PDA

View Full Version : 27": 3,06GHz oppure un pc?


Tiger00
02-12-2009, 21:17
Ciao ragazzi , vengo dal mondo pc .
Volevo affacciarmi al mondo mac ,soprattutto dopo aver visto questo mostro di monitor e le sue caratteristiche.
Ora volevo chiedervi alcune cose :

1- Con lo stesso prezzo non verrebbe un computer molto più potente con una scheda grafica da bomba?

2- La scheda grafica montata è buona per giocare? E con un dualboot con windows (magari gli monto il windows 7) i giochi come vanno?

3-Io di solito navigo , ascolto musica , lavoro ( come hobby) con photoshop
videogioco e guardo film . Un po di tutto diciamo. Per questo volevo chiedervi se l'acquisto ne vale davvero la pena , dato che cmq sarebbe il regalo di laurea.
Grazie in anticipo per la vostra disponibilità.:)

Para Noir
02-12-2009, 22:07
Ciao ragazzi , vengo dal mondo pc .
Volevo affacciarmi al mondo mac ,soprattutto dopo aver visto questo mostro di monitor e le sue caratteristiche.
Ora volevo chiedervi alcune cose :

1- Con lo stesso prezzo non verrebbe un computer molto più potente con una scheda grafica da bomba?

Sì se non fosse per via del monitor, che da solo vale più di 1000 euro dovendolo prendere a parte (e non ne esistono così grandi, a led, ips e con altrettanta risoluzione). Se lo schermo viene sfruttato, vale più di quello che costa.


2- La scheda grafica montata è buona per giocare? E con un dualboot con windows (magari gli monto il windows 7) i giochi come vanno?

E' una 4670, va benone con i giochi di qualche tempo fa, arrancherà un pò con i prossimi. Per 138 euro hai la 4850 che è molto più potente, una delle più potenti di qualche mese fa.


3-Io di solito navigo , ascolto musica , lavoro ( come hobby) con photoshop
videogioco e guardo film . Un po di tutto diciamo. Per questo volevo chiedervi se l'acquisto ne vale davvero la pena , dato che cmq sarebbe il regalo di laurea.
Grazie in anticipo per la vostra disponibilità.:)

Io direi di sì. Tieni conto però che questi primi modelli hanno qualche problemino di gioventù.. se puoi io aspetterei qualche mese...

Max(IT)
02-12-2009, 22:30
"molto più potente" .... "scheda grafica da bomba" ... "giocare" ....
Perdonami, non c' è nulla di male in quello che hai scritto, ma credo proprio che un Mac non faccia per te. Prenditi un bel "cassone" da 600 W ad idle, mettici dentro tutto quello che ti viene in mente ed installaci Windows 7.
A mio modo di vedere questo è più vicino alle tue necessità.

Un iMac va bene per tutto tranne che per chi misura le prestazioni di un computer in base alla "potenza" o alla scheda grafica "da bomba", ed in generale mal si sposa con il videogiocatore incallito: rischieresti di rimanere deluso.

tori&mucche
02-12-2009, 22:58
Concordo con Max. Per quello che devi fare tu un pc "carrozzato" va benissimo! iMac non è per le tue pretese;)

Para Noir
02-12-2009, 23:53
Quoto gli altri, effettivamente :asd:

Tiger00
03-12-2009, 00:30
No , attenzione , non ho detto che sono un videogiocatore incallito, anche perchè principalmente uso la 360 per giocare.
Ho chiesto solamente se conviene spendere 1599 per un computer che alla fine mi sembra stupendo ma che secondo me pecca solo nella scheda video che è un po datata.
Il mondo mac mi affascina molto però dato che spendo una cifra tale , vorrei un computer che mi permette di fare tutto e non mi limita in qualcosa.
Non so se mi spiego....
Anche perchè cmq i videogiochi che mi piacciono per pc sono gli strategici e gli sparatutto ,quindi penso che con tutto l'hardware che possiede in corpo il mac 27 standard, una scheda video dedicata da 256 riuscirebbe pienamente a soddisfare.No?
Anche perchè riuscire ad assemblare un pc in cui i componenti siano perfettamente compatibili e non diano nessun problema è molto difficile , bisognerebbe avere una conoscenza notevole nel campo: parlo per diverse esperienze negative di assemblaggio che ho avuto in passato.
L'unica cosa che mi chiedo ora è se il monitor 27 si riesce a sfruttare appieno da distanza ravvicinata?:confused:

gianly1985
03-12-2009, 06:31
No , attenzione , non ho detto che sono un videogiocatore incallito, anche perchè principalmente uso la 360 per giocare.
Ho chiesto solamente se conviene spendere 1599 per un computer che alla fine mi sembra stupendo ma che secondo me pecca solo nella scheda video che è un po datata.

Di convenire "economicamente" conviene, se vuoi un monitor IPS da 2560x1600 (o x1440) devi spendere minimo 1000-1300€ solo per il monitor, dimmi te se non conviene aggiungere 200€ e avere "in omaggio" un computer nascosto nello schermo :) (+ materiali sopraffini metallo e vetro, design, ecc.)

Quindi non ti devi chiedere astrattamente se conviene, perchè quello è assodato. Ti devi chiedere se A TE serve o meno una VGA più prestante di quella.

Il mondo mac mi affascina molto però dato che spendo una cifra tale , vorrei un computer che mi permette di fare tutto e non mi limita in qualcosa.
Non so se mi spiego....

Puoi fare tutto. E solo un'idea Crysis-centrica quella che vede schede come la 4850 come se fossero inadeguate.

Anche perchè cmq i videogiochi che mi piacciono per pc sono gli strategici e gli sparatutto ,quindi penso che con tutto l'hardware che possiede in corpo il mac 27 standard, una scheda video dedicata da 256 riuscirebbe pienamente a soddisfare.No?

Con la 4850 potrai giocare ancora per anni a tutti gli strategici e sparatutto, certo gli sparatutto più recenti e futuri non a risoluzione nativa ma non è necessariamente una tragedia. (piuttosto è un compromesso accettabile in cambio del fatto di avere un computer invisibile e silenzioso)

L'unica cosa che mi chiedo ora è se il monitor 27 si riesce a sfruttare appieno da distanza ravvicinata?:confused:

Non ti far spaventare dai 27", un 27" in formato 16:9 è soltanto un 24" 16:10 con una striscetta di lato.....

http://img.skitch.com/20091203-p7mksqi9qh2r7iye3tfawwtnu1.jpg

Quindi vai tranquillo che lo sfrutti tranquillamente anche da vicino....non è un plasma 50".....comunque vai a vederlo dal vivo e fai prima...

innominato5090
03-12-2009, 09:13
Di convenire "economicamente" conviene, se vuoi un monitor IPS da 2560x1600 (o x1440) devi spendere minimo 1000-1300€ solo per il monitor, dimmi te se non conviene aggiungere 200€ e avere "in omaggio" un computer nascosto nello schermo :) (+ materiali sopraffini metallo e vetro, design, ecc.)

gianly secondo me esageri a dire che conviene... concordo che sia un buon prezzo in generale, ma un sacco di gente non è affatto interessata ad un monitor del genere! magari si accontenta di un banalissimo TN da 24"....

tori&mucche
03-12-2009, 10:08
No , attenzione , non ho detto che sono un videogiocatore incallito, anche perchè principalmente uso la 360 per giocare.
Ho chiesto solamente se conviene spendere 1599 per un computer che alla fine mi sembra stupendo ma che secondo me pecca solo nella scheda video che è un po datata.
Il mondo mac mi affascina molto però dato che spendo una cifra tale , vorrei un computer che mi permette di fare tutto e non mi limita in qualcosa.
Non so se mi spiego....
Anche perchè cmq i videogiochi che mi piacciono per pc sono gli strategici e gli sparatutto ,quindi penso che con tutto l'hardware che possiede in corpo il mac 27 standard, una scheda video dedicata da 256 riuscirebbe pienamente a soddisfare.No?
Anche perchè riuscire ad assemblare un pc in cui i componenti siano perfettamente compatibili e non diano nessun problema è molto difficile , bisognerebbe avere una conoscenza notevole nel campo: parlo per diverse esperienze negative di assemblaggio che ho avuto in passato.
L'unica cosa che mi chiedo ora è se il monitor 27 si riesce a sfruttare appieno da distanza ravvicinata?:confused:
Domanda forse per te strana!:D
hai finito di studiare oppure affronterai un'altro corso? se no...in che ambito lavorativo ti affacci?

XaNtOmA
03-12-2009, 10:28
gianly secondo me esageri a dire che conviene... concordo che sia un buon prezzo in generale, ma un sacco di gente non è affatto interessata ad un monitor del genere! magari si accontenta di un banalissimo TN da 24"....

Ma il problema si risolve alla base.... A chi interessa un 24" TN non va a valutare l'acquisto di un imac da 27".

A chi invece serve un monitor grande e prestante... Vuoi che sia un fotografo, un grafico o altro.... Valuta l'acquisto di un imac da 27" e scopre che se volesse comprare altro dovrebbe spendere un botto solo per avere un monitor di pari livello... senza considerare poi il resto dell'hardware.

Il monitor del 27" è qualcosa di ECCEZIONALE!! Io sono abituato ad un Sony x-black (non proprio una ciofeca insomma) ma il monitor dell'imac mi ha stupito!! Bellissimo!

Max(IT)
03-12-2009, 11:50
No , attenzione , non ho detto che sono un videogiocatore incallito, anche perchè principalmente uso la 360 per giocare.
Ho chiesto solamente se conviene spendere 1599 per un computer che alla fine mi sembra stupendo ma che secondo me pecca solo nella scheda video che è un po datata.
Il mondo mac mi affascina molto però dato che spendo una cifra tale , vorrei un computer che mi permette di fare tutto e non mi limita in qualcosa.
Non so se mi spiego....
Anche perchè cmq i videogiochi che mi piacciono per pc sono gli strategici e gli sparatutto ,quindi penso che con tutto l'hardware che possiede in corpo il mac 27 standard, una scheda video dedicata da 256 riuscirebbe pienamente a soddisfare.No?
Anche perchè riuscire ad assemblare un pc in cui i componenti siano perfettamente compatibili e non diano nessun problema è molto difficile , bisognerebbe avere una conoscenza notevole nel campo: parlo per diverse esperienze negative di assemblaggio che ho avuto in passato.
L'unica cosa che mi chiedo ora è se il monitor 27 si riesce a sfruttare appieno da distanza ravvicinata?:confused:
aspetta, aspetta, aspetta ..... se mi parli di console il mio consiglio cambia TOTALMENTE.

Io la decisione l' ho presa anni fa, a fine 2005: il pc come piattaforma di gioco è morta e sepolta (IMHO), prendo una console (o meglio due, visto che ho PS3 ed X360) e con il Mac faccio tutto il resto.
Se entri in quest' ottica smetterai di sbattere via soldi in aggiornamenti, ti terrai il tuo Mac per 3-4 anni almeno e vivrai felice, giocando a tutto sul 40" del salotto.
E comincia con il dimenticare la miriade di benchmark sintetici che da anni ti propinano per giustificare il mercato: nella maggior parte dei casi non hanno alcun riscontro significativo sull' utilizzo REALE del tuo Mac.
Con un iMac del 2006, per capirci, fai ancora TUTTO. Al limite hai solo aggiunto ram, e lo hai fatto quando costava pochissimo.

irish72
03-12-2009, 12:45
anche secondo me è l'approccio verso il mac ad essere sbagliato...vengo pure io dal mondo pc (con cui peraltro continuo a lavorare) e quello che mi ha convinto a passare al mac è stata la possibilità di provare il sistema operativo.
La semplicità con cui si riescono a fare le stesse cose che facevo su pc e la soddisfazione nel farle secondo me fanno la differenza, non l'hardware. Certo che troverai pc meglio equipaggiati e che potrai sempre aprire per sostituire i vari pezzi, ma se scegli l'iMac devi abbandonare questo tipo di valutazioni e sceglierlo per quello che ti può offrire: uno schermo fantastico sicuramente, ma ancor di più un So semplicemente fantastico (a parer mio ovvio), veloce ed affidabile anche su hardware non più recentissimi.

In definitiva...se ti piace ancora smontare il pc per poter avere sempre l'hardware ultimo grido allora ti consiglierei di lasciar stare l'iMac;
se invece desideri cambiare strada e non angosciarti più con i benchmark e godere delle funzionalità di snow leopard...beh allora l'iMac fa per te.

buona scelta
ciao

gianly1985
03-12-2009, 14:52
gianly secondo me esageri a dire che conviene... concordo che sia un buon prezzo in generale, ma un sacco di gente non è affatto interessata ad un monitor del genere! magari si accontenta di un banalissimo TN da 24"....

E cosa c'entra il fatto che ci sia gente che "non è interessata" a quel tipo di prodotto col fatto che convenga o meno dal punto di vista prettamente economico? Rispetto al resto del mercato è conveniente come offerta, poi se ad uno non serve/piace/vuole è chiaro che sono soldi buttati anche se costasse la metà....

Altrimenti si comincia con:
- e a me non interessa il formato all-in-one, con gli stessi soldi mi faccio un tower da paura
- e a me non interessano i materiali dei macbook pro, a moltissima gente basta la plastica, cosa lo devono portare ad una sfilata?
- e a me non interessa la buona autonomia
- e a me non interessa sia sottile
- e a me non interessa la silenziosità e il footprint del MacMini, con gli stessi soldi mi faccio un tower che se lo mangia
- ecc.

e vedrai che tutti i Mac sono da buttare dalla finestra, se ci basiamo su cosa "basta a molta gente".

Peccato che però in realtà molti di essi siano in effetti CONVENIENTI come prezzo rispetto a quello che offrono. (basta vedere quanto costano i prodotti della concorrenza quando cercano di copiare un Mac....). Così come è stra-conveniente l'iMac 27" base, ripeto il computer è quasi in omaggio.

gefri
03-12-2009, 15:13
il mac lo trovo una figata per il classico utilizzo home che ne fai, ma considerando che ti interessano pure i videogiochi, perchè non ti prendi un bel mac mini, anche usato, E un pc nuovo più monitor?

gefri
03-12-2009, 15:16
se gli interessano fps o, ancora peggio, rts, il pc gli fa proprio comodo

Mikele74ap
03-12-2009, 15:25
No , attenzione , non ho detto che sono un videogiocatore incallito, anche perchè principalmente uso la 360 per giocare.
Ho chiesto solamente se conviene spendere 1599 per un computer che alla fine mi sembra stupendo ma che secondo me pecca solo nella scheda video che è un po datata.
Il mondo mac mi affascina molto però dato che spendo una cifra tale , vorrei un computer che mi permette di fare tutto e non mi limita in qualcosa.
Non so se mi spiego....
Anche perchè cmq i videogiochi che mi piacciono per pc sono gli strategici e gli sparatutto ,quindi penso che con tutto l'hardware che possiede in corpo il mac 27 standard, una scheda video dedicata da 256 riuscirebbe pienamente a soddisfare.No?
Anche perchè riuscire ad assemblare un pc in cui i componenti siano perfettamente compatibili e non diano nessun problema è molto difficile , bisognerebbe avere una conoscenza notevole nel campo: parlo per diverse esperienze negative di assemblaggio che ho avuto in passato.
L'unica cosa che mi chiedo ora è se il monitor 27 si riesce a sfruttare appieno da distanza ravvicinata?:confused:

Io la penso come te, col computer voglio avere la possibilità di farci tutto...così dopo mille dubbi , giri per i forum e video su youtube ho fatto la mia scelta e....ho ordinato un bell'iMac 27" con i7 e 4850!! Ho visto i video su youtube di giocatori giocare a cod4 ed altri a risoluzione nativa in maniera estremamente fluida.....mi ha convinto!! ;)

innominato5090
03-12-2009, 15:28
non la mettevo su questo punto, semplicemente si finisce per consigliare sempre l'iMac perchè ha un ottimo rapporto qualità prezzo, quando magari, come dici pure tu, on è assolutamente una buona offerta in alcuni casi!

Max(IT)
03-12-2009, 18:18
E cosa c'entra il fatto che ci sia gente che "non è interessata" a quel tipo di prodotto col fatto che convenga o meno dal punto di vista prettamente economico? Rispetto al resto del mercato è conveniente come offerta, poi se ad uno non serve/piace/vuole è chiaro che sono soldi buttati anche se costasse la metà....

Altrimenti si comincia con:
- e a me non interessa il formato all-in-one, con gli stessi soldi mi faccio un tower da paura
- e a me non interessano i materiali dei macbook pro, a moltissima gente basta la plastica, cosa lo devono portare ad una sfilata?
- e a me non interessa la buona autonomia
- e a me non interessa sia sottile
- e a me non interessa la silenziosità e il footprint del MacMini, con gli stessi soldi mi faccio un tower che se lo mangia
- ecc.

e vedrai che tutti i Mac sono da buttare dalla finestra, se ci basiamo su cosa "basta a molta gente".

Peccato che però in realtà molti di essi siano in effetti CONVENIENTI come prezzo rispetto a quello che offrono. (basta vedere quanto costano i prodotti della concorrenza quando cercano di copiare un Mac....). Così come è stra-conveniente l'iMac 27" base, ripeto il computer è quasi in omaggio.

il tuo ragionamento ADESSO è correttissimo, ma in effetti non sempre i Mac sono stati convenienti dal punto di vista prettamente economico

gianly1985
03-12-2009, 18:31
il tuo ragionamento ADESSO è correttissimo, ma in effetti non sempre i Mac sono stati convenienti dal punto di vista prettamente economico

Su questo non c'è dubbio, negli ultimi anni ci sono stati grossi cambiamenti nella line-up dei Mac.

Io considero queste "pietre miliari" per esempio:

- Marzo 2009: dopo 3 anni finalmente l'iMac 24" con pannello IPS diventa per tutti, partendo da un prezzo base di 1399€ (rispetto ai quasi 2000€ di una volta)

- Giugno 2009: nasce il Macbook Pro 13", il Pro più conveniente di sempre, per tutti, a 1149€ e il 13" più conveniente sul mercato;

- Ottobre 2009: gli iMac 27" acquistano la doppia natura di computer/monitor grazie al video-in display port, aprendo nuovi scenari e permettendo di paragonarne il prezzo con l'acquisto effettivo di un monitor stand-alone; notevole inoltre il passaggio a pannello IPS anche del iMac più piccolo, cosa che ne migliora radicalmente la convenienza economica; notevole il BAN delle lampade CCFL da tutti i destkop Apple, in favore dei LED

- la proposta dei macbook bianchi come portatili apple sub-1000€ o sub-900€

Grazie a questi ed altri cambiamenti, ad oggi spesso si può sostenere la convenienza economica dei mac senza nemmeno ricorrere a considerazioni sulla parte software (il "bonus OSX" che si metteva in mezzo un tempo).

Max(IT)
03-12-2009, 19:14
Su questo non c'è dubbio, negli ultimi anni ci sono stati grossi cambiamenti nella line-up dei Mac.
verissimo. Hanno aggredito il mercato



- Marzo 2009: dopo 3 anni finalmente l'iMac 24" con pannello IPS diventa per tutti, partendo da un prezzo base di 1399€ (rispetto ai quasi 2000€ di una volta)
si, anche se nel contempo mettevano un 20" con un pannello mediocre mentre il precedente 20" "bianco" aveva un IPS discreto

- Giugno 2009: nasce il Macbook Pro 13", il Pro più conveniente di sempre, per tutti, a 1149€ e il 13" più conveniente sul mercato;
questo è stato un' ottimo colpo, visto che prima il Macbook (bianco o nero) costva 1249 euro con una qualità inferiore.

- Ottobre 2009: gli iMac 27" acquistano la doppia natura di computer/monitor grazie al video-in display port, aprendo nuovi scenari e permettendo di paragonarne il prezzo con l'acquisto effettivo di un monitor stand-alone; notevole inoltre il passaggio a pannello IPS anche del iMac più piccolo, cosa che ne migliora radicalmente la convenienza economica; notevole il BAN delle lampade CCFL da tutti i destkop Apple, in favore dei LED
già, e questo apre nuovi scenari: mi prendo un iMac 27", lo tengo 3 anni e magari poi mi prenderò un Mini, che nel frattempo sarà diventato molto più potente del mio iMac, collegandolo al 27" ed utilizzando mouse/tastiera dell' iMac

- la proposta dei macbook bianchi come portatili apple sub-1000€ o sub-900€
e la scmparsa del drive combo sulla versione economica del Macbook :p
Ad 899 € il Macbook diventa in effetti un notebook quasi "economico" e con caratteristiche interessanti. L' ideale per chi vuole provare il mondo Apple, insieme al Mini


Grazie a questi ed altri cambiamenti, ad oggi spesso si può sostenere la convenienza economica dei mac senza nemmeno ricorrere a considerazioni sulla parte software (il "bonus OSX" che si metteva in mezzo un tempo).

a me della convenienza importa relativamente poco (tant' è che ho un macbook Pro, che conveniente non è), ma finalmente Apple ha capito che restare in un mercato di nicchia non serve a molto

Pippeis
03-12-2009, 19:29
L'unica cosa che mi chiedo ora è se il monitor 27 si riesce a sfruttare appieno da distanza ravvicinata?:confused:

Devi usarlo per forza da distanza ravvicinata!!!! Altrimenti non vedi un cavolo... un 27 pollici con quella risoluzione e le impostazioni mac ha caratteri, icone e tutto il resto fin troppo piccoli!!!

Per capire, immagina di avere semplicemente molto più schermo a disposizione!! Per avere più cose aperte contemporaneamente. Per visualizzare foto e filmati su una superficie più grande... insomma non la solita porzione di schermo ingrandita!!

Come avere la differenza tra il banco di scuola e il tavolo della sala riunioni. Il foglio A4 e la penna sono gli stessi, solo che in sala riunioni ne puoi avere di più uno a fianco dell'altro e se apri un A3 non ti esce dal bordo... :)

Max(IT)
03-12-2009, 19:32
Devi usarlo per forza da distanza ravvicinata!!!! Altrimenti non vedi un cavolo... un 27 pollici con quella risoluzione e le impostazioni mac ha caratteri, icone e tutto il resto fin troppo piccoli!!!

Per capire, immagina di avere semplicemente molto più schermo a disposizione!! Per avere più cose aperte contemporaneamente. Per visualizzare foto e filmati su una superficie più grande... insomma non la solita porzione di schermo ingrandita!!

Come avere la differenza tra il banco di scuola e il tavolo della sala riunioni. Il foglio A4 e la penna sono gli stessi, solo che in sala riunioni ne puoi avere di più uno a fianco dell'altro e se apri un A3 non ti esce dal bordo... :)

confermo ;)
Con quella risoluzione non nasce per essere usato da lontano, come fosse una tv.
Permette semplicemente di aprire molte finestre a video e di uscire dalla tipica mentalità "a tutto schermo"

Pippeis
03-12-2009, 22:22
uscire dalla tipica mentalità "a tutto schermo"

pensavo non se ne potesse fare a meno e invece ora non riesco a fare a meno del "modo mac" di non avere sempre le finestre a tutto schermo come di solito in win... e la comodità di un megaschermo 27'' mi permette di avere un paio di finestre aperte oltre qualche chat e/o musica senza dover fare sempre apri, chiudi e minimizza... :)

Max(IT)
04-12-2009, 08:28
pensavo non se ne potesse fare a meno e invece ora non riesco a fare a meno del "modo mac" di non avere sempre le finestre a tutto schermo come di solito in win... e la comodità di un megaschermo 27'' mi permette di avere un paio di finestre aperte oltre qualche chat e/o musica senza dover fare sempre apri, chiudi e minimizza... :)

già, e questo è il vero senso di avere un 27".

Io applico la stessa cosa in piccolo con il 22" collegato al mio Mac Mini.

MorrisOBrian
04-12-2009, 09:17
Io la penso come te, col computer voglio avere la possibilità di farci tutto...così dopo mille dubbi , giri per i forum e video su youtube ho fatto la mia scelta e....ho ordinato un bell'iMac 27" con i7 e 4850!! Ho visto i video su youtube di giocatori giocare a cod4 ed altri a risoluzione nativa in maniera estremamente fluida.....mi ha convinto!! ;)

Questo video è di quattro giorni fa:
http://www.youtube.com/watch?v=RjzQ8KljFBw

Call of duty 6 (Modern Warfare 2) alla massima risoluzione... e considera che ha l'antialiasing attivo, cosa che ho letto essere di poca importanza oltre una certa risoluzione. Settandolo su off si ottengono risultati chiaramente migliori. Anche io sono dell'idea che se uno è un videogiocatore incallito deve prendersi una consolle o un pc bombato, ma negli altri casi l'iMac27 i7 è più che sufficiente... che bestia!!

Ork
05-12-2009, 10:33
Questo video è di quattro giorni fa:
http://www.youtube.com/watch?v=RjzQ8KljFBw

Call of duty 6 (Modern Warfare 2) alla massima risoluzione... e considera che ha l'antialiasing attivo, cosa che ho letto essere di poca importanza oltre una certa risoluzione. Settandolo su off si ottengono risultati chiaramente migliori. Anche io sono dell'idea che se uno è un videogiocatore incallito deve prendersi una consolle o un pc bombato, ma negli altri casi l'iMac27 i7 è più che sufficiente... che bestia!!

e sticazzi! magari vedere quella grafica sulla play3 (ma forse è la tv)