View Full Version : perchè consigliano ai clienti xp?
Fra amici e parenti e gente con cui lavoro, mi accorgo che i negozi che vendono pc e offrono assistenza o creano reti aziendali, consigliano ancora XP e sconsigliano VISTA / 7.... :eek:
é incredibile, ma che vende e aggiusta pc non dovrebbe essere informato?
dipende da:
1) quanto sono informati
2) quanto han voglia di lavorare
3) quanto han voglia di informarsi
4) quanto sono appiccicati alle credenze.
dipende da:
1) quanto sono informati
2) quanto han voglia di lavorare
3) quanto han voglia di informarsi
4) quanto sono appiccicati alle credenze.
ok però nn possono fare disinformazione perché nn hanno voglia di adattarsi.
Le persone vengono da me a dirmi che i loro tecnici sconsigliano caldamente vista/7 :doh:
dipende anche dall'ambito, e dal software utilizzato (anche se non è propriamente vero, oramai l'80% del software va su Vista e una buona percentuale dei vecchi va tranquillamente su Seven). se invece si tratta di pc nuovi, applicazioni nuove e ambiti home, Xp è solo vecchio e cimitero, e chi non lo sa è soltanto attaccato alle sue convinzioni da blog attaccabrighe. non fanno disinformazione perchè non hanno voglia di adattarsi. ma perchè non hanno voglia di capire che ci si deve adattare.
ciao
tallines
03-12-2009, 22:18
Io penso che consiglino Xp perchè è più conosciuto, quindi se conosci un SO di più rispetto a un'altro è più facile lavorarci, metterci le mani, ripararlo.......
Perchè magari è piu stabile rispetto a Vista, da quello che ho sentito, poi qui si potrebbe andare alle calende greche parlando delle differenze fra....
Magari piano piano 7 sta prendendo piede, però se cambi SO devi impare a conoscerlo.
Il problema se ci sarà penso sarà quando i software cominceranno a non girare più su Xp, però al momento non sembra: tutti i software dicono o "disponibile per tutte le versioni di windows" oppure "disponibile per windows...Xp e Vista .
Io penso che consiglino Xp perchè è più conosciuto, quindi se conosci un SO di più rispetto a un'altro è più facile lavorarci, metterci le mani, ripararlo.......
sotto windows 95/98/ME/NT/2000 c'è stata UNA generazione di hardware, oltretutto costosissima, dalle caratteristiche oscene e con interattività molto bassa. i siti internet erano agli inizi, non c'era quella domanda da nabbume di oggi.
Xp quando è nato ha uniformato:
tipologie di sistemi operativi home user / ditta (stesso nome/base costruttiva per tutte le versioni)
compatibilità col mondo
ma doveva essere soltanto un inizio, l'anomalia di questa durata è stata dettata dai disordini in casa M$. e così sotto Xp sono passate 3 (ora 4 e più) generazioni di hardware, generazioni di software, di IDE e di framework, internet è esplosa, il mondo ha conosciuto internet con Xp, e ora il mondo pensa che il pc con Xp sia "standard", e non vuole capire altro.
Anchio lo ammetto, i primi passi in rete li feci con windows 2000 all'età di 14 anni, e XP lo comprai nel 2003... 2 anni dopo la sua uscita, ero nubbo anchio.
NB. windows eXPerience. nome azzeccatissimo, ma nessuno sa che si chiama veramente così... ^^
Quando Vista è nato.... beh, si è ripetuto il giro delle catene di sant'antonio del 2001 contro Xp (stesse mail, cambiava solo il nome del sistema operativo) e quindi, essendoci una diffusione di computer 10/100 volte tanto rispetto al 2001 la nubbaggine si è centuplicata.
M$ ha capito finalmente che, se vuoi dare una cosa al mondo intero, gliela devi far provare per bene anche prima... e viva la distribuzione di Seven RC... che strano che tutti hanno accettato Seven, quando con Vista le differenze si contano sulle dita delle mani.
tutto il resto è aria fritta. L'unico modo per stroncare questa credenza è far capire alle nuove generazioni che Xp non è più attuale da un pezzo, facendoglielo vedere solo nei libri di storia accanto a vecchie versioni di altri sistemi operativi. invece tuttoggi si confronta Xp a Ubuntu 9.10, lontani anni luce in fatto di tutto.
pochi giorni fa ho sentito un commesso a un noto megastore che diceva a un cliente qualcosa di simile:
Mi raccomando, appena porta a casa il PC vada qua e disattivi gli aggiornamenti automatici che non servono a niente.
Windows le dira che cosi si prenderà millemila virus, ma non è vero, è solo una perdita di tempo.
E, detto tra noi, col Windows Update i signori della Microsoft controllano cosa facciamo col computer!
:muro:
tallines
05-12-2009, 20:23
il mondo pensa che il pc con Xp sia "standard", e non vuole capire altro.
NB. windows eXPerience. nome azzeccatissimo, ma nessuno sa che si chiama veramente così... ^^
L'unico modo per stroncare questa credenza è far capire alle nuove generazioni che Xp non è più attuale da un pezzo, facendoglielo vedere solo nei libri di storia accanto a vecchie versioni di altri sistemi operativi. invece tuttoggi si confronta Xp a Ubuntu 9.10, lontani anni luce in fatto di tutto.
E giusto quello che dici, ossia sostieni di andare avanti e di non ancorarsi, però secondo me è troppo presto. Windows 7 è troppo fresco di uscita (ottobre 2009 in ben 6 versioni.......) perchè la gente lo usi immediatamente.
La stessa microsoft capendo che Xp ha avuto molto successo ha inserito L'Xp Mode funzionalità che si trova nelle versioni Professional, Enterprise e Ultimate di Windows 7.
Penso che sia anche un problema di money.
Prova a pensare a tutte le aziende pubbliche e private.
Se devono passare da un SO a un'altro mica lo fanno gratis :D :D
metti che un' azienda ha 10 o più computer, è un costo di un certo rilievo: deve comprarsi una licenza per ogni computer.
Chi ha la facoltà di decidere se cambiare So o no ( i datori di lavoro, i direttori, manager ossia chi può decidere l'acquisto o meno di in questo caso nuovo pc ......), ci pensa 500, 1000 volte prima di cambiare, anche perchè loro dicono : a qual pro, ossia perchè devo cambiare sistema? Cosa faccio con Xp che non mi va? Nulla, per quello che devono fare usano e continuaranno a usare Xp chissa per quanto, prova a fargli cambiare idea :) :)
Devo cambiare SO perchè è uscito Vista, Seven?......(Loro si domandano)
Finchè continuaranno a girare i programmi in Xp, finche la Microsoft stessa continuerà a rilasciare aggiornamenti per Xp.....(non potrebbe finirla di rilasciarli?), ci saranno persone che acquistano il pc e mettono Xp come SO. Invece Xp è ancora supportato dalla stessa casa madre.....
Poi devi pensare che se viene cambiato SO tutti quelli che prima usavano Xp devono imparare a usare il nuovo sistema.
Non penso che succeda dall'oggi al domani.
Mettiti nei panni del datore di lavoro : si metterebbe le mani nei capelli, e nelle tasche :D
La stessa microsoft capendo che Xp ha avuto molto successo ha inserito L'Xp Mode funzionalità che si trova nelle versioni Professional, Enterprise e Ultimate di Windows 7.
non lo ha fatto per il successo di XP. Se fosse vero sarebbe una feature D'OBBLIGO nelle versioni base, comprate ai megastore dai nostri famosi clientelli.
Invece è presente soltanto nelle versioni che useranno ditte&company, dove I SOFTWARE di gestione (che costa rifarli) costruiti 5 anni fa per Xp fanno casino con l'UAC.
Lo ha fatto per i software costruiti alla pirla di cane, che non riescono ad accettare il fatto di non dover toccare i file e le posizioni blindate di sistema. ci sono parecchi software vecchi bacucchi che sul mio Vista vanno perfettamente senza aver l'ombra del bisogno dell'impostazione di compatibilità.
Volere l'XP mode a tutti i costi è sbagliato.
Chi ha la facoltà di decidere se cambiare So o no ( i datori di lavoro, i direttori, manager ossia chi può decidere l'acquisto o meno di in questo caso nuovo pc ......), ci pensa 500, 1000 volte prima di cambiare, anche perchè loro dicono : a qual pro, ossia perchè devo cambiare sistema? Cosa faccio con Xp che non mi va? Nulla, per quello che devono fare usano e continuaranno a usare Xp chissa per quanto, prova a fargli cambiare idea :) :)
o ma il ragionamento è giusto. difatti se si trovano con macchine di, diciamo, 4 anni fa, con Xp, le macchine hanno solo 4 anni, sono potenti, funzionano, e funzioneranno spero ancora per 5 o 6 anni in maniera tranquilla.
il problema non si pone con macchine vecchie e funzionanti. il problema si pone "al cambio hardware". comprare un computer OGGI e insistere con Xp è cosa da non fare.
Poi devi pensare che se viene cambiato SO tutti quelli che prima usavano Xp devono imparare a usare il nuovo sistema.
sistema operativo microsoft, tra Xp->Vista->Seven, risorse del computer sono uguali, documenti sono uguali, i software che ci installi non hanno alcuna differenza di funzionamento tra i diversi sistemi operativi (openoffice o office che sia rimane uguale, firefox o IE 6/7/8 rimane uguale, nero o cdburnerXp quando li avvii non è che stravolgono l'interfaccia sotto Seven, tale è tale rimane), risorse di rete rimangono uguali... che altro? il motore cambia, l'end-user vede soltanto grafica più curata.
blash129
07-12-2009, 21:46
cmq che xp sia meglio di vista (apparte il reparto sicurezza) non ce dubbio IMHO!
Forse ancora consigliano Xp perche windows vista e seven non hanno apportato dei reali cambimenti che vale davvero la pena cambiare SO!
cmq che xp sia meglio di vista (apparte il reparto sicurezza) non ce dubbio IMHO!
Forse ancora consigliano Xp perche windows vista e seven non hanno apportato dei reali cambimenti che vale davvero la pena cambiare SO!
per fortuna hai detto IMHO :asd:
dai, fatti un piacere.... aggiornati un pochino prima di sparare queste cose che con chi ne sà qualcosina fai proprio una brutta figura..... Magari con delle segretarie puoi cavartela, ma in questo forum....
Cristian81
07-12-2009, 22:11
Perchè mai dovrei passare a seven adesso se non quando il software girerà solamente su seven e sarò costretto ?
Quali sarebbero i vantaggi apparte un notevole rallentamento del pc ?
Mi è bastato provare vista che faceva schifo e mi faceva andare il pc a 10 all'ora
Come tutti i win, seven ancora fresco fara c****e e come tutti i win nuovi che sono usciti costringerà a dotarsi di nuovo hardware + performante perchè il vecchio pc su cui ci girava XP andrà lento.
Ma ve l'immaginate il mio 1000h con 2 gb di ram con vista o seven che lenturia sarebbe !
Ancora è presto più avanti....
perchè, con linux il discorso cambia?
certo che il discorso cambia. c'è gente che ancora oggi usa tranquillamente debian Hamm... sai che pacco ricompilare tutto per Lenny? ah, invece se è Ubuntu il dist-upgrade alla 9.10 guai se non lo fai, eh... perchè funziona tutto e sempre (strano che a me non veda il touchpad, la 9.10, sarà perchè è uno stranissimo touchpad... però la 9.04 lo vedeva perfettamente... allora è durante il dist-upgrade che è avvenuta la trasformazione in stranissimo touchpad... torno a debian -.-) così come fino alla 7.10 ho tirato bestemmie incartate per riuscire a tirar su Xgl per un misero ambiente 3d. formattato, dpkg-reconfigure, non riesco a ricordarmi se 10 o 15 volte in una settimana. e ora che ho Nvidia non me ne frega più niente di compiz.
viva l'ignoranza, la adoro.
sampei.nihira
08-12-2009, 09:18
Windows XP che ricordo a tutti sarà "pensionato" nel 2014.
Quindi niente più aggiornamenti di sicurezza Microsoft.
Sembra una data abbastanza lontana ma non è così.
I sw free disponibili in rete saranno discontinuati probabilmente anche prima e se andrà bene non oltre un anno dal pensionamento, politica adottata, ad esempio, da AVIRA.
Problema naturalmente più "sentito" per i sw deputati alla sicurezza del pc.
Magari alcuni sw a pagamento saranno prodotti per questo OS come accade ancora per alcuni OS discontinuati,ma gli utenti sarebbero costretti a spendere per mettere un sistema obsoleto in sicurezza.
certo che il discorso cambia. c'è gente che ancora oggi usa tranquillamente debian Hamm... sai che pacco ricompilare tutto per Lenny? ah, invece se è Ubuntu il dist-upgrade alla 9.10 guai se non lo fai, eh... perchè funziona tutto e sempre (strano che a me non veda il touchpad, la 9.10, sarà perchè è uno stranissimo touchpad... però la 9.04 lo vedeva perfettamente... allora è durante il dist-upgrade che è avvenuta la trasformazione in stranissimo touchpad... torno a debian -.-) così come fino alla 7.10 ho tirato bestemmie incartate per riuscire a tirar su Xgl per un misero ambiente 3d. formattato, dpkg-reconfigure, non riesco a ricordarmi se 10 o 15 volte in una settimana. e ora che ho Nvidia non me ne frega più niente di compiz.
viva l'ignoranza, la adoro.
a dire il vero io mi riferivo al discorso pesantezza, ma se vuoi metterla in questi termini non è che cambi molto.
quelli che usano ancora, come dici tu, una debian 2.0 hanno evidentemente delle necessità particolari che un utente desktop non potrà mai comprendere e condividere (vedi sistemi embedded).
ma ad ogni modo, io ti sfido ad installare una distro (non per forza debian) di 10 anni fa su un computer uscito ieri dalla fabbrica!
io sono il primo ad avere ancora un pc con woody ma è una cosa particolare, non è certo un'ultimo modello, non avrebbe senso, come non avrebbe senso installare XP su un portatile che hai appena comprato
si si, potresti chiedermi: "ma perchè, non hai mai fatto un downgrade del genere?"
certo che l'ho fatto, me lo hanno chiesto e l'ho fatto, non ho voglia di stare a spiegare alla gente perchè dovrebbe tenersi vista o 7 piuttosto che tornare ad XP, anche perchè non cambierebbe niente, ti dicono "eh si, adesso ho capito, hai ragione", poi si rivolgono all'altro amico o negozio che gli fa lo stesso lavoro.
la domanda principale secondo me è:
Perchè mai dovrei passare a seven adesso se non quando il software girerà solamente su seven e sarò costretto ?
sostituisci pure Seven con un qualsiasi nome di un altro OS appena uscito, il discorso non cambia.
se il mio pc funziona bene con xp, ho sempre avuto installato xp, e tutto quello che mi serve lo ottengo utilizzando xp... devo lo stesso andare a comprarmi 7 ed installarlo??
tornando alla mia dichiarazione precedente (che andava intesa solo in senso di "leggerezza/pesantezza"):
perchè, con linux il discorso cambia?
secondo me no, forse una volta linux era un sistema leggero e scattante, ma oggi? io non credo, tu si?
ovvio, se usi un computer più potente di quello che usavi con la versione precedente la differenza non la noti, ma se non hai voglia/soldi/mentalità di cambiare la macchina in base al software, tanto per dire che hai l'ultimo OS con l'ultimo processore a 50 core con millemila giga di disco e una dozzina di giga di ram, la differenza la noti eccome!
tutto imho, sia chiaro.
Cristian81
08-12-2009, 13:54
sono 10 anni che non ho linux ma secondo me gnome apparte linux va leggero
tra gnome e kde l'aggettivo "leggero" non esiste ^^ se vuoi un DE leggero devi rivolgerti a fluxbox (xfce non è leggero, è un DE menomato.)
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-12-2009, 16:15
tra gnome e kde l'aggettivo "leggero" non esiste ^^ se vuoi un DE leggero devi rivolgerti a fluxbox (xfce non è leggero, è un DE menomato.)
Per tutti quelli che continuano ad usare l'aggettivo leggero agli OS o rispetto le interfacce grafiche.
Per favore, definire meglio leggero. Che vor dì? No perché quello che per uno è la cosa che contraddistingue un OS leggero, può non esserlo per un altro che invece considera leggero un OS in base ad un'altra caratteristica.
Prima di continuare discorsi che possono essere facili equivoci, accordatevi su cosa vuol dire leggero e poi scannatevi pure :sofico:
Saluti.
Cristian81
08-12-2009, 16:47
sono le interfacce che appesantiscono, 10 anni fa manco c'era sto flubox non so manco cosa sia, mi ricordo che la gnome andava + pesante su tutte le macchine in genere a differenza del kde.
Prima di continuare discorsi che possono essere facili equivoci, accordatevi su cosa vuol dire leggero e poi scannatevi pure :sofico:
è vero, hai ragione.
per prima cosa vorrei precisare che in questa discussione non si può parlare di OS leggeri con interfacce pesante per il semplice fatto che un utente desktop non può vivere senza una GUI.
detto questo, sui due piedi mi verrebbe da dire che un sistema può essere definito leggero (sempre dal punto di vista dell'utente desktop) se, a parità di risorse e rispetto alla sua versione precedente le prestazioni coplessive degradano di un fattore logaritmico o, al masismo, polinomiale all'aumentare della sua qualità esterna.
comunque, pensandoci bene, la definizione di leggerezza potrebbe non essere una cosa tanto scontata, sarebbe interessante aprire una discussione separata in merito a questo aspetto
tallines
11-12-2009, 22:45
Riavvolgendo un attimo il nastro e tornando alla domanda di wikkle per quanto riguarda xp, andando sul tema supporto microsoft e aggiornamenti la Microsoft asserisce che "Dal 14 aprile 2009 (e fino all'8 aprile 2014) Windows XP è supportato da Microsoft in modalità estesa e non più principale, cioè gli aggiornamenti non riguardanti problemi di sicurezza non vengono più forniti gratuitamente all'utente." da http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP.
Quindi mi sembra che finchè ci sono questi continui supporti....è come se la microsoft stessa non voglia tagliare il cordone ombelicale di xp. In più sembra che sia pronto per il 2012 windows 8.
Ma uno si chiede : ma se ancora un pò non sei neanche riuscito a far conoscere windows 7 al mondo intero, praticamente tra poco più di un anno, fai uscire un'altro S.O.?
E la gente in generale, nel frattempo continua a tenere Xp, perchè ha preso diciamo anche confidenza.
Uno pensa: a marzo o giù di li o anche prima provo windows 7...no dopo un anno viene fuori windows 8...tra 5 mesi un'altro windows, windows Azure, windows Mobile...amen.
Uno pensa: a marzo o giù di li o anche prima provo windows 7...no dopo un anno viene fuori windows 8...tra 5 mesi un'altro windows, windows Azure, windows Mobile...amen.
beh, la stessa ubuntu, che a quanto pare è la distro più conosciuta e diffusa in ambito desktop, rilascia una unova versione ogni 6 mesi o giu di lì, l'unica differenza è che microsoft ti fa pagare per usare il suo sistema, forse anche per questo motivo la gente p un po' riluttante nel cambiare versione del SO ogni tot mesi/anni, e come biasimarli, con quello che costano le licenze.
caro tallines, il progresso è progresso. la linea produttiva di M$, sin dall'inizio, è stata di un sistema operativo ogni 3 anni.
e, continuo a ripetere, Xp è stata un anomalia, e purtroppo un anomalia pesante (considerando le lacune assurde di sicurezza che lo assillano, considerando che dopo 2 generazioni hardware non era più in grado di gestire le risorse stesse ne in grado di installarsi, sui pc stessi, driver sata da integrare a mano perchè i cd originali non li hanno... ).
considera soltanto un fatto MOLTO semplice e capibile.
la stramincitata distribuzione linuxiana che inizia con la U cambia Totalmente ogni 6 mesi. tranne le distribuzioni LTS (long term support) che ci sono state, le release per l'home user vengono rilasciate ad aprile e a novembre.
non 3 anni, 6 mesi. costringendo, chi vuole stare al passo con tutti quegli aggiornamenti, a pregare che vada tutto, ogni 6 mesi (oppure a formattare).
poi tutto dipende da cosa vuole fare l'utente finale.
nessuno mi impedisce di prendere in mano un cd di un sistema operativo e di cacciarlo nel lettore cd/dvd di una macchina.
il buon senso però mi impone di installare il sistema operativo più idoneo.
Windows eXperience non è più un sistema operativo idoneo dal 2006. quasi in nessuna argomentazione. bisogna prenderne atto e finirla li. non importa se "sei abituato all'interfaccia di Xp e Vista ti sembra un alieno" perchè non è vero, perchè Vista ha un interfaccia IDENTICA a quella di Xp, e perchè "di Vista o di Xp" tu vedi solo il pannello di controllo e risorse del computer. il resto sono i software che ci installi, i quali, col sistema operativo, centrano 'na mazza.
ciao
Si però quì si parla sempre di vista come sinonimo di seven, come se fossero identici.
Io Vista l'ho cestinato alla grande e sostituito con seven. Per me seven (uso la versione 64 bit sul fisso e la 32 sui portatili) è nettamente più reattivo di vista. Peraltro, ho tenuto un xp 32 bit come sistema operativo di riserva su un hard disk, se un programma gira bene su xp e male su seven, non gira nemmeno su vista. Mentre alcuni non girano su vista ma su seven si.
Per esempio io ho 2 schede video diverse (ati per il 3d e nvidia per la fisica) e con vista il pc non boota nemmeno perchè non riesce a gestirle, mentre con seven sono perfettamente supportate ed anche con l'obsoleto xp.
L'interfaccia grafica di seven è più pratica di quella di vista. Puoi vedere le anteprime dei programmi attivi in finestra sulla barra delle applicazioni e portarle in primo piano a schermo intero e cliccandoci sopra selezionarle o chiuderle da anteprima.
Il trasferimento dati tra hard disk, unità ottiche, usb2, ecc. è migliore nettamente in seven rispetto a vista.
Forse si può dire che vista si avvicina un pochetto a seven dopo i 2 service pack, perchè all'inizio faceva pena.
Insomma, sarò pure fissato, ma per me microsoft con seven ha fatto davvero centro.
Ciao
Si però quì si parla sempre di vista come sinonimo di seven, come se fossero identici.
No, si parla del perchè viene ancora consigliato XP ai clienti, cercate di non divagare in un thread che già di suo raccoglie discorsi piuttosto generali ;)
il problema non è che lo sconsigliamo 7
sono i clienti che non vogliono abbandonare xp.......
ad inizio 2008 abbiamo tentato di fare una campagna di aggiornamento a vista ma i clienti non ne hanno voluto sapere
ormai il 7 è uscito da un mese e mezzo circa ma non ho ancora visto un cliente che ci ha detto di lasciare 7 sui pc nuovi, hanno voluto tutti xp
Cristian81
13-12-2009, 23:22
perchè come tutti i sistemi ms (escluso ms-dos) fanno tutti cagare specie all'inizio a differenza di linux che è difficile poco supportato e poco compatibile ma è un' os con i coglioni che purtroppo possono permettersi solo gli smanettoni e nemmeno per lavorare con software specifici la professione.
a differenza di linux che è difficile poco supportato e poco compatibile
ma veramente?
quali distro hai provato (e in che ambito) per asserire questa stranezza?
ciao
tallines
14-12-2009, 13:07
il problema non è che lo sconsigliamo 7
sono i clienti che non vogliono abbandonare xp.......
ad inizio 2008 abbiamo tentato di fare una campagna di aggiornamento a vista ma i clienti non ne hanno voluto sapere
ormai il 7 è uscito da un mese e mezzo circa ma non ho ancora visto un cliente che ci ha detto di lasciare 7 sui pc nuovi, hanno voluto tutti xp
Vista le persone non lo vogliono in generale, perchè dicono che sia blindato e poco stabile, rispetto a xp, blindato nel senso che una volta che hai comprato il pc (se compri quelli chiusi) non puoi mettere nessun altro so, seven perchè è troppo giovane e poco conosciuto rispetto a xp. Questo gli utenti privati, come me che se vogliono possono cambiare so senza chiedere a nessuno, in totale libertà, a differenza degli enti pubblici e delle aziende.
In più come mi è capitato, quando qualcuno acquista un pc, chiede prima agli amici ai conoscenti....e siccome su mettiamo 10 amici 6 anno xp, 2 linux, 1 mac e 1 Vista, prendono xp.
Perchè tra l'altro la domanda che si fanno è: e se mi succede qualcosa a chi chiedo? A giusto ho i miei 2, 3...amici che hanno....non tutti frequentano i forum e quando non sanno chiedono all'interno del forum, ma preferiscono chiedere agli amici. Questo sempre in generale.
Poi altra cosa che a me ha sempre dato fastidio: se compro un pc, potrò mettere il SO che più mi aggrada? e se voglio comprare un pc e mettere Linux? Ai signori di windows che gliene importa? Sembra che comprando un computer tu debba usare il SO che è in vigore a quella data.
Poi altra cosa che a me ha sempre dato fastidio: se compro un pc, potrò mettere il SO che più mi aggrada? e se voglio comprare un pc e mettere Linux? Ai signori di windows che gliene importa? Sembra che comprando un computer tu debba usare il SO che è in vigore a quella data.
è più complicato di così, lasciando perdere i gusti dell'utente, in italia c'è una legge che prevede che su ogni computer bello e assemblato ci debba gia essere un SO preinstallato (una boiata imho, ma tant'è...).
un sistema preinstallato cosa vuol dire? fino a 2 anni fa era ovviamente windows, ora qualcuno offre anche linux ma, lasciando perdere i netbook, sono ben pochi.
discorso a parte sono gli apple.
conlcudendo questo mio posto, non sei obbligato ad usare il sistema che ti ritrovi preinstallato sulla macchina che ti compri ma sarebbe una buona cosa non sostituirlo per uno più "anziano"!
poi ognuno col suo ferro fa quello che vuole...
ennesima conferma! parlato con un tizio abbastanza "esperto" dice lui... <io Seven e vista non li provo nemmeno!> bravo gli ho detto!!!!!
<anche quelli dell'assistenza mi hanno consigliato XP> :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma i tecnici hardware si vogliono dare una mossa ad aggiornarsi e a non sputtanare cose che non conoscono???? :doh:
perchè come tutti i sistemi ms (escluso ms-dos) fanno tutti cagare specie all'inizio a differenza di linux che è difficile poco supportato e poco compatibile ma è un' os con i coglioni che purtroppo possono permettersi solo gli smanettoni e nemmeno per lavorare con software specifici la professione.
Modera il linguaggio, poi sull'inutilità di post come questo c'è poco da dire, soliti discorsi "A fa pena B è il meglio" che non servono a nessuno e che, nel caso specifico, sono pure off topic.
Sospeso 2 giorni.
Rispondendo alla domanda nel topic,
Pechè in italia manca la "cultura" informatica.
Uno qualsiasi che si alza al mattino va in ufficio ed accende il computer, e riesce a mandare una e-mail o fare qualche accrocchio con photoshop si definisce un "esperto di computer", dato che nella stragrande maggioranza dei computer vive XP, questo figura capisce solo di XP, se gli sposti la cartella documenti, impazzisce e pensa che ci sia in virus.
Questa persona vive di leggende metropolitane, oppure pesna che venga spiato e che intel e microsoft sitano complottando contro di lui, così disabilita gi aggiornamenti automatici etc. (:cry: parlo per esperienza personale decennale in ambito di assistenza software/hardware)
Putroppo in italia bisogna più che fare informazione ( che se gestita male è molo dannosa) bisogna fare formazione, bisogna formare i tecnici e gli insegnanti che vanno nelle scuole. Nelle azienda bisognerebbe fare formazione di quegli elementi preziosi che si occupano di gestire le emergenze hardware e software, che se lasciati soli a se stessi con il tempo perdono colpi e finiscono col fare danni inconsapevolmente.
Un tempo si diceva che l'informazione era tutto, io dico che oggi con l'eccesso di informazione bisogna fare formazione per capire se l'informazione che ci viene passata è corretta o meno. (ok è un po caotica come frase ma mi è venuta giù così sperò che si capisca :D )
post che ho appena fatto in una discussione simile. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30074312#post30074312)
[edit]
ecco un post esplicativo
per Khronos
parole sante
la cnn farebbe un canale apposito solo per le scene di guerra in ufficio :D :D
[edit]
ecco un post esplicativo
segnalato senza passare dal via... ^^
Chessmate
15-12-2009, 18:14
Io ho sentito dire anche questa:
"meglio XP di Vista, perchè XP è più sicuro!" :doh: :eek:
Poi altra cosa che a me ha sempre dato fastidio: se compro un pc, potrò mettere il SO che più mi aggrada? e se voglio comprare un pc e mettere Linux? Ai signori di windows che gliene importa? Sembra che comprando un computer tu debba usare il SO che è in vigore a quella data.
su questo devo darti torto
sono sicuramente difficili da trovare in commericio, sopratutto nelle grandi catene vedi media world e similari, ma esistono in commercio dei computer che nascono senza sistema operativo preinstallato, quindi con disco completamente vuoto
un altra cosa che sto notando e che sui pc nuovi che vende la mia azienda quando arrivano qua da noi non hanno precaricato w7 e in aggiunta i cd di ripristino con xp, ma arrivano con xp precaricato e i cd di ripristino con w7. i produttori gia sanno che la scelta finale sara xp e te lo schiaffano direttamente su
tallines
17-12-2009, 20:30
su questo devo darti torto
sono sicuramente difficili da trovare in commericio, sopratutto nelle grandi catene vedi media world e similari, ma esistono in commercio dei computer che nascono senza sistema operativo preinstallato, quindi con disco completamente vuoto
Quoto. Però intendevo in generale e soprattutto i centri commerciali. Chiaro tu vai dal negoziante sottocasa per capirci che ha il negozio di computer (non centro commerciale) e puoi farti il pc ordinando i pezzi che vuoi e mettere il SO che vuoi.
....sui pc non hanno precaricato w7 e in aggiunta i cd di ripristino con xp, ma arrivano con xp precaricato e i cd di ripristino con w7. i produttori gia sanno che la scelta finale sara xp e te lo schiaffano direttamente su
Ecco oltre alla microsoft con i continui aggiornamenti, ci si mettono anche i produttori :D :D :D
ubuntutuxtux
20-12-2009, 07:06
Fra amici e parenti e gente con cui lavoro, mi accorgo che i negozi che vendono pc e offrono assistenza o creano reti aziendali, consigliano ancora XP e sconsigliano VISTA / 7.... :eek:
é incredibile, ma che vende e aggiusta pc non dovrebbe essere informato?
Perchè oggettivamente parlando vista e suo fratello sette, NON apportano nulla di assolutamente rivoluzionario in ambito lavorativo.
Non contiamo poi la compatibilità sw, e la reattività in generale del sistema.
Personalmente con sette ho addirittura riscontrato casi in cui neppure si installa su dati (non DATATI) pc;)
caro ubuntutux, io faccio sempre un discorso raffrontando diverse realtà.
a quanti, ora come ora, consiglieresti e installeresti ubuntu 6.06?
e, se non lo consigli/installi, perchè non lo fai?
allo stesso modo si parla di vecchie versioni Macintosh, allo stesso modo di vecchie versioni M$.
Non contiamo poi la compatibilità sw, e la reattività in generale del sistema.
compatibilità sofware ormai superata pienamente da tutti gli accorgimenti che ci sono nelle guide della sezione Vista. se per incompatibilità software tiri in ballo i driver Starforce di 4 anni fa schifati, se per compatibilità software tiri qua programmi per MS dos, ti posso dire che un programma scritto nel 1997 per MS DOS e porte seriali, mi sta funzionando in questo momento sotto Vista usando una Seriale virtuale (un cavo USB->Seriale) senza il minimo accenno a problema alcuno.
Reattività generale del sistema? ma hai mai visto Xp caricare firefox con 10tab aperte e, sullo stesso hardware, Vista caricare firefox con 10 tab aperte?
obsolescenza.
poi ogni ambito/realtà lavorativa è diversa. non c'è l'esempio completo, quindi ci saranno posti in cui Xp è ancora necessario per un dato motivo (che deve essere il più valido possibile), ma questi posti si stanno riducendo alle dita di una mano.
ciao
Perchè oggettivamente parlando vista e suo fratello sette, NON apportano nulla di assolutamente rivoluzionario in ambito lavorativo.
Non contiamo poi la compatibilità sw, e la reattività in generale del sistema.
Personalmente con sette ho addirittura riscontrato casi in cui neppure si installa su dati (non DATATI) pc;)
anche win98 allora.... perché aggiornarsi? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.