PDA

View Full Version : Lettori Multimediali Con SSD: Quali scenari?


Buffa
02-12-2009, 15:29
Salve a tutti :cool: , volevo condividere con voi questo interrogativo che da un pò mi pongo.
Come mai non ci sono soluzioni sul mercato con SSD?
Che sia solo una questione di prezzo?
In effetti la convenienza delle flash sui lettori attuali è nettamente superiore però la capienza stenta a decollare.

Secondo voi è possibile un mercato del genere, e soprattutto con quali tempistiche?

Unrealizer
02-12-2009, 20:08
Salve a tutti :cool: , volevo condividere con voi questo interrogativo che da un pò mi pongo.
Come mai non ci sono soluzioni sul mercato con SSD?
Che sia solo una questione di prezzo?
In effetti la convenienza delle flash sui lettori attuali è nettamente superiore però la capienza stenta a decollare.

Secondo voi è possibile un mercato del genere, e soprattutto con quali tempistiche?

un ssd non è altro che un insieme di memorie flash, le stesse montate fin'ora nei lettori mp3, quindi si può tranquillamente dire che la stragrande maggioranza dei lettori mp3 in circolazione monta già SSD, da vari anni ormai

Buffa
03-12-2009, 07:46
Sono d'accordo con te, ma al momento attuale quando si va su soluzioni ad alta capacità (vedi iPod Classic) si è ancora vincolati a dischi meccanici tradizionali.
Perchè allora non avere grossa capacità di memorizzazione e dischi SSD che non hanno le problematiche degli shock meccanici?;)

Correggetemi se sbaglio

Unrealizer
03-12-2009, 14:42
Sono d'accordo con te, ma al momento attuale quando si va su soluzioni ad alta capacità (vedi iPod Classic) si è ancora vincolati a dischi meccanici tradizionali.
Perchè allora non avere grossa capacità di memorizzazione e dischi SSD che non hanno le problematiche degli shock meccanici?;)

Correggetemi se sbaglio

beh, messa così... credo che il problema siano ancora i costi, e (e qui potrei dire qualche castroneria) la mancanza di controller adatti, infatti se non sbaglio nei lettori mp3 attuali la memoria viene gestita direttamente dal chipset che gestisce anche tutto il resto, come anche nei cellulari (ad esempio ricordo di aver letto nel datasheet dell'infineon 8888 che la gestione di display e memoria è delegata a lui, ed è così anche per lo ZMS-05)

E sarebbe difficile mettere un controller esistente, anche se scrauso, come il jmicron 602, dato che fornisce un'interfaccia sata... ce lo vedi un lettore mp3 con controller sata? :D e poi ci vorrebbe anche quello :sofico:

e poi, se non sbaglio esiste già un lettore con 64 giga di memoria flash... non è che si discosti molto dalle capienze degli ssd per pc

Ricky65
04-12-2009, 12:01
Sono d'accordo con te, ma al momento attuale quando si va su soluzioni ad alta capacità (vedi iPod Classic) si è ancora vincolati a dischi meccanici tradizionali.
Perchè allora non avere grossa capacità di memorizzazione e dischi SSD che non hanno le problematiche degli shock meccanici?;)

Correggetemi se sbaglio

Perchè gli SSD non sono null'altro che banchi di flash con un controller che esporta una interfaccia standard tipo IDE o SATA.
Non avrebbe senso montarli in un lettore MP3 che già basa la memorizzazione su Flash.

Il fatto che alcuni lettori montino HD meccanici è prettamente di costo.
Montare 160 Gb di Flash costerebbe uno sproposito e ben poche persone spenderebbero parecchie centinaia ( penso si arrivi facilmente al migliaio ) di euro per un lettore con una grandissima capacità di memoria allo stato solido.

Con 40/50 euro di HD ( parlando di prezzi industriali ) puoi avere 160 Gb di capacità. Un quantità di flash equivalente costerebbe decisamente di più.