PDA

View Full Version : scovare il collo di bottiglia


DonPontillo
02-12-2009, 14:27
CIAO a tutti...

avete presente il benchmark di windows? quello che vi dice quale sarebbe secondo win l'hardware meno proporzionato al resto?

esiste un software più complesso e più affidabile che si basa sul reale modo di trovare un collo di bottiglia?

insomma....se io totalizzo tutti 7 ed un 6 sugli HD....non è detto che io sia HD limited realmente...

prendendo ad esempio il modo con cui un computer genera frames per un gioco:

HD --> RAM --> CPU --> VRAM --> GPU --> VRAM --> MONITOR

ora so che
da HD a RAM si va a 70/80 Mb/s con un sata senza raid di nuova generaz.
da RAM a CPU si va attraverso mobo...e chi sa come..
da CPU a VRAM il limite è del PCI-e 16x
da VRAM a GPU vattela a pesca
da GPU al BUFFER vattela a pesca
da VRAM a LCD si spera in dvi a 4Gb/s o HDMI (che è uguale se non nel caso dell'hdmi 2 e 3)

io come faccio a sapere dove sono realmente limitato? come faccio a sapere cosa OCcare?

ritocco la CPU ? la freq della RAM? della VRAM? della GPU? cambio gli HD?

la discussione è generale quindi non vi metto la mia configurazione....

insomma...c'è un METODO CONOSCIUTO? c'è un SOFTWARE?

ciao e grazie

iNfectedMachine
03-12-2009, 17:40
io personalmente vado sepre ad intuito. di solito essere hd limited è un po difficile in quanto l'hd una volta legge i dati del gioco e poi li carica nella memoria centrale e fino al prossimo caricamento di tempo ce ne passa,che di solito è al caricamento di mappe nuove o nuovi livelli.
quindi di solito i colli di bottiglia si concentrano tra cpu,ram e gpu.
solitamente se un gioco ti si blocca,va a scatti o ogni tanto rallenta calcolando che non sei cpu limited penso che il problema del collo di bottiglia è sicuramente sempre la gpu. almeno in questo caso.

DonPontillo
04-12-2009, 08:42
be certo...
avere dell'hardware a disposizione e molto tempo...
non sarebbe difficile scovare chi limita chi...

un po usando il metodo di scovare le perdite di un tubo 10cm alla volta....

però aspiravo ad un programmino che tenesse conto dei vari flussi massimi di dati per ogni passaggio dall'HDD al MONITOR....avendoli in memoria e dicendoti dove potrebbe bloccarsi quel tipo di operazione (ovviamente dipende da ciò che fai...)