Entra

View Full Version : Quale tra 1000D, 450D, D60 e D3000?


mr.patata
02-12-2009, 19:47
Ciao a tutti,

per natale vorrei regalarmi una reflex digitale. Dopo tanti anni di reflex "tradizionale" la compattina mi ha dato ai nervi.

Non mi interessa comprare una cosa spaziale, non mi interessano gli effetti sulle foto (in caso li aggiungo con photoshop), vorrei solo una macchina solida, leggera - la leggerezza è importante - che non abbia problemi di costruzione. Dal momento che non avrò le finanze per comprarmi un obiettivo nuovo a breve, sarebbe anche gradito che il modello scelto abbia un'ottica "decente", poi a fare belle foto ci penso io. Mi piacrebbe restare attorno ai 500€.

Girando ho trovato queste offerte, consigliatemi il modello migliore

Canon EOS 1000D Kit con 18-55: Euro 436,00
CANON EOS 450D + 18-55 IS KIT 630,00
NIKON D 60+18-55 VR KIT 490,00
NIKON D3000KIT 18-55 450,00


:help:

Kosmuss
02-12-2009, 20:03
Ciao a tutti,

per natale vorrei regalarmi una reflex digitale. Dopo tanti anni di reflex "tradizionale" la compattina mi ha dato ai nervi.

Non mi interessa comprare una cosa spaziale, non mi interessano gli effetti sulle foto (in caso li aggiungo con photoshop), vorrei solo una macchina solida, leggera - la leggerezza è importante - che non abbia problemi di costruzione. Dal momento che non avrò le finanze per comprarmi un obiettivo nuovo a breve, sarebbe anche gradito che il modello scelto abbia un'ottica "decente", poi a fare belle foto ci penso io. Mi piacrebbe restare attorno ai 500€.

Girando ho trovato queste offerte, consigliatemi il modello migliore

Canon EOS 1000D Kit con 18-55: Euro 436,00
CANON EOS 450D + 18-55 IS KIT 630,00
NIKON D 60+18-55 VR KIT 490,00
NIKON D3000KIT 18-55 450,00


:help:

450d, ma la trovi a 500€ su questo sito http://www.granbazaar.it/prodotti/fotografia/fotocamere/fotocamere-reflex/canon/canon-eos-450d/canon-450d-12-2-ef-s-18-55-mm-is.html
630 sono davvero troppi, dove hai trovato quei prezzi? compra pure su granbazaar è affidabile, un pò lenti nelle spedizioni, ma risparmi un bel pò

ciao

Tarivor
03-12-2009, 08:28
450d, ma la trovi a 500€ su questo sito http://www.granbazaar.it/prodotti/fotografia/fotocamere/fotocamere-reflex/canon/canon-eos-450d/canon-450d-12-2-ef-s-18-55-mm-is.html
630 sono davvero troppi, dove hai trovato quei prezzi? compra pure su granbazaar è affidabile, un pò lenti nelle spedizioni, ma risparmi un bel pò

ciao
Straquoto sia il negozio che la scelta ;)
Tra quelle proposte la Canon 450D è sicuramente la più completa (qualità delle foto stiamo lì).

SuperMariano81
03-12-2009, 10:38
Girando ho trovato queste offerte, consigliatemi il modello migliore

Canon EOS 1000D Kit con 18-55: Euro 436,00
CANON EOS 450D + 18-55 IS KIT 630,00
NIKON D 60+18-55 VR KIT 490,00
NIKON D3000KIT 18-55 450,00


:help:

Migliore non esiste, prova ad andare in negozio e vedi quale delle 4 ti sta meglio i mano, quale hai il maggiore feeling (tasti, mirino ecc).
Come qualità siamo li, sono 4 entry level, rispettivamente d60 e 450d son uscite (o stanno uscendo dal mercato), ma le considero un passo in avanti rispetto alle d3000 1000d che son un pò troppo plasticose (certo nulla di drammatico).

Tra le 4 direi 450d a mani basse, in più ti viene venduta col 18-55IS che non è affatto male (rispetto poi al 18-55 lissio).
La 500d non l'hai presa in considerazione?

mr.patata
03-12-2009, 15:26
La 500d non l'hai presa in considerazione?

La 500D per me costa ancora un po' troppo.
I prezzi li ho presi da negozi qui di Roma, li ho lasciati solo per dare un'idea, ma mi interessava sapere delle macchine.

Se poi qualcuno vuole aggiungere qualche altro modello dalle caratteristiche simili, ogni suggerimento é ben accetto.

:fagiano:

ARARARARARARA
03-12-2009, 16:33
D80 usata e via!

lo_straniero
03-12-2009, 18:50
450d kit

500€ ...fidati che non sbagli :cool:

mr.patata
03-12-2009, 19:42
450d kit

500€ ...fidati che non sbagli :cool:

noto con interesse che questi di grandbazaar sono a roma e potrei andarmi aprendere la macchina a mano. Mi sa che ordino la 450D...


------
Edit: mi sono fatto un giro su internet e leggo molti commenti negativi su questo granbazaar.it, voi avete avuto esperienze dirette con loro?

lo_straniero
03-12-2009, 20:56
noto con interesse che questi di grandbazaar sono a roma e potrei andarmi aprendere la macchina a mano. Mi sa che ordino la 450D...


------
Edit: mi sono fatto un giro su internet e leggo molti commenti negativi su questo granbazaar.it, voi avete avuto esperienze dirette con loro?


Lascia perdere questo negozio ...mette in vetrina del materiale che non ha.
Ho avuto una pessima esperienza con loro..e non solo io :muro:

Attualmente si trova a 498,00 da un negozio con dei feed positivi

SuperMariano81
03-12-2009, 21:15
io mi son trovato bene da fotocolmbo ;)

lo_straniero
03-12-2009, 21:18
io mi son trovato bene da fotocolmbo ;)

ottimo ma si fa pagare di piu :stordita:

mr.patata
03-12-2009, 21:19
Lascia perdere questo negozio ...mette in vetrina del materiale che non ha.
Ho avuto una pessima esperienza con loro..e non solo io :muro:

Attualmente si trova a 498,00 da un negozio con dei feed positivi

ah ecco, e potrei sapere di che negozio si tratta?
:stordita:

adexxx88
03-12-2009, 21:21
presa due settimane fa da dcsitalia, pagata 515 col kit 18-55 IS, ti consiglio anche io la ottima 450D. la 1000D oltre alle caratteristiche che qualsiasi scheda ti può fornire ha a differenza della 450D un corpo che pare fragilino e scivoloso( provate entrambe in mano). la D3000 come feeling meglio della 1000D anche se son nella stessa fascia..D60 mai vista dal vivo..

salsero cubano
03-12-2009, 21:58
forse ti posso essere di aiuto.......Ho avuto entrambe le reflex 450 con 18-55is ed ora ho la nikon d3000 con 18-55vr e 55-200 vr fascia rossa.Sicuramente ti chiederai come mai?????????ti spiego.Un giorno mio padre ha acquistato la canon 450 18-55is bella macchina, belle foto.Ma possiede un corpo macchina a mio avviso troppo leggero con materiali scarsetti(plasticoso).Un giorno dovevamo fare un regalo di laurea a mio cugino,ed abbiamo acquistato la nikon d3000 18-55vr e 55-200vr ed è stato feeling a prima vista.Foto alla pari con 450d inoltre corpo macchina molto robusto ed affidabile,semplice ed intuitiva.Ed ho scambiato la 450d con la d3000.Quindi una volta raccontato la mia storiella,il succo è di andare in negozio e provarle entrambi.Ricorda le belle foto sn il risultato di una tua invenzione e dell'obiettivo.

lo_straniero
03-12-2009, 22:30
ah ecco, e potrei sapere di che negozio si tratta?
:stordita:

DIUNAMAI:fagiano:

Tarivor
04-12-2009, 09:25
Lascia perdere questo negozio ...mette in vetrina del materiale che non ha.
Ho avuto una pessima esperienza con loro..e non solo io :muro:

Attualmente si trova a 498,00 da un negozio con dei feed positivi
Urka... Cusriosità... che vi è successo? :confused:
Io ho sentito solo commenti positivi e personalmente mi son trovato benissimo (ero consapevole di dovere apettare un paio di settimane e così è stato).

SuperMariano81
04-12-2009, 09:40
forse ti posso essere di aiuto.......Ho avuto entrambe le reflex 450 con 18-55is ed ora ho la nikon d3000 con 18-55vr e 55-200 vr fascia rossa.Sicuramente ti chiederai come mai?????????ti spiego.Un giorno mio padre ha acquistato la canon 450 18-55is bella macchina, belle foto.Ma possiede un corpo macchina a mio avviso troppo leggero con materiali scarsetti(plasticoso).Un giorno dovevamo fare un regalo di laurea a mio cugino,ed abbiamo acquistato la nikon d3000 18-55vr e 55-200vr ed è stato feeling a prima vista.Foto alla pari con 450d inoltre corpo macchina molto robusto ed affidabile,semplice ed intuitiva.Ed ho scambiato la 450d con la d3000.Quindi una volta raccontato la mia storiella,il succo è di andare in negozio e provarle entrambi.Ricorda le belle foto sn il risultato di una tua invenzione e dell'obiettivo.

Senza offesa (non voglio sembrare un fanboy) ma la d3000 a me sembra davvero plasticosa. Poi che ci sia maggiore feeling o no è un altro discorso (puramente personale) ma dal tuo post sembra che le canon xxxd siano fatte di plasticaccia e le nikon in magnesio ;)

SuperMariano81
04-12-2009, 09:42
ottimo ma si fa pagare di piu :stordita:
Vero , purtoppo si fanno pagare le spese di gestione pratica (20 euro o giù di li) :cry:
però mi hanno trattato davvero bene (mi hanno contattato sia telefonicamente che via mail, e mi hanno pure risolto un problema col corriere).

Vendicatore
04-12-2009, 09:45
Vero , purtoppo si fanno pagare le spese di gestione pratica (20 euro o giù di li) :cry:
però mi hanno trattato davvero bene (mi hanno contattato sia telefonicamente che via mail, e mi hanno pure risolto un problema col corriere).

E' il mio pusher di fiducia, sarà anche perchè sta a 15 minuti dall'ufficio mio :D

SuperMariano81
04-12-2009, 09:49
E' il mio pusher di fiducia, sarà anche perchè sta a 15 minuti dall'ufficio mio :D

e questo è un male per il c/c :cry: :cry: :cry:

strikeagle83
04-12-2009, 09:54
Granba***r non è male come prezzi, il problema è l'attesa.

Io ho ordinato i 2 obiettivi 55-250 e 50.
Il primo è arrivato dopo 3-4 gg
Il secondo non era disponibile e ci ha messo un mese, nonostante sul loro sito fosse segnato come disponibile.
Poi ovvio, il prezzo è valsa l'attesa dato che ho pagato 181 il primo (era in offerta, ora lo hanno alzato) e 71 il secondo.
Diciamo che è ideale se si ha pazienza di aspettare (e non si sa quanto)

SuperMariano81
04-12-2009, 10:02
Granba***r non è male come prezzi, il problema è l'attesa.

Io ho ordinato i 2 obiettivi 55-250 e 50.
Il primo è arrivato dopo 3-4 gg
Il secondo non era disponibile e ci ha messo un mese, nonostante sul loro sito fosse segnato come disponibile.
Poi ovvio, il prezzo è valsa l'attesa dato che ho pagato 181 il primo (era in offerta, ora lo hanno alzato) e 71 il secondo.
Diciamo che è ideale se si ha pazienza di aspettare (e non si sa quanto)

come SanMarino Photo ;)

salsero cubano
04-12-2009, 14:20
Senza offesa (non voglio sembrare un fanboy) ma la d3000 a me sembra davvero plasticosa. Poi che ci sia maggiore feeling o no è un altro discorso (puramente personale) ma dal tuo post sembra che le canon xxxd siano fatte di plasticaccia e le nikon in magnesio ;)

Sicuramente non sono fatte di magnesio,ma una cosa la posso garantire......la scocca della d3000 qualitativamente è superiore a quella della canon 450d.ciò che hai scritto mi fa capire che non hai avuto modo di confrontarle.Qui non si parla di fanboy ma di obiettività.Resta il fatto che sn belle entrambe.....

mr.patata
04-12-2009, 17:10
Grazie ancora per tutti i vostri consigli.

Allora, ho visto che anche questi di diunamai sono a Roma, gli ho scritto per vedere se posso in caso acquistare direttamente in sede.

Mi sa peró che dovró maneggiare anche questa D3000 per la scelta definitiva.

:fagiano:

SuperMariano81
04-12-2009, 17:21
Sicuramente non sono fatte di magnesio,ma una cosa la posso garantire......la scocca della d3000 qualitativamente è superiore a quella della canon 450d.ciò che hai scritto mi fa capire che non hai avuto modo di confrontarle.Qui non si parla di fanboy ma di obiettività.Resta il fatto che sn belle entrambe.....

La d3000 non l'ho provata, e nemmeno la d5000, ho invece provato la d40 ed era un giocattolino, come la d60 (ma ho le mani grandi).
Anche per la canon 1000d ho provato le stesse cose, la 500d invece mi pare migliore (certo non è in magnesio nemmeno quella, sia chiaro).

Boh personalmente ho trovato migliori come costruzioni le canon, ma è una cosa davvero soggettiva.

L'unica è andare in un grande magazzino e provarle entrambe ;)

nick85vic
04-12-2009, 18:00
Perchè nessuno ti ha consigliato la Pentax K-X???

Costa come le altre (550€) ma è una spanna sopra... al CMOS, fa video in HD, fatta in acciaio ed ha il corpo macchina stabilizzato così gli obiettivi costano un quarto!

Vinc
04-12-2009, 18:11
... ed ha il corpo macchina stabilizzato così gli obiettivi costano un quarto!

Non sono pratico di ottiche pentax... mi fai qualche esempio di obiettivi che costano un quarto?

salsero cubano
04-12-2009, 18:41
La d3000 non l'ho provata, e nemmeno la d5000, ho invece provato la d40 ed era un giocattolino, come la d60 (ma ho le mani grandi).
Anche per la canon 1000d ho provato le stesse cose, la 500d invece mi pare migliore (certo non è in magnesio nemmeno quella, sia chiaro).

Boh personalmente ho trovato migliori come costruzioni le canon, ma è una cosa davvero soggettiva.

L'unica è andare in un grande magazzino e provarle entrambe ;)

Concordo pienamente....L'unica soluzione è provarle al negozio.Cmq x quanto concerne la d40 e d60 sono leggermente più piccole come struttura.A tempo perso provala e poi fammi sapere come ti sembra.......Come tu ben sai la 450d rispetto alla d3000 è più veloce,ma ciò non si evidenzia ad okkio nudo.Inoltre la d3000 ha 11 punti di messa a fuoco che sn importanti.Diventa come dici te una scelta soggettiva.....

SuperMariano81
04-12-2009, 19:28
Concordo pienamente....L'unica soluzione è provarle al negozio.Cmq x quanto concerne la d40 e d60 sono leggermente più piccole come struttura.A tempo perso provala e poi fammi sapere come ti sembra.......Come tu ben sai la 450d rispetto alla d3000 è più veloce,ma ciò non si evidenzia ad okkio nudo.Inoltre la d3000 ha 11 punti di messa a fuoco che sn importanti.Diventa come dici te una scelta soggettiva.....

La 450D ha un filo di roba in piu', tra cui liveview e mirino piu' grande, inoltre sulla 450d monti tutte le ottiche ef e efs, mentre sulla nikon monti solo ottiche con motore interno (quindi alcuni vecchi nikon non puoi montarli a meno di perdere l'af)
Se non sbaglio monta lo stesso sensore della d60.
La d3000 sarebbe meglio paragonarla alla 1000d canon, e la d5000 al duo 450d/500d.

Cmq ognuno porta acqua al suo mulino, non stiamo discutendo d3000 vs 450d, ce ne sono a centinaia di discussioni simili sul forum ;)

PS: son abituato alla doppia ghiera, usare un singola-ghiera (canon, nikon, pentax, sony) che sia la vedo dura :D :D

mr.patata
04-12-2009, 19:46
Perchè nessuno ti ha consigliato la Pentax K-X???

Costa come le altre (550€) ma è una spanna sopra... al CMOS, fa video in HD, fatta in acciaio ed ha il corpo macchina stabilizzato così gli obiettivi costano un quarto!

La Pentax mi ha sempre affascinato. Sarà che la mia primissima reflex era una Fujika T701, società poi confluita in Pentax. Avevo letto facessero prodotti solidi, ma il giorno che dovrò compprare delle ottiche avrò problemi?

Leggo anche che va a batterie AA, che è un'ottima cosa dal momento che ne posseggo una marea.
:oink:

nick85vic
05-12-2009, 07:26
Il bello delle Pentax è che tutte le macchine possono montare tutte le ottiche. Ad esempio la Nikon D3000 ha un numero limitatissimo di ottiche, non può usare tutte quelle Nikon oltre che devono essere stabilizzate e quindi il costo lievita. Stessa cosa per le Canon, costi elevatissimi per le ottiche!

http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=226&lang=it

Inoltre anche Tamron e sigma fanno obiettivi per la Pentax.

http://www.tamron.it/

zyrquel
05-12-2009, 08:49
Ad esempio la Nikon D3000 ha un numero limitatissimo di ottiche
se per te una cinquantina obiettivi di nikon, una quarantina di sigma, una decina di tamron e un paio di tokina sono pochi [ senza contare tutti gli altri che semplicemente perdono l'af e quelli senza af ed esposimetro ] :mc:

salsero cubano
05-12-2009, 09:24
Il bello delle Pentax è che tutte le macchine possono montare tutte le ottiche. Ad esempio la Nikon D3000 ha un numero limitatissimo di ottiche, non può usare tutte quelle Nikon oltre che devono essere stabilizzate e quindi il costo lievita. Stessa cosa per le Canon, costi elevatissimi per le ottiche!

http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=226&lang=it

Inoltre anche Tamron e sigma fanno obiettivi per la Pentax.

http://www.tamron.it/

Perdonami....se dici che la nikon d3000 ha un numero limitato di lenti,ciò mi fa capire che sei poco informato...Sicuramente, non ha lo stabilizzatore nel corpo macchina e quindi è penalizzata,in quanto devi acquistare ottiche stabilizzate.Ma alla fine non penso sia un problema.Anche 450d stessa cosa.

Tarivor
05-12-2009, 10:43
Grazie ancora per tutti i vostri consigli.

Allora, ho visto che anche questi di diunamai sono a Roma, gli ho scritto per vedere se posso in caso acquistare direttamente in sede.

Mi sa peró che dovró maneggiare anche questa D3000 per la scelta definitiva.

:fagiano:
Bha... si parlasse di D5000 potrei capire visto che almeno monta un moderno cmos da 12mpx, ma la D3000 monta un vecchio sensore ccd da 10mpx mentre la 450D un cmos da 12mpx.
Inoltre con la 450D monti quel che ti pare mentre con le Nikon entry level no e non si tratta solo di obiettivi polverosi da trovare nell'usato ma anche di fondamentali ancora in produzione.

hornet75
05-12-2009, 11:23
Ad esempio la Nikon D3000 ha un numero limitatissimo di ottiche......
Inoltre anche Tamron e sigma fanno obiettivi per la Pentax.


Le tue affermazioni sono palesemente errate, anzitutto la D3000 può utilizzare tutto il parco ottiche nikon dal 1959 ad oggi

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

Tutte, nessuna esclusa, per molte ottiche meno recenti avrà qualche limitazione ma è perfettamente in grado di scattare foto con tutte.

Per le ottiche AF prive di motore la D3000 ha un aiuto in più rispetto alla serie D40/D60, il telemetro elettronico che si adopera durante la messa a fuoco manuale. Nel mirino, oltre al già noto pallino verde che indica quando il soggetto è a fuoco, è presente anche una scala a barre in grado di indicare se il soggetto si trova più vicino o più lontano rispetto al piano di messa a fuoco impostato.

Altra informazione parziale è il fatto di affermare che Pentax può utilizzare ottiche Sigma e Tamron, verissimo ma a livello di modelli compatibili sicuramente Nikon e Canon possono utilizzarne di più, inoltre nessuna ottica tokina è stata sviluppata con attacco Pentax mentre Canon e Nikon possono accedere a tutto il parco ottico Tokina.

hornet75
05-12-2009, 11:27
Mi sa peró che dovró maneggiare anche questa D3000 per la scelta definitiva.


Se ti va, a livello informativo, puoi dare un occhiate al thread ufficiale della D3000 che vedi in firma.

Tarivor
05-12-2009, 15:41
Le tue affermazioni sono palesemente errate, anzitutto la D3000 può utilizzare tutto il parco ottiche nikon dal 1959 ad oggi

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

Tutte, nessuna esclusa, per molte ottiche meno recenti avrà qualche limitazione ma è perfettamente in grado di scattare foto con tutte.

Per le ottiche AF prive di motore la D3000 ha un aiuto in più rispetto alla serie D40/D60, il telemetro elettronico che si adopera durante la messa a fuoco manuale. Nel mirino, oltre al già noto pallino verde che indica quando il soggetto è a fuoco, è presente anche una scala a barre in grado di indicare se il soggetto si trova più vicino o più lontano rispetto al piano di messa a fuoco impostato.

Altra informazione parziale è il fatto di affermare che Pentax può utilizzare ottiche Sigma e Tamron, verissimo ma a livello di modelli compatibili sicuramente Nikon e Canon possono utilizzarne di più, inoltre nessuna ottica tokina è stata sviluppata con attacco Pentax mentre Canon e Nikon possono accedere a tutto il parco ottico Tokina.
Hornet, che il numero di ottiche per Nikon Entry level sia limitato siamo daccordo che è una cavolata. Allo stesso modo però è inutile girare intorno al fatto che perdere l'autofocus è una gigantesca limitazione e proprio ad esempio su ottiche fisse da ritratto come il 50 e l'85 F1.8 (su un wide come il Tokina 11-16 poco male la perdita di AF) che normalmente sono le prime ottiche fisse che qualsiasi fotografo in evoluzione acquista. E' anche vero che prima o poi tutte le ottiche senza motore AF ancora in produzione verrano aggiornate ma nessuno sa quando e come (vedi il 35 motorizzato in fomato DX che aggiunge altri enormi limiti se poi si evolve verso un corpo FX).

hornet75
05-12-2009, 18:27
Allo stesso modo però è inutile girare intorno al fatto che perdere l'autofocus è una gigantesca limitazione e proprio ad esempio su ottiche fisse da ritratto come il 50 e l'85 F1.8 (su un wide come il Tokina 11-16 poco male la perdita di AF) che normalmente sono le prime ottiche fisse che qualsiasi fotografo in evoluzione acquista.

A parte che l'enorme limitazione è solo nella testa di chi non ha mai provato a fare foto in manuale mi ripeto dicendo che la D3000 nel mirino ha un doppio aiuto che facilita enormemente l'uso in manuale anche perchè la criticità dell'usare il fuoco manuale sta nelle focali "lunghe" e sopra i 200mm tutti i fissi nikon sono motorizzati già da diversi anni, anche prima dell'avvento del digitale. Restano le focali sotto i 200mm. Ora per l'utenza tipica di una D3000 a livello di zoom di ottiche motorizzate ce ne è fin troppe mentre per i fissi siamo in decisa evoluzione. Dal Novembre 2006 anno di introduzione della D40 come prima Nikon priva di motore incorporato sono state introdotte dalla casa giapponese 16 nuove ottiche motorizzate di cui 4 fissi (35 - 50 - 60 micro - 85 micro). Ben di più sono le ottiche motorizzate introdotte da Sigma dovrebbero essere una 20ina Tamron ne ha introdotte 12 e Tokina aihmè, solo 1.

Facendo un calcolo semplicistico dalla sua nascita (3 anni) la D40 può contare su un totale di circa 40/45 ottiche motorizzate in più togliendo evoluzioni di ottiche motorizzate già esistenti. La macchina non ha nessun limite è il parco ottiche che va rinnovato altrimenti gli stessi limiti andrebbero imputati a tutte le Canon che come noto sono prive di motore interno ma il sistema EOS ha un parco ottiche totalmente motorizzato.


E' anche vero che prima o poi tutte le ottiche senza motore AF ancora in produzione verrano aggiornate ma nessuno sa quando e come (vedi il 35 motorizzato in fomato DX che aggiunge altri enormi limiti se poi si evolve verso un corpo FX).

Prima cosa non è scritto da nessuna parte che bisogna evolversi verso il sistema FX, una grossa percentuale di chi acquista una reflex come la D3000 si ferma li, non passa nemmeno a macchine DX più prestanti tipo D90 o D300. Se poi c'è chi in brevissimo tempo arriva al formato FX non è certo un obiettivo da 180/200 euro il problema anche perchè un 35mm non ha la stessa ragione di essere sul formato FX, cambia l'angolo di campo inquadrato e con buona probabilità si passa al 50mm quindi non vedo tutti questi "enormi limiti".

hornet75
05-12-2009, 18:42
Dimenticavo, questo è l'elenco di ottiche (sotto i 200mm) fisse motorizzate su cui una D3000 può attulamente contare:

4,5mm F2,8 fisheye (Sigma)
10mm F2,8 fisheye (Sigma)
14mm F2,8 (Sigma)
30mm F1,4 (Sigma)
35mm F1,8 (Nikon)
50mm F1,4 (Nikon)
50mm F1,4 (Sigma)
60mm F2 (Tamron)
60mm F2,8 (Nikon)
85mm F3,5 (Nikon)
90mm F2,8 (Tamron)
105mm F2,8 (Nikon)
150mm F2,8 (Sigma)
180mm F3,5 (Sigma)

mica poche!

se per te una cinquantina obiettivi di nikon, una quarantina di sigma, una decina di tamron e un paio di tokina sono pochi [ senza contare tutti gli altri che semplicemente perdono l'af e quelli senza af ed esposimetro ] :mc:

Per essere precisi con l'introduzione ieri del Sigma 17-70mm F2,8-4 stabilizzato tra nuove e vecchie siamo a quota 101 di cui 29 stabilizzate