View Full Version : 3 domande per iniziare: stop, account, installare
Ragazzi, sono alle prime prese col nuovo imac dopo anni di pc, proprio le basi:
A) la funzione stop dell'imac: perchè quando il mac va in stop dopo tot minuti o magari ce lo metto io tramite tastiera, i download di safari si interrompono? credo che proprio si interrompa connessione, perchè anche il mulo perde la connessione...
come devo impostarlo per far sì che anche quando va in stop
1. la connessione a internet continui a essere abilitata?
2. i download funzionino?
B) gli account, ho creato 2 account, uno per me e uno per la mia ragazza, ma quando esco dal mio account mi chiede di chiudere tutte le applicazioni...c'è un modo per lasciarle aperte, ma passare all'altro account? sicuramente ci deve essere...
C) download di programmi da safari: quando scarico qualche programma da safari, me lo mette nella pila dei download, una volta che il download è terminato, faccio click sul file e parte l'installazione del programma. Il programma (file e directory) me lo installa sulla scrivania e non nella cartella applicazioni. Ho provato a prendere il file dell'applicazione e a trascinarla nel dock o nella pila delle applicazioni ed effttivamente me la sposta lì, poi se faccio click sulla cartella creata sulla scrivania per cestinarla (le applicazioni le voglio solo nella cartella applicazioni/dock, perchè me le installa di default nella scrivania???) me la considera come una periferica e quindi se la sposto sul cestino me la espelle, non cancella, col risultato che effettivamente non compare più sulla scrivania, ma appena faccio click sulla app nel dock mi ricompare il tutto sulla scrivania....dove sbaglio???
1) se metti in stop si spegne tutto tranne la RAM quindi si chiude anche la connessione.
2) non si può
3) ti mette sulla scrivania un'immagine disco la apri e trovi l'applicazione da trascinare nella cartella applicazioni, ma funziona lo stesso in qualsiasi cartella.
1) se metti in stop si spegne tutto tranne la RAM quindi si chiude anche la connessione.
ok, ma come lo imposto in modo che dopo un tot vada in risparmio energia, ma continui ad essere connesso? (download funzionanti, controllo remoto, ...) cioè, mica posso lasciarlo acceso tutta la notte, windows andava in risparmio energia...
2) non si può
coosa? no, dai, possibile??? cioè, ogni volta che lascio a scaricare qualcosa nella mia sessione o una applicazione a elaborare qualcosa, la mia ragazza non può accedere alla sua sessione?? ma stiamo scherzando??
3) ti mette sulla scrivania un'immagine disco la apri e trovi l'applicazione da trascinare nella cartella applicazioni, ma funziona lo stesso in qualsiasi cartella.
sì, infatti l'ho trascinata nel dock e me la ritrovo là. poi ho preso l'immagine disco e l'ho spostata nel cestino facendo non cancella (non me lo consente) ma espelli. Poi però ogni volta che lancio l'app dal dock mi ricompare l'immagine sulla scrivania, ma è normale che lo faccia per ogni applicazione???
lo stop è come lo sleep su win… cessa qualsiasi operazione, è quasi come se il computer fosse spento (resta alimentata solo la ram).
se vuoi che i programmi continuino ad andare non lo devi mettere in stop. Puoi fargli spegnere il monitor, quello sì… ma il computer in se (processore, hard disk, scheda wifi) deve stare acceso. È la stessa cosa anche su Win, e su qualunque computer in generale.
preferenze di sistema > account > opzioni login
attivi "mostra il menu di cambio utente rapido". Ti piazza una iconcina nella barra in alto a destra, e da lì puoi passare all'altro account senza dover chiudere del tutto il primo.
c'è grande confusione in te ;)
tu scarichi (probabilmente) un DMG… che non è un installer, è semplicemente una immagine disco (come un ISO su Win). Quindi quando lo apri stai semplicemente montando il volume dell'immagine, che compare (come è giusto che sia) sulla scrivania. A quel punto dentro puoi trovarci: direttamente l'applicazione (e quindi la copi nella cartella Applicazioni) oppure un installer (e allora lo avvii e segui le sue indicazioni).
http://img.skitch.com/20091202-juxaps9a5x74xw11gi6mkdkn7h.jpg
Una volta fatto, espelli l'immagine disco che hai sulla scrivania come se fosse una chiavetta usb, e puoi buttare il DMG.
Per mettere un programma nel Dock lo prenderai da Applicazioni, NON dall'immagine disco. Il Dock funge solo da collegamento, l'originale deve stare in Applicazioni. Se tu metti nel Dock direttamente dall'immagine disco, gli stai praticamente dicendo che l'originale è lì… e quindi continua a montartela sulla scrivania ogni volta.
lo stop è come lo sleep su win… cessa qualsiasi operazione, è quasi come se il computer fosse spento (resta alimentata solo la ram).
se vuoi che i programmi continuino ad andare non lo devi mettere in stop. Puoi fargli spegnere il monitor, quello sì… ma il computer in se (processore, hard disk, scheda wifi) deve stare acceso. È la stessa cosa anche su Win, e su qualunque computer in generale.
ciao MacNeo, grazie! mi sembrava strano infatti!
ascolta, quindi come dovrei impostare Preferenze di Sistema > Risparmio Energia per non avere i problemi che ti ho elencato?
Devi mettere "Computer in stop" su "Mai", e "Monitor in stop" su quello che ti pare (io ce l'ho a 10 minuti).
Dal pannello "Esposé & Spaces", sezione "Exposé", puoi scegliere volendo un angolo dello schermo per forzare lo spegnimenti immediato dello schermo senza dover aspettare i 10 minuti che hai impostato in Risparmio Energia.
Ovviamente se invece delle volte lo vuoi realmente mettere in stop puoi continuare a farlo senza problemi dal menu o dalla tastiera.
OK!!
e dischi rigidi e le altre opzioni sotto cosa mi consigli?
considera inoltre che ho bisogno di impostare il wake on lan, per riuscire ad avviare il mac anche quando non sono a casa e controllarlo da remoto
OK!!
e dischi rigidi e le altre opzioni sotto cosa mi consigli?
considera inoltre che ho bisogno di impostare il wake on lan, per riuscire ad avviare il mac anche quando non sono a casa e controllarlo da remoto
...e aggiungo un dubbio che mi è venuto adesso ma sul discorso degli account: una volta che ne ho impostati 2 e che ho abilitato il cambio utente rapido come mi hai detto, come faccio a fare in modo che dopo un pò che uno dei 2 utenti si allontana, una volta che uno dei 2 utenti si risiede davanti si trova non davanti alla sessione di chi si è alzato ma ad una finestra di scelta accesso utente?
dalla stessa icona con cui ti sposti da un account all'altro, puoi anche scegliere di andare alla schermata generale di login.
non può però essere automatizzato a tempo… deve essere la persona a cliccarlo prima di allontanarsi dal computer.
ok, grazie!
invece una cosa al volo OT: sono dentro una pagina di safari e mi serve stampare, allora vado su archivio-stampa
se però devo stampare solo un certo testo all'interno della pagina di safari, non tutto, allora seleziono il testo tenendo premuto il mouse, poi dove vado per stampare solo quella selezione?
dalla stessa icona con cui ti sposti da un account all'altro, puoi anche scegliere di andare alla schermata generale di login.
non può però essere automatizzato a tempo… deve essere la persona a cliccarlo prima di allontanarsi dal computer.
ma...possibile???
mi sembra assurdo che se uno si allontana dal mac senza andare nella finestra di login, il sistema lascia aperta la sua sessione magari ad altri utenti che dopo x minuti si dovessero sedere davanti al mac...
ho provato impostando Preferenze di sistema-Sicurezza e spunta su Effettua il logout dopo xx minuti di inattività
ma non funziona, ho provato, dopo xx minuti (quelli impostati per il log-out), è uscito un messaggio di errore "la applicazione Preferenze di sistema (oppure anche altre se preferenze era chiuso, ma magari ne era aperts un'altra) ha annullato il log-out. Per riprovare, esci da preferenze di sistema e scegli esegui il logout dal menù apple"
mi sembra una cosa stranissima che un sistema impostato per essere utilizzato da + di un utente, se uno di essi si allontana dimenticandosi di mettere il sistema sulla finestra di login, quello che può capitare dopo si ritrova nella sessione di chi si è allontanato, POSSIBILE????
bl4ckd0g
03-12-2009, 09:10
Per mettere un programma nel Dock lo prenderai da Applicazioni
...oppure lo avvii da Applicazioni (o da Spotlight: CMD+spazio e scrivi il nome dell'app) e quando compare l'icona nel Dock fai tasto destro > mantieni l'applicazione nel Dock (o equivalentemente puoi trascinare l'icona fra altre app già dockate).
Il monitor puoi spegnerlo anche premendo CTRL+SHIFT+Eject.
Nel risparmio energetico c'è l'opzione Wake for Ethernet, credo attiva di default.
Per il login, in effetti non trovo nemmeno una protezione con password dallo screensaver; forse c'è qualche applicazione da scaricare che gestisce queste cose.
Il monitor puoi spegnerlo anche premendo CTRL+SHIFT+Eject.
invece per chiudere la sessione? intendo no logout ma per passare alla finestra di login per il cambio rapido, esiste una combinazione da tastiera?
bl4ckd0g
03-12-2009, 09:30
Ho scritto "spegnere il monitor", è equivalente allo sleep del monitor effettuato da Risparmio Energetico, solo che lo puoi fare tu appena ti allontani dal mac perchè sai che ci metterai 15 min a farti una spremuta :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.