easyand
02-12-2009, 18:59
Non era mai accaduto nella storia venticinquennale del Programma Euro-NATO Joint Jet Pilot Training (ENJJPT) che uno studente italiano si aggiudicasse tutti i prestigiosi "Award" che, tradizionalmente, vengono conferiti per premiare gli studenti che si sono maggiormente distinti nei diversi aspetti dell'impegnativo corso per il conseguimento del Brevetto di Pilota Militare. Venerdì 13 Novembre, giorno della Graduation della Classe ENJJPT 10-01 presso la base aerea di Sheppard (Texas – USA), il Sottotenente Emanuele Fumanti, alla presenza delle numerose Autorità militari statunitensi tra le quali il Major General Jack Catton, ‘guest speaker’ della serata, e dei 13 Paesi attualmente aderenti al Programma, è salito sul palco per ben cinque volte per ricevere i seguenti prestigiosi riconoscimenti:
"AETC Commander's Trophy": riconoscimento riservato allo studente che eccelle in ogni aspetto del programma ENJJPT (volo, studio, capacità di leadership);
"Flying Excellence": riconoscimento riservato allo studente che ha dimostrato costantemente le migliori performance in volo;
"Distinguished Graduate": riconoscimento riservato allo studente che conclude il corso nel top del 10% della classe;
"Officership excellence award": studente che si è distinto per eccellenti qualità di Militare e di Ufficiale;
"Deadalian`s Trophy Top Formation": riconoscimento riservato allo studente che ha dimostrato le migliori attitudini e conseguito le migliori performance nel volo in formazione.
Meritate le "standing ovation" dedicate al Sottotenente Fumanti dal pubblico che ha assistito alla cerimonia a cui si sono aggiunte le congratulazioni del Colonnello Piccolomini, Capo della Rappresentanza dell'Aeronautica Militare Italiana (RAMI) di Sheppard.
Il Generale di Squadra Aerea Giampiero Gargini, Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari, informato dal Colonnello Piccolomini della straordinaria performance del Sottotenente Fumanti, ha esternato, attraverso un telegramma, un vivissimo compiacimento al neo e pluri-premiato pilota.
Con i Sottotenenti Bin, Fumanti e Sapienza, si conclude il lungo percorso addestrativo degli Ufficiali Naviganti del Corso ‘Eolo V’ presso la base aerea americana che, a breve, inizieranno la carriera operativa nei diversi Reparti dell'Aeronautica Militare.
Il Colonnello Piccolomini, ricollegandosi al tema dei recenti festeggiamenti della Festa dell'Unita' Nazionale e Giornata delle Forze Armate, ha dedicato ai tre giovani Ufficiali brevettati un sincero ‘Bravi Ragazzi!’, esortandoli ad operare sempre in maniera esemplare in nome di quei valori etici e morali caratterizzanti lo ‘status di militare’ e suggellati nel giuramento prestato, consapevoli e partecipi in una Forza Armata sempre più impegnata a svolgere il proprio ruolo in contesti internazionali.
http://www.aeronautica.difesa.it/news/images/graduation_1.jpg
"AETC Commander's Trophy": riconoscimento riservato allo studente che eccelle in ogni aspetto del programma ENJJPT (volo, studio, capacità di leadership);
"Flying Excellence": riconoscimento riservato allo studente che ha dimostrato costantemente le migliori performance in volo;
"Distinguished Graduate": riconoscimento riservato allo studente che conclude il corso nel top del 10% della classe;
"Officership excellence award": studente che si è distinto per eccellenti qualità di Militare e di Ufficiale;
"Deadalian`s Trophy Top Formation": riconoscimento riservato allo studente che ha dimostrato le migliori attitudini e conseguito le migliori performance nel volo in formazione.
Meritate le "standing ovation" dedicate al Sottotenente Fumanti dal pubblico che ha assistito alla cerimonia a cui si sono aggiunte le congratulazioni del Colonnello Piccolomini, Capo della Rappresentanza dell'Aeronautica Militare Italiana (RAMI) di Sheppard.
Il Generale di Squadra Aerea Giampiero Gargini, Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari, informato dal Colonnello Piccolomini della straordinaria performance del Sottotenente Fumanti, ha esternato, attraverso un telegramma, un vivissimo compiacimento al neo e pluri-premiato pilota.
Con i Sottotenenti Bin, Fumanti e Sapienza, si conclude il lungo percorso addestrativo degli Ufficiali Naviganti del Corso ‘Eolo V’ presso la base aerea americana che, a breve, inizieranno la carriera operativa nei diversi Reparti dell'Aeronautica Militare.
Il Colonnello Piccolomini, ricollegandosi al tema dei recenti festeggiamenti della Festa dell'Unita' Nazionale e Giornata delle Forze Armate, ha dedicato ai tre giovani Ufficiali brevettati un sincero ‘Bravi Ragazzi!’, esortandoli ad operare sempre in maniera esemplare in nome di quei valori etici e morali caratterizzanti lo ‘status di militare’ e suggellati nel giuramento prestato, consapevoli e partecipi in una Forza Armata sempre più impegnata a svolgere il proprio ruolo in contesti internazionali.
http://www.aeronautica.difesa.it/news/images/graduation_1.jpg