PDA

View Full Version : E' di Micron il primo SSD con interfaccia SATA 3 a 6Gb/s


Redazione di Hardware Upg
03-12-2009, 09:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/e-di-micron-il-primo-ssd-con-interfaccia-sata-3-a-6gb-s_30960.html

Micron annuncia la prossima disponibilità di una nuova soluzione a stato solido in grado di supportare la nuova interfaccia SATA a 6 gigabit al secondo

Click sul link per visualizzare la notizia.

UR_ano
03-12-2009, 10:04
wow! questo si che fa capire la differenza tra ssd e hdd normali

piererentolo
03-12-2009, 10:05
Perdindirindella che differenza tra i due pc del video!

FroZen
03-12-2009, 10:06
mmmmmmmmmm ma che HDD gli han messo? un quantum fireball 5400 giri? ihihihhiihhiihihihihihihihi

"Non ancora noti i prezzi di vendita" e allora è prematuro commentare.....

al135
03-12-2009, 10:11
bellissimo , ancora proibitivo pero' quel ssd, gia mi è costato un occhio l'ocz... =)

The3DProgrammer
03-12-2009, 10:11
potrebbe anche essere un raptor da 300 GB, farebbe una differenza minima rispetto a quanto mostrato dalla macchina con SSD.

naporzione
03-12-2009, 10:20
mmmmmmmmmm ma che HDD gli han messo? un quantum fireball 5400 giri? ihihihhiihhiihihihihihihihi

"Non ancora noti i prezzi di vendita" e allora è prematuro commentare.....

infatti....tra il logo e il login passa veramente troppo tempo....a me si avvia in 30-45 secondi.cmq davvero ottimi

g.luca86x
03-12-2009, 10:26
dubito ci abbiano montato un velociraptor nel pc con hard disk. Loro dichiarano un generico hard disk ma non specificano quale... Poi è ovvio che qualunque sia l'hard disk non potrà competere coi tempi di un ssd.

Ma questi Micron sono gli stessi del famigerato controller jmicron da evitare come la peste?

djfix13
03-12-2009, 10:29
beh direi che sono efficaci...resta il prezzo...ma immagino che costino come 4 dischi tradizionali...a quel punto teniamo ancora per un po' il raid 0 con 1TByte....
io windows 7 lo avvio in 32-35 secondi con 2 dischi normali WD raid0 (nel filmato 50 sec HD e 25 sec SSD)

al momento cmq la maggior parte di noi utenti desidera avere questi SSD ma sa che non muore se aspetta ancora un po' prima di acquistarli!

johnnyc_84
03-12-2009, 10:31
se avete ascoltato ha detto che il secondo disco è un normale disco meccanico a 7200 rpm

Dany16vTurbo
03-12-2009, 10:59
Un velociraptor è molto più lento di un buon SSD...
Non torno più indietro io :)

ulk
03-12-2009, 11:24
Il primo pc mi sa che ha qualche problema...ci mette più tempo del mio portatile...

Esatto si che ci hanno messo un HD normale ma pieno, fanno troppo i furbi.

iPiso
03-12-2009, 11:26
Ottimo, ci sono anche da 1,8 pollici, allora qualcuno li fa ancora... devo comprare un sssd da 1,8 e non riesco a trovarlo :S

by the way... per essere un mlc ha velocità piuttosto buone...

kralin
03-12-2009, 11:37
Esatto si che ci hanno messo un HD normale ma pieno, fanno troppo i furbi.

io ho un ssd scadente quasi pieno e ti assicuro che non torneri mai più indietro ad uno tradizionale (tranne che per salvarci i film ovviamente)

se questo ssd va 3 volte più veloce del mio deve essere una favola!!

ulk
03-12-2009, 11:45
io ho un ssd scadente quasi pieno e ti assicuro che non torneri mai più indietro ad uno tradizionale (tranne che per salvarci i film ovviamente)

se questo ssd va 3 volte più veloce del mio deve essere una favola!!

Anche iol suo costo sarà una favola.
Comunque io parlavo del modo di fare pubblicità stile Dixan un modo veramente squallido e odioso.

ilmanu
03-12-2009, 12:08
ci hanno messo....hanno fatto....hd pieni....che commenti patetici... vi servono i soldi per un ssd? cosi' spegnete il rosik?

que va je faire
03-12-2009, 12:31
dice solo che l'hd meccanico è un 72000 rpm.. sarebbe utile sapere anche il modello. cmq mi pare che il sistema con ssd completi prima anche la procedura di post.. è normale?

Italia 1
03-12-2009, 12:53
72mila giri ? Magari :)

dav1deser
03-12-2009, 13:02
E così tutti quelli che dicevano che il sata3 era inutile visto che nemmeno gli ssd lo saturavano potranno ora mettersi il cuore in pace. Inoltre sarei curioso di sapere a che velocità arriva sul sata2, forse quei famosi 270MB/s che raggiungono i migliori ssd che "non sono ingrado di saturare il sata2"...

Kurtferro
03-12-2009, 13:20
strano che io con il mio unico caviar black avvio windows 7 rapidamente come il loro ssd, miracolo?

Kurtferro
03-12-2009, 13:23
ma dai non ho mai visto un pc recente essere cosi lento all'avvio, e ho anche molta piu roba di loro da avviare, antivirus, rivatuner e objectdock...

Tuvok-LuR-
03-12-2009, 13:51
qua viene anche comparato ad un altro SSD (dovrebbe essere l'X25-M G2)

http://www.youtube.com/watch?v=p_xfoVdM9ic&feature=player_embedded

Andreainside
03-12-2009, 14:11
7200 giri... magari attaccato sul canale ide assieme ad un cdrom ata/33. ...magari un 75gxp con metà disco fatto da cluster danneggiati
tra la la comparsa della scritta "starting Windows" e la comparsa della palline che vanno a formare la bandierina è stato più o meno lo stesso tempo del mio p3 825mhz, che ha un maxtor modello scassone ata100

marchigiano
03-12-2009, 14:15
ma se l'attacco a una porta sata2 quanto perdo? perchè a casa mia 3Gb/s sono 375MB/s...

s12a
03-12-2009, 14:52
qua viene anche comparato ad un altro SSD (dovrebbe essere l'X25-M G2)

http://www.youtube.com/watch?v=p_xfoVdM9ic&feature=player_embedded

Dalle prestazioni il leading competitor dovrebbe essere proprio lui.
Sarebbe stato interessante vedere altri benchmark, pero`, specie in random. Probabilmente non sono altrettanto favorevoli.

ma se l'attacco a una porta sata2 quanto perdo? perchè a casa mia 3Gb/s sono 375MB/s...

In questo caso 1 byte sono 10 bit invece di 8, ma anche se la velocita` massima teorica e` di 300 MB/s, probabilmente quella effettiva si avvicina a quella massima riscontrata da molti altri modelli di marche diverse collegati su sata2: attorno ai 260-270 MB/s.

Opteranium
03-12-2009, 14:56
SSD: 35s boot, 12s copia, 7s apertura

HDD: 73s boot, 28s copia, 18s apertura

2-2,5 volte più rapidi

mmmh... mi dovranno dimezzare anche il prezzo per GB perché ne acquisti uno.

Comunque la differenza è netta

^_^Simonz!^_^
03-12-2009, 18:57
la Micron è una delle più grandi multinazionali al mondo nel settore dei semiconduttori (memorie DRAM, SSD, sensori ottici CMOS per fotocamere e chissà quant'altro). non c'entra nulla con il jmicron... inoltre se può interessare la loro fonderia principale per quanto riguarda i progetti dei sensori ottici (la maggior parte della divisione sapevo che dovevano spostarla proprio qui in italia) si trova ad Avezzano. ;)

vorrei aggiungere che anche gli ottimi SSD Intel sono prodotti assieme a Micron nella joint venture IMFT (Intel Micron Flash Technologies), anzi credo che la tecnologia NAND a Intel l'ha fornita proprio Micron (Intel mi pare producesse soltanto NOR)

ergo sono degli ottimi prodotti!

inoltre anche Crucial (famose le DRAM serie Ballistix) e Lexar più altri marchi minori sono Micron
i sensori d'immagine CMOS sono prodotti ad Avezzano (AQ), una volta commercializzati direttamente da Micron, mentre ora con il brand Aptina

SSMark
03-12-2009, 19:22
che scarsi ... heeheheh io con il mio raid vado molto piu veloce a ssd pieni!!

AceGranger
03-12-2009, 19:48
ma se l'attacco a una porta sata2 quanto perdo? perchè a casa mia 3Gb/s sono 375MB/s...

il sata2 si ferma a 270 MB/s REALI;

Spacio
03-12-2009, 21:05
la Micron è una delle più grandi multinazionali al mondo nel settore dei semiconduttori (memorie DRAM, SSD, sensori ottici CMOS per fotocamere e chissà quant'altro). non c'entra nulla con il jmicron... inoltre se può interessare la loro fonderia principale per quanto riguarda i progetti dei sensori ottici (la maggior parte della divisione sapevo che dovevano spostarla proprio qui in italia) si trova ad Avezzano. ;)

Hanno anche un centro R&D qui a Padova, nel quale casualmente lavora mio padre :ciapet:

nudo_conlemani_inTasca
03-12-2009, 21:17
Il nuovo JMicron va bene, l'hanno riprogettato.. quello da evitare come la peste è il controller 602, mentre il nuovo controller multivia (4 vie?) il modello 612 è tutta un'altra pasta. ;)

frankie
03-12-2009, 21:34
Recensioni del 612 fino ad una settimana fa non erano disponibili quindi solo parole, come la prossima uscita e l'eliminazione dal mercato del 602.

Soprattutto che controller monta sto SSD? Ha un raid interno?

Spacio
04-12-2009, 20:23
sempre sui sensori CMOS?

su progettazione di memorie flash in genere, poi i progetti nemmeno li conosco non è che li vengono a dire a me :D
Però la produzione e la maggior parte di tutto il resto sta ad Avezzano, quella che una volta era Texas Instruments che a sua volta stava a Rieti fino a fine anni 90 e che stranamente ha trasferito baracca e burattini (con tutti i dipendenti, tra i quali il già citato padre :D) ad Avezzano quando hanno tagliato i fondi per il mezzogiorno a Rieti che essendo il centro d'Italia mezzogiorno non è... (non che Avezzano sia molto più a Sud)

ArteTetra
05-12-2009, 13:03
velocità di lettura di 355 MB al secondo ed una velocità di scrittura di 215MB al secondo

Ma chissenefrega delle sequenziali? Quello che veramente conta sono le random, ovvero la lettura e scrittura di piccoli file sparsi.

Le velocità sequenziali sono come le velocità massime delle automobili: quasi sempre inutili.

O meglio, considerando che in ambito consumer gli SSD sono praticamente sempre usati per sistema operativo e programmi... sempre inutili.

s12a
05-12-2009, 13:32
Ma chissenefrega delle sequenziali? Quello che veramente conta sono le random, ovvero la lettura e scrittura di piccoli file sparsi.

Le velocità sequenziali sono come le velocità massime delle automobili: quasi sempre inutili.

O meglio, considerando che in ambito consumer gli SSD sono praticamente sempre usati per sistema operativo e programmi... sempre inutili.

Da un video postato precedentemente risultava essere migliore del "leading competitor" (molto probabilmente un Intel X25-M G2) anche sotto questo punto di vista, secondo un benchmark con ATTO.

marchigiano
05-12-2009, 14:22
In questo caso 1 byte sono 10 bit invece di 8, ma anche se la velocita` massima teorica e` di 300 MB/s, probabilmente quella effettiva si avvicina a quella massima riscontrata da molti altri modelli di marche diverse collegati su sata2: attorno ai 260-270 MB/s.

perchè ci includi la correzione d'errore?

s12a
05-12-2009, 14:44
perchè ci includi la correzione d'errore?

L'interfaccia SATA per motivi di affidabilita` mappa 8bit dati su 10bit. Si chiama codifica 8b/10b.

Maggiori informazioni -> http://en.wikipedia.org/wiki/8b/10b_encoding

ArteTetra
05-12-2009, 15:11
Da un video postato precedentemente risultava essere migliore del "leading competitor" (molto probabilmente un Intel X25-M G2) anche sotto questo punto di vista, secondo un benchmark con ATTO.

Prima non ero riuscito a vederlo, il netbook non era d'accordo.

Se davvero le prestazioni fossero così alte, tanto di cappello.
Restano solo da specificare alcune cose:

Siamo sicuri che era un Intel l'avversario?
Siamo sicuri che le prestazioni rimarranno così alte anche dopo diverso tempo?

thecatman
05-12-2009, 19:32
su puntoinformatico dicono sui 300€ per il 128gb e 700€ per l'altro.
comunque su un pc nuovo e3200 e maxtor 160gb con w7 appena installato siamo sotto i 15 sec.