View Full Version : Intel: dal 2010 muta la strategia di branding per Centrino
Redazione di Hardware Upg
02-12-2009, 14:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-dal-2010-muta-la-strategia-di-branding-per-centrino_30948.html
Maggiore attenzione al marchio Core e strategia più focalizzata sulle CPU: Centrino non indicherà più una piattaforma ma rappresenterà in maniera specifica le soluzioni wireless
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marco.27
02-12-2009, 16:12
Tra l'altro mi chiedo: Broadcom, Marvell e Atheros sono realmente meglio (a livello wireless) di Intel?
Nonostante sia della materia faccio fatica a districarmi in queste sigle, e intel con gli ix si sta superando!! Avranno pure una logica ma è semplice solo per la loro capoccia ....
Ad esempio chi legge i7 che capisce ? Gestiranno 8 tread... ma che sono i tread, per l'utente normale? E ci sono eccezioni? ... ovviamente si ?
- Che socket hanno? sono due !!!! (sul notebook credo useranno solo LGA 1156)
- quanti core hanno 4 sul desktop, 2 o 4 sui portatili
- sono a due canali o tre .... Mbeh?
Chi legge i5 che capisce ? gestiscono 4 tread ... e .. che vuol dire?
- quanti core hanno? 2 o 4 ... dipende.....
.... e cosi via...
ma è meglio un portatile con un i5 quad core o un i7 dual core?
Il numero dei core ovviamente non è un parametro assoluto, ma bene o male era intuitivo da capire ma ora CHE CASINO !!!!!!!!
SwatMaster
02-12-2009, 17:38
Nonostante sia della materia faccio fatica a districarmi in queste sigle, e intel con gli ix si sta superando!! Avranno pure una logica ma è semplice solo per la loro capoccia ....
Ad esempio chi legge i7 che capisce ? Gestiranno 8 tread... ma che sono i tread, per l'utente normale? E ci sono eccezioni? ... ovviamente si ?
- Che socket hanno? sono due !!!! (sul notebook credo useranno solo LGA 1156)
- quanti core hanno 4 sul desktop, 2 o 4 sui portatili
- sono a due canali o tre .... Mbeh?
Chi legge i5 che capisce ? gestiscono 4 tread ... e .. che vuol dire?
- quanti core hanno? 2 o 4 ... dipende.....
.... e cosi via...
ma è meglio un portatile con un i5 quad core o un i7 dual core?
Il numero dei core ovviamente non è un parametro assoluto, ma bene o male era intuitivo da capire ma ora CHE CASINO !!!!!!!!
L'utente "normale" di cui parli te non viene su HWU ad informarsi sulle nuove uscite tecnologiche. L'utente "normale" non si prenderà mai un processore boxato per fare un upgrade al proprio pc, al massimo gli metterà più ram. L'utente "normale" non sa che esistono millemila modelli diversi e che oltre ad Intel c'è AMD (e VIA), e probabilmente manco gli interessa.
L'utente normale và ad Mediaworld e si compra un bel case di plastica, il più piccolo e "smart" possibile, consigliato da uno dei -rari- omini con la casacca rossa ed il logo della suddetta che ne sanno meno di uno studente delle elementari, e che sono istruiti "ad hoc" per vendere questo o quel prodotto a seconda delle esigenze dei capi.
...E quando arriverà a casa, col suo bel plasticozzo, installerà millemila programmini fuffa trovati su beccatistiprogrammifighichetipompanoilpc.lol con tutte le migliori intenzioni del mondo, ritrovandosi poi però circondati da oscuri e sanguinolenti malware delle peggiori specie. A quel punto entreranno in gioco altri personaggi e fattori, come ad esempio il "cuggino" che di pc "ne sa un cifro" od il compagno di classe del figlio, il cui nonno è stato fondatore della Cianfrusaglia Electronics s.p.a. e che può essere fonte di preziosi ed utilissimi consigli.
L'utente normale, in fin dei conti, vorrebbe semplicemente andare su Facebook, scrivere due cagate su Office 2012 crackato (dal "cuggino" che di pc "ne sa un cifro") ed ascoltare un po' di musica scaricata con eMule (dopo vari e vani tentativi d'ottenere il brano desiderato, causa "inspiegabili" fake). Stop. Non vuole essere disturbato da nient'altro, e del resto semplicemente se ne sbatte.
Nikobeta
02-12-2009, 18:02
ottimo sunto di cosa serve al giorno d'oggi un pc in ogni famiglia :-)
Enriko81
02-12-2009, 18:35
ottimo sunto di cosa serve al giorno d'oggi un pc in ogni famiglia :-)
quoto anche se noto un bel po' di cattiveria repressa , non tutti nascono nerd smanettoni.
molti di noi prima erano noob , poi si sono evoluti (non come la Punto ) :read:
SwatMaster
02-12-2009, 18:59
quoto anche se noto un bel po' di cattiveria repressa , non tutti nascono nerd smanettoni.
molti di noi prima erano noob , poi si sono evoluti (non come la Punto ) :read:
Se era rivolto a me, devo ammettere che hai ragione... Insomma, io non saprò programmare, non saprò una cippa lippa di come viene costruito/progettato l'hardware, ma almeno m'informo sulle cose che vado ad acquistare.
Tralasciando il mercato che gira intorno all'informatica, che seguo per pura passione, se devo comprarmi una poltrona nuova, prima magari cerco informazioni sulla medesima.
La maggior parte della gente, a parer mio, ha la cattiva abitudine di fare le cose ad cazzum canis per poi lamentarsi e frignare come bambini piccoli.
Therinai
02-12-2009, 19:26
ma che discorsi state facendo :asd:
Che l'utente medio di mw sia un cabron è vero, ma che c'entra con la notizia?
Secondo me il rebrand ci sta... ma non il riciclo del brand centrino per andare ad indicare il solo apparato wifi.
Cioé centrino c'è ormai da parecchi anni e ora, dopo tanto tempo, la massa comincia ad essere (almeno mi sembra) vagamente coscente del fatto che centrino è meglio di pentium o celeron e che centrino 2 è meglio di centrino 1, per quanto riguarda le prestazione oltre che i consumi e la connettività wifi... ma se si va a sviare il marchio da questi fattori poi saremo da punto a capo.
Cioé piuttosto preferivo che toglievano di mezzo il brand centrino a sto punto...
Therinai
02-12-2009, 19:37
Io credo che sia cabron e cabrones il plurale, ma visto che conosco solo italiano e inglese potrei pure sbagliarmi. :)
credo tu abbia ragione, chico ;)
Schernitore_Di_Paguri
02-12-2009, 20:45
L'utente "normale" di cui parli te non viene su HWU ad informarsi sulle nuove uscite tecnologiche. L'utente "normale" non si prenderà mai un processore boxato per fare un upgrade al proprio pc, al massimo gli metterà più ram. L'utente "normale" non sa che esistono millemila modelli diversi e che oltre ad Intel c'è AMD (e VIA), e probabilmente manco gli interessa.
L'utente normale và ad Mediaworld e si compra un bel case di plastica, il più piccolo e "smart" possibile, consigliato da uno dei -rari- omini con la casacca rossa ed il logo della suddetta che ne sanno meno di uno studente delle elementari, e che sono istruiti "ad hoc" per vendere questo o quel prodotto a seconda delle esigenze dei capi.
...E quando arriverà a casa, col suo bel plasticozzo, installerà millemila programmini fuffa trovati su beccatistiprogrammifighichetipompanoilpc.lol con tutte le migliori intenzioni del mondo, ritrovandosi poi però circondati da oscuri e sanguinolenti malware delle peggiori specie. A quel punto entreranno in gioco altri personaggi e fattori, come ad esempio il "cuggino" che di pc "ne sa un cifro" od il compagno di classe del figlio, il cui nonno è stato fondatore della Cianfrusaglia Electronics s.p.a. e che può essere fonte di preziosi ed utilissimi consigli.
L'utente normale, in fin dei conti, vorrebbe semplicemente andare su Facebook, scrivere due cagate su Office 2012 crackato (dal "cuggino" che di pc "ne sa un cifro" ed ascoltare un po' di musica scaricata con eMule (dopo vari e vani tentativi d'ottenere il brano desiderato, causa "inspiegabili" fake). Stop. Non vuole essere disturbato da nient'altro, e del resto semplicemente se ne sbatte.
Mi hai fatto sorridere :D Carina come descrizione, e quantomai veritiera ;)
Detto questo, si sa che intel e nvidia stanno cercando e cercheranno sempre di CONFONDERE. Non vengano a dirci che cercano di semplificare. Se lo vuoi fare non fai il casino di i3 / i5 / i7 citato sopra...e vogliamo parlare di nvidia?? 240M, 260M e 280M vi dicono niente? GT120, 220 e tutto quel MARE di minestra riscaldata?
Il ragionamento è semplice a mio parere:
I grandi guadagni si fanno sugli utenti ignoranti --> L'utente ignorante è ignorante per definizione ---> perchè vendergli cose a un rapporto qualità/prezzo giusto se posso fare il contrario lavorando solo di marketing?? ---> Facciamo così.
E non succede così solo in ambito tecnologico. Ogni azienda, in qualsiasi ambito, cerca di "fregare" (in senso lato, ma neanche troppo) il cliente ignorante, se possibile.
Noi che stiamo su HWupgrade forse saremo immuni da questo settore, ma è impossibile sapere tutto di qualsiasi cosa ;)
Therinai
02-12-2009, 20:59
Mi hai fatto sorridere :D Carina come descrizione, e quantomai veritiera ;)
Detto questo, si sa che intel e nvidia stanno cercando e cercheranno sempre di CONFONDERE. Non vengano a dirci che cercano di semplificare. Se lo vuoi fare non fai il casino di i3 / i5 / i7 citato sopra...e vogliamo parlare di nvidia?? 240M, 260M e 280M vi dicono niente? GT120, 220 e tutto quel MARE di minestra riscaldata?
Il ragionamento è semplice a mio parere:
I grandi guadagni si fanno sugli utenti ignoranti --> L'utente ignorante è ignorante per definizione ---> perchè vendergli cose a un rapporto qualità/prezzo giusto se posso fare il contrario lavorando solo di marketing?? ---> Facciamo così.
E non succede così solo in ambito tecnologico. Ogni azienda, in qualsiasi ambito, cerca di "fregare" (in senso lato, ma neanche troppo) il cliente ignorante, se possibile.
Noi che stiamo su HWupgrade forse saremo immuni da questo settore, ma è impossibile sapere tutto di qualsiasi cosa ;)
a beh, d'altro canto per essere fregati in questo modo bisogna innanzi tutto fegarsi da soli... se non vuoi essere fregato ti informi prima di spendere soldi, ma se te ne infischi e compri alla cieca poi non ti lamentare se ti fregano...
vabbeh, a parte ciò, nella nomenclatura ix non vedo dove sia la fregatura :confused:
SwatMaster
02-12-2009, 23:02
Mi hai fatto sorridere :D Carina come descrizione, e quantomai veritiera ;)
Detto questo, si sa che intel e nvidia stanno cercando e cercheranno sempre di CONFONDERE. Non vengano a dirci che cercano di semplificare. Se lo vuoi fare non fai il casino di i3 / i5 / i7 citato sopra...e vogliamo parlare di nvidia?? 240M, 260M e 280M vi dicono niente? GT120, 220 e tutto quel MARE di minestra riscaldata?
Il ragionamento è semplice a mio parere:
I grandi guadagni si fanno sugli utenti ignoranti --> L'utente ignorante è ignorante per definizione ---> perchè vendergli cose a un rapporto qualità/prezzo giusto se posso fare il contrario lavorando solo di marketing?? ---> Facciamo così.
E non succede così solo in ambito tecnologico. Ogni azienda, in qualsiasi ambito, cerca di "fregare" (in senso lato, ma neanche troppo) il cliente ignorante, se possibile.
Noi che stiamo su HWupgrade forse saremo immuni da questo settore, ma è impossibile sapere tutto di qualsiasi cosa ;)
Innanzitutto, grazie :D
Per il resto, quoto in toto ciò che hai detto. Alla fin della fiera, le suddette aziende fanno i soldi principalmente grazie a due settori di mercato: server/workstation e preassemblati (desktop/netbook/notebook). Le persone che ordinano i pezzi singoli e poi si montano i pc, son davvero poche... Noialtri rappresentiamo l'1% di share, forse qualcosina in più, in ogni caso una cifra irrisoria nel complesso.
Gli utonti da grande magazzino, come abbiamo appurato, non ne capiscono una beneamata sega -passatemi il termine- di componenti per pc, dunque su cosa basano la propria scelta? Sui numeri scritti sul cartellino davanti al pc: più è alto ed altisonante, meglio è. Si prenda come esempio i mb di memoria della scheda video: chissenefrega se una 4870 monta 512mb, c'è lì un sistema con 1728mb di shared memory! E poi si trovano una fuffissima 4650... Auguri poi a far partire Crysis o il gioco che t'ha passato lo zio! Poi la gente si butta sulle console, e noi rimaniamo infinocchiati... Ma questa è tutta un'altra storia.
Il marketing, alla fin della fiera, è ciò che fa vendere. La sostanza è nulla senza l'apparenza, e l'apparenza è tutto anche senza sostanza... Tutto è in funzione della logica del profitto, l'etica e la morale sono roba da accademia stantìe e puzzose che non permettono ai manager di comprarsi il Cayenne nuovo o la barchetta nuova per farsi un giro in Costa Smeralda. Poi ci chiediamo da dove è scoppiata la crisi, perchè Dubai è in bancarotta e come mai c'è l'ottavo nano sul trono... Ma anche questa è un'altra storia, e non voglio star qui a fare la predica. Anche perchè credo d'essere già abbastanza OT.
Si salvi chi può.
a beh, d'altro canto per essere fregati in questo modo bisogna innanzi tutto fegarsi da soli... se non vuoi essere fregato ti informi prima di spendere soldi, ma se te ne infischi e compri alla cieca poi non ti lamentare se ti fregano...
vabbeh, a parte ciò, nella nomenclatura ix non vedo dove sia la fregatura :confused:
Quello che sostengo pure io... Ma la pigrizia non è mai troppa. (non era la prudenza? lol)
In ogni caso, la nomenclatura a me pare abbastanza dubbia, perchè nella stessa famiglia "7", "5" o "3" che sia, appaiono processori con socket e caratteristiche troppo differenti... Imho si poteva fare di meglio, e sopratutto evitare di proporre cinquemila soluzioni differenti.
Ma torniamo punto e a capo: tutto marketing.
L'utente "normale" di cui parli te non viene su HWU ad informarsi sulle nuove uscite tecnologiche. L'utente "normale" non si prenderà mai un processore boxato per fare un upgrade al proprio pc, al massimo gli metterà più ram. L'utente "normale" non sa che esistono millemila modelli diversi e che oltre ad Intel c'è AMD (e VIA), e probabilmente manco gli interessa.
L'utente normale và ad Mediaworld e si compra un bel case di plastica, il più piccolo e "smart" possibile, consigliato da uno dei -rari- omini con la casacca rossa ed il logo della suddetta che ne sanno meno di uno studente delle elementari, e che sono istruiti "ad hoc" per vendere questo o quel prodotto a seconda delle esigenze dei capi.
...E quando arriverà a casa, col suo bel plasticozzo, installerà millemila programmini fuffa trovati su beccatistiprogrammifighichetipompanoilpc.lol con tutte le migliori intenzioni del mondo, ritrovandosi poi però circondati da oscuri e sanguinolenti malware delle peggiori specie. A quel punto entreranno in gioco altri personaggi e fattori, come ad esempio il "cuggino" che di pc "ne sa un cifro" od il compagno di classe del figlio, il cui nonno è stato fondatore della Cianfrusaglia Electronics s.p.a. e che può essere fonte di preziosi ed utilissimi consigli.
L'utente normale, in fin dei conti, vorrebbe semplicemente andare su Facebook, scrivere due cagate su Office 2012 crackato (dal "cuggino" che di pc "ne sa un cifro") ed ascoltare un po' di musica scaricata con eMule (dopo vari e vani tentativi d'ottenere il brano desiderato, causa "inspiegabili" fake). Stop. Non vuole essere disturbato da nient'altro, e del resto semplicemente se ne sbatte.
Ahahahah, LOL!!! :rotfl: Non è possibile, ci sono tutti i personaggi di sempre: il plasticozzo, il cuggino (il mitico cuggino!!), il compagno di classe, il commesso di MW!!!! Ahahah! Vedo che tutto il mondo è paese, dal nord al sud d'Italia! Magari cambieranno un po', anche se il "cuggino" credo che sia tipico di ste parti, a quanto ho sentito!
Comunque sia, a parte il buon umore portato dal tuo commento, concordo anche io: ogni tanto mi perdo via tra i nomi di Intel, visto che danno nomi simili, a quanto ho visto io, a piattaforme, processori e architettura. Intendo dire che è un po' difficile districarsi tra un Carmel, un Clarksfield e un Nehalem, ovvero non ci sono suoni o tipologie di parole che identificano l'architettura dal processore e dalla piattaforma. Mettessero, che so, solo nomi di donna per la piattaforma, o solo nomi di paesi turchi per il processore, magari ci si sbroglierebbe un po'. Esempi ovviamente buttati un po' in assurdo, ma l'idea è comunque quella di diversificare. Questo per la parte più strettamente tecnica che esula dall'utente medio. Ma anche riguardo ai più banali Pentium, Centrino, Core Duo, Core 2 Duo, Core 2 Solo, Core 2 Quad, iX...in linea di massima sono abbastanza intuitivi, di primo acchito, ma poi in realtà dietro si possono celare casini tipo appunto il già citato "meglio un i5 quad, o un i7 dual?", e via così.
P.S. off topic: buon compleanno a SwatMaster, anche se in ritardo! ;)
SwatMaster
03-12-2009, 11:50
Ahahahah, LOL!!! :rotfl: Non è possibile, ci sono tutti i personaggi di sempre: il plasticozzo, il cuggino (il mitico cuggino!!), il compagno di classe, il commesso di MW!!!! Ahahah! Vedo che tutto il mondo è paese, dal nord al sud d'Italia! Magari cambieranno un po', anche se il "cuggino" credo che sia tipico di ste parti, a quanto ho sentito!
Comunque sia, a parte il buon umore portato dal tuo commento, concordo anche io: ogni tanto mi perdo via tra i nomi di Intel, visto che danno nomi simili, a quanto ho visto io, a piattaforme, processori e architettura. Intendo dire che è un po' difficile districarsi tra un Carmel, un Clarksfield e un Nehalem, ovvero non ci sono suoni o tipologie di parole che identificano l'architettura dal processore e dalla piattaforma. Mettessero, che so, solo nomi di donna per la piattaforma, o solo nomi di paesi turchi per il processore, magari ci si sbroglierebbe un po'. Esempi ovviamente buttati un po' in assurdo, ma l'idea è comunque quella di diversificare. Questo per la parte più strettamente tecnica che esula dall'utente medio. Ma anche riguardo ai più banali Pentium, Centrino, Core Duo, Core 2 Duo, Core 2 Solo, Core 2 Quad, iX...in linea di massima sono abbastanza intuitivi, di primo acchito, ma poi in realtà dietro si possono celare casini tipo appunto il già citato "meglio un i5 quad, o un i7 dual?", e via così.
P.S. off topic: buon compleanno a SwatMaster, anche se in ritardo! ;)
OT: Grazie per gli auguri :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.