Mr_Pfanner
02-12-2009, 18:21
Salve a tutti!!!
Vi espongo subito il mio problema sperando di poter trovare soluzione...
Partiamo dal principio(così capite bene): una settimana fa, accendo il pc e il viedo resta nero, come fosse in stand by, ma sento che sotto il pc gira.
Precedentemente, in Windows (Seven 32 bit), mi era uscita una notifica che diceva che il driver video aveva smesso di funzionare ( ati x1650pro); dopodichè, riavvio automatico e schermo nero....
Credevo fosse un problema di scheda video: la tolgo dal pc, e connetto il monitor alla scheda video integrata della mobo ( asrock p4vm890): Tutto funziona! Credevo il problema fosse stato risolto....per un pò....
Da un paio di giorni per avviare il pc ci vogliono due tentativi, si blocca ( capita, chissà perchè mentre uso skype) e per un giorno intero sia bios che OS non riconoscevano il mio secondo Hd Maxtor da 200gb.
Nel registro eventi c'erano infatti errori relativi all'Hd in questione( errori di controller eide e errori di danneggiamento di blocchi), ma ora lo riconosce...
Altro problema: si blocca il mouse ps2, non va assolutamente; tolgo l'adattatore ps2 lo collego via usb e funziona!
Dopo tante peripezie e blocchi (spesso su skype o quando mio padre gioca al solitario), decido di formattare: ecco la bella sorpresa... avvio da dvd e quando devo premere un tasto per avviare da dvd...la tastiera è disattivata; posso avviare il bios, ma all'avvio dopo la schermata di bios iniziale e il riconoscimento di ram Hd e lettori ottici, la tastiera si disattiva e non posso premere il "Tasto" per avviare da dvd...( la stessa cosa succede con il cd di WinXp).
Avevo pensato ad aggiornare il bios, ma l'utility della mobo funziona solo sotto xp, il floppy non mi funziona, quindi devo farlo da windows; dite che l'utlity del bios funziona anche sotto seven?( mobo p4vm890)
Vorrei formattare e tornare intanto ad xp..ma ho il problema della tastiera disattivata per avviare da cd...
Secondo voi come devo procedere?? Se servono informazioni chiedete pure!
Avendo elencato i problemi in ordine cronologico, secondo voi cosa conviene fare???
Vi espongo subito il mio problema sperando di poter trovare soluzione...
Partiamo dal principio(così capite bene): una settimana fa, accendo il pc e il viedo resta nero, come fosse in stand by, ma sento che sotto il pc gira.
Precedentemente, in Windows (Seven 32 bit), mi era uscita una notifica che diceva che il driver video aveva smesso di funzionare ( ati x1650pro); dopodichè, riavvio automatico e schermo nero....
Credevo fosse un problema di scheda video: la tolgo dal pc, e connetto il monitor alla scheda video integrata della mobo ( asrock p4vm890): Tutto funziona! Credevo il problema fosse stato risolto....per un pò....
Da un paio di giorni per avviare il pc ci vogliono due tentativi, si blocca ( capita, chissà perchè mentre uso skype) e per un giorno intero sia bios che OS non riconoscevano il mio secondo Hd Maxtor da 200gb.
Nel registro eventi c'erano infatti errori relativi all'Hd in questione( errori di controller eide e errori di danneggiamento di blocchi), ma ora lo riconosce...
Altro problema: si blocca il mouse ps2, non va assolutamente; tolgo l'adattatore ps2 lo collego via usb e funziona!
Dopo tante peripezie e blocchi (spesso su skype o quando mio padre gioca al solitario), decido di formattare: ecco la bella sorpresa... avvio da dvd e quando devo premere un tasto per avviare da dvd...la tastiera è disattivata; posso avviare il bios, ma all'avvio dopo la schermata di bios iniziale e il riconoscimento di ram Hd e lettori ottici, la tastiera si disattiva e non posso premere il "Tasto" per avviare da dvd...( la stessa cosa succede con il cd di WinXp).
Avevo pensato ad aggiornare il bios, ma l'utility della mobo funziona solo sotto xp, il floppy non mi funziona, quindi devo farlo da windows; dite che l'utlity del bios funziona anche sotto seven?( mobo p4vm890)
Vorrei formattare e tornare intanto ad xp..ma ho il problema della tastiera disattivata per avviare da cd...
Secondo voi come devo procedere?? Se servono informazioni chiedete pure!
Avendo elencato i problemi in ordine cronologico, secondo voi cosa conviene fare???