PDA

View Full Version : Virtualizzazione


MAGI System
02-12-2009, 13:04
Salve,

volevo porvi un quesito. Tempo addietro vidi il mac di un ragazzo con cui lavoro ogni tanto e lui aveva installato parallels.
Notai che parallels gli permetteva di lanciare applicazioni della machcina virtuale direttamente dall'interfaccia di osx senza dover necessariamente avere il desktop virtuale aperto.
Sapreste indicarmi qualche software che faccia la medesima cosa, ma in ambito open? E' vero che posso provare per 15gg parallels per linux, ma dato che l'obiettivo è quello di switchare dal win a linux nell'arco di qualche mese, mi servirebbe qualche prodotto open (che poi torna utile sicuramente anche in futuro).

Grazie mille a tutti

palmy
02-12-2009, 14:05
Salve,

volevo porvi un quesito. Tempo addietro vidi il mac di un ragazzo con cui lavoro ogni tanto e lui aveva installato parallels.
Notai che parallels gli permetteva di lanciare applicazioni della machcina virtuale direttamente dall'interfaccia di osx senza dover necessariamente avere il desktop virtuale aperto.
Sapreste indicarmi qualche software che faccia la medesima cosa, ma in ambito open? E' vero che posso provare per 15gg parallels per linux, ma dato che l'obiettivo è quello di switchare dal win a linux nell'arco di qualche mese, mi servirebbe qualche prodotto open (che poi torna utile sicuramente anche in futuro).

Grazie mille a tutti

Io uso virtualbox e lo avvio in modalità fullscreen ed in trasparenza, con la barra delle applicazioni diametralmente opposta a quella di kde...così è come avere il desktop di win xp integrato in kde e posso lanciare applicativi sia da uno che dall'altro come se fossero un unico ambiente.

Chiancheri
02-12-2009, 14:12
Salve,

volevo porvi un quesito. Tempo addietro vidi il mac di un ragazzo con cui lavoro ogni tanto e lui aveva installato parallels.
Notai che parallels gli permetteva di lanciare applicazioni della machcina virtuale direttamente dall'interfaccia di osx senza dover necessariamente avere il desktop virtuale aperto.
Sapreste indicarmi qualche software che faccia la medesima cosa, ma in ambito open? E' vero che posso provare per 15gg parallels per linux, ma dato che l'obiettivo è quello di switchare dal win a linux nell'arco di qualche mese, mi servirebbe qualche prodotto open (che poi torna utile sicuramente anche in futuro).

Grazie mille a tutti

ci sono diversi software per linux per tale scopo.

Kvm/qemu è uno dei più potenti ed è già integrato sul kernel, ma è un tantino più scomodo

Virtualbox è il più comodo (ma su ubuntu karmic devi prima disattivare kvm altrimenti non parte, sei avvisato, basta dare prima di lanciarlo sudo modprobe -r kvm-intel oppure elimini il modulo kvm permanentemente)



per installare kvm:

sudo apt-get install kvm virt-manager

per installare virtualbox (la versione free)

sudo apt-get install virtualbox-ose

poi ce ne sono anche altri, ma questi 2 funzionano bene e sono gratis. (anche io sul mac usavo roba simile, quindi ti posso confermare che su linux puoi farlo ugualmente).

RoT
06-12-2009, 16:05
Mi inserisco qui che mi secco ad aprire un'altra discussione :D

mi trovo bene con virtualbox (3) anche se sono deluso dal fatto che i giochi non partono :(

cmq, il mio obiettivo è di spostare/duplicare l'installazione di winodws fatta su VB in un pc, su un'altro mio pc.... l'unico problema è che nel 1° PC ho creato un'unità virtuale fissa di 10Gb mentre sul secondo pc ho appena 5Gb liberi... come si fa a copiare i soli dati presenti nella partizione virtuale? si può o devo reinstallare windows pure nel secondo pc?

il tutto nasce dal fatto che devo usare VLC per sentire al rallenty un file audio(.wav) ma con VLC di linux mi scatta l'audio e se, con VNC gestisco il primo pc con VB avviato, l'audio non arriva al secondo PC (quello con 5Gb liberi):muro:

Chiancheri
06-12-2009, 16:14
Mi inserisco qui che mi secco ad aprire un'altra discussione :D

mi trovo bene con virtualbox (3) anche se sono deluso dal fatto che i giochi non partono :(

cmq, il mio obiettivo è di spostare/duplicare l'installazione di winodws fatta su VB in un pc, su un'altro mio pc.... l'unico problema è che nel 1° PC ho creato un'unità virtuale fissa di 10Gb mentre sul secondo pc ho appena 5Gb liberi... come si fa a copiare i soli dati presenti nella partizione virtuale? si può o devo reinstallare windows pure nel secondo pc?

il tutto nasce dal fatto che devo usare VLC per sentire al rallenty un file audio(.wav) ma con VLC di linux mi scatta l'audio e se, con VNC gestisco il primo pc con VB avviato, l'audio non arriva al secondo PC (quello con 5Gb liberi):muro:

ma puoi usare anche una chiavetta usb, va tutto su ram. Copi il file .vdi in una chiavetta (o altro supporto esterno scrivibile) e fai il boot dal pc2

se posso dare un consigio poi (tanto per parlare)

per quelli che vogliono sforzarsi un attimino di più, ottenendo poi un bel risultato, kvm/qemu (che funziona sui processori intel e amd che supportano in hardware la virtualizzazione) mi sembra un ottimo progetto, perfettamente integrato come modulo dek kernel e totalmente opensource. In otre su ubuntu è già installato di default (e nemmeno si sente).

RoT
06-12-2009, 16:37
bhe il mio problema è un'altro, mi sono spiegato male forse :)

io ho già un partizione.vdi, fissa da 10GB, su un pc con ubuntu..... il mio obiettivo era di copiare il contenuto di questa partizione, che sarà un paio di Gb, in un'altro pc sempre con ubuntu, con solo 5Gb liberi, senza reinstallare xp in una nuova partizione virtuale da 5Gb. Se io copiassi brutalmente la partizione esistente avrei bisogno di una penna da 10gb...

Chiancheri
06-12-2009, 17:02
bhe il mio problema è un'altro, mi sono spiegato male forse :)

io ho già un partizione.vdi, fissa da 10GB, su un pc con ubuntu..... il mio obiettivo era di copiare il contenuto di questa partizione, che sarà un paio di Gb, in un'altro pc sempre con ubuntu, con solo 5Gb liberi, senza reinstallare xp in una nuova partizione virtuale da 5Gb. Se io copiassi brutalmente la partizione esistente avrei bisogno di una penna da 10gb...

secondo me non c'è altra soluzione......

guarda se c'è quache comando strano con VBoxHeadless, magari ti clona il disco modificandone la tipologia, ma credo che possa solo essere fantascienza.

Oppure puoi provare a vedere se riesci a spostare l'audio su vnc. Secondo me è più semplice...

RoT
06-12-2009, 17:13
ecco se può essere più semplice lo preferisco pure io poter ascoltare in remoto... ma non so da dove iniziare :D

Chiancheri
06-12-2009, 20:18
ma se non sbaglio il vnc dovrebbe già occuparsi anche dell'audio. Guarda sulle impostazioni in windows, tu dal pc principale, virtualizzando, l'audio lo senti?

RoT
06-12-2009, 21:06
credo che non hai letto... ho parlato di V L C ...

PC2-VNC --> PC1-Win_virt1-VLC

ma non ho l'audio/video sul PC2

Chiancheri
06-12-2009, 21:22
credo che non hai letto... ho parlato di V L C ...

PC2-VNC --> PC1-Win_virt1-VLC

ma non ho l'audio/video sul PC2

scusa!!

prova ad installare su windows utravnc.

oppure metti virtualbox-puel al posto di ose, credo che dovrebbe avere qualcosa di extra in proposito.

RoT
06-12-2009, 22:22
ti ringrazio ma tra problemi di spazio e tempo, ho optato per reinstallare win virtualizzato anche sul pc2.... certo se voglio provare dragon naturally speaking non posso, ho appena 500Mb di spazio libero, ma vLc funziona bene :)

specializzazioni
06-12-2009, 22:53
ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.....ho appena installato virtualbox 3.1 e il mio pc reale è windows xp home edition e ho installato nel virtuale windows 7,il problema è questo:quando vado nel pannello di controllo del virtualbox per inserire le periferiche usb....e dato conferma,quando vado su esegui il virtual rimane bloccato con la partenza virtuale iniziale e rimane bloccato sullo 0,cosa devo fare per farlo partire?rammento che una volta caricato tutto il sistema operativo virtuale non mi vede nessuna porta usb.....

RoT
07-12-2009, 00:06
di default è normale che con la versione gratuita (OSE) non vedi le porte/periferiche USB

Chiancheri
07-12-2009, 13:34
ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.....ho appena installato virtualbox 3.1 e il mio pc reale è windows xp home edition e ho installato nel virtuale windows 7,il problema è questo:quando vado nel pannello di controllo del virtualbox per inserire le periferiche usb....e dato conferma,quando vado su esegui il virtual rimane bloccato con la partenza virtuale iniziale e rimane bloccato sullo 0,cosa devo fare per farlo partire?rammento che una volta caricato tutto il sistema operativo virtuale non mi vede nessuna porta usb.....

devi usare la versione virtuabox-puel anzichè -ose

bbelze
07-12-2009, 23:06
specializzazioni, ma tu non stai usando linux, vero?:doh:

RoT
08-12-2009, 11:22
no, usa xp e vuole mettere il 7 virtualizzato...

cmq secondo me, fa prima a fare una partizione reale cosi da sfruttare a pieno l'hardware :)