PDA

View Full Version : scheda madre fuori dal case: temperature


irlo
02-12-2009, 22:18
Ciao ragazzi, vorrei riordinare il case, avendo un ali non modulare e 5 ventole dentro piu quella sul dissi c'è davvero un bel casino nel case ( un cm690 )
ho smontato la scheda madre con i pezzi montati, gli hd a parte e l'ali. li ho appoggiati su due giornali di carta in terra e ho acceso il pc.

prima avevo come temperature ( a case chiuso ) : scheda video 42 ( in idle , un ati radeon 4870 ) cpu 33 per ogni core ( e8400@4ghz 1,384V - dissipatore mugen 2 ) e scheda madre 40 ( asus p5k pro )

ora ho:
Cpu : 30-31 per i due core
Scheda video : 38
Scheda madre : 35

nel case ho le tre ventole di serie e in piu sopra ho messo du schyte da 1600rpm in estrazione.
Vedendo le temp, potrei tenere il pc cosi com'è ora? Grazie mille ( se poi qualcuno ha consigli su come ordinare il case gliene sarei grato )

irlo
03-12-2009, 08:41
up :9

Straniero
03-12-2009, 11:23
Ciao ragazzi, vorrei riordinare il case, avendo un ali non modulare e 5 ventole dentro piu quella sul dissi c'è davvero un bel casino nel case ( un cm690 )
ho smontato la scheda madre con i pezzi montati, gli hd a parte e l'ali. li ho appoggiati su due giornali di carta in terra e ho acceso il pc.

prima avevo come temperature ( a case chiuso ) : scheda video 42 ( in idle , un ati radeon 4870 ) cpu 33 per ogni core ( e8400@4ghz 1,384V - dissipatore mugen 2 ) e scheda madre 40 ( asus p5k pro )

ora ho:
Cpu : 30-31 per i due core
Scheda video : 38
Scheda madre : 35

nel case ho le tre ventole di serie e in piu sopra ho messo du schyte da 1600rpm in estrazione.
Vedendo le temp, potrei tenere il pc cosi com'è ora? Grazie mille ( se poi qualcuno ha consigli su come ordinare il case gliene sarei grato )

Ciao. E' normale che il case aumenti le temperature... Su quello c'è poco da fare... Anche se crei un ottimo riciclo d'aria la temperatura del case sarà sempre più calda dell'esterno... Detto questo io consiglio di tenere i componenti sempre dentro il case, di fare pulizia con scadenze fisse.
Per l'ordinamento c'è poco da fare... Devi armarti di pazienza e sistemare cavo per cavo e magari rifarlo più volte... Quelli che puoi falli passare dietro la piastra, quelli che non usi legali e spostali dove non sono di intralcio tra i flussi delle ventole...

irlo
03-12-2009, 12:03
ok, grazie mille! che tu sappia è difficile smontare e rimontare il mugen 2? vorrei cambiargli la pasta e pulirlo che tra le lamelle mi sembra bello impolverato, ma non avendolo montato io non vorrei non riuscire piu a rimontarlo :D

SoXos
03-12-2009, 16:41
Se non sei molto pratico ti consiglio di dare una soffiatina al dissi con una bomboletta di aria compressa aiutandoti anche con un pennelletto. Così di sicuro non avrai problemi.

stetteo
03-12-2009, 16:43
ok, grazie mille! che tu sappia è difficile smontare e rimontare il mugen 2? vorrei cambiargli la pasta e pulirlo che tra le lamelle mi sembra bello impolverato, ma non avendolo montato io non vorrei non riuscire piu a rimontarlo :D

non è difficile, è solo un po' una palla montarlo, perchè devi mettere il dissipatore a testa in giù e la scheda madre sopra.

F1R3BL4D3
03-12-2009, 16:44
Quando i pezzi erano fuori dal case avevi le ventole puntate sui pezzi HW?

Se no, come sono sistemate le ventole all'interno del case?

irlo
03-12-2009, 22:20
Se non sei molto pratico ti consiglio di dare una soffiatina al dissi con una bomboletta di aria compressa aiutandoti anche con un pennelletto. Così di sicuro non avrai problemi.

si si infatti è proprio quello che pensavo di fare anche io! non sò se farlo da smontato o no. Vale la pena cambiare la pasta termica ora? l'ho messa a giugno quando ho montato il mugen 2 ( è la artic silver 5 )

Quando i pezzi erano fuori dal case avevi le ventole puntate sui pezzi HW?

Se no, come sono sistemate le ventole all'interno del case?

i pezzi sono ancora fuori dal case e no, non ci sono ventole puntate, solo quella del dissipatore ( di serie )

all'interno del case ho due schyte slipstream 120mm da 1600rpm in estrazione, le altre son quelle di serie già montate! ora ho messo una delle slipstream al posto di quella posteriore in estrazione e messo quella di serie al posto della slipstream sopra sempre in estrazione, magari cambia qualcosa, però non ho ancora rimontato nulla!

Straniero
04-12-2009, 09:44
si si infatti è proprio quello che pensavo di fare anche io! non sò se farlo da smontato o no. Vale la pena cambiare la pasta termica ora? l'ho messa a giugno quando ho montato il mugen 2 ( è la artic silver 5 )



i pezzi sono ancora fuori dal case e no, non ci sono ventole puntate, solo quella del dissipatore ( di serie )

all'interno del case ho due schyte slipstream 120mm da 1600rpm in estrazione, le altre son quelle di serie già montate! ora ho messo una delle slipstream al posto di quella posteriore in estrazione e messo quella di serie al posto della slipstream sopra sempre in estrazione, magari cambia qualcosa, però non ho ancora rimontato nulla!

Se di quest'anno sono appena passati sei mesi la pasta è ancora in ottime condizioni, ci vogliono almeno tre anni prima di pensare di cambiarla...

irlo
04-12-2009, 10:58
si si giugno 2009 ;)

grazie mille, farò come detto allora! appena rimonto il tutto sicuramente vi chiederò alcuni consigli per i cavi ! ( sperando che arrivino presto i soldi per un corsair modulare :D )

irlo
04-12-2009, 22:08
riuppo per chiedervi una cosa:

ho appena rimontato il pc nel case e invertito un paio di ventole, ho sistemato i cavi come meglio potevi tutti dietro tranne quelli di alimentazione della mobo ( che se vi ricordate sulla p5k pro l'alimentazione della scheda è in due posti pessimi :muro: ) e vorrei mostrarvi le temperature e chiedervi se sono buone per un daily:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091204230749_temperature.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091204230749_temperature.JPG)

stetteo
04-12-2009, 22:12
( che se vi ricordate sulla p5k pro l'alimentazione della scheda è in due posti pessimi :muro: )

Quoto, scomodissimi quei connettori.
Le temperature non sono male, non riesci a limare ancora un po' il vcore?

irlo
04-12-2009, 22:20
Quoto, scomodissimi quei connettori.
Le temperature non sono male, non riesci a limare ancora un po' il vcore?

si, restano brutti anche esteticamente! fortuna non ho la paratia in plexy ma quella full alluminio :D
Comunque no mi spiace, il mio procio è un c0 sfigato :muro: perchè questa scheda ha un Vdrop pazzesco ( spero non stia dicendo boiate dato che anche tu hai la stessa scheda madre :D ) in realtà da bios è a 1,25 il vcore :rolleyes:

stetteo
04-12-2009, 22:26
Il vdrop c'è, non è pazzesco, ma fastidioso, hai attivato la loadline calibration da bios? quello riduce un po' il problema.

irlo
04-12-2009, 22:49
si si già fatto :) grazie mille, domani posto una foto dell'interno ( non è proprio il top ma in fondo mi và bene! )

irlo
04-12-2009, 23:24
Edit

irlo
04-12-2009, 23:25
http://img138.imageshack.us/img138/8526/05122009982.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/05122009982.jpg/)

appena fatta col cell!

domani monto anche la ventola sotto! come dite di metterla? estrazione o immissione? grazie :)

stetteo
05-12-2009, 12:08
domani monto anche la ventola sotto! come dite di metterla? estrazione o immissione? grazie :)

immissione, con filtro se lo tieni a terra, senza se lo tieni in un punto poco polveroso.

irlo
05-12-2009, 13:12
si difatti l'ho montata in immissione ;) come ti sembra nel complesso? le temperature mi sembrano ottime a me! Grazie mille stetteo :D

stetteo
05-12-2009, 13:26
le temperature sono decisamente buone, io il mugen l'avrei montato un po' diversamente, per fare un tunnel da davanti a dietro.

irlo
05-12-2009, 13:59
si può montare anche diversamente? a me l'ha montato un amico il dissipatore perchè all'epoca non ero molto pratico, dici che vale la pena smontarlo e girarlo? ;)

stetteo
05-12-2009, 14:03
no, tienilo così fino al prossimo cambio di pasta fra un annetto. :)

irlo
05-12-2009, 17:06
ok, grazie di tutto ;)