PDA

View Full Version : HD Errore strano con il chkdsk!


Gandalf76
03-12-2009, 10:18
Ciao,
Mi è successo una cosa strana.
Spegnendo un programma su xp sp3 (con la crocetta rosa) il pc mi si è bloccato tanto che ho dovuto premere il tasto reset.
All'avvio il pc nn riusciva a finire di caricare il sistema operativo e faceva un rumore strano.
Programmo uno scandisk tramite la modalità provvisoria e alla fine mi rivela il problema:

Controllo in corso del file system su D:.
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è PROGRAMMI.


Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xc042f000 per 0x1000 byte.
Impossibile leggere il segmento record file 4285.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 3 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 3 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 3.

8385898 KB di spazio totale su disco.
6172964 KB in 59199 file.
24208 KB in 8538 indici.
0 KB in settori danneggiati.
113094 KB in uso dal sistema.
43984 KB occupati dal file registro.
2075632 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
2096474 unità totali di allocazione su disco.
518908 unità di allocazione disponibili su disco.

Dopo di che il pc si riavvia normalmente ma l'HD è molto rumoroso.
Tutto funziona ma vorrei sapere se è una cosa risolvibile oppure devo cambiare l'HD che ormai ha parecchi anni.
La cosa strana che mi dice "0 kb in settori dannegiati".

Drakogian
03-12-2009, 10:21
Che HD è (marca/modello) ?
Sembrerebbe che abbia qualche settore danneggiato.
Per precauzione fatti un backup dei dati sensibili.

Gandalf76
03-12-2009, 10:38
Guarda di dati importanti per fortuna nn ne ho perchè lo uso per installare i programmi.
il modello è un Maxtor 6Y080M0 da 80 GB SATA 150 (Maxtor DiamondMax Plus 9 80GB)
Ah dimenticavo è un HD diviso in 2 partizioni (D e F) nn so se è una INFO utile

Drakogian
03-12-2009, 11:16
Puoi provare a scaricare il tool per la diagnostica SeaTools (sia per DOS che per Windows):
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=SeaTools&vgnextoid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD

Gandalf76
03-12-2009, 12:05
Puoi provare a scaricare il tool per la diagnostica SeaTools (sia per DOS che per Windows):
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=SeaTools&vgnextoid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD

Ma scusa funziona anche se l'HD è un Maxtor e nn un Seagate?

Drakogian
03-12-2009, 12:18
Ma scusa funziona anche se l'HD è un Maxtor e nn un Seagate?

Dovrebbe... Maxtor è stata acquistata da Seagate
"SeaTools for Windows has replaced SeaTools Online and PowerMax."
PowerMax era il tool di Maxtor.

Gandalf76
03-12-2009, 12:21
Domanda ma posso continuare ad usarlo l'HD o è bene che nn lo usi per nn danneggiare qualche altro componente del pc in caso si guastasse del tutto?

PS scaricato il tools e installato ora faccio i test e se riesco posto i risultati

Drakogian
03-12-2009, 12:30
Prima fai i test... poi lo formatti completamente per vedere se riesce a isolare eventuali settori danneggiati.
Ma se continui a sentire "rumori strani" forse è arrivato alla fine... a che scopo utilizzarlo ancora se ti può piantare all'improvviso... ;)

Gandalf76
03-12-2009, 12:44
E lo scopo è che devo fare un lavoro col pc e nn ho tempo di formattare e reinstallare tutto.
Mi potresti consigliare per caso un HD buono a 50-60 euro almeno ci copio dentro i file dei programmi che ho su questo danneggiato.
Mi servirebbe anche un tool gratuito per partizionare l'HD nuovo.

Drakogian
03-12-2009, 14:13
In rete:

Western Digital HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS 40,50 €
Western Digital 640GB SATA WD6400AADS 32mb 53,00 €
WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS 37,00 €

Gandalf76
03-12-2009, 14:34
In rete:

Western Digital HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS 40,50 €
Western Digital 640GB SATA WD6400AADS 32mb 53,00 €
WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS 37,00 €

Grazie delle INFO.
Il problema è che nn so se la mia scheda madre (asus P5LD2) supporta il SATA 2

Drakogian
03-12-2009, 14:40
Se è questa si:

http://asus.com/product.aspx?P_ID=gD1ljCkUWy1Y3yMG

E poi tutti gli hard disk Sata 2 sono retrocompatibili Sata 1

Gandalf76
03-12-2009, 14:46
Se è questa si:

http://asus.com/product.aspx?P_ID=gD1ljCkUWy1Y3yMG

E poi tutti gli hard disk Sata 2 sono retrocompatibili Sata 1

Si è proprio quella ora devo trovare un software freeware buono per pertizionare l'HD ... qualche consiglio?

Drakogian
03-12-2009, 14:48
Quale hard disk devi partizionare ?

Gandalf76
03-12-2009, 14:54
Quale hard disk devi partizionare ?

Quello nuovo (che comprerò) purtroppo ho una certa fretta ...

Drakogian
03-12-2009, 15:02
Lo partizioni da windows... non hai bisogno di nessun tool.
Pannello di controllo / Strumenti di amministrazione / Gestione computer / Gestione disco.

Gandalf76
03-12-2009, 15:08
Lo partizioni da windows... non hai bisogno di nessun tool.
Pannello di controllo / Strumenti di amministrazione / Gestione computer / Gestione disco.

Ok grazie tra poco esco per prendere 1 degli HD che mi hai consigliato e poi lo monto e faccio la partizione sperando che il Xp mi parta, perchè prima nn riusciva ad avviarsi poichè i programmi sono su HD rotto.
Dubbio: ma mi chiederà di riattivare XP visto che ho cambiato 1 HD??

Drakogian
03-12-2009, 15:12
Ma Windows dove lo hai installato ? Sull'hard disk rotto ?
Se è cosi allora devi reinstallarlo ex-novo.

Gandalf76
03-12-2009, 15:16
Ma Windows dove lo hai installato ? Sull'hard disk rotto ?
Se è cosi allora devi reinstallarlo ex-novo.

No no è su un altro HD per fortuna.
E con lo scandisk ho visto che nn ho perso nessun dato con la rottura del settore per questo tento la copia...
Monto HD nuovo, accendo pc, aspetto che finisca di ricaricare windows xp, partiziono, copio tutto sull'HD nuovo (da D e F che sono le 2 partizioni dell'HD rotto), tolgo HD rotto e lo sostituisco con quello nuovo Sperando che nn si impalli mentre partiziono o copio.
Se poi vedo che XP ha qualche problema formatterò ma spero di no.

Drakogian
03-12-2009, 15:28
Ok... spegni completamente il PC, monti il nuovo HD, vai in:
Pannello di controllo / Strumenti di amministrazione / Gestione computer / Gestione disco.
Selezioni il nuovo HD e tasto dx del mouse: crea partizione primaria, scegli la grandezza e poi scegli formatta: rapida e NTFS.
Idem se vuoi creare altre partizioni.

Gandalf76
05-12-2009, 16:11
Bene ho comprato un 7200.11 barracuda montato e partizionato, poi ho copiato a mano ogni singolo file e ora tutto funzia alla perfezione.
L'HD rotto l'avevo comprato l'anno in cui è uscito il sata quindi aveva la sua età.
Spero che anche l'altro che ho comprato 1 mese prima (ha ancora le vecchie prese di alimentazione bianche ma cmq è sata) nn mi si rompa almeno fino a quando nn cambio tutto il PC cioè tra qualche mese.

Gandalf76
06-12-2009, 14:20
Allora facendo un test sullo SMART degli HD (tramite speedfan) mi viene fuori un messaggio che purtroppo temevo:

NOTE : your hard disk Power Cycle Count attribute current value (97) is below the normal range (98 - 100) reported for your specific hard disk model. Basically your hard disk was power cycled more times than the maximum number the average hard disk was. Power cycles put some stress on the hard disk mechanic. Sometimes power cycles can be caused by a loose hard disk power connector. Make sure it is properly fastened.

Ora purtroppo penso che sia perchè ho usato lo stesso connettore di alimentazione per entrambi gli HD. Non essendoci negozi aperti durante il ponte dell'8 dicembre che faccio? uso il PC normalmente (nn mi da problemi) o aspetto e lo uso tra un paio di giorni dopo che mi sono procurato un cavetto per convertire i vechi cinnettori bianchi con quelli nuovi piatti neri?