View Full Version : come si vive senza unità ottica?
Sempre in cerca di un portatile che calzi le mie esigenze al meglio incappo in sempre più modelli che sono nati senza la dotazione di una unità ottica. Siccome ogni mio portatile prima di ora ne ha una e ne ho sempre fatto uso mi chiedevo come era la vita senza, se mi dovrei munire di un hd esterno o di un "portachiavi di chiavette usb" :D
Visto che posti da Londra, sei straniero? Allora avresti un'attenuante, perchè quel condizionale "nun se pò vedè" ...anzi leggere :D
Ti riferisci ai netbook?
Nel caso di un hd interno abbastanza capiente, io non vedo difficoltà a rimanere senza unità ottica.
Potrebbe servire se dovessi fare un cd/dvd di ripristino.
daddyxx1
03-12-2009, 06:57
tranquillo spk all'inizio anche io ero rimasto un po spaesato soprattutto per via dell'installazione del sistema operativo in quanto l'ho sempre fatto da cd/dvd.....ma col tempo mi sono abituato :D un esterno capiente è sempre comodo....anzi ormai le pennette usb hanno raggiunto grandi capacità...anche 128gb....io non esco senza la mia da 16 gb ;)
scusate per il condizionale, ora non lo correggo il post perchè il danno è fatto hihihi, sono italiano al 100% e come da bravo italianese non parlo bene la mia lingua :)
L'unica attenuante è che ero molto stanco, non ho riletto e non ci ho fatto caso.
riguardo all'unità ottica credo che farò un tentativo di comprarmi un notebook (non un netbook) senza di essa, anche se la cosa mi spaventa un po
essepi-fi
03-12-2009, 08:26
L'unico motivo che mi viene in mente per preferire un modello con unita' ottica é se ti interessa poter leggere film in dvd, per il resto non é indispensabile.
In realtà potrebbe servire per fare una copia del cd/dvd di ripristino.
Ora la maggior parte dei notebook hanno una partizione apposita, ma se hai una copia anche su dvd, stai più tranquillo. Tra l'altro per alcune marche (tipo hp) questa operazione si può fare solo una volta.
domthewizard
03-12-2009, 11:38
L'unico motivo che mi viene in mente per preferire un modello con unita' ottica é se ti interessa poter leggere film in dvd, per il resto non é indispensabile.
mica è vero sai, se devi installare abbastanza frequentemente dei softwares riesce abbastanza difficile scaricarli tutti sull'hd o sulle pendrive ;)
Siccome ogni mio portatile prima di ora ne ha una e ne ho sempre fatto uso mi chiedevo come era la vita senza,
bellissima.
una cosa in meno di cui preoccuparsi.
bellissima.
una cosa in meno di cui preoccuparsi.
detto così suona più come rassegnazione :D
cmq mi sto buttando sul Dell 13z che è fornito di unità ottica (non l'ho scelto per questo motivo però)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.