=0;x!=0;i++){
y=Math.sqrt(x);
System.out.print(x+" ");
System.out.println(y);
x--;
}

}
}

compilo la classe, eseguo il programma con java nel computer e si apre una bella schermata dos con tutto quello che gli ho chiesto :-) questo vuol dire che il prog è scritto bene

la mia domanda è: come faccio ad archiviarlo con jar e installare sul telefono?? senza che mi da errori vari??

Grazie ^__^

PGI-Bis
03-12-2009, 13:06
A meno che sul cellulare non ci sia un JRE (magari qualche smartphone ce l'ha) devi usare un WTK e una Midlet.

Una Midlet è come un'applet solo che anzichè girare in un browser gira in un cellulare.

Come le applet, le Midlet non partono con un main e non hanno una console di output quindi dovrai modificare un attimo il programma.

Ti conviene scaricare direttamente netbeans (http://netbeans.org/downloads/index.html) nella versione che include Java ME o la versione base e poi scaricare il plug-in per Java ME. L'IDE si occuperà poi di impacchettare tutto in un jar per cellulari oltre a fornirti degli strumenti visuali di test del programma prima del dispiegamento (non essendoci la console dovrai giostrarti un attimo con le API UI di Java ME per riprodurre sul display il testo che normalmente butteresti fuori con System.out).

crazyboy92
03-12-2009, 21:26
A meno che sul cellulare non ci sia un JRE (magari qualche smartphone ce l'ha) devi usare un WTK e una Midlet.

Una Midlet è come un'applet solo che anzichè girare in un browser gira in un cellulare.

Come le applet, le Midlet non partono con un main e non hanno una console di output quindi dovrai modificare un attimo il programma.

Ti conviene scaricare direttamente netbeans (http://netbeans.org/downloads/index.html) nella versione che include Java ME o la versione base e poi scaricare il plug-in per Java ME. L'IDE si occuperà poi di impacchettare tutto in un jar per cellulari oltre a fornirti degli strumenti visuali di test del programma prima del dispiegamento (non essendoci la console dovrai giostrarti un attimo con le API UI di Java ME per riprodurre sul display il testo che normalmente butteresti fuori con System.out).

Scusa, percaso conosci "Wireless Toolkit" proprio con questo programma in passato avevo fatto un visualizzatore di immagini, ma non mi ricordo assolutamente nulla, puoi chiarirmi questa curiosità??