PDA

View Full Version : Solo chipset di proprietà nelle future piattaforme AMD


Redazione di Hardware Upg
03-12-2009, 10:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/solo-chipset-di-proprieta-nelle-future-piattaforme-amd_30957.html

Questo è l'obiettivo fissato da AMD anche nel segmento desktop, non solo in quello server: le future piattaforme tenderanno quindi a non utilizzare chipset di terze parti

Click sul link per visualizzare la notizia.

SwatMaster
03-12-2009, 11:05
Prevedibile. AMD ha bisogno di dindi.

Italia 1
03-12-2009, 11:05
Intel si fa Intel, Amd si fa Amd... Nvidia ? Non fà cpu, rimane relegata solo alle gpu ?

SwatMaster
03-12-2009, 11:13
Intel si fa Intel, Amd si fa Amd... Nvidia ? Non fà cpu, rimane relegata solo alle gpu ?

nVidia fa come Pippo.

SwatMaster
03-12-2009, 11:22
yuk yuk?

Se Topolino si fa le topoline, e Paperino si fa le paperine, Pippo...?

roccia1234
03-12-2009, 11:28
chissà se nvidia concede i diritti per lo SLI su chipset amd.
sarebbe un bello smacco per i verdognoli.

G0p1uM
03-12-2009, 11:41
In tutto questo non so cosa voglia fare nVidia, ma potrebbe sicuramente allearsi con Intel e per AMD sarebbero c***i amari.

Dopo tutto le quote di mercato parlano chiaro: Intel circa 77% e Amd 23% nella vendita di CPU.

E' anche vero che dalla crisi AMD ha guadagnato qualche punto percentuale rispetto ad Intel, ma il divario resta comunque enorme.

g.luca86x
03-12-2009, 11:50
chissà se nvidia concede i diritti per lo SLI su chipset amd.
sarebbe un bello smacco per i verdognoli.

era già restia a darlo ad intel con il chipset x58 se ricordi, figurati se la da ad amd...

Comunque una cosa del genere era prevedibile e scontata. Amd non ha comprato ati perchè aveva fatto 6 al superenalotto: l'obbiettivo dichiarato era arrivare ad essere autarchica. I chipset nvidia per le piattaforme amd ormai sono relegati in larga parte alle soluzioni ultra economiche. Inoltre nvidia ha congelato completamente i fondi per la ricerca e sviluppo dei chipset, non è che amd possa vendere processori senza corredo: me lo vedo proprio un bulldozer a sei core su un nforce 8300. Oltretutto in sistemi di fascia decente è da un pezzo che vedo solo prodotti amd, di fascia alta neanche a parlarne di proposte am3. Non so quindi come possano le fasce infime garantire a nvidia il 27% degli introiti, tra chipset intel e amd. C'è ancora gente che compra sistemi 775 con chipset nvidia, di fascia alta quindi, invece che pensare ad un sistema 1156?

capitan_crasy
03-12-2009, 11:56
In tutto questo non so cosa voglia fare nVidia, ma potrebbe sicuramente allearsi con Intel e per AMD sarebbero c***i amari.

Dopo tutto le quote di mercato parlano chiaro: Intel circa 77% e Amd 23% nella vendita di CPU.

E' anche vero che dalla crisi AMD ha guadagnato qualche punto percentuale rispetto ad Intel, ma il divario resta comunque enorme.

Sarebbe più facile che Nvidia si alleasse con AMD, piuttosto che con Intel...:rolleyes:
Clicca qui (http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7410) e clicca qui (http://www.intelsinsides.com/page/home.html)

Parappaman
03-12-2009, 12:07
C'è ancora gente che compra sistemi 775 con chipset nvidia, di fascia alta quindi, invece che pensare ad un sistema 1156?

I chip GeForce 9300/9400 sono ottimi, di sicuro hanno un gran market share nei portatili e nelle schede madri socket 775/AM2+ con video integrato di fascia medio-alta. Io ho una Zotac 9300 ITX ad esempio, e come me molti altri. :cool:

Goofy Goober
03-12-2009, 12:12
l'ultimo chipset nvidia valido è il 790i, ora non ne possono più fare nemmeno per amd?

Se Topolino si fa le topoline, e Paperino si fa le paperine, Pippo...?

aboliamo questa frase dal mondo vi prego è un flagello assoluto per tutti coloro che nella vita vengono soprannominati pippo :cry: :cry: :cry:

devil_mcry
03-12-2009, 12:29
ma nvidia non si voleva ritirare la mercato dei chipset?

cmq la gestione via sw di un sistema AMD è favolosa... con un tool puoi controllare cpu e chipset quasi come da bios

invece nvidia fa abb cagare, anche l'nvidia system tools nn è chissa cosa, lo uso su un pc, va bene ma niente di eccezionale

forse nvidia ha fatto un pò il suo tempo

oltretutto è l'ultima casa che fa ancora chipset per cpu senza produrle

via ad esempio ha smesso, sis idem o è stata comprata nn ricordo ... cmq insomma

poi ormai con il fatto che i MC sono integrati nel NB e intel integra ANCHE un controller PCI-E sulla serie 1156 fa capire la direzione presa...

roccia1234
03-12-2009, 12:37
Lo SLI ad AMD non serve, ha il CF, serve solo ad Intel e solo finché non avrà una sua tecnologia multi-GPU, dopodiché nVidia dirà che lo SLI è morto oppure aprirà i driver a qualunque hardware, perché in mancanza del proprio se di schede ne vuol vendere due invece che una, seppur ad una minoranza ristrettissima di utenti, può solo fare così...

beh, lo sli servirebbe più che altro ad nvidia, altrimenti tutti coloro che hanno una piattaforma amd e vogliono una configurazione dual gpu (o prevedono di farla) dovrebbero scegliere obbligatoriamenre schede video ATI. Vabbè che le persone con config dual gpu sono una percentuale piuttosto bassa, però nvidia si precluderebbe una (seppur piccola) fetta di mercato.

era già restia a darlo ad intel con il chipset x58 se ricordi, figurati se la da ad amd...

infatti, la mia era una supposizione per assurdo. Visto che nvidia fa un po (come si dice dalle mie parti) la f**a di legno con lo sli, chissà se messa con le spalle al muro diventa più "docile".

Foglia Morta
03-12-2009, 12:40
beh, lo sli servirebbe più che altro ad nvidia, altrimenti tutti coloro che hanno una piattaforma amd e vogliono una configurazione dual gpu (o prevedono di farla) dovrebbero scegliere obbligatoriamenre schede video ATI. Vabbè che le persone con config dual gpu sono una percentuale piuttosto bassa, però nvidia si precluderebbe una (seppur piccola) fetta di mercato.

Un' analisi sulle prospettive per il futuro: http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20090731234738_Nearly_Half_of_PCs_Will_Utilize_Multi_GPU_Tech_in_2012_Jon_Peddie_Research.html

g.luca86x
03-12-2009, 12:46
I chip GeForce 9300/9400 sono ottimi, di sicuro hanno un gran market share nei portatili e nelle schede madri socket 775/AM2+ con video integrato di fascia medio-alta. Io ho una Zotac 9300 ITX ad esempio, e come me molti altri. :cool:

penso che il lauto banchetto derivi dal settore desktop, non portatili. Nvidia ha detto di avere una grande quota di chipset amd e nel settore portatili amd è messa male come quote di mercato, ergo è la fascia desktop e server ad interessare di più. Oltretutto piattaforme 775 e am2+ sono sulla via del camposanto. Intel ha due nuovi socket da sviluppare e le prossime architetture amd socket am3 saranno sprovviste del controller DDR2. Queste piattaforme non sono il futuro ma il passato. E le dichiarazioni di amd riguardano il futuro...

g.luca86x
03-12-2009, 12:51
beh, lo sli servirebbe più che altro ad nvidia, altrimenti tutti coloro che hanno una piattaforma amd e vogliono una configurazione dual gpu (o prevedono di farla) dovrebbero scegliere obbligatoriamenre schede video ATI. Vabbè che le persone con config dual gpu sono una percentuale piuttosto bassa, però nvidia si precluderebbe una (seppur piccola) fetta di mercato.


infatti, la mia era una supposizione per assurdo. Visto che nvidia fa un po (come si dice dalle mie parti) la f**a di legno con lo sli, chissà se messa con le spalle al muro diventa più "docile".

lo diventerà di certo. Ati per sdoganare meglio le proprie schede, avendo anche quote di mercato inferiori rispetto a nvidia, non ha avuto problemi a non fare storie a nessuno, consapevole del fatto che per fare un crossfire un utente avrebbe acquistato due schede ati invece che una, guadagnandoci qualcosa quindi. Nvidia sembra tanto la nobiltà francese della corte di Luigi XVI rinchiusa nella reggia di Versailles. "Maestà, il popolo non ha pane". Maria Antonietta: "Dategli i croissant!"

G0p1uM
03-12-2009, 12:57
E ad Intel cosa ne viene? ;)

E' guerra aperta da un bel po' fra Intel e nVidia, Intel non ha alcun interesse a farle un favore. La storia delle licenze sui chipset è solo l'ultima, per cui nVidia è stata costretta a provare a vendere l'NF200 (che non compra nessuno perché del tutto inutile) da abbinare ai chipset Intel o a vendere la licenza SLI ai produttori di mobo (i quali quando la pagano hanno il bios magico che il driver nVidia riconosce rendendo disponibile lo SLI).

No, i chipset nVidia sono finiti, la SLI tax lo sarà quando Intel tirerà fuori l'iSLI o l'iCF ( :asd: ).

A quel punto nVidia potrà solo scegliere se far morire lo SLI e lasciare il campo ai due competitor nel multi-GPU oppure aprirlo del tutto nei driver a qualunque chipset/mobo per mantenere quella (seppur ridicola) parte di mercato.

La mia era solo una supposizione ;)
Ad Intel una partnership con nVidia non farebbe male, visto che non è in grado di fare schede grafiche decenti nell'immediato e probabilmente anche nel prossimo futuro.
E' pur vero che al momento non c'è molta simpatia tra le due aziende, anzi, ma quando c'è da far soldi e sbaragliare la concorrenza non c'è antipatia che tenga, si chiama mercato.

nVidia allearsi con AMD, la vedo dura, poi vabbè, le vignette di nVidia che prende in giro Intel sul libero mercato lasciano il tempo che trovano, nVidia non è forse uguale? soprattutto sulla politica dei prezzi.

capitan_crasy
03-12-2009, 13:11
La mia era solo una supposizione ;)
Ad Intel una partnership con nVidia non farebbe male, visto che non è in grado di fare schede grafiche decenti nell'immediato e probabilmente anche nel prossimo futuro.
E' pur vero che al momento non c'è molta simpatia tra le due aziende, anzi, ma quando c'è da far soldi e sbaragliare la concorrenza non c'è antipatia che tenga, si chiama mercato.

nVidia allearsi con AMD, la vedo dura, poi vabbè, le vignette di nVidia che prende in giro Intel sul libero mercato lasciano il tempo che trovano, nVidia non è forse uguale? soprattutto sulla politica dei prezzi.

Certo, dare del mafioso al CEO di Intel e passare alle vie legali per sistemare beghe di licenza d'uso è il metodo migliore per fare un alleanza... :O

S1©kßø¥
03-12-2009, 13:12
l'ultimo chipset nvidia valido è il 790i, ora non ne possono più fare nemmeno per amd?



aboliamo questa frase dal mondo vi prego è un flagello assoluto per tutti coloro che nella vita vengono soprannominati pippo :cry: :cry: :cry:

Beh c'è di peggio, ti possono soprannominare Pippo, ma c'è anche chi si chiama Gianni e non è ottimista :muro:

Marclenders
03-12-2009, 13:36
E ora NVIDIA è OBBLIGATA ad attrezzarsi per produrre CPU x86 per conto proprio.... sempre che non voglia uscire dal mercato dei Chipset

G0p1uM
03-12-2009, 13:58
Certo, dare del mafioso al CEO di Intel e passare alle vie legali per sistemare beghe di licenza d'uso è il metodo migliore per fare un alleanza... :O

Le beghe di licenza d'uso ce le ha qualsiasi grossa azienda nel settore informatico, basta vedere che quasi ogni giorno c'è una news a riguardo.

Per quanto riguarda dare del mafioso al CEO di una azienza questo non chiude di certo le porte a nVidia, il CEO si può cambiare, il CDA, gl'azionisti di maggioranza fanno la differenza, senza contare che Huang CEO di nVidia è parecchio str***o e a meno che Fermi non faccia faville, la sua sedia potrebbe essere la prima a saltare.

Comunque le aziende concorrenti non si fanno mica i complimenti l'una con l'altra, che credi, è normale che ci siano attriti, che poi si scada come ha fatto nVidia con Intel con vignette che posso piacere solo ai fan boy, o all'eterne stron**te che dicono microsoft ed apple li ci possiamo fare solo un discorso di mancato buon gusto.

Ti faccio un esempio sulla telefonia mobile: ogni giorno TIM, 3, Wind, Vodafone si fanno causa l'una contro l'altra, l'ho visto in prima persona quando sono stato alla sede centrale della 3, partivano 2-3 denunce al giorno, però guarda caso le tariffe delle diverse aziende vanno a braccetto, tranne Wind che è se vogliamo dirlo la più "sfigata" e costretta a fare offerte migliori.

killer978
03-12-2009, 15:18
AMD è diventata un'azienda Fabless, deve monetizzare il + possibile e ha + tempo x creare le sue piattaforme è il passo + logico

GT82
03-12-2009, 15:53
AMD è diventata un'azienda Fabless, deve monetizzare il + possibile e ha + tempo x creare le sue piattaforme è il passo + logico

Qualcuno mi può spiegare quali sono esattamente i pro e i contro di avere o meno gli impianti di produzione?

AMD ha venduto le Fab esclusivamente per monetizzare o ci sono altri pro magari a lungo termine?

unnilennium
03-12-2009, 18:56
speriamo che vada bene, certo che se l'assegnino di intel arrivava un pò prima, allora amd se poteva pure tenere qualcosa, e magari intel ci perdva un pò più di faccia... quei p4 che stanno ancora in tantissime case e uffici sono una testimonianza della fregatura camuffata...

nudo_conlemani_inTasca
03-12-2009, 20:03
Mica stupida AMD, dopo anni di sofferenza (2005) per l'acquisizione/dissanguamento di ATI Tecnologies,
ora cerca di massimizzare il profitto delle proprie piattaforme (CPU+GPU+Chipsets), similmente al comportamento di Intel per la piattaforma P55-X58..

Ora per AMD è arrivato il momento di tirare la zampata, e per nVidia di prendere i ciufoli!

unnilennium
03-12-2009, 20:13
Mica stupida AMD, dopo anni di sofferenza (2005) per l'acquisizione/dissanguamento di ATI Tecnologies,
ora cerca di massimizzare il profitto delle proprie piattaforme (CPU+GPU+Chipsets), similmente al comportamento di Intel per la piattaforma P55-X58..

Ora per AMD è arrivato il momento di tirare la zampata, e per nVidia di prendere i ciufoli!

ormai hanno deciso di fare tutto da sole, sia amd che intel. cpu, gpu,chipset... vedremo come sarà.. se amd le prende da intel x la potenza bruta con gli i7, la intel le prende sulle gpu integrate,da amd e sulle cpu a basso consumo da arm, vorrei proprio vedere un netbook arm-powered con su google chrome o le varie ubuntu e simili, secondo me è un massacro come batterie... chissà come si combatteranno bene...

Star trek
03-12-2009, 20:21
Intel si fa Intel, Amd si fa Amd... Nvidia ? Non fà cpu, rimane relegata solo alle gpu ?


VIA?

no_side_fx
03-12-2009, 20:27
E ora NVIDIA è OBBLIGATA ad attrezzarsi per produrre CPU x86 per conto proprio.... sempre che non voglia uscire dal mercato dei Chipset

nvidia ha già dichiarato l'uscita dal mercato chipset tranne per la fascia entry level con l'MCP61 (in pratica mobo da meno di 50€)
peccato perchè ho sempre avuto mobo nvidia :cry:

Lotharius
03-12-2009, 20:58
Mah, devo dire che per le CPU AMD in passato ci sono stati chipset davvero ottimi. Io uso ancora un VIA K8T800 Pro sotto un Athlon 64 3200+ e va benone. Mentre mi sembra che attualmente AMD non faccia proprio scintille nel comparto chipset, parlo delle soluzioni southbridge che ancora oggi hanno problemi. Poi per carità, con la prossima generazione andrà sicuramente meglio, però sono dell'idea che è meglio una situazione di apertura che dia modo di sviluppare soluzioni efficienti e competitive, piuttosto che un ecosistema chiuso che impone l'adozione in toto di un brand.

Comunque non dimenticate che nVidia ha ancora i suoi assi nella manica: nel settore chipset ION è stata una mossa buona, nel settore mobile c'è Tegra e vediamo come andrà la storia Fermi quando si vedrà la luce. Secondo me farebbe bene a fare accordi con VIA, visto che rimane l'unico produttore di CPU x86 che non s'è bunkerato.

PS: non sono fanboy nè dell'uno nè dell'altro eh, se dovessero trasparire motivi di flame o altro non era mia intenzione... :-)

unnilennium
04-12-2009, 09:57
nvidia ha già dichiarato l'uscita dal mercato chipset tranne per la fascia entry level con l'MCP61 (in pratica mobo da meno di 50€)
peccato perchè ho sempre avuto mobo nvidia :cry:

sarà sempre buono, finchè aggiornano i driver. x il resto, amd li fa buoni, se i driver fossero all'altezza venderebbero di più. io su windows sto bene, ma su linux piango sempre, pure intel li fa meglio...

G0p1uM
04-12-2009, 10:30
Sicuro di sapere chi sono i maggiori azionisti di nVidia? :D

Effettivamente no ;)

Sono andato a guardare proprio adesso, Huang effettivamente ha una buona percentuale sulle azioni, circa il 3.6%, povera nVidia.

g.luca86x
04-12-2009, 10:46
Effettivamente no ;)

Sono andato a guardare proprio adesso, Huang effettivamente ha una buona percentuale sulle azioni, circa il 3.6%, povera nVidia.

potere delle stock options?

G0p1uM
04-12-2009, 11:11
potere delle stock options?

Assolutamente si

Star trek
04-12-2009, 11:22
le stocaz options...

sbaffo
05-12-2009, 20:43
e pensare che nVidia aveva acquisito Uli per i chipset (e purtroppo fatti sparire) per toglierla ad AMD. Visto oggi è stato un boomerang. E purtroppo le competenze di Uli andranno perse per sempre, sigh!
(parlo da possessore di una mitica Asrock 939 dual)