Ayoria
02-12-2009, 21:24
Una curiosità che chiedo a chi possa averla già testata:
Tra le tante caratteristiche di Windows 7, oltre ad essere un full microkernel piu leggero di xp (380mb di ram con i servizi non trimmati e gli indexers attivi) ci sono il servizio di flash caching readyboost e Directcompute, che tramite l'architettura CUDA usa i noop della gpu (passandole carico di lavoro) per coadiuvare la cpu nei calcoli.
Mi chiedevo quanto potesse influire DirectCompute su hardware datato come quello da me utilizzato ad esempio (2x512ddr400, A64 3200+, Geforce8500GT)
essendo appunto la svga una low end che supporta CUDA.
La differenza è avvertibile o solo teorica?
Grazie.
Tra le tante caratteristiche di Windows 7, oltre ad essere un full microkernel piu leggero di xp (380mb di ram con i servizi non trimmati e gli indexers attivi) ci sono il servizio di flash caching readyboost e Directcompute, che tramite l'architettura CUDA usa i noop della gpu (passandole carico di lavoro) per coadiuvare la cpu nei calcoli.
Mi chiedevo quanto potesse influire DirectCompute su hardware datato come quello da me utilizzato ad esempio (2x512ddr400, A64 3200+, Geforce8500GT)
essendo appunto la svga una low end che supporta CUDA.
La differenza è avvertibile o solo teorica?
Grazie.